PDA

View Full Version : HyperX Genesis, kit memoria quad-channel anche da Kingston


Redazione di Hardware Upg
21-11-2011, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/hyperx-genesis-kit-memoria-quad-channel-anche-da-kingston_39528.html

Nuove memorie per la piattaforma Intel Sandy Bridge-E anche da Kingston, che presenta la famiglia HyperX Genesis in kit da 8GB, 16GB e 32GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackaro75
21-11-2011, 10:47
secondo me si sta generando un'enorme speculazione rispetto a questi kit quad-channel perché, aldilà delle specifiche XMP 1.3, non offrono nulla in più dei kit dual-channel se non il fatto di esser vendute in 4pz anziché in due. Le memorie presenti sui kit e il relativo controllor è identico!!! Ed anche in termini di OC non danno alcun vantaggio, anzi!

Perseverance
21-11-2011, 11:01
Togli pure il "secondo me" :)
Paolo Corsini pochi giorni fà l'ha scritto anche in questo articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3037/intel-core-i7-3960x-sandy-bridge-e-al-debutto_3.html

vynnstorm
21-11-2011, 11:41
Poi bisognerebbe abbassare i timings imo.

roby90
21-11-2011, 12:11
ma usare un classico kit "dual channel" da 4x4gb che differenze comporta?

nico88_bt
21-11-2011, 12:50
con il nuovo windows 8 hanno detto che il pc non sarà mai spento completamente per velocizzare l'avvio giusto?
a questo punto se uno ha 64gb di ram volendo potrebbe installarci sist. op. + programmi? magari creando un'immagine da salvare su ssd in caso di spegnimento totale del sistema?
è un'ipotesi un pò così che ha bisogno di alcune modifiche ma volendo sarebbe possibile? :)

JackZR
21-11-2011, 12:59
A livello pratico il quadchannel non è che dia gran miglioramenti rispetto il triple il quale a sua volta non dava grandi miglioramenti rispetto al dual.
Invece di aumentare la frequenza e i canali, i produttori si dovrebbero preoccupare di abbassare le latenze (e i prezzi) perché sono quelle a far la differenza.

con il nuovo windows 8 hanno detto che il pc non sarà mai spento completamente per velocizzare l'avvio giusto?
a questo punto se uno ha 64gb di ram volendo potrebbe installarci sist. op. + programmi? magari creando un'immagine da salvare su ssd in caso di spegnimento totale del sistema?
è un'ipotesi un pò così che ha bisogno di alcune modifiche ma volendo sarebbe possibile? :)Una cosa del genere la puoi già fare con un ramdisk (un modello è l'i-RAM http://en.wikipedia.org/wiki/I-RAM poi credo ne abbiano fatti di nuovi e migliori), ma non credo che ti serva tutta questa potenza, quando hai un SSD (magari PCIe) sei a posto.

ThePunisher
21-11-2011, 14:02
Si attendono con ansia i nuovi chip DDR3 a 30 e 25nm visti i timing!

avvelenato
21-11-2011, 16:22
a mio avviso le prestazioni del quad channel non vanno direttamente confrontate con quelle del triple channel, in quanto il target dovrebbe essere l'utente interessato a usare 4 oppure 8 slot di ram.

se ho capito bene col triple channel si possono usare o 3, o 6 slot, quindi l'ammontare massimo di memoria è di 6 o 12gb con banchi da 2gb, e 12 o 24gb con banchi da 4gb.
Lasciando quindi uno o due slot inutilizzati e di difficile espansione futura, in quanto presumo che ad aggiungere un banco il channeling multiplo viene configurato in modalità asimmetrica, con una discreta penalità in prestazioni.

Di conseguenza il 4chan è qualcosa che non dovrebbe servire per aumentare ulteriormente la bandwidth rispetto al 3chan, ma dovrebbe servire per ottenere vantaggi prestazionali analoghi nel passaggio dal dual channel al triple channel (che sono esigui ma non nulli), impiegando tuttavia tutti gli slot disponibili della scheda madre. Una cosa molto di nicchia ma l'unico senso che ha è quello.

f_tallillo
22-11-2011, 09:03
Io non capisco questi kit enormi che costeranno anche un botto... Io per il mio i7 920 ho preso 2 kit di ram 2x4GB e ho lasciato nel cassetto un banco. Il tutto mi è costato 70€ spedito per 16GB.
Dubito costino meno di 70€ questi kit...