View Full Version : Acquisto CPU, MoBo e RAM
E' arrivato il momento di aggiornare...
vorrei optare per un i5... e se si riesce perchè no, anche un i7 :D
come MoBo, non so cosa scegliare... ma comunque ho sempre sentito parlar bene delle Asus...
uso del PC, Gaming però su un monitor 1440*900 quindi credo che la mia GTX 260 possa andare bene in attesa del prossimo gruzzoletto :)
Budget sui 300€ ma si può aggiungere qualcosa...
b.u.r.o.87
21-11-2011, 15:12
E' arrivato il momento di aggiornare...
vorrei optare per un i5... e se si riesce perchè no, anche un i7 :D
come MoBo, non so cosa scegliare... ma comunque ho sempre sentito parlar bene delle Asus...
uso del PC, Gaming però su un monitor 1440*900 quindi credo che la mia GTX 260 possa andare bene in attesa del prossimo gruzzoletto :)
Budget sui 300€ ma si può aggiungere qualcosa...
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 107.40€
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 183€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 36.20€
TOT 326.60€
ricontrolla i prezzi perchè avevo fatto questa config per un'altro utente la settimana scorsa.
con questa config puoi fare oc, previa aggiunta di un dissipatore
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 107.40€
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 183€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 36.20€
TOT 326.60€
Me gusta :P
Volevo sapere un'informazione... I consumi delle attuali CPU sono diminuiti rispetto alle precedenti, giusto? C'è il rischio che l'alimentatore non sia adeguato?
per il momento mantiene la seguante configurazione:
DualCore E6550
5 Hard Disk
nVidia GTX 260
2GB di Ram, 800Mhz
2 ventole
e non mi ricordo se ho dimenticato qualche compomente XD
b.u.r.o.87
21-11-2011, 15:21
Me gusta :P
Volevo sapere un'informazione... I consumi delle attuali CPU sono diminuiti rispetto alle precedenti, giusto? C'è il rischio che l'alimentatore non sia adeguato?
per il momento mantiene la seguante configurazione:
DualCore E6550
5 Hard Disk
nVidia GTX 260
2GB di Ram, 800Mhz
2 ventole
e non mi ricordo se ho dimenticato qualche compomente XD
il tuo e6550 ha un TDP di 65w. l'i5-2500k ha un TDP di 95w.
che alimentatore hai?
EDIT: il tuo è un dualcore. l'i5 è un quad
il tuo e6550 ha un TDP di 65w. l'i5-2500k ha un TDP di 95w.
che alimentatore hai?
630watt 12v1=21A 12v2=22A
b.u.r.o.87
21-11-2011, 15:28
630watt 12v1=21A 12v2=22A
marca e modello precisi?
marca e modello precisi?
non è una marca famosa :P se non mi sbaglio dovrebbe essere AXP
b.u.r.o.87
21-11-2011, 21:41
non è una marca famosa :P se non mi sbaglio dovrebbe essere AXP
dovrebbe reggere. se ti avanza qualcosa, magari farei un pensierino a un corsair cx500v2 a circa 50€
ragazzi qualcuno mi sa dire la differenza tra l'i5-2500 e l'i5-2500k??
poi se ho letto bene lo z68 è + indicato per l'overclicking... se prendessi un p67???
stavo pensando all'ASUS - Motherboard P8P67 (REV 3.1)... ke ne dite?
ragazzi qualcuno mi sa dire la differenza tra l'i5-2500 e l'i5-2500k??
poi se ho letto bene lo z68 è + indicato per l'overclicking... se prendessi un p67???
il modello K ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e quindi può essere overclockato
sull'altro procio è impossibile l'overclock?? è solo questa l'unica differenza?? poi a livello di potenza (senza overclick) sono identici??
mi sapete spiegare le differenze tra chipset z68 e p67??
b.u.r.o.87
07-12-2011, 16:59
sull'altro procio è impossibile l'overclock?? è solo questa l'unica differenza?? poi a livello di potenza (senza overclick) sono identici??
mi sapete spiegare le differenze tra chipset z68 e p67??
l'i5-2500 può essere overcloccato di 400mhz.
sì, per il resto sono identici
e la differenza tra i due chipset? perchè lo z68 è migliore??
cercate anche su internet che le risposte si trovano !
comunque lo z68 permette l`utilizzo della scheda video integrata nella cpu quando non c`e` bisogno di potenza disattivando quella esterna ( la GTX260 )
e quando invece serve potenza utilizza solo la 260 cosi da risparmiare energia e nn avere problemi di nessun genere. e poi lo z68 e piu` dedito all` OC
invece la P67 non permette la storia delle schede video ma tiene attive entrambe ed e` meno propensa all`OC
poi lo z68 sara` probabilmente sfruttabile ANCHE con ivy bridge ( per futuri upgrade ) mentre la p67 probabilmente no :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.