c.m.g
22-11-2011, 07:35
lunedì 21 novembre 2011
Una serie di avvisi ha annunciato la chiusura dei servizi della nota piattaforma di blogging. Gli utenti brancolano nel buio e iniziano a recuperare i propri contenuti. Il sito è attualmente in manutenzione
Roma - "Attenzione! A partire dal 31 Gennaio 2012 il servizio Splinder verrà dismesso. A breve verrà inviata una comunicazione con le indicazioni da seguire per recuperare tutti i contenuti dei blog ospitati. Sarà inoltre possibile attivare un redirect su un nuovo indirizzo web".
http://punto-informatico.it/punto/20111121/mau_spl01.png
Così recita un allarmante avviso (http://www.immenso.org/17988/chiusura-splinder-ufficiale-blog-splinder-chiuderanno-31-gennaio-2012/) apparso oggi ai (pochi e fortunati) utenti della piattaforma di blogging del Gruppo Dada che sono riusciti a visualizzare l'home page del network. In realtà, il messaggio è l'ultimo di una serie, dopo quello apparso lunedì scorso ad annunciare la chiusura del servizio avanzato SplinderPRO.
Qui il mistero che tiene tuttora in ansia gli utenti della piattaforma. Un primissimo avviso è apparso in data 8 Novembre 2011, ma per annunciare una decisione presa prima dello scorso giugno. "Attenzione! Dal 1/06/2011 non è più possibile iscriversi al servizio e acquistare o rinnovare i pacchetti avanzati SplinderPRO".È attualmente impossibile raggiungere il sito di Splinder (http://www.splinder.com/), con i server probabilmente intasati dagli utenti che tentano di recuperare il contenuto dei propri blog. Una copia cache (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:tOsRJvS-5aIJ:soluzioni.splinder.com/post/25762948/facciamo-il-punto-della-situazione+http://soluzioni.splinder.com/post/25762948/facciamo-il-punto-della-situazione.&hl=it&gl=it&strip=1) di Google ha permesso di visionare un comunicato pubblicato nello scorso venerdì, per "fare il punto" della misteriosa situazione.
http://punto-informatico.it/punto/20111121/mau_spl02.png
Il blocco delle registrazioni e dei rinnovi degli abbonamenti PRO testimonierebbe la volontà di cambiare strategia da parte dell'azienda. Pare che nessuno fosse al corrente della decisione di invalidare gli abbonamenti. I commenti online hanno iniziato a circolare all'impazzata.
Secondo le testimonianze raccolte in Rete, i vertici del Gruppo Dada avrebbero chiuso mesi fa l'ufficio fiorentino di Splinder. Altre indiscrezioni prevedono un cambiamento radicale per il sito, che dovrebbe trasformarsi in un portale per giochi, suonerie e applicazioni per dispositivi iPhone.
Mauro Vecchio
(fonte immagine (http://elicriso.tumblr.com/post/13110167061))
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3342111/PI/News/splinder-mistero-porte-chiuse.aspx)
Una serie di avvisi ha annunciato la chiusura dei servizi della nota piattaforma di blogging. Gli utenti brancolano nel buio e iniziano a recuperare i propri contenuti. Il sito è attualmente in manutenzione
Roma - "Attenzione! A partire dal 31 Gennaio 2012 il servizio Splinder verrà dismesso. A breve verrà inviata una comunicazione con le indicazioni da seguire per recuperare tutti i contenuti dei blog ospitati. Sarà inoltre possibile attivare un redirect su un nuovo indirizzo web".
http://punto-informatico.it/punto/20111121/mau_spl01.png
Così recita un allarmante avviso (http://www.immenso.org/17988/chiusura-splinder-ufficiale-blog-splinder-chiuderanno-31-gennaio-2012/) apparso oggi ai (pochi e fortunati) utenti della piattaforma di blogging del Gruppo Dada che sono riusciti a visualizzare l'home page del network. In realtà, il messaggio è l'ultimo di una serie, dopo quello apparso lunedì scorso ad annunciare la chiusura del servizio avanzato SplinderPRO.
Qui il mistero che tiene tuttora in ansia gli utenti della piattaforma. Un primissimo avviso è apparso in data 8 Novembre 2011, ma per annunciare una decisione presa prima dello scorso giugno. "Attenzione! Dal 1/06/2011 non è più possibile iscriversi al servizio e acquistare o rinnovare i pacchetti avanzati SplinderPRO".È attualmente impossibile raggiungere il sito di Splinder (http://www.splinder.com/), con i server probabilmente intasati dagli utenti che tentano di recuperare il contenuto dei propri blog. Una copia cache (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:tOsRJvS-5aIJ:soluzioni.splinder.com/post/25762948/facciamo-il-punto-della-situazione+http://soluzioni.splinder.com/post/25762948/facciamo-il-punto-della-situazione.&hl=it&gl=it&strip=1) di Google ha permesso di visionare un comunicato pubblicato nello scorso venerdì, per "fare il punto" della misteriosa situazione.
http://punto-informatico.it/punto/20111121/mau_spl02.png
Il blocco delle registrazioni e dei rinnovi degli abbonamenti PRO testimonierebbe la volontà di cambiare strategia da parte dell'azienda. Pare che nessuno fosse al corrente della decisione di invalidare gli abbonamenti. I commenti online hanno iniziato a circolare all'impazzata.
Secondo le testimonianze raccolte in Rete, i vertici del Gruppo Dada avrebbero chiuso mesi fa l'ufficio fiorentino di Splinder. Altre indiscrezioni prevedono un cambiamento radicale per il sito, che dovrebbe trasformarsi in un portale per giochi, suonerie e applicazioni per dispositivi iPhone.
Mauro Vecchio
(fonte immagine (http://elicriso.tumblr.com/post/13110167061))
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3342111/PI/News/splinder-mistero-porte-chiuse.aspx)