PDA

View Full Version : Radeon HD 7000, un nuovo rebrand?


Redazione di Hardware Upg
21-11-2011, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-7000-un-nuovo-rebrand_39536.html

Secondo alcune indiscrezioni le prime soluzioni Radeon HD 7000 saranno un semplice rebrand di proposte già viste sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Supersubway
21-11-2011, 10:04
Un altro rebrand... niente di nuovo. A questo punto uno prende una scheda di oggi a prezzo d'occasione!

E cmq... dov'è l'alta gamma? AMD è indietro ora... ha bisogno di qualcosa di nuovo in alto!

Red Baron 80
21-11-2011, 10:10
Dopo l'epic fail di bulldozer, AMD sta per fare una figuraccia anche sul comparto VGA.
Mah..

scrat1702
21-11-2011, 10:12
Un altro rebrand... niente di nuovo. A questo punto uno prende una scheda di oggi a prezzo d'occasione!

E cmq... dov'è l'alta gamma? AMD è indietro ora... ha bisogno di qualcosa di nuovo in alto!

Beh, se il rebrand tocca solo la fascia entry level.... da fastidio ma non e critico.

Scusa ma come fai a dire che AMD e indietro???? Dove l'hai visto? La scheda più potente e AMD, la serie 68XX e quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi, le 69XX sono alla pari con la concorrenza, l'unico punto scoperto e quello della 580..... ma non e li che si fanno i numeri e poi la 580 costa parecchio di più dell'aumento prestazionale che da rispetto alla 6970.
Infatti il mercato e spartito praticamente alla pari tra Rossi e Verdi e questo e solo un bene perché anche i prezzi sono molto più umani.

Red Baron 80
21-11-2011, 10:20
Beh, se il rebrand tocca solo la fascia entry level.... da fastidio ma non e critico.

Scusa ma come fai a dire che AMD e indietro???? Dove l'hai visto? La scheda più potente e AMD, la serie 68XX e quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi, le 69XX sono alla pari con la concorrenza, l'unico punto scoperto e quello della 580..... ma non e li che si fanno i numeri e poi la 580 costa parecchio di più dell'aumento prestazionale che da rispetto alla 6970.
Infatti il mercato e spartito praticamente alla pari tra Rossi e Verdi e questo e solo un bene perché anche i prezzi sono molto più umani.

Bhè il rebrand è sempre una cosa negativa sopratutto se non si apportano migliorie significative.
Tu hai anche menzionato la fascia delle 580GTX Nvidia. Bhè hai detto poco. Quella fascia è una delle più importanti visto che le 580 sono sufficenti a far giocare a tutti gli ultimi titoli con settaggi alti. Inoltre con i drivers giusti l'incremento può essere anche significativo. Non sottovaluterei questa fascia...

Micene.1
21-11-2011, 10:26
Un altro rebrand... niente di nuovo. A questo punto uno prende una scheda di oggi a prezzo d'occasione!

E cmq... dov'è l'alta gamma? AMD è indietro ora... ha bisogno di qualcosa di nuovo in alto!

veramente il rebrand amd se lo puo permettere proprio perche è avanti

scrat1702
21-11-2011, 10:27
Bhè il rebrand è sempre una cosa negativa sopratutto se non si apportano migliorie significative.
Tu hai anche menzionato la fascia delle 580GTX Nvidia. Bhè hai detto poco. Quella fascia è una delle più importanti visto che le 580 sono sufficenti a far giocare a tutti gli ultimi titoli con settaggi alti. Inoltre con i drivers giusti l'incremento può essere anche significativo. Non sottovaluterei questa fascia...

Fidati che non e con la 580 che nVidia fa numeri e guadagni ;)
La 580 e fascia altissima, appena sotto a quella enthusiast, e più una fascia di marketing che di vendite.
Poi per giocare a tutto basta una 570/6970 in FHD. Che infatti costano e vanno uguale mediamente, con punte a seconda dei vari titoli sia per l'una che per l'altra.
Io ad esempio ho investito 100Eur in più che prendermi una 580 (2 6970) ma ho risultati nettamente superiori ai 100 Eur di spesa in più.

DarKilleR
21-11-2011, 10:28
guarda che tutti gli ultimi titoli con settaggi alti...

esempio BF3 a 1680X1050 con tutto su ALTO e AA 4X e ANISO 16X lo tiro con la HD4870 con il sistema in sign

Non diciamo fregnacce :P...una banalissima GTX460 e/o HD6870 o HD5850 bastano ed avanzano a tirare qualsiasi gioco PC sulla faccia sulla terra..in questo momento.
Il resto è solo per CELODURISTI e stop. Sono fasce di nicchia di mercato che faranno si l'immagine.

Basta vedere che una "misera" HD5770 ti tiene in fullhd Skyrim tra 50 e 60 fps

Però resta il fatto che in questo giro ATI ha avuto la scheda più veloce sul mercato e quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi...dove la nVidia è arrivata in ritardo con l'ottimissima scheda GTX560.

p4ever
21-11-2011, 10:33
Bhè il rebrand è sempre una cosa negativa sopratutto se non si apportano migliorie significative.
Tu hai anche menzionato la fascia delle 580GTX Nvidia. Bhè hai detto poco. Quella fascia è una delle più importanti visto che le 580 sono sufficenti a far giocare a tutti gli ultimi titoli con settaggi alti. Inoltre con i drivers giusti l'incremento può essere anche significativo. Non sottovaluterei questa fascia...

La gtx580 è un prodotto di nicchia ne venderanno si e no 3pz al mese, (la 590 poi è un esercizio di stile come la 6990, roba da papponi), sono numeri molto bassi per nvidia questi, il vero best buy eventualmente è la gtx560, nel senso di pezzi venduti intendo e rapporto prezzo/prestazioni....ed è sufficiente a gestire il 95% dei titoli in circolazione....

...riguardo ATI invece delle 6950/6970 fanno girare TUTTO senza problemi sono i prodotti in assoluto più interessanti e conveniente sul mercato, (io gioco bene a high con una 6850 a bf3 in 1920x1080) ....

Pier2204
21-11-2011, 10:35
Dopo l'epic fail di bulldozer, AMD sta per fare una figuraccia anche sul comparto VGA.
Mah..

Sono le schede di fascia entry level, che non hanno bisogno certo delle caratteristiche della serie 7000. Era successo anche con le entry level serie 6000. Poche modifiche e unificazione della dicitura. Cosa che non avverrà certamente per la serie 7800 e 7900, anche per via del processo produttivo diverso.

In ogni caso AMD ha imparato bene dalla grande maestra del rebrand, Nvidia.

scrat1702
21-11-2011, 10:42
Sono le schede di fascia entry level, che non hanno bisogno certo delle caratteristiche della serie 7000. Era successo anche con le entry level serie 6000. Poche modifiche e unificazione della dicitura. Cosa che non avverrà certamente per la serie 7800 e 7900, anche per via del processo produttivo diverso.

In ogni caso AMD ha imparato bene dalla grande maestra del rebrand, Nvidia.

Purtroppo SI. Almeno le portassero a 28nm. Sarebbe anche un buon banco di prova per il nuovo PP. Cmq resta il fatto che nVidia ha rebrandizzato di tutto e di più. AMD per fortuna non ha ancora superato il maestro.

Maxen
21-11-2011, 10:42
guarda che tutti gli ultimi titoli con settaggi alti...

esempio BF3 a 1680X1050 con tutto su ALTO e AA 4X e ANISO 16X lo tiro con la HD4870 con il sistema in sign

Non diciamo fregnacce :P...una banalissima GTX460 e/o HD6870 o HD5850 bastano ed avanzano a tirare qualsiasi gioco PC sulla faccia sulla terra..in questo momento.
Il resto è solo per CELODURISTI e stop. Sono fasce di nicchia di mercato che faranno si l'immagine.

Basta vedere che una "misera" HD5770 ti tiene in fullhd Skyrim tra 50 e 60 fps

Però resta il fatto che in questo giro ATI ha avuto la scheda più veloce sul mercato e quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi...dove la nVidia è arrivata in ritardo con l'ottimissima scheda GTX560.

Confermo! Io sono un felice possessore di HD5770.. e Skyrim mi va a 1920*1080 senza alcun problema!! AMD tutta la vita!!!

unnilennium
21-11-2011, 10:45
finchè non ariva un nuovo processo produttivo, la potenza è quella.. magari affinano qualcosa, ma nulla di più.. le schede di fascai bassa sono sempre state rebrandizzate, perchè da una generazione all'altra non è ceh ci sia differenza...
discorso diverso per le apu llano, che dovrebbero avere un buon passo in avanti.. speriamo...

mircocatta
21-11-2011, 10:47
Dopo l'epic fail di bulldozer, AMD sta per fare una figuraccia anche sul comparto VGA.
Mah..
Bhè il rebrand è sempre una cosa negativa sopratutto se non si apportano migliorie significative.


ma LOL
ma se nvidia è dalla serie 9xxx che fa rebrand addirittura sulla fascia alta! mentre qui si parla della fascia media, che altro non sarà che l'attuale fascia alta con forse qualche miglioria..
ati attualmente sul campo vga è in grosso vantaggio (grazie alla disfatta fermi)...prezzi consumi nettamente inferiori a parità di prestazioni...meglio di così..

monster.fx
21-11-2011, 10:49
Fidati che non e con la 580 che nVidia fa numeri e guadagni ;)
La 580 e fascia altissima, appena sotto a quella enthusiast, e più una fascia di marketing che di vendite.
Poi per giocare a tutto basta una 570/6970 in FHD. Che infatti costano e vanno uguale mediamente, con punte a seconda dei vari titoli sia per l'una che per l'altra.
Io ad esempio ho investito 100Eur in più che prendermi una 580 (2 6970) ma ho risultati nettamente superiori ai 100 Eur di spesa in più.

Se mi posso permettere ... è proprio li' il "problema" .

La fascia TOP di AMD(6970) si va' a scontrare con la fascia intermedia di Nvidia(GTX570)... e il TOP di NVIDIA(GTX580) che sicuramente attualmente non serve per nessun titolo visto i buoni frame rate con le altre VGA, non è paragonabile a nessun prodotto AMD.

Poi lasciamo stare le DUAL GPU che sono specchietti per le allodole e a parte i consumi over-the-top, in alcuni casi sono meno performanti di uno SLI/Crossfire puro.

