View Full Version : Intel i3 330UM 1,2ghz VS Core2Duo 1,8ghz
Il titolo è già abbastanza esplicativo. Mi hanno sostituito il pc aziendale, basato su un Core2Duo a 1,8 ghz (un T5670) con un portatile che monta un i3 a basso consumo da 1,2 ghz. Entrambi hanno scheda video integrata e 2 giga di ram.
Confermate la mia sensazione che su uso standard (Office con Outlook sempre aperto -con archivio pesantuccio: 15 gb di file-, più Word, Powerpoint ed Excel; Internet) il vecchio pc sia piu' veloce del nuovo? In particolare il passaggio da una finestra all'altra, l'apertura di tab su firefox, lo scroll di slide sono estremamente scattosi: per prestazioni mi ricorda piu' il mio netbook Asus 1101HA...
Ho eseguito un benchmark (geekbench) e il Core2Duo è risultato più veloce del 10% a totale, e del 30% in potenza di calcolo sugli interi.
Il sito Cpubenchmark invece sembra riportare che l'I3 sia più veloce di un 20% rispetto al Core2duo.
Che ne pensate (considerate che sto recedendo dal nuovo pc per tornare al vecchio in attesa di un nuovo piu' performante)?
Preciso che l'unica altra differenza è il SO: l'I3 ha Windows 7 (che ho prontamente depurato di tutti gli effetti grafici: trasparenze, ombreggiature, ecc); il Core2 ha il vecchio XP.
blackandecker
22-11-2011, 11:41
Il titolo è già abbastanza esplicativo. Mi hanno sostituito il pc aziendale, basato su un Core2Duo a 1,8 ghz (un T5670) con un portatile che monta un i3 a basso consumo da 1,2 ghz. Entrambi hanno scheda video integrata e 2 giga di ram.[-CUT-]
Io penso che il nuovo ha una batteria che ti dura almeno 4-5 in più di quello vecchio.
E che forse il limite principale del nuovo è la RAM, 2 gb per Windows 7 (non starter) sono un po' pochi. Se ne avesse 4, e fosse la versione x64, l'i3 da 1.2 ghz probabilmente sarebbe un po' più performante nell'utilizzo che ne fai.
Se provi a chiudere outlook (con i suoi 15 gb di file ...... ), le prestazioni quanto ne risentono?
Io penso che il nuovo ha una batteria che ti dura almeno 4-5 in più di quello vecchio.
E che forse il limite principale del nuovo è la RAM, 2 gb per Windows 7 (non starter) sono un po' pochi. Se ne avesse 4, e fosse la versione x64, l'i3 da 1.2 ghz probabilmente sarebbe un po' più performante nell'utilizzo che ne fai.
Se provi a chiudere outlook (con i suoi 15 gb di file ...... ), le prestazioni quanto ne risentono?
Quello che mi ha lasciato basito è che la batteria dura meno di tre ore da nuova (se mi dai un processore a basso consumo e un monitor a 13,3" pretendo che la batteria duri 8 ore!). All'inizio due ore e mezza scarse, ora dopo 5/6 cicli sta arrivando quasi alle 3 ore, che penso sia il limite che raggiungera' (so che vanno a regime dopo una decina di cicli di carica/scarica).
Con outlook chiuso non cambia tantissimo, ho provato ad aprire dei file di powerpoint e scorrerli velocemente e spesso non ci sta dietro. E' vero che io sono un po' frenetico ed esigente, ma da un pc piu' nuovo di oltre 3 anni rispetto al vecchio pretendo un po' piu' di velocita'.
Oltretutto ci sono seri problemi sui drivers della scheda video: i font medio-piccoli li rappresenta in un modo osceno e a volte ho errori di visualizzazione delle finestre (es. righe e parole non allineate, caratteri che vanno su e giu' e bisogna scrollare il mouse per sistemare...)
E' un I3-330UM, come faccio a sapere se è x64? (e cosa vuol dire x64? :) )
comunque come scrivevo, dai bench eseguiti la cpu sembra piu' lenta della vecchia. Il nuovo pc ha valori migliori solo sulla ram (anche perche' va a 800 mhz contro 666 della vecchia).
Confermo che Windows 7 non è nella versione starter (e' la versione Enterprise). Il pannello di controllo espone un indice ("windows experience index") di 3,1 (il sottovoto cpu è 3,9, il 3,1 è il voto più basso, dato alla sezione Graphics)
Grazie per il commento comunque :)
2 gb per Windows 7 (non starter) sono un po' pochi.
non mi risulta questa cosa. Windows 7 Home Premium 32 bit (ma anche il Professional) vanno benissimo con 2gb di ram....
biometallo
22-11-2011, 13:46
non mi risulta questa cosa. Windows 7 Home Premium 32 bit (ma anche il Professional) vanno benissimo con 2gb di ram....
Anche con un solo giga di ram non ho notato peggioramenti (anzi) nel passaggio da xp a 7.
Anche con un solo giga di ram non ho notato peggioramenti (anzi) nel passaggio da xp a 7.
Esatto..... ;)
blackandecker
22-11-2011, 14:15
non mi risulta questa cosa. Windows 7 Home Premium 32 bit (ma anche il Professional) vanno benissimo con 2gb di ram....
Per un utilizzo tranquillo la versione a 32 bit viaggia bene con 2 gb di RAM, io ho un vecchio portatile a casa (che uso come media center collegato alla tv enorme full HD, per vedere i film 1080p e oltre) che anche per navigazione, office e posta ecc gira benissimo.
Però già a fare qualcosina in più (poi versione Enterprise) si sente un po' il limite.
Quando dicevo x64 intendevo la versione a 64bit di Windows.
Davvero dura solo 3 ore la batteria? Ma come impostazioni di risparmio energetico come sei messo?
Sul mio HP, se impostavo la modalità di risparmio energia, l'autonomia saliva a quasi 4 ore, ed era una batteria normale (4 celle), con un Core2Duo P8600 2.4ghz e una HD 4650 mobility, insomma, il consumo c'era.
Ma sicuro che il portatile è nuovo e non è magari riciclato? Anche perchè l'i3-330um non è recentissimo.
Per un utilizzo tranquillo la versione a 32 bit viaggia bene con 2 gb di RAM, io ho un vecchio portatile a casa (che uso come media center collegato alla tv enorme full HD, per vedere i film 1080p e oltre) che anche per navigazione, office e posta ecc gira benissimo.
Però già a fare qualcosina in più (poi versione Enterprise) si sente un po' il limite.
Quando dicevo x64 intendevo la versione a 64bit di Windows.
Davvero dura solo 3 ore la batteria? Ma come impostazioni di risparmio energetico come sei messo?
Sul mio HP, se impostavo la modalità di risparmio energia, l'autonomia saliva a quasi 4 ore, ed era una batteria normale (4 celle), con un Core2Duo P8600 2.4ghz e una HD 4650 mobility, insomma, il consumo c'era.
Ma sicuro che il portatile è nuovo e non è magari riciclato? Anche perchè l'i3-330um non è recentissimo.
Il portatile è nuovo e la durata della batteria è su questi livelli anche per altri colleghi che l'hanno ricevuto.
Che poi fosse a magazzino da un anno e mezzo e tutte le batterie si siano rovinate non lo so :)
Le impostazioni senza alimentatore attaccato sono di risparmio energetico: illuminazione al minimo, usb non utilizzate disabilitate, ecc.
E' un portatilino un po' cheap... in piu' 10/12 ore al giorno su un 13 pollici mi fanno fuori gli occhi.. anche per questo lo sto dando indietro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.