View Full Version : Scheda video "low cost" medie prestazioni?
Rillomaru
21-11-2011, 14:07
Salve gente!:D
Tempo fa avevo chiesto aiuto e consigli per l'acquisto di un nuovo pc,visto che quello che avevo oramai non reggeva piu' nemmeno il minimo sindacale..ma oggi,che un nuovo pc già ce l'ho,vorrei chiedervi aiuto per quanto riguarda l'acquisto di una scheda video,vagamente più appropriata della modestissima GeForce GT 220 che ho attualmente installata sul mio i7 (la scheda era stata pre-assemblata).
Ora,ho visto che al momento per quanto riguarda le fasce medie si potrebbe puntare su una radeon 4870 o simili,tuttavia non essendo un appassionato di componenti più che gironzolare per forum,e cercare situazioni altrui che più si avvicinano alla mia,non posso fare!!
Mi piacerebbe avere qualche consiglio per una scheda video sicuramente più performante di quella che ho attualmente,ma che non costi troppo,diciamo sui 60 euri (usato compreso eh!!:) ),ma il problema è che brancolo nel buio per quanto riguarda eventuali compatibilità con la mia scheda madre,o per quanto riguarda l'alimentazione!!
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?
Fornisco specifiche del mio pc a richiesta xD
(ho un monitor TV full HD,ed attualmente sto in risoluzione tipica per windows 7,cioè 1920 x 1080)
(magari se qualcuno conosce qualche negozio online particolarmente vincente,può mandarmi l'indirizzo via MP,altrimenti se addirittura avete quel che fa al caso mio,contattatemi sempre via MP!)
Grazie in anticipo delle vostre risposte!:)
marcodigital
21-11-2011, 17:01
Per il full hd , con il tuo budget la vedo dura..
Se riesci ad arrivare sulle 100 euro, con un po' di fortuna, potresti trovare una hd6850 1gb che ti pemette di giocare a dettagli medi/medio alti (a seconda dei giochi) in full-hd.
Altrimenti dovresti andare sulle 5770 o 6770, ma in full hd dovrai scendere ulteriormente a compromessi.
Lascia stare la serie 4xxxx. Non hanno supporto dx11 , scaldano e consumano di più..
Rillomaru
21-11-2011, 19:30
Per il full hd , con il tuo budget la vedo dura..
Se riesci ad arrivare sulle 100 euro, con un po' di fortuna, potresti trovare una hd6850 1gb che ti pemette di giocare a dettagli medi/medio alti (a seconda dei giochi) in full-hd.
Altrimenti dovresti andare sulle 5770 o 6770, ma in full hd dovrai scendere ulteriormente a compromessi.
Lascia stare la serie 4xxxx. Non hanno supporto dx11 , scaldano e consumano di più..
Ti ringrazio per la risposta marco!
Il punto è,comunque,che io non ho intenzione di giocare ai giochi con risoluzioni incredibili,ma punto semplicemente a non avere problemi di sorta con gli ultimi giochi usciti,e con i prossimi! (ad esempio ho comprato Saint's Row 3 ma non gira in modo umano se non impostando la risoluzione a livelli bassissimi,e mettendo i dettagli al minimo)
Io vorrei proprio evitare questo genere di cose,nel senso,vorrei giocare ai giochi senza dovermi scervellare a trovare le impostazioni adatte ad avere un framerate decente!! >.<
Quindi tu mi sconsigli la serie 4xxxx..
per quanto riguarda la questione alimentazione,o addirittura il tipo di scheda video,c'è un modo efficace (e magari veloce:) ) per sapere quali schede video sono compatibili con il mio pc?(ad esempio quella che monto ora è PCI express,potrò montare solamente schede di questo tipo?perdona la mia ignoranza!^^")
Grazie ancora per la risposta di prima,aspetto delucidazioni,tue o di qualche altra buon'anima!:D
Devilshadow
22-11-2011, 00:11
io ho una 6770 con leggero ok e gioco a bf3 in ultra a 40-50 fps..
marcodigital
22-11-2011, 11:30
io ho una 6770 con leggero ok e gioco a bf3 in ultra a 40-50 fps..
Di sicuro non in full hd..
marcodigital
22-11-2011, 11:32
Ti ringrazio per la risposta marco!
Il punto è,comunque,che io non ho intenzione di giocare ai giochi con risoluzioni incredibili,ma punto semplicemente a non avere problemi di sorta con gli ultimi giochi usciti,e con i prossimi! (ad esempio ho comprato Saint's Row 3 ma non gira in modo umano se non impostando la risoluzione a livelli bassissimi,e mettendo i dettagli al minimo)
Io vorrei proprio evitare questo genere di cose,nel senso,vorrei giocare ai giochi senza dovermi scervellare a trovare le impostazioni adatte ad avere un framerate decente!! >.<
Quindi tu mi sconsigli la serie 4xxxx..
per quanto riguarda la questione alimentazione,o addirittura il tipo di scheda video,c'è un modo efficace (e magari veloce:) ) per sapere quali schede video sono compatibili con il mio pc?(ad esempio quella che monto ora è PCI express,potrò montare solamente schede di questo tipo?perdona la mia ignoranza!^^")
Grazie ancora per la risposta di prima,aspetto delucidazioni,tue o di qualche altra buon'anima!:D
scrivi la config del tuo pc (processore, alimentatore, ram ..).