Io ho una GTX480 e avere 60fps fisso in Skyrim e altri titoli mi basta e avanza(naturalmente tutto in ULTRA in FHD)

Tsaeb
21-11-2011, 10:52
come sempre vige la regola del rebrand a generazioni alterne, per le vere nuove schede meglio aspettare la serie 8xxx, la generazione 7xxx conviene solo a chi ha una scheda davvero vecchia tipo le 4xxx.

Fabryce
21-11-2011, 10:53
quindi il rebrand andrà ad includere la fascia alta di ora... la fascia alta della serie 7000 verrà presentata piu avanti e vedrà il passaggio ai 28 nm quindi più prestazioni e minor consumi...

dovrebbe essere così a quanto ho capito

zanardi84
21-11-2011, 10:54
Non è il mercato delle vga a essere in stallo, è lo sviluppo dei giochi.
Oggi siamo arrivati ad un punto tale che una Radeon 5770 di due anni fa basta e avanza per giocare bene a tutto (intendendo che giocando con le impostazioni è sempre possibile ottenere moltissimo e non va mai nella soglia dell'ingiocabile a qualsiasi risoluzione, magari salvo rare eccezioni).
La ragione qual è? Siamo ancora fermi alle console di metà anni 2000 con le DX 9 e da lì non ci si schioda. I giochi esigenti per pc ancora scarseggiano.
In sostanza non c'è il motivo per dover sfornare nuove schede perchè già ci sono. A maggior ragione vale per una scheda di un anno fa o una declassata da una fascia un po' più alta.


Quando inizieranno ad uscire giochi realmente pesanti ed esigenti (ma che siano anche interessanti) allora forse inizieranno ad uscire le schede nuove.
Nel frattempo non penso che nVidia e AMD stiano ad oziare, ma staranno lavorando su qualche progetto, senza dimenticare che comunque la battaglia si sta spostando nei settori mobile e ultramobile.

scrat1702
21-11-2011, 10:59
Se mi posso permettere ... è proprio li' il "problema" .

La fascia TOP di AMD(6970) si va' a scontrare con la fascia intermedia di Nvidia(GTX570)... e il TOP di NVIDIA(GTX580) che sicuramente attualmente non serve per nessun titolo visto i buoni frame rate con le altre VGA, non è paragonabile a nessun prodotto AMD.

Poi lasciamo stare le DUAL GPU che sono specchietti per le allodole e a parte i consumi over-the-top, in alcuni casi sono meno performanti di uno SLI/Crossfire puro.

Io ho una GTX480 e avere 60fps fisso in Skyrim e altri titoli mi basta e avanza(naturalmente tutto in ULTRA in FHD)

Ma la 570 non e fascia media....
Tra 570/6970 e 580 ci sta un 15% scarso in media.... ma solo oltre ai 60FPS, il vantaggio di nVidia sta nel tearing maggiore :Prrr: Scherzo!!!
L'architettura AMD e più efficiente e scala meglio in multi GPU, mentre quella nVidia ha più forza bruta, pero nelle dual la soluzione AMD si e rivelata superiore.
Sono approcci differenti, ed entrambe validi.
Che la 580 sia superiore a qualsiasi scheda single AMD lo sappiamo e l'ho premesso, ma e anche vero che questa supremazia a praticamente useless nelle config "normali" e classiche.
Ovviamente se uno gioca in 3D o su 3 monitor la scelta può ricadere solo sulla 580.

Kharot
21-11-2011, 11:01
guarda che tutti gli ultimi titoli con settaggi alti...

esempio BF3 a 1680X1050 con tutto su ALTO e AA 4X e ANISO 16X lo tiro con la HD4870 con il sistema in sign

Non diciamo fregnacce :P...una banalissima GTX460 e/o HD6870 o HD5850 bastano ed avanzano a tirare qualsiasi gioco PC sulla faccia sulla terra..in questo momento.



Non poteva manca il messaggio stile "io gioco tutto al max BF3 con pentium 2 e vodoo2"!!!
Ma per favore con la 4870 non puoi giocare in dx11!
Basta fare un ricerca per trovare recensioni su BF3 dove si evidenzia che per giocare in Full HD dettagli su ultra e filtri al massimo non basta neanche una 580.

Poi ognuno ha le proprie esigenze ovviamente. Anche io venendo a compromessi con i settaggi riesco a giocare abbastanza bene BF3 in full HD ma è un altro discorso.

kbytek
21-11-2011, 11:09
guarda che tutti gli ultimi titoli con settaggi alti...

esempio BF3 a 1680X1050 con tutto su ALTO e AA 4X e ANISO 16X lo tiro con la HD4870 con il sistema in sign


No credimi. Hai un concetto del gioco un pò troppo personale.
BF3 per essere giocato seriamente non è fluido neanche con i settaggi in low su una 4870 (sistema in firma).
E quando intendo fluido intendo OLIO che scivola.
Alto con addirittura l'aa a 4x è ingiocabile da chi sa cosa sia un fps.
Siamo seri dai.

scrat1702
21-11-2011, 11:11
Non poteva manca il messaggio stile "io gioco tutto al max BF3 con pentium 2 e vodoo2"!!!
Ma per favore con la 4870 non puoi giocare in dx11!
Basta fare un ricerca per trovare recensioni su BF3 dove si evidenzia che per giocare in Full HD dettagli su ultra e filtri al massimo non basta neanche una 580.

Poi ognuno ha le proprie esigenze ovviamente. Anche io venendo a compromessi con i settaggi riesco a giocare abbastanza bene BF3 in full HD ma è un altro discorso.

Beh dai non esageriamo, BF3 e godibile con dettagli Ultra e MSAA 2X già con una 560/6950. In MP io addirittura preferisco togliere il MSAA perché questo AA toglie profondità alla grafica.... e poi non e che quando cerco di fraggare qualcuno sto li a cercare la scalettatura di un terrazzo..... pena una bella pallottola in testa :D
Se invece vuoi fare lo sborone con tanto di :sbav: dei tuoi amici.... allora l' MSAA 4X aiuta notevolmente.
Io l'ho gia sperimentato questo effetto :ciapet: e il risultato e molto gratificante..... ma finisce qui. IMHO.

Totti 88
21-11-2011, 11:20
Ottimo, la mia 9600gt potrà reggere ancora per molto a 1440x900 con dettagli medio/alti!

bluefrog
21-11-2011, 11:22
Mi fanno ridere quelli che dicono "Io gioco a Skyrim con una 5770 in full hd settaggi ultra..." come se il suddetto gioco avesse una grafica di ultima generazione :asd: ma almeno vi siete resi conto che tecnicamente è POCO più che un MERO porting da console??! Provate invece BF3 settaggi Ultra in Full HD oppure Crysis 2 con gli ultimi aggiornamenti e poi ditemi se la vostra schedina è ancora in grado di mostrarvi miracoli su schermo... :asd:
Questo per dire che se da un lato alcuni "ringrazieranno" (forse anche inconsapevolmente) il fatto che le console abbiano terribilmente rallentato l'evoluzione tecnologica nei giochi, da un altro c'è chi come me e tanti altri con HW di ultima generazione (leggasi scheda video) maledicono ogni giorno di più quelle scatolette di M . . . A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Despair
21-11-2011, 11:24
Intervengo solo per dire che mio fratello gioca a BF3 con tutti i settaggi su ALTO (occhio che ALTO non è ULTRA) con un notebook MSI con HD5870 1gb a 1680x1050, ed il gioco è perfettamente fluido (e con fluido non intendo 30fps, non sono un consolaro). Dato che la HD5870 Mobile va circa come una 5770 che a sua volta va un filo meno di una 4870, quello che ha detto DarKilleR non è mica così falso...

Red Baron 80
21-11-2011, 11:26
Fidati che non e con la 580 che nVidia fa numeri e guadagni ;)
La 580 e fascia altissima, appena sotto a quella enthusiast, e più una fascia di marketing che di vendite.
Poi per giocare a tutto basta una 570/6970 in FHD. Che infatti costano e vanno uguale mediamente, con punte a seconda dei vari titoli sia per l'una che per l'altra.
Io ad esempio ho investito 100Eur in più che prendermi una 580 (2 6970) ma ho risultati nettamente superiori ai 100 Eur di spesa in più.

Bhè hai fatto un CF. A sto punto era meglio 2x570 o 2x560..
Se spendi prima, non spendi dopo. Intendo se prendi 2 ottime VGA ora, la longevità è garantita.
La 580 penso abbia venduto molto di più di quanto si pensa e i prezzi sono anche scesi anche. Poi dipende dalla versioni e dalla marche..

guarda che tutti gli ultimi titoli con settaggi alti...

esempio BF3 a 1680X1050 con tutto su ALTO e AA 4X e ANISO 16X lo tiro con la HD4870 con il sistema in sign

Non diciamo fregnacce :P...una banalissima GTX460 e/o HD6870 o HD5850 bastano ed avanzano a tirare qualsiasi gioco PC sulla faccia sulla terra..in questo momento.
Il resto è solo per CELODURISTI e stop. Sono fasce di nicchia di mercato che faranno si l'immagine.

Basta vedere che una "misera" HD5770 ti tiene in fullhd Skyrim tra 50 e 60 fps

Però resta il fatto che in questo giro ATI ha avuto la scheda più veloce sul mercato e quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi...dove la nVidia è arrivata in ritardo con l'ottimissima scheda GTX560.

Seee. Questa è grossa. BF3 non è MW3. Quest'ultimo è DX9 ed il motore, nonostante le migliorie, è lo stesso di MW e MW2 quindi vecchio di qualche anno. Invece BF3 è un motore nuovo e per farlo andare a dovere non basta una 460GTX. Per la questione Skyrim dipende sempre dai settaggi. Non basta dire 50/60 fps. Vatti a vedere i vari test in giro e poi ne riparliamo..;)

Kharot
21-11-2011, 11:26
Beh dai non esageriamo, BF3 e godibile con dettagli Ultra e MSAA 2X già con una 560/6950. In MP io addirittura preferisco togliere il MSAA perché questo AA toglie profondità alla grafica.... e poi non e che quando cerco di fraggare qualcuno sto li a cercare la scalettatura di un terrazzo..... pena una bella pallottola in testa :D
Se invece vuoi fare lo sborone con tanto di :sbav: dei tuoi amici.... allora l' MSAA 4X aiuta notevolmente.
Io l'ho gia sperimentato questo effetto :ciapet: e il risultato e molto gratificante..... ma finisce qui. IMHO.

