View Full Version : Problema Hard Disk esterno
Salve,
sono nuovo del forum ma seguo da tempo con piacere gli utili consigli forniti. Mi trovo a scrivere riguardo ad un problema con il mio HD esterno. Nella fattispecie, ho staccato l'alimentazione senza prima averlo chiuso. Alla riapertura appare l'icona dove mi chiede se desidero formattarlo.
:doh: Non mi sono lasciato prendere dalla disperazione ed ho provato a collegarlo in un altro pc, ma niente...è illeggibile. Pare che dia cenni di vita perchè la finestra che carica i vari dati sul desktop, ma al momento non so come poterli recuperare.
Spero possiate darmi lumi in merito.
Grazie in anticipo
alecomputer
21-11-2011, 20:58
Benvenuto nel forum .
Per recuperare i dati puoi fare in 2 modi :
1) recuperi i dati utilizzando dei programmi appositi di recupero tipo Easy recovery o getdata back o anche photorec . Questi programmi riescono a recuperare i dati da dischi come il tuo che non viene visto da windows .
2) provi a utilizzare il programma testdisk per ripristinare la partizione del disco , se l' operazione riesce ti ritrovi tutti i tuoi dati sul disco come li avevi prima . Se non dovesse funzionare non ti rimane che recuperare i dati con i programmi di recupero .
Grazie ale per i suggerimenti, ho usato
1) recuva ---> risultati pessimi;
2) ontrack ---> nulla - addirittura non vede l'hd
3) getdata back ----> vede perfettamente la struttura dell'HD, sono riuscito a recuperare cartelle e sotto cartelle.
Il problema è che i file video funzionano, ma quando vado ad aprire files word, .txt, foto .....sono vuoti. C'è un modo per recuperarli? Secondo me la partizione è rimasta intatta o per lo meno i files sono visibili.
alecomputer
25-11-2011, 16:55
I programmi di recupero dati non sono perfetti , a anche loro a volte non riescono a recuperare tutti i dati . Come nel tuo caso in qui i file sono illegibili o corrotti o vuoti . L' unica possibilita che hai e di provare a utilizzare qualche altro programma di recupero nella speranza che sia un po migliore nel trovare i file .
I programmi di recupero dati non sono perfetti , a anche loro a volte non riescono a recuperare tutti i dati . Come nel tuo caso in qui i file sono illegibili o corrotti o vuoti . L' unica possibilita che hai e di provare a utilizzare qualche altro programma di recupero nella speranza che sia un po migliore nel trovare i file .
Vi sono programmi specifici per il recupero di dati da HD esterni? O per problemi simili al mio per il danneggiamento della partizione dovuti a mancanza d'alimentazione?
Vorrei dell'indicazioni per orientarmi sulla scelta dell'applicazione da usare.
Grazie.
alecomputer
26-11-2011, 20:57
Non esistono programmi specifici per recuperare dati da dischi esterni , ci sono pero programmi migliori di altri nel recupero dati .
Se togli il disco esterno dal box e lo colleghi direttamente sulla scheda madre di un pc desktop , puoi migliorare il riconoscimento del disco da parte di questi programmi di recupero .
Nel tuo caso quasi sicuramente si e danneggiato l' indice dei file , in pratica questo indice come in un libro indica dove si trovano i settori che compongono un file completo sul disco fisso .
I programmi di recupero non trovando questo indice vanno un po a caso e tentano lo stesso il recupero , ma spesso sbagliano sopratutto se i settori che compongono il file non sono vicini tra loro .
Puoi comunque migliorare il recupero utilizzando programmi specifici , per esempio per le foto ci sono programmi che riescono a fare meglio di quelli generici tipo get databack , ma sono solo per le foto .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.