Le considerazioni sono le stesse.. 6850 o 6770, con quel budget non si scappa.
blackandecker
22-11-2011, 11:49
In attesa delle specifiche del tuo pc, che è un pre-assemblato, ti preannuncio che insieme al cambio della scheda video dovrai anche sostituire l'alimentatore, a meno che non ti fermi alla HD 5670 / 6570 (ma niente giochi in full HD).
Rillomaru
22-11-2011, 12:01
scrivi la config del tuo pc (processore, alimentatore, ram ..).
Le considerazioni sono le stesse.. 6850 o 6770, con quel budget non si scappa.
Ecco qua le specifiche del mio pc:
Processore: i7 860 @ 2.80Ghz
Ram: 4Gb DDR3-1333 (667Mhz)
Alimentazione: Itek Atx+P4 power supply (suppongo sia da 500W)
Questo è quanto!
Io non sono sicuro solamente di una cosa,notavo che le diverse schede video hanno delle frequenze peculiari da scheda a scheda,questo va ad influenzare la mia scelta?(non parlo ovviamente ti schede particolarmente performanti,perchè so che per alcune di quelle,quando richiesto,è necessario ad esempio un alimentatore più potente)
Ad esempio questa:
http://www.e-key.it/prod-vga-sapphire-radeon-hd-6570-core-650mhz-memory-gddr3-1800mhz-1gb-vga-hdmi-dvi-19247.htm
c'entra qualcosa quel 1800mhz?cioè,devo badare a queste cose?e se si,come faccio a capire quale scheda,con la configurazione che ho ora,potrà essere montata senza alcun problema?(sarebbe più performante della mia GT 220?)
Se necessario avere altre informazioni sul mio pc chiedete pure,tanto ho uno o due programmi di veduta specifiche e mi bastano due click per darvi le info!!
blackandecker
22-11-2011, 13:53
Ecco qua le specifiche del mio pc:
Processore: i7 860 @ 2.80Ghz
Ram: 4Gb DDR3-1333 (667Mhz)
Alimentazione: Itek Atx+P4 power supply (suppongo sia da 500W)
[-CUT-]
Allora... bisogna capire quanto puoi spendere, perchè se arrivi davvero a 50-60 euro massimo, prendi una HD 5670 / 6670 e stai tranquillo dal lato alimentazione, un po' meno dal lato gaming, ma forse i giochi che hai citato riescono a girarti decentemente in full HD.
Purtroppo per andare oltre, il tuo budget ha bisogno di un deciso incremento, oltre alla vga (si pensava ad una HD 6850 da 120 euro) è necessario anche un nuovo alimentatore (45 euro un corsair cx450v2).
marcodigital
22-11-2011, 14:21
Ecco qua le specifiche del mio pc:
Processore: i7 860 @ 2.80Ghz
Ram: 4Gb DDR3-1333 (667Mhz)
Alimentazione: Itek Atx+P4 power supply (suppongo sia da 500W)
Questo è quanto!
Io non sono sicuro solamente di una cosa,notavo che le diverse schede video hanno delle frequenze peculiari da scheda a scheda,questo va ad influenzare la mia scelta?(non parlo ovviamente ti schede particolarmente performanti,perchè so che per alcune di quelle,quando richiesto,è necessario ad esempio un alimentatore più potente)
Ad esempio questa:
http://www.e-key.it/prod-vga-sapphire-radeon-hd-6570-core-650mhz-memory-gddr3-1800mhz-1gb-vga-hdmi-dvi-19247.htm
c'entra qualcosa quel 1800mhz?cioè,devo badare a queste cose?e se si,come faccio a capire quale scheda,con la configurazione che ho ora,potrà essere montata senza alcun problema?(sarebbe più performante della mia GT 220?)
Se necessario avere altre informazioni sul mio pc chiedete pure,tanto ho uno o due programmi di veduta specifiche e mi bastano due click per darvi le info!!
con quell'alimentatore non andrei oltre alla 6770 (o 5770)
Rillomaru
22-11-2011, 15:16
Ok,quindi ipotizzando che io voglia comprarmi la Sapphire 5670,considerando i dati che vi ho dato sul mio pc,la potrò montare senza problemi?
Non esistono problemi di Mhz differenti,o di clock,o di qualsiasi altra cosa?
(ripeto,sono abbastanza niubbo in questo,vi avevo fatto una domanda forse un po' sciocca prima,ma non avendomi risposto non so se i problemi potrebbero esserci oppure no!!)
Insomma,dovrei preoccuparmi di verificare qualcosa prima di comprarla?:confused:
grazie ancora per le vostre risposte!:)
marcodigital
22-11-2011, 15:21
Ok,quindi ipotizzando che io voglia comprarmi la Sapphire 5670,considerando i dati che vi ho dato sul mio pc,la potrò montare senza problemi?
Non esistono problemi di Mhz differenti,o di clock,o di qualsiasi altra cosa?
(ripeto,sono abbastanza niubbo in questo,vi avevo fatto una domanda forse un po' sciocca prima,ma non avendomi risposto non so se i problemi potrebbero esserci oppure no!!)
Insomma,dovrei preoccuparmi di verificare qualcosa prima di comprarla?:confused:
grazie ancora per le vostre risposte!:)
Nessun problema se l'alimentatore regge.. (e dovrebbe reggere tranquillamente le 6670 visto che consumano meno di 10W in + della 220)
Rillomaru
22-11-2011, 15:34
Nessun problema se l'alimentatore regge.. (e dovrebbe reggere tranquillamente le 6670 visto che consumano meno di 10W in + della 220)
Perfetto!!:) vado a comprarla subito!:D
Grazie mille a tutti,siete stati di grande aiuto!!:yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.