Questo è quello a cui mi riferivo: http://www.tomshardware.com/reviews/battlefield-3-graphics-performance,3063-7.html

Io gioco in multi in 1900 X 1200 e ho i dettagli su alto, medio per le ombre e AA. AA post disattivato e non sono ancora soddisfatto della fluidità perchè vorrei una media di 60 fps.

Max_R
21-11-2011, 11:28
E' assurdo dire che AMD è indietro rispetto a Nvidia :asd:

Red Baron 80
21-11-2011, 11:28
Intervengo solo per dire che mio fratello gioca a BF3 con tutti i settaggi su ALTO (occhio che ALTO non è ULTRA) con un notebook MSI con HD5870 1gb a 1680x1050, ed il gioco è perfettamente fluido (e con fluido non intendo 30fps, non sono un consolaro). Dato che la HD5870 Mobile va circa come una 5770 che a sua volta va un filo meno di una 4870, quello che ha detto DarKilleR non è mica così falso...

Risoluzione e filtri contano. La sua risoluzione è la minima sindacale e su alto molti filtri sono ridotti. Sinceramete dubito che il gioco sia come dovrebbe...

Despair
21-11-2011, 11:32
Risoluzione e filtri contano. La sua risoluzione è la minima sindacale e su alto molti filtri sono ridotti. Sinceramete dubito che il gioco sia come dovrebbe...

Anche DarKilleR parlava di settaggi alti, i filtri non li ho riportati perché non essendo il mio pc non me li ricordo. Per quanto riguarda il gioco ti assicuro però che gira in modo egregio, io stesso mi sono stupito la prima volta che ho visto mio fratello giocare perché mi aspettavo tutt'altro genere di prestazioni: in ogni caso quello che volevo dire è che quelli che parlano di 5770 e compagnia come schede ancora valide non hanno tutti i torti secondo me, forse con alcuni giochi non si setterà tutto tutto al massimo però di sicuro non è un giocar male.

Red Baron 80
21-11-2011, 11:51
Anche DarKilleR parlava di settaggi alti, i filtri non li ho riportati perché non essendo il mio pc non me li ricordo. Per quanto riguarda il gioco ti assicuro però che gira in modo egregio, io stesso mi sono stupito la prima volta che ho visto mio fratello giocare perché mi aspettavo tutt'altro genere di prestazioni: in ogni caso quello che volevo dire è che quelli che parlano di 5770 e compagnia come schede ancora valide non hanno tutti i torti secondo me, forse con alcuni giochi non si setterà tutto tutto al massimo però di sicuro non è un giocar male.

Se però vai a vedere il link postato da Kharot, vedrai che a 1680x1050 con la 5770 sta sui 38 fps quindi dubito che sia tutto su Alto. Sarà solo la qualità di qualcosa mentre i filtri e i settaggi che danno quel in più al gioco saranno su basso o medio. A sto punto non ha senso visto che il gioco è godibile a pieno quando stai a 50/60 fps minimo su ultra, a parer mio. Se devo giocare "limitato" tanto vale che faccio l'upgrade e buona notte...

magnusll
21-11-2011, 11:54
"Tutti coloro che avessero allora intenzione di cambiare la propria scheda video in occasione delle oramai imminenti feste natalizie, potrebbero così evitare di attendere l'arrivo della nuova serie Radeon HD 7000. Ovviamente se le indicrezioni venissero confermate."

Ah quindi anche nVidia e' convinta che ATI riuscira' a mettere sul mercato le prime schede della serie 7000 prima di Natale.

Grazie della dritta, Burgazzi ;)

The_Black_Doctor
21-11-2011, 11:57
Dire che a AMD è alla pari con Nvidia non è proprio corretto, perchè se si guardano le proposte attuali si, più o meno siamo li, anche se gtx 580 è una spanna sopra hd6970, in compenso hd6990 va leggermente meglio di gtx 590, ma il paragone bisogna farlo non adesso, guardando gli ultimi 6-7 anni, Nvidia con la 8800 gtx ha fatto uno scempio, e AMD ha lanciato una scheda che doveva competere e che invece andava la metà,
Nvidia ha venduto la 8800 gtx per diversi anni a oltre 600 euro, inoltre ha sfruttato la sua supremazia continuando a vendere quella stessa architettura nel tempo con semplici rebrand e piccole migliorie, AMD è riuscita a impensierire Nvidia solo con hd 5870 stop, ed addirittura c'è gente ke sostiene che AMD sia avanti...
Poi sento gente sostenere che si può giocare a tutti i giochi con una gtx 460, forse a 1024x768...
O addirittura giocare a bf3 con la 4870, a parte che con quella scheda nn ci giochi in dx11, ed è perfettamente fluido...
Oppure la cosa che mi ha fatto ridere ancora di + è quello che mi critica la gtx 580 xkè "costa troppo", e mi viene a dire, io ho investito 100 euro in +, e mi sono fatto un cf e ho risultati migliori, SI al 3dmark! io parlo per esperienza personale, in passato avevo un cf di 4870, sono passato a singola 5870 e mi sono trovato molto meglio, poi ho rifatto l'errore, ho aggiunto la seconda 5870, dopo 2 settimane ho venduto tutto e comprato una gtx580, e mi sono trovato da dio, il CF o SLI che sia servono solo a giocare a chi ce l'ha + lungo con i bench, poi del resto nn servono a niente, scarsa compatibilità con la gran parte dei giochi appena usciti, scarsa scalabilità, per non palare del micro stuttering, scarsa stabilità, rumorosità esagerata e consumi mostruosi...

vynnstorm
21-11-2011, 12:01
Ormai la differenza la fanno soltanto i filtri, e' a quello che servono le schede di fascia alta. Con una scheda di fascia media vecchia di un anno e mezzo si riesce a giocare a tutto a 1920x1200 con qualita' medio/alta ed in modo fluido. Certo c'e' sempre la gente che esagera e spara ca**ate. Per quanto riguarda la serie 7, se ho ben capito, queste schede saranno a 28nm quindi si spera in costi e consumi minori insieme ad un aumento, seppur minimo, di potenza. Bisogna capire che non si puo' sempre e comunque progettare nuove architetture potentissime (che magari non servono a niente al momento) ed a volte e' meglio ottimizzare i progetti gia' presenti. Certo bisognera' vedere i prezzi.

Revelator
21-11-2011, 12:14
avendo preso più di un anno fa la mia 5870 credo possa stare nel case ancora a lungo.senza contare che grazie al core i 7 2600 ha avuto una seconda giovinezza...

Revelator
21-11-2011, 12:16
Dire che a AMD è alla pari con Nvidia non è proprio corretto, perchè se si guardano le proposte attuali si, più o meno siamo li, anche se gtx 580 è una spanna sopra hd6970, in compenso hd6990 va leggermente meglio di gtx 590, ma il paragone bisogna farlo non adesso, guardando gli ultimi 6-7 anni, Nvidia con la 8800 gtx ha fatto uno scempio, e AMD ha lanciato una scheda che doveva competere e che invece andava la metà,
Nvidia ha venduto la 8800 gtx per diversi anni a oltre 600 euro, inoltre ha sfruttato la sua supremazia continuando a vendere quella stessa architettura nel tempo con semplici rebrand e piccole migliorie, AMD è riuscita a impensierire Nvidia solo con hd 5870 stop, ed addirittura c'è gente ke sostiene che AMD sia avanti...
Poi sento gente sostenere che si può giocare a tutti i giochi con una gtx 460, forse a 1024x768...
O addirittura giocare a bf3 con la 4870, a parte che con quella scheda nn ci giochi in dx11, ed è perfettamente fluido...
Oppure la cosa che mi ha fatto ridere ancora di + è quello che mi critica la gtx 580 xkè "costa troppo", e mi viene a dire, io ho investito 100 euro in +, e mi sono fatto un cf e ho risultati migliori, SI al 3dmark! io parlo per esperienza personale, in passato avevo un cf di 4870, sono passato a singola 5870 e mi sono trovato molto meglio, poi ho rifatto l'errore, ho aggiunto la seconda 5870, dopo 2 settimane ho venduto tutto e comprato una gtx580, e mi sono trovato da dio, il CF o SLI che sia servono solo a giocare a chi ce l'ha + lungo con i bench, poi del resto nn servono a niente, scarsa compatibilità con la gran parte dei giochi appena usciti, scarsa scalabilità, per non palare del micro stuttering, scarsa stabilità, rumorosità esagerata e consumi mostruosi...

infatti la gtx 580 consuma poco...:stordita:

drak69
21-11-2011, 12:18
Scusatemi se mi permetto (questa è la prima volta che lo dico) il titolo dell'articolo è scritto male...dovrebbe essere qualcosa che fa capire il contenuto dell'articolo, invece svia letteralmente dal contenuto. Se è solo la fascia entry-level da Hd7300 ad HD7600 che sarà un rebrand (cosa quasi normale oramai) perche scrivere un titolo che fa pensare che tutta la serie HD7000 sarà un rebrand?

Red Baron 80
21-11-2011, 12:22
Dire che a AMD è alla pari con Nvidia non è proprio corretto, perchè se si guardano le proposte attuali si, più o meno siamo li, anche se gtx 580 è una spanna sopra hd6970, in compenso hd6990 va leggermente meglio di gtx 590, ma il paragone bisogna farlo non adesso, guardando gli ultimi 6-7 anni, Nvidia con la 8800 gtx ha fatto uno scempio, e AMD ha lanciato una scheda che doveva competere e che invece andava la metà,
Nvidia ha venduto la 8800 gtx per diversi anni a oltre 600 euro, inoltre ha sfruttato la sua supremazia continuando a vendere quella stessa architettura nel tempo con semplici rebrand e piccole migliorie, AMD è riuscita a impensierire Nvidia solo con hd 5870 stop, ed addirittura c'è gente ke sostiene che AMD sia avanti...
Poi sento gente sostenere che si può giocare a tutti i giochi con una gtx 460, forse a 1024x768...
O addirittura giocare a bf3 con la 4870, a parte che con quella scheda nn ci giochi in dx11, ed è perfettamente fluido...
Oppure la cosa che mi ha fatto ridere ancora di + è quello che mi critica la gtx 580 xkè "costa troppo", e mi viene a dire, io ho investito 100 euro in +, e mi sono fatto un cf e ho risultati migliori, SI al 3dmark! io parlo per esperienza personale, in passato avevo un cf di 4870, sono passato a singola 5870 e mi sono trovato molto meglio, poi ho rifatto l'errore, ho aggiunto la seconda 5870, dopo 2 settimane ho venduto tutto e comprato una gtx580, e mi sono trovato da dio, il CF o SLI che sia servono solo a giocare a chi ce l'ha + lungo con i bench, poi del resto nn servono a niente, scarsa compatibilità con la gran parte dei giochi appena usciti, scarsa scalabilità, per non palare del micro stuttering, scarsa stabilità, rumorosità esagerata e consumi mostruosi...

