View Full Version : Nintendo Wii al suo quinto anniversario tra vendite altalenanti
Redazione di Hardware Upg
21-11-2011, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-wii-al-suo-quinto-anniversario-tra-vendite-altalenanti_39532.html
Sono passati cinque anni dal giorno del lancio di Nintendo Wii: dopo le straordinarie vendite della prima parte del ciclo vitale, adesso si sta verificando un rallentamento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
la wii è una console nata per il "casual" andando contro ogni tendenza precedentemente immessa sul mercato (persino dalla stessa nintendo), però purtroppo il numero di giochi alla fine ha avuto una calata drastica e le case produttrici non si sono più impegnate nella realizzazione di titoli innovativi e divertenti per gruppi di persone e di conseguenza è scemata il suo feeling, anche se posso dire per vissuta che è la console più divertente mai realizzata per un party o un gruppo di persone intente a far baldoria, proprio su questo dovevano puntare e se l'avessero fatto, probabilmente sarebbe ancora la prima in quanto in grado di attaccare un numero maggiore di persone, comprese quelle che toccano un oc solo per mail e facebook.
IL problema di Nintendo che la WII e' troppo causal.
All'inizio e' stato un regalo molto trend.
Forse la meta' delle console sono state vendute alle persone adulte che volevano fare un regalo a amici, parenti ecc.
Molti destinatari non erano interessati dopo la prima fase e quindi non hanno venduto giochi.Spesso rimasta dentro al mobile.
Gli appassionati di Xbox360 e PS3 l'anno acquistata come sfizio. Per poi dedicare soldi ed energia alla console principale.
Io preferisco laXbox360 con la Kinnect e' molto piu' divertente come party game e senza costosissime periferiche, mentre come portatile apprezzo la DS ed ora 3DS
Gymvideo
21-11-2011, 13:34
come hanno detto la wii non vendeva titoli. Quasi tutti i possessori che conosco oggi tengono la Wii a prendere la polvere, cosa che contrariamente non avviene con ps3 o xbox. Non mi sento di dare torto, anche io ci ho giocato 1 mese e poi via...
luca20141
21-11-2011, 13:40
Recentemente Iwata ha dichiarato che la Wii non era stata pensata come console casual, ma ha cambiato direzione in corsa.
Sono molto d'accordo con quello che ho letto nei precedenti commenti: molti hanno regalato Wii per passare tempo in compagnia, nulla più. Penso che molti, ad oggi non abbiano nella loro collezione, altro che Wii Sports, Mario Kart, Wii Sports plus o roba simile.
Per chi, come me, ha voluto approfondire la nicchia hardcore, sicuramente di materiale ne è stato prodotto.
Ne ho giocati molti, non mi ricordo tutti i titoli... mi vengono in mente ora, tra gli ultimi, Xenoblade, Muramasa, Donkey Kong Country Returns, e molti altri.
Penso che il mio ultimo gioco per Wii sarà Zelda Skyward sword, ma devo dire che in questi cinque anni, sono stato costantemente appagato!
L'unico mio disappunto riguarda il poco sviluppo a temi quali Canali Wii, Wii shop, e altri ammenicoli, usati nelle prime settimane di gioco e poi del tutto abbandonati.
La Wii andava bene sopratutto per le serate con amici ecc..
infatti quando l'ho venduta per una PS3 all'inizio sentivo queste mancanza.. non potevamo giocare con le ragazze a killzone :asd:
poi però con move e qualche demo devo dire che si è recuperato il gap anche su questo punto di vista.. anzi a detta anche di loro è pure più divertente..
Bane_001
21-11-2011, 13:47
Io con la wii ho passato dei bei momenti, certo fino lo scorso anno la usavo di più ma ancora oggi se trovo qualche gioco in super offerta sui siti inglesi lo compro.
L'abbinata Pc & Wii per quanto mi riguarda è ed è stata vincente!
IL problema di Nintendo che la WII e' troppo causal.
Quale sarebbe il problema della Nintendo? Una console che era già obsoleta 5 anni fa eppure ha venduto più delle sue dirette concorrenti, facendogli guadagnare millemila milioni? Fossero questi i problemi credo che chiunque sarebbe ben contento di averne :asd:
thedoctor1968
21-11-2011, 17:42
Tuttora la WII non ha alcun problema, il suo software è super ottimizzato ed e scommetto che in tempi di crisi sarà anche questo natale la console più venduta. Trovo ridicolo dire chè troppo casual, il suo successo è proprio quello, che giochi senza considerare il gioco una religione. A mio parere è la vera intereprete del videogaming più sano, aspetto con ansia una nuova wii che sappia umiliare chi considera il vero gioco solo ammazzare, sbudellare e torturare ad alta definizione :-)
argent88
21-11-2011, 20:59
Saturazione del mercato. A un certo punto tutti hanno il prodotto e non ne vendi più.
Finalmente questo natale sarà mia,o meglio, la regalerò alla mia bambina, ma è un regalo che mi faccio anche io ehhehehe.
Phoenix Fire
22-11-2011, 08:02
concordo con chi dice che la wii è stata un bel regalo e un grande sfizio per molti. Chi conosco che ha la wii ha si e no 4-5 giochi, quelli di sport, uno o due di mario (o kart o party, credo si chiamino così XD) e qualcuno della wifit. Ed è quasi tutta gente che non ha mai toccato una console.
Finalmente questo natale sarà mia,o meglio, la regalerò alla mia bambina, ma è un regalo che mi faccio anche io ehhehehe.
piccolo OT non so quanto convenga prendere una console che verrà "sostituita" poco dopo, si rischia di pagare per un affare che verrà dimenticato poco dopo.
Discorso diverso se la prendi a un ottimo prezzo e ti bastano i giochi e le periferiche che già ci sono
Dott.Wisem
22-11-2011, 11:45
La Wii è una console con un hardware grafico per certi aspetti inferiore a quello della prima XBOX. Una volta esaurita la novità del controller, se togliamo i vari Wii Sports, Wii Fit, ecc., i soliti giochi basati su Mario, Zelda e qualche titolo di nicchia ben riuscito (vedi Xenoblade, Muramasa, The Last Story -- semmai uscirà in Europa), rimane veramente ben poco di sostanzioso rispetto alla controparte ad alta definizione. Basti pensare che nelle top ten dei migliori giochi Wii, compare quasi sempre Okami che, a parte il sistema di controllo adattato al nunchuck, per il resto è assolutamente identico alla controparte PS2!! Tutto questo, per dire che è normale che dopo 5 anni una console nata già old-gen (come capacità hardware) inizi a dare segni di cedimento...
Io personalmente sono molto scettico sulla Wii U... Quel controller enorme con lcd non mi ispira assolutamente nulla, sembra semplicemente un accessorio da sboroni e non vedo come possa migliorare realmente l'esperienza di gioco, se non in misura marginale.
Secondo me, per avere qualche speranza di successo nella futura console, sarà fondamentale per Nintendo accaparrarsi licenze esclusive di grossi titoli, perché i controller con sensori di movimento non fanno più lo stesso effetto di 5 anni fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.