Bhè niente da eccepire sul tuo ragionamento.
Anche se ti dirò io ho avuto (a parte la mitica 8800GTX con cui si poteva giocare bene a Crysis) Sli di 480GTX, 580GTX ed ora 590GTX. Sinceramente la differenza io l'ho visto con molti giochi anche DX9 piuttosto pesanti. Un esempio Napoleon TW (un gioco forse non gettonatissimo) andava meglio lo Sli che una singola. Sicuramente un quad Sli serve per chi ha un monitor grande e risoluzione alta (mi sto avvantaggiando..:D ) ma cmq in questo modo non sforzi mai il sistema all'estremo. A parte questo discorso che può valere solo per me e per qualcun'altro, per il resto è tutto verissimo. :)

Ormai la differenza la fanno soltanto i filtri, e' a quello che servono le schede di fascia alta. Con una scheda di fascia media vecchia di un anno e mezzo si riesce a giocare a tutto a 1920x1200 con qualita' medio/alta ed in modo fluido. Certo c'e' sempre la gente che esagera e spara ca**ate. Per quanto riguarda la serie 7, se ho ben capito, queste schede saranno a 28nm quindi si spera in costi e consumi minori insieme ad un aumento, seppur minimo, di potenza. Bisogna capire che non si puo' sempre e comunque progettare nuove architetture potentissime (che magari non servono a niente al momento) ed a volte e' meglio ottimizzare i progetti gia' presenti. Certo bisognera' vedere i prezzi.

Dipende cosa intendi per 1 anno e mezzo. La serie 5xxx AMD era buona e concorrenziale (la 5970 è stata un flop totale). La serie 4xx Nvidia è uscita male ma la 5xx al contrario è stato un successo. Poi dipende sempre dai giochi..

kbytek
21-11-2011, 12:35
Intervengo solo per dire che mio fratello gioca a BF3 con tutti i settaggi su ALTO (occhio che ALTO non è ULTRA) con un notebook MSI con HD5870 1gb a 1680x1050, ed il gioco è perfettamente fluido (e con fluido non intendo 30fps, non sono un consolaro). Dato che la HD5870 Mobile va circa come una 5770 che a sua volta va un filo meno di una 4870, quello che ha detto DarKilleR non è mica così falso...

E scusami se ho il gioco davanti ai miei occhi e posso confermare che è falso.
Ho appunto una 4870 con il mio onesto i5 750 e non è possibile giocare se non su low per avere fluidità assoluta (e se devo fare il pignolo non è ancora sufficiente per il mio occhio).
L'AA a 4x poi per carità. Su una 4870 attivare antialias vuol dire uccidere il framerate.
Cambierò appunto vga per giocare in scioltezza (credo punterò su una 560 ti).

scrat1702
21-11-2011, 12:54
Bhè hai fatto un CF. A sto punto era meglio 2x570 o 2x560..
Se spendi prima, non spendi dopo. Intendo se prendi 2 ottime VGA ora, la longevità è garantita.
La 580 penso abbia venduto molto di più di quanto si pensa e i prezzi sono anche scesi anche. Poi dipende dalla versioni e dalla marche..


No 2 6970 vanno meglio di 2 570 e costano/consumano/scaldano meno ;)
Ho provato 2 6970, 2 570 e 2 580 prima di scegliere.
Le 6970 sono risultate il best buy. Non datemi del fanboy AMD perché provengo da 7900-8800-260-470, le ultime in Sli ;)
Finche resto con un 23'' FHD non vale la pena di prendere 2 580.... se dovessi passare ad un 27'' (poco probabile) allora sarebbero il primo acquisto.

scrat1702
21-11-2011, 13:00
Questo è quello a cui mi riferivo: http://www.tomshardware.com/reviews/battlefield-3-graphics-performance,3063-7.html

Io gioco in multi in 1900 X 1200 e ho i dettagli su alto, medio per le ombre e AA. AA post disattivato e non sono ancora soddisfatto della fluidità perchè vorrei una media di 60 fps.

A quei dettagli già una 560Ti sta sui 60FPS fissi. Il test che hai postato e con AA a palla.

uncletoma
21-11-2011, 13:03
Da utilizzatore di schede basso di gamma (sul HTPC) e di gamma media (sul pc normale) sono estremamente scontento.
E' anche vero che, se non si è di fronte a nuove tecnologie (eg: dx 10, dx 11) o a una scheda guasta cambiare spesso e volentieri è anche no spreco di denaro.
Però la mia 5770 sta mostrando la corda in alcuni giochi, e mi piacerebbe tanto poterla cambiare (e con una scheda che occupa solo uno slot "vite", ma pure due per la parte dentro il case).
ma cambiarla con un rebrand? No, grazie,
La scheda precedente (8800) era andata avanti anni prima di rompersi, spero che succeda lo stesso con la 5770 :)

gildo88
21-11-2011, 13:07
Saranno un passo falso, come lo furono la serie 9 di nvidia, e di recente le Hd 6850, Hd 6870. Con questo non metto in dubbio che siano ottime schede video, ma che hanno poco motivo di esistere, visto che già ne esistono di equivalenti, e che costaneranno quasi sicuramente di meno rispetto al rebrand. Sembrano fatte apposta per attirare i polli...

scrat1702
21-11-2011, 13:08
Dire che a AMD è alla pari con Nvidia non è proprio corretto, perchè se si guardano le proposte attuali si, più o meno siamo li, anche se gtx 580 è una spanna sopra hd6970, in compenso hd6990 va leggermente meglio di gtx 590, ma il paragone bisogna farlo non adesso, guardando gli ultimi 6-7 anni, Nvidia con la 8800 gtx ha fatto uno scempio, e AMD ha lanciato una scheda che doveva competere e che invece andava la metà,
Nvidia ha venduto la 8800 gtx per diversi anni a oltre 600 euro, inoltre ha sfruttato la sua supremazia continuando a vendere quella stessa architettura nel tempo con semplici rebrand e piccole migliorie, AMD è riuscita a impensierire Nvidia solo con hd 5870 stop, ed addirittura c'è gente ke sostiene che AMD sia avanti...
Poi sento gente sostenere che si può giocare a tutti i giochi con una gtx 460, forse a 1024x768...
O addirittura giocare a bf3 con la 4870, a parte che con quella scheda nn ci giochi in dx11, ed è perfettamente fluido...
Oppure la cosa che mi ha fatto ridere ancora di + è quello che mi critica la gtx 580 xkè "costa troppo", e mi viene a dire, io ho investito 100 euro in +, e mi sono fatto un cf e ho risultati migliori, SI al 3dmark! io parlo per esperienza personale, in passato avevo un cf di 4870, sono passato a singola 5870 e mi sono trovato molto meglio, poi ho rifatto l'errore, ho aggiunto la seconda 5870, dopo 2 settimane ho venduto tutto e comprato una gtx580, e mi sono trovato da dio, il CF o SLI che sia servono solo a giocare a chi ce l'ha + lungo con i bench, poi del resto nn servono a niente, scarsa compatibilità con la gran parte dei giochi appena usciti, scarsa scalabilità, per non palare del micro stuttering, scarsa stabilità, rumorosità esagerata e consumi mostruosi...

Eh mi pareva strano che non ci fosse un'uscita del genere :doh:
Se ti fa ridere quello che scrive qualcuno, non leggi ed eviti di scrivere.
Per tua info il 3D Mark neanche ce l'ho installato.
E quello che scrivo la faccio solo per esperienza personale!!! Gia che le ho provate tutte.

scrat1702
21-11-2011, 13:14
Saranno un passo falso, come lo furono la serie 9 di nvidia, e di recente le Hd 6850, Hd 6870. Con questo non metto in dubbio che siano ottime schede video, ma che hanno poco motivo di esistere, visto che già ne esistono di equivalenti, e che costaneranno quasi sicuramente di meno rispetto al rebrand. Sembrano fatte apposta per attirare i polli...

Ma come si fa a definire "passo falso" le 6850/70????:mc:
Ma soprattutto come puoi definire "rebrand" la serie 68xx???
Seguendo il tuo discorso la 570 e un rebrand della 480...... dai su siamo seri.

Max_R
21-11-2011, 13:14
Saranno un passo falso, come lo furono la serie 9 di nvidia, e di recente le Hd 6850, Hd 6870. Con questo non metto in dubbio che siano ottime schede video, ma che hanno poco motivo di esistere, visto che già ne esistono di equivalenti, e che costaneranno quasi sicuramente di meno rispetto al rebrand. Sembrano fatte apposta per attirare i polli...Le 9800GTX+ / GTS 250 sono state ottime e pure le HD 6850 / HD 6870 evidentemente non sono state capite. Hanno il loro perchè eccome.

ciocia
21-11-2011, 13:15
Nessun problema. Visti i giochi multipiatta che devono uscire, con la mia 6950 tiro avanti fino a natale 2013, quando forse uscira' x720 e finalmente iprimi giochi nextgen.

gildo88
21-11-2011, 13:25
Ma come si fa a definire "passo falso" le 6850/70????:mc:
Ma soprattutto come puoi definire "rebrand" la serie 68xx???
Seguendo il tuo discorso la 570 e un rebrand della 480...... dai su siamo seri.

Certo perchè al livello di prestazioni da hd 5850 a hd 6850 è cambiato il mondo...
Anzi spesso la hd 6850, in molti test sta dietro alla precedente, ed all'uscita costava pure di più... grande!
Ho cmq detto che sono ottime schede, non fraintendermi...

gildo88
21-11-2011, 13:29
Le 9800GTX+ / GTS 250 sono state ottime e pure le HD 6850 / HD 6870 evidentemente non sono state capite. Hanno il loro perchè eccome.

L'ho detto che sono ottime schede, appuravo solo che hanno fatto schede identiche cambiando molto poco, e sopratutto ingannando con i nomi delle schede e creando solo tanta confusione, secondo me non pienamente giustificata.

roccia1234
21-11-2011, 13:40
Dire che a AMD è alla pari con Nvidia non è proprio corretto, perchè se si guardano le proposte attuali si, più o meno siamo li, anche se gtx 580 è una spanna sopra hd6970, in compenso hd6990 va leggermente meglio di gtx 590, ma il paragone bisogna farlo non adesso, guardando gli ultimi 6-7 anni, Nvidia con la 8800 gtx ha fatto uno scempio, e AMD ha lanciato una scheda che doveva competere e che invece andava la metà,
Nvidia ha venduto la 8800 gtx per diversi anni a oltre 600 euro, inoltre ha sfruttato la sua supremazia continuando a vendere quella stessa architettura nel tempo con semplici rebrand e piccole migliorie, AMD è riuscita a impensierire Nvidia solo con hd 5870 stop, ed addirittura c'è gente ke sostiene che AMD sia avanti...


Perchè non guardiamo anche più indetro... torniamo alle geforce FX quando ati aveva la serie 9*** o ancora più indietro quando c'erano anche le 3dfx e le matrox da gaming :rolleyes: .
Già 2-3 anni sono un'era geologica in ifnormatica e te invece torni alle geforce 8800 di 6 anni fa per dire nvidia > ati :doh: .
Ti ricordo anche che quando sono uscite le hd48**, AMD ha costretto nvidia a fare tagli di prezzo molto consistenti alle sue VGA per venderle... o quando è uscita la serie gtx400 codename "barbecue", sostituita in tempi da record con la serie gtx500.

Poi sento gente sostenere che si può giocare a tutti i giochi con una gtx 460, forse a 1024x768...
O addirittura giocare a bf3 con la 4870, a parte che con quella scheda nn ci giochi in dx11, ed è perfettamente fluido...

Guardati un po' di test va... altro che 1024x768 :muro: :muro: . Te non hai la minima idea di quanto vadano le vga attuali.
E si, con la 4870 a BF3 ci giochi senza problemi, ovviamente non con tutto al massimo.

http://www.tomshardware.com/reviews/battlefield-3-graphics-performance,3063-8.html

Nforce Ultra
21-11-2011, 13:46
Certo perchè al livello di prestazioni da hd 5850 a hd 6850 è cambiato il mondo...
Anzi spesso la hd 6850, in molti test sta dietro alla precedente, ed all'uscita costava pure di più... grande!
Ho cmq detto che sono ottime schede, non fraintendermi...

La sostituta della HD5850 non è la 6850 ma la 6950 ovvio che non noti miglioramenti sbaglia fare il confronto...

blackshard
21-11-2011, 13:50
Bhè niente da eccepire sul tuo ragionamento.
Anche se ti dirò io ho avuto (a parte la mitica 8800GTX con cui si poteva giocare bene a Crysis) Sli di 480GTX, 580GTX ed ora 590GTX.

...

Dipende cosa intendi per 1 anno e mezzo. La serie 5xxx AMD era buona e concorrenziale (la 5970 è stata un flop totale). La serie 4xx Nvidia è uscita male ma la 5xx al contrario è stato un successo. Poi dipende sempre dai giochi..

Quindi sei il più indicato a giudicare le ATI, visto che le hai provate tutte... :rolleyes: (per chi non lo capisce, c'è ironia nel messaggio).

Solo un fanboy direbbe che le gtx 480 sono "uscite male", che manco si sa cosa significhi, mentre la hd5970 è un "flop totale".
Meditate gente, meditate.

blackshard
21-11-2011, 13:56
Certo perchè al livello di prestazioni da hd 5850 a hd 6850 è cambiato il mondo...
Anzi spesso la hd 6850, in molti test sta dietro alla precedente, ed all'uscita costava pure di più... grande!
Ho cmq detto che sono ottime schede, non fraintendermi...

Peccato che a livello di risorse (SP) la hd6850 ne ha poco più di una hd5770 (960 SP contro 800SP) ma va' ben di più. Se non sai le cose abbi la bontà di stare zitto e non creare flame apposta.

roccia1234
21-11-2011, 14:06
Certo perchè al livello di prestazioni da hd 5850 a hd 6850 è cambiato il mondo...
Anzi spesso la hd 6850, in molti test sta dietro alla precedente, ed all'uscita costava pure di più... grande!
Ho cmq detto che sono ottime schede, non fraintendermi...

Sbagli a confrontare
la 6850 ha sostituito la 5770, non la 5850.

scrat1702
21-11-2011, 14:07
Certo perchè al livello di prestazioni da hd 5850 a hd 6850 è cambiato il mondo...
Anzi spesso la hd 6850, in molti test sta dietro alla precedente, ed all'uscita costava pure di più... grande!
Ho cmq detto che sono ottime schede, non fraintendermi...

Ma LOL! La 6850 ha poco più della meta degli shader consuma ancora meno dell'ottima 5850 e va praticamente come la stessa costando meno all'uscita rispetto al lancio della 5850 ed avendo un chip molto più piccolo.
Come fai a definirlo passo falso?
Ma soprattutto con quale percorso arrivi a dire che sia un rebrand? :muro:

Tanto per la cronaca la 5850 e stata sostituita dalla 6950..... forse non e cambiato il mondo..... ma non c'e confronto cmq!

scrat1702
21-11-2011, 14:08
Sbagli a confrontare
la 6850 ha sostituito la 5770, non la 5850.

Neanche questo e esatto, la 5770 e stata rebrandizzata in 6770.... con le 68XX hanno creato una fascia prima scoperta dove la 460 spadroneggiava. Tra 5770 e 5850 c'era troppa differenza e la 5830 e stata un flop.

Max_R
21-11-2011, 14:12
L'ho detto che sono ottime schede, appuravo solo che hanno fatto schede identiche cambiando molto poco, e sopratutto ingannando con i nomi delle schede e creando solo tanta confusione, secondo me non pienamente giustificata.Sono state apportate delle migliorie non da poco, sia dalla serie 8 alla serie 9 di nvidia che dalla serie HD 5 alla serie HD 6 di AMD (in questo caso, passare da 5870 a 6870 non ha senso a meno che non si tratti di voler massimizzare la resa di un crossfire, altrimenti ci sono le sostitute 6970), dopodichè stà sempre all'utente decidere se informarsi e stare o meno al gioco. Ad esempio riproporre la 9800GTX+ di fascia alta come GTS250 di fascia media è una buona cosa, purchè gli eventuali acquirenti vengano messi in condizione di sapere cosa comprano. Sono meno d'accordo quando i rebrand consistono nel riproporre un modello di fascia infima nella stessa fascia infima della stessa generazione.
P.s.
Considero rebrand solo il riproporre la stessa medesima scheda sotto diverso nome!

roccia1234
21-11-2011, 14:16
Neanche questo e esatto, la 5770 e stata rebrandizzata in 6770.... con le 68XX hanno creato una fascia prima scoperta dove la 460 spadroneggiava. Tra 5770 e 5850 c'era troppa differenza e la 5830 e stata un flop.

Sto ragionando in base alla fasce:

5870 -> 6970
5850 -> 6950
5830 -> 6870
5770 -> 6850

gildo88
21-11-2011, 14:21
State facendo un finimondo, solo perchè ho appurato che la hd 6850, offre ne più e ne meno le stesse prestazioni nude e crude, di una hd 5850 che, all'uscita delle hd 6850, costava pure di meno...

scrat1702
21-11-2011, 14:22
Sto ragionando in base alla fasce:

5870 -> 6970
5850 -> 6950
5830 -> 6870
5770 -> 6850

Diciamo che grossomodo e cosi. Ma cmq la 6850 sta in una fascia di prezzo superiore alla 5770 e va proprio a coprire quel buco che c'era.

gildo88
21-11-2011, 14:27
Sono state apportate delle migliorie non da poco, sia dalla serie 8 alla serie 9 di nvidia che dalla serie HD 5 alla serie HD 6 di AMD (in questo caso, passare da 5870 a 6870 non ha senso a meno che non si tratti di voler massimizzare la resa di un crossfire, altrimenti ci sono le sostitute 6970), dopodichè stà sempre all'utente decidere se informarsi e stare o meno al gioco. Ad esempio riproporre la 9800GTX+ di fascia alta come GTS250 di fascia media è una buona cosa, purchè gli eventuali acquirenti vengano messi in condizione di sapere cosa comprano. Sono meno d'accordo quando i rebrand consistono nel riproporre un modello di fascia infima nella stessa fascia infima della stessa generazione.
P.s.
Considero rebrand solo il riproporre la stessa medesima scheda sotto diverso nome!

Si delle migliorie ne sono conscio, ma in quanto a prestazioni? Le differenze erano veramente troppo poche, in quel senso. A quel punto cosa ha più senso prendere una scheda nuova appena uscita che propongono guarda caso ad un costo superiore, o prendere la precedente che costa meno ed ha le stesse prestazioni?

scrat1702
21-11-2011, 14:28
State facendo un finimondo, solo perchè ho appurato che la hd 6850, offre ne più e ne meno le stesse prestazioni nude e crude, di una hd 5850 che, all'uscita delle hd 6850, costava pure di meno...

La smettiamo con il trolling???

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_18.html :read: :read: :read:

gildo88
21-11-2011, 14:32
La smettiamo con il trolling???

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_18.html :read: :read: :read:

Si trovava a molto meno, ma che te lo dico a fare...

scrat1702
21-11-2011, 14:37
Si trovava a molto meno, ma che te lo dico a fare...

Ma perché invece di continuare ad :mc: non ti prendi almeno la briga di leggerti quella recensione dove la 6850 va come la 5850 (-3%) consumando molto meno e costando di listino 50Eur in meno???
Anche in Nvidia sono tutti scemi che hanno tagliato i prezzi delle 460/470 al lancio delle 68XX?
Che la 5850 si trovasse anche a meno e che il prezzo al lancio della 6850 fosse più alto di quello di listino (stavano vicine ai 200Eur) non fa che dimostrare che la 6850 fosse preferibile alla 5850.
Cmq continua da solo.....

Max_R
21-11-2011, 14:42
Ma perché invece di continuare ad :mc: non ti prendi almeno la briga di leggerti quella recensione dove la 6850 va come la 5850 (-3%) consumando molto meno e costando di listino 50Eur in meno???
Anche in Nvidia sono tutti scemi che hanno tagliato i prezzi delle 460/470 al lancio delle 68XX?
Che la 5850 si trovasse anche a meno e che il prezzo al lancio della 6850 fosse più alto di quello di listino (stavano vicine ai 200Eur) non fa che dimostrare che la 6850 fosse preferibile alla 5850.
Cmq continua da solo.....Le migliorie, come detto prima, riguardano la resa del crossfire.

scrat1702
21-11-2011, 14:48
Le migliorie, come detto prima, riguardano la resa del crossfire.

E tassellation, consumi, UVD3, Eyefinity nuovo dove li metti?:)

gildo88
21-11-2011, 15:32
E tassellation, consumi, UVD3, Eyefinity nuovo dove li metti?:)

Certo tesselation, usato praticamente da nessun titolo, a parte i soliti benchmark utili per fare i fighi, eyefinity anche meno usata...
Almeno dal lato consumi c'erano vantaggi, ma per il resto era identica...

blackshard
21-11-2011, 15:43
Certo tesselation, usato praticamente da nessun titolo, a parte i soliti benchmark utili per fare i fighi, eyefinity anche meno usata...
Almeno dal lato consumi c'erano vantaggi, ma per il resto era identica...

Certo certo... vabbè abbiamo capito l'intento dei tuoi interventi, ma devi proprio postare boiate a raffica?

gildo88
21-11-2011, 15:47
Certo certo... vabbè abbiamo capito l'intento dei tuoi interventi, ma devi proprio postare boiate a raffica?

Quando i commenti non piacciono diventano boiate, succede spesso...

scrat1702
21-11-2011, 15:52
Certo certo... vabbè abbiamo capito l'intento dei tuoi interventi, ma devi proprio postare boiate a raffica?

:mano: :cincin: Facciamoci 2 risate va che e meglio!

Glasses
21-11-2011, 16:30
La 7670 non mi sembra entry level, sicuramente è fascia bassa, ma non è roba da OEM come la 7350 ove il rebranding ci può anche stare. Tutta 'sta fretta di uscire con roba vecchia è senza senso.

scrat1702
21-11-2011, 16:37
La 7670 non mi sembra entry level, sicuramente è fascia bassa, ma non è roba da OEM come la 7350 ove il rebranding ci può anche stare. Tutta 'sta fretta di uscire con roba vecchia è senza senso.

Si ma tutte queste serie a parte il passaggio a 28nm e qualche miglioria non e che possono subire modifiche radicali, perciò il rebrand può starci, mentre dalla 77XX in su per forza di cose ci vuole un upgrade massiccio e le 79XX avranno anche un'architettura nuova.

Drakogian
21-11-2011, 16:58
La sostituta della HD5850 non è la 6850 ma la 6950 ovvio che non noti miglioramenti sbaglia fare il confronto...

Quoto... c'è ancora gente che pensa che le 6850/6870 siano le sostitute della 5850/5870. Invece il confronto con queste schede va fatto con le 6950/6970.

giovanbattista
21-11-2011, 16:58
Ogni volta che si parla di gpu in questo forum si scatena il delirio :)

Mi fate morire

Il rebrand non è bello (speriamo segua almeno un passaggio ai 28nm se non subito al + presto) ma come su tutto prima di comprare tocca informarsi altri la fregatura è dietro l'angolo

Speriamo che gli sforzi risparmiati per la fascia bassa e media siano spesi bene per la medio alta (che sembra ok):

qui quelle che dovrebbero essere le specifiche assieme ai dissy ed a altre news:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36347218&postcount=16165

giovanbattista
21-11-2011, 17:27
dimentivo fresca fresca da alcuni amici insider cinesi, ripresa anche techpowerup:

Sembra confermato l'utilizzo delle Xdr2 ma anche delle ddr5 su Tahiti, mossa astuta:

http://www.techpowerup.com/155491/Noises-About-Radeon-HD-7900-Series-with-XDR2-Memory-Grow.html

blackshard
21-11-2011, 17:58
dimentivo fresca fresca da alcuni amici insider cinesi, ripresa anche techpowerup:

Sembra confermato l'utilizzo delle Xdr2 ma anche delle ddr5 su Tahiti, mossa astuta:

http://www.techpowerup.com/155491/Noises-About-Radeon-HD-7900-Series-with-XDR2-Memory-Grow.html

xdr2? ma non dovevano essere un rebrand? :D (attenzione, anche questo post contiene ironia...)

Pier2204
21-11-2011, 18:10
Come diceva Shakespeare: "Tanto rumor per nulla" :D

Bastava leggere le sigle delle schede oggetto di "rebrand" .. per capire..

giovanbattista
21-11-2011, 19:06
xdr2? ma non dovevano essere un rebrand? :D (attenzione, anche questo post contiene ironia...)

Stai attento che ti segnalo, sei un trool flame? :eek:



:D


(attenzione pure il mio post è ironico):read:


:Prrr:

:banned:


:ciapet:

argent88
21-11-2011, 20:46
Nostalgia.. Poco fa avevamo NVidia 7300GS 7600GT, 7800.. 7950!!

Riguardo alla notizia era probabile come cosa, vorrei sapere se questa generazione anche le 76XX saran giuste per giocarci.

Max_R
22-11-2011, 08:48
E tassellation, consumi, UVD3, Eyefinity nuovo dove li metti?:)
Certo ;) Ho preferito un post corto
Certo tesselation, usato praticamente da nessun titolo, a parte i soliti benchmark utili per fare i fighi, eyefinity anche meno usata...
Almeno dal lato consumi c'erano vantaggi, ma per il resto era identica...
Quando ai Fanboy Nvidia conviene, allora si che la Tassellation conta!

scrat1702
22-11-2011, 08:50
Certo ;) Ho preferito un post corto

Quando ai Fanboy Nvidia conviene, allora si che la Tassellation conta!

Soprattutto quando giocano a UH :sofico: :sofico: :sofico:

dado1979
22-11-2011, 10:16
Io vi porto questa esperienza: un amico con una 5770 vapor-X e un i5 2500 ha finito Battlefield 3 senza AA ma con settaggi su Ultra... era pienamente giocabile.

gildo88
22-11-2011, 10:31
Quando ai Fanboy Nvidia conviene, allora si che la Tassellation conta!

Se fossi un fanboy nvidia, non avrei detto che sono delle ottime schede video. Mi domando se sono più fanboy io, oppure tu ed il tuo amichetto scrat1702...

Max_R
22-11-2011, 10:36
Se fossi un fanboy nvidia, non avrei detto che sono delle ottime schede video. Mi domando se sono più fanboy io, oppure tu ed il tuo amichetto scrat1702...E chi si riferiva a te? Coda di paglia?
Per quanto riguarda me, ho sia una GTX 560 che una GTX 260. Poi per la verità ho anche una GTS 250, una 5950, due TI 4200, una TI 500, una TI 200... Diverse Geforce 2 ed 1, TNT2, TNT, Riva ed una NV1 :asd:

scrat1702
22-11-2011, 10:37
E chi si riferiva a te? Coda di paglia?
Per quanto riguarda me, ho sia una GTX 560 che una GTX 260. Poi per la verità ho anche una GTS 250, una 5950, due TI 4200, una TI 500, una TI 200... Diverse Geforce 2 ed 1, TNT2, TNT, Riva ed una NV1 :asd:

Don't feed..... :)

monster.fx
22-11-2011, 12:02
Don't feed..... :)

Facciamo la lista di VGA possedute? :D :D :D

Allora GTX480, GTX295, GTX260, GTS250, GeForce3 Ti500, GeForce2 Ti400, GeForce(primo modello Creative), TNT2, 3DFX Voodoo3, 3DFX Voodoo 2, Matrox G200,S3 Virge DX(4Mb), Trident D8900(1Mb) ...

Non sono fanboy anche se le mie configurazioni sono sempre state Nvidia based, e di ATI/AMD mi sono sempre piaciute le VGA per via delle prestazioni e dei prezzi ... quello che non ho mai digerito(e parliamo di tanti anni di esperienza) sono i driver ancora immaturi. Diciamo che dopo almeno 10anni ti aspetti che li abbiano ottimizzato , e invece vedi come tutto procede in modo troppo lento.
Giocare 10 anni or sono a Descent e vedere come alcuni triangoli fossero neri o addirittura sparivano e riapparivano , mentre con la TNT2 erano una meraviglia ... e giocare ad altri giochi oggi e vedere altri difetti grafici ... ti fa' capire come nulla sia cambiato.

Poi se parliamo di Tasselation pro Nvidia ... mi domando a che serve avere una VGA DX11 se l'unica vera feature implementata , le VGA AMD la gestiscono "male"?

Certo tanto di cappello con il dettaglio visivo delle VGA AMD, inferiore solo alle Matrox , ad alcune feature che implementarono ma che, sempre causa driver troppo acerbi, sono state dimenticate. Vi ricordo che ATI aveva già implementato una sorta di Tasselation ... mai sfruttata a dovere.

Max_R
22-11-2011, 12:07
Facciamo la lista di VGA possedute? :D :D :D

Allora GTX480, GTX295, GTX260, GTS250, GeForce3 Ti500, GeForce2 Ti400, GeForce(primo modello Creative), TNT2, 3DFX Voodoo3, 3DFX Voodoo 2, Matrox G200,S3 Virge DX(4Mb), Trident D8900(1Mb) ...

Non sono fanboy anche se le mie configurazioni sono sempre state Nvidia based, e di ATI/AMD mi sono sempre piaciute le VGA per via delle prestazioni e dei prezzi ... quello che non ho mai digerito(e parliamo di tanti anni di esperienza) sono i driver ancora immaturi. Diciamo che dopo almeno 10anni ti aspetti che li abbiano ottimizzato , e invece vedi come tutto procede in modo troppo lento.
Giocare 10 anni or sono a Descent e vedere come alcuni triangoli fossero neri o addirittura sparivano e riapparivano , mentre con la TNT2 erano una meraviglia ... e giocare ad altri giochi oggi e vedere altri difetti grafici ... ti fa' capire come nulla sia cambiato.

Poi se parliamo di Tasselation pro Nvidia ... mi domando a che serve avere una VGA DX11 se l'unica vera feature implementata , le VGA AMD la gestiscono "male"?

Certo tanto di cappello con il dettaglio visivo delle VGA AMD, inferiore solo alle Matrox , ad alcune feature che implementarono ma che, sempre causa driver troppo acerbi, sono state dimenticate. Vi ricordo che ATI aveva già implementato una sorta di Tasselation ... mai sfruttata a dovere.C'è un thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149918), nel quale si trova il mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17661408&postcount=150). Cito però solamente la timeline del sistema principale, altrimenti ce ne sarebbero molte altre ;)

scrat1702
22-11-2011, 13:01
Facciamo la lista di VGA possedute? :D :D :D

Allora GTX480, GTX295, GTX260, GTS250, GeForce3 Ti500, GeForce2 Ti400, GeForce(primo modello Creative), TNT2, 3DFX Voodoo3, 3DFX Voodoo 2, Matrox G200,S3 Virge DX(4Mb), Trident D8900(1Mb) ...

Non sono fanboy anche se le mie configurazioni sono sempre state Nvidia based, e di ATI/AMD mi sono sempre piaciute le VGA per via delle prestazioni e dei prezzi ... quello che non ho mai digerito(e parliamo di tanti anni di esperienza) sono i driver ancora immaturi. Diciamo che dopo almeno 10anni ti aspetti che li abbiano ottimizzato , e invece vedi come tutto procede in modo troppo lento.
Giocare 10 anni or sono a Descent e vedere come alcuni triangoli fossero neri o addirittura sparivano e riapparivano , mentre con la TNT2 erano una meraviglia ... e giocare ad altri giochi oggi e vedere altri difetti grafici ... ti fa' capire come nulla sia cambiato.

Poi se parliamo di Tasselation pro Nvidia ... mi domando a che serve avere una VGA DX11 se l'unica vera feature implementata , le VGA AMD la gestiscono "male"?

Certo tanto di cappello con il dettaglio visivo delle VGA AMD, inferiore solo alle Matrox , ad alcune feature che implementarono ma che, sempre causa driver troppo acerbi, sono state dimenticate. Vi ricordo che ATI aveva già implementato una sorta di Tasselation ... mai sfruttata a dovere.

Mi pareva che siamo andata troppo avanti senza tirare in ballo i driver :doh:
Cmq no ti avevo chiamato in causa....... se invece ti sei sentito tirato in ballo..... beh non so che dirti.
Adesso ho 2 AMD, ma vengo da 5 anni nVidia. Ho comprato sempre in base ad un criterio, avere sempre 60FPS stabili al dettaglio max con il minor costo possibile. A questo giro AMD e più conveniente. Punto.

gildo88
22-11-2011, 13:14
E chi si riferiva a te? Coda di paglia?

Se rispondi ad un mio commento in quel modo, significa che l'hai scritto solo per darmi gratuitamente del fanboy. Cmq stai tranquillo non ti risponderò più, dai tuoi commenti ho capito che tipo sei...

The_Black_Doctor
23-11-2011, 20:20
Perchè non guardiamo anche più indetro... torniamo alle geforce FX quando ati aveva la serie 9*** o ancora più indietro quando c'erano anche le 3dfx e le matrox da gaming :rolleyes: .
Già 2-3 anni sono un'era geologica in ifnormatica e te invece torni alle geforce 8800 di 6 anni fa per dire nvidia > ati :doh: .
Ti ricordo anche che quando sono uscite le hd48**, AMD ha costretto nvidia a fare tagli di prezzo molto consistenti alle sue VGA per venderle... o quando è uscita la serie gtx400 codename "barbecue", sostituita in tempi da record con la serie gtx500.


Guardati un po' di test va... altro che 1024x768 :muro: :muro: . Te non hai la minima idea di quanto vadano le vga attuali.
E si, con la 4870 a BF3 ci giochi senza problemi, ovviamente non con tutto al massimo.

http://www.tomshardware.com/reviews/battlefield-3-graphics-performance,3063-8.html

Certo che il tuo post mi fa proprio ridere, a parte che non sono mai stato un tipo pro nvidia, ma ho solo detto quello che è un dato di fatto, e se ogni tanto leggi le news, leggi di come ati sia molto indebitata, e di certo non sono un tipo che gode di questo, detto questo, il link da te postato non fa altro che confermare quello che dico io, con 4870 non ci puoi giocare a bf3, l'unico test dove è risultato appena giocabile è a 1600, con appena 36 fps, in qualità alta e non ulta e sicuramente senza anti alias, inoltre in dx 10 poi se per te è perfettamente fluido... per me fluido è 60 fps, io con 55 fps non sono soddisfatto della fluidità, pensa a 36....

roccia1234
23-11-2011, 23:06
Certo che il tuo post mi fa proprio ridere, a parte che non sono mai stato un tipo pro nvidia, ma ho solo detto quello che è un dato di fatto, e se ogni tanto leggi le news, leggi di come ati sia molto indebitata, e di certo non sono un tipo che gode di questo

Ridi, ridi, tutta salute ;) . E dimmi, dove hai parlato di indebitamento nel tuo post precedente? O dove hai minimamente accennato alla situazione economica delle due aziende? io non riesco a vederlo. Hai semplicemente fatto un confronto tra vga, per dire a>b, confronto anche non del tutto corretto.


, detto questo, il link da te postato non fa altro che confermare quello che dico io, con 4870 non ci puoi giocare a bf3, l'unico test dove è risultato appena giocabile è a 1600, con appena 36 fps, in qualità alta e non ulta e sicuramente senza anti alias,

Ti sei contraddetto da solo nel giro di una riga :asd: .

Non ci puoi giocare=non parte o gira a 10 fps. A 36 fps è perfettamente giocabile, rispetto a 60 cambia solo la sensazione di fluidità, ma non scatta per nulla.

inoltre in dx 10 poi se per te è perfettamente fluido... per me fluido è 60 fps, io con 55 fps non sono soddisfatto della fluidità, pensa a 36....

appunto, per te. Fortunatamente non siamo tutti uguali. Comunque voglio vederti a distinguere 55 fps da 60 senza guardare il numerino :asd: .

roccia1234
23-11-2011, 23:07
doppio

blackshard
23-11-2011, 23:20
Certo che il tuo post mi fa proprio ridere, a parte che non sono mai stato un tipo pro nvidia, ma ho solo detto quello che è un dato di fatto, e se ogni tanto leggi le news, leggi di come ati sia molto indebitata, e di certo non sono un tipo che gode di questo, detto questo, il link da te postato non fa altro che confermare quello che dico io, con 4870 non ci puoi giocare a bf3, l'unico test dove è risultato appena giocabile è a 1600, con appena 36 fps, in qualità alta e non ulta e sicuramente senza anti alias, inoltre in dx 10 poi se per te è perfettamente fluido... per me fluido è 60 fps, io con 55 fps non sono soddisfatto della fluidità, pensa a 36....

Come può una società che non esiste più essere indebitata?
Detto ciò, l'unico settore in cui va' veramente forte al momento AMD è proprio quello grafico. Lo scettro delle migliori performance su watt lo tengono strette le hd69xx (la 6950 in particolare), e questo è indice di tecnologia migliore, almeno nel campo della grafica per videogiochi.

shar-kali-sharri
23-11-2011, 23:21
Guardati un po' di test va... altro che 1024x768 :muro: :muro: . Te non hai la minima idea di quanto vadano le vga attuali.
E si, con la 4870 a BF3 ci giochi senza problemi, ovviamente non con tutto al massimo.

http://www.tomshardware.com/reviews/battlefield-3-graphics-performance,3063-8.html

Fra parentesi, che scheda di qualità la 5870. Lascia le briciole alla precedente 4870 (praticamente doppiandola) ed è praticamente a ridosso della successiva 6950 e a una decina di fps dalla 6970. Impressionante, una delle più riuscite di sempre.

Pier2204
24-11-2011, 00:16
Fra parentesi, che scheda di qualità la 5870. Lascia le briciole alla precedente 4870 (praticamente doppiandola) ed è praticamente a ridosso della successiva 6950 e a una decina di fps dalla 6970. Impressionante, una delle più riuscite di sempre.

Sono daccordo, sia la 5870 che la 5850 sono schede stupende per il periodo, ancora dicono la loro, un salto qualitativo importante, di tale importanza dalla concorrenza ricordo solo la 8800 GTX.

Ora bisognerà vedere la serie 7.000 come si comporta, parlo di quella media 7850 fino alla top 7970

roccia1234
24-11-2011, 08:33
Fra parentesi, che scheda di qualità la 5870. Lascia le briciole alla precedente 4870 (praticamente doppiandola) ed è praticamente a ridosso della successiva 6950 e a una decina di fps dalla 6970. Impressionante, una delle più riuscite di sempre.

Già, concordo, sono delle ottime schede. Però c'è anche da dire che a partire dalle sfortunate hd2900, per ati/amd è stato tutto un crescendo.
Le hd29** sono state un fail
le hd38** hanno recuperato parte del distacco da nvidia
le hd48** hanno quasi colmato il gap con nvidia ed è scattata una guerra di prezzi al limite dell'incredibile... la top di gamma single gpu di amd (hd4870, la 4890 è uscita dopo) si comperava con 150€ o poco più e andava più o meno come la gtx 260 192 sp, che inizialmente costava ben di più.
con le hd5***, finalmente c'è stato il "pareggio" tra le due case, mentre con le HD6***, amd si è presa lo scettro di vga più veloce sul mercato (hd6990).

The_Black_Doctor
24-11-2011, 11:13
Ridi, ridi, tutta salute ;) . E dimmi, dove hai parlato di indebitamento nel tuo post precedente? O dove hai minimamente accennato alla situazione economica delle due aziende? io non riesco a vederlo. Hai semplicemente fatto un confronto tra vga, per dire a>b, confronto anche non del tutto corretto.



Ti sei contraddetto da solo nel giro di una riga :asd: .

Non ci puoi giocare=non parte o gira a 10 fps. A 36 fps è perfettamente giocabile, rispetto a 60 cambia solo la sensazione di fluidità, ma non scatta per nulla.

30 fps forse si definisce fluido per chi gioca su console, ma non dirmi ke da 30 a 60 fps non c'è differenza xkè è un abisso e generalmente è questo che fa differenza tra una scheda di fascia media e una di fascia alta, ovvio che con una gtx 460 ci giochi a tutti i titoli, ma giocarci a tutti i titoli non vuol dire abilitare tutti i dettagli al max con i filtri a risoluzione full hd.


appunto, per te. Fortunatamente non siamo tutti uguali. Comunque voglio vederti a distinguere 55 fps da 60 senza guardare il numerino :asd: .

Beh allora il mio occhio è parecchio esigente perchè la differenza si vede eccome, anche xkè quando un gioco gira a 60 fps di media, sono 60 fps fissi, quindi non hai un framerate oscillante e quindi hai la massima fluidità, quando sono 55 di media vuol dire ke il framerate non sarà mai 55 fisso ma varia da 50 a 60 ed è quell'oscillare degli fps che ti da una sensazione di fluidità diversa da quando hai 60 fps di media, quindi ti dico che io sento la differenza. ma se sei un "consolaro" nemmeno te ne accorgi perchè su console 60 fps te li sogni. Detto questo per me un gioco dove hai 36 fps di media per me è ingiocabile, perchè avendo 36 fps vorrà dire ke probabilmente nelle scene più "pesanti" il framerate scenderà sotto la fatidica soglia dei 30 fps, con un esperienza di gioco non del tutto fluida. Quindi evitiamo di parlare solo leggendo un numero in un benchmark, io parlo per esperienza personale in quanto in passato ho avuto sia hd 4870 che hd 5870.
Infine volevo fare un appunto sul discorso "consumi" dove intanto una singola gtx 580 consuma sicuramente molto meno di qualunque crossfire o sli, quindi chi mi dice ironicamente "infatti gtx 580 consuma poco" credo sia completamente fuori luogo,
poi inoltre tendo a precisare che è vero che amd ha una efficienza nettamente migliore, e questo fa onore ad amd, ma quello che conta di + nel settore delle vga di fascia alta sono le PRESTAZIONI, il consumo è una cosa secondaria così come non mi risulta ke si facciano comparazioni tra supercar prendendo come riferimento i consumi.
Detto questo io tendo a precisare che io NON SONO un fanboy, come molta gente qui, io ho sempre comprato quello che meglio soddisfa le mie esigenze, e siccome la scheda a singola gpu + veloce attualmente sul mercato è una nvidia ho comprato una nvidia, se fosse stata AMD adesso avrei una amd nel case stop.

giovanbattista
24-11-2011, 11:34
Anche se il mio cuore batte + sul rosso che sul verde, poi nell'analisi della situazione credo di riuscire a vedere in un modo imparziale.

Detto questo, conf. le tue parole, anche se con la dovuta precisazione la 590Gtx, ma ancor meglio la 580 mars II (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Mars_II/1.html), gli da 3 lunghezze alla 6990.

Sono cmq schede apartenenti ad una fascia di marketing, e la valutazione di cui sopra non contempla in alcun modo l'aspetto economico ovvero prestazioni x €

e che al sotoscritto non interessano, guardo massima resa alla minima spesa (alla mia risoluzione) + consumo e rumore, ma questa è un'altra storia..........

tony89
24-11-2011, 11:38
dopo essere passato ad una 580, mi sono accorto che la qualità si paga.
Ho perso un sacco di tempo con amd, anche se i prezzi erano convenienti...amd è sempre indietro sia nelle GPU che CPU

giovanbattista
24-11-2011, 11:42
dimmi dove stanno proiettando quel film che volevo vederlo, non sapevo fosse uscito....:eek:

:asd:

Max_R
24-11-2011, 11:46
Beh allora il mio occhio è parecchio esigente perchè la differenza si vede eccome, anche xkè quando un gioco gira a 60 fps di media, sono 60 fps fissi, quindi non hai un framerate oscillante e quindi hai la massima fluidità, quando sono 55 di media vuol dire ke il framerate non sarà mai 55 fisso ma varia da 50 a 60 ed è quell'oscillare degli fps che ti da una sensazione di fluidità diversa da quando hai 60 fps di media, quindi ti dico che io sento la differenza. ma se sei un "consolaro" nemmeno te ne accorgi perchè su console 60 fps te li sogni. Detto questo per me un gioco dove hai 36 fps di media per me è ingiocabile, perchè avendo 36 fps vorrà dire ke probabilmente nelle scene più "pesanti" il framerate scenderà sotto la fatidica soglia dei 30 fps, con un esperienza di gioco non del tutto fluida. Quindi evitiamo di parlare solo leggendo un numero in un benchmark, io parlo per esperienza personale in quanto in passato ho avuto sia hd 4870 che hd 5870.
Infine volevo fare un appunto sul discorso "consumi" dove intanto una singola gtx 580 consuma sicuramente molto meno di qualunque crossfire o sli, quindi chi mi dice ironicamente "infatti gtx 580 consuma poco" credo sia completamente fuori luogo,
poi inoltre tendo a precisare che è vero che amd ha una efficienza nettamente migliore, e questo fa onore ad amd, ma quello che conta di + nel settore delle vga di fascia alta sono le PRESTAZIONI, il consumo è una cosa secondaria così come non mi risulta ke si facciano comparazioni tra supercar prendendo come riferimento i consumi.
Detto questo io tendo a precisare che io NON SONO un fanboy, come molta gente qui, io ho sempre comprato quello che meglio soddisfa le mie esigenze, e siccome la scheda a singola gpu + veloce attualmente sul mercato è una nvidia ho comprato una nvidia, se fosse stata AMD adesso avrei una amd nel case stop.Mettici un bell'imho perchè imho il rapporto prestazioni / consumi - temperature è essenziale. Sono bravi tutti a tirare i clock per guadagnarne in prestazioni, senza tenere conto di consumi e temperature: fermi inizialmente ne è stato un esempio lampante, come la HD 2900 XT di AMD del resto.

roccia1234
24-11-2011, 12:06
Beh allora il mio occhio è parecchio esigente perchè la differenza si vede eccome, anche xkè quando un gioco gira a 60 fps di media, sono 60 fps fissi, quindi non hai un framerate oscillante e quindi hai la massima fluidità, quando sono 55 di media vuol dire ke il framerate non sarà mai 55 fisso ma varia da 50 a 60 ed è quell'oscillare degli fps che ti da una sensazione di fluidità diversa da quando hai 60 fps di media, quindi ti dico che io sento la differenza. ma se sei un "consolaro" nemmeno te ne accorgi perchè su console 60 fps te li sogni. Detto questo per me un gioco dove hai 36 fps di media per me è ingiocabile, perchè avendo 36 fps vorrà dire ke probabilmente nelle scene più "pesanti" il framerate scenderà sotto la fatidica soglia dei 30 fps, con un esperienza di gioco non del tutto fluida. Quindi evitiamo di parlare solo leggendo un numero in un benchmark, io parlo per esperienza personale in quanto in passato ho avuto sia hd 4870 che hd 5870.
Infine volevo fare un appunto sul discorso "consumi" dove intanto una singola gtx 580 consuma sicuramente molto meno di qualunque crossfire o sli, quindi chi mi dice ironicamente "infatti gtx 580 consuma poco" credo sia completamente fuori luogo,
poi inoltre tendo a precisare che è vero che amd ha una efficienza nettamente migliore, e questo fa onore ad amd, ma quello che conta di + nel settore delle vga di fascia alta sono le PRESTAZIONI, il consumo è una cosa secondaria così come non mi risulta ke si facciano comparazioni tra supercar prendendo come riferimento i consumi.
Detto questo io tendo a precisare che io NON SONO un fanboy, come molta gente qui, io ho sempre comprato quello che meglio soddisfa le mie esigenze, e siccome la scheda a singola gpu + veloce attualmente sul mercato è una nvidia ho comprato una nvidia, se fosse stata AMD adesso avrei una amd nel case stop.

Sicuramente qualche calo di fps si nota, non lo nego, ma ciò non rende assolutamente il gioco ingiocabile. Io ai tempi ho finito crysis 1 con una x1950 pro tutto su medio e viaggiavo in media sui 25 fps, eppure era giocabile (ovviamente ogni tanto scatticchiava, ma era una situazione "estrema"). Inutile dire che a 60 fps con vsync è tutta un'altra storia.
Forse abbiamo concetti di "ingiocabile" diversi. Per me ingiocabile è un gioco che non parte proprio o che, se parte, va a 10-15-20 fps di media anche scendendo a compromessi coi dettagli, con tutto ciò che ne consegue, tipo lag mostruoso et similia (tipo quando un mio amico ha voluto provare the witcher 2 sul suo pc con una geforce 9400 :stordita: ).
Per i consumi delle top di gamma sono d'accordo con te... sono vga estreme e come tali devono puntare soltanto ad un cosa: prestazioni. Il consumo in full load dovrebbe essere secondario, come nelle auto da corsa. Se mi porto la F40 in pista, non me ne può fregar di meno se fa 300 metri con 1 litro :cool: .
EDIT: Però c'e anche da dire che bisogna tenere conto delle temperature... se ho una vga che a 500 mhz va il triplo di una 580 mars, ma che per raggiungere quella frequenza deve essere messa sotto elio liquido... me ne faccio poco.
Bisogna trovare il giusto compromesso tra le due cose. Consumare 200w in più per avere un incremento di 2 fps ha ben poco senso.

Anche se il mio cuore batte + sul rosso che sul verde, poi nell'analisi della situazione credo di riuscire a vedere in un modo imparziale.

Detto questo, conf. le tue parole, anche se con la dovuta precisazione la 590Gtx, ma ancor meglio la 580 mars II (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Mars_II/1.html), gli da 3 lunghezze alla 6990.

Sono cmq schede apartenenti ad una fascia di marketing, e la valutazione di cui sopra non contempla in alcun modo l'aspetto economico ovvero prestazioni x €

e che al sotoscritto non interessano, guardo massima resa alla minima spesa (alla mia risoluzione) + consumo e rumore, ma questa è un'altra storia..........

Beh, da quel test hd6990 e gtx590 sono più o meno li, e se si considerano solo i giochi dove sli e crossfire vanno come dovebbero, la 6990 dovrebbe andare un pelino più della 590, ma è una differenza "da benchmark".
Ovvio che la mars da la paga a tutte, è un mostro, ma è una scheda "custom", alla stregua delle single gpu overcloccate di fabbrica.

scrat1702
24-11-2011, 12:54
Anche se il mio cuore batte + sul rosso che sul verde, poi nell'analisi della situazione credo di riuscire a vedere in un modo imparziale.

Detto questo, conf. le tue parole, anche se con la dovuta precisazione la 590Gtx, ma ancor meglio la 580 mars II (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Mars_II/1.html), gli da 3 lunghezze alla 6990.

Sono cmq schede apartenenti ad una fascia di marketing, e la valutazione di cui sopra non contempla in alcun modo l'aspetto economico ovvero prestazioni x €

e che al sotoscritto non interessano, guardo massima resa alla minima spesa (alla mia risoluzione) + consumo e rumore, ma questa è un'altra storia..........

Ne vedi di film eh... :D La 6990 e riconosciuta come la scheda più performante, perciò dire che la 590 le da 3 piste fa ridere. Questo e supportato da tutte le testate che l'hanno recensita.
Che poi questo scettro valga solo come marketing e un altro discorso. Di fatto le 6990/590 sono 2 schede inutili che costano uguale a 2 6970/570, ma queste si che gli danno 3 piste.
Lasciamo perdere la Mars che non fa testo ed e solo un prototipo in edizione limitata.

The_Black_Doctor
24-11-2011, 13:08
Mettici un bell'imho perchè imho il rapporto prestazioni / consumi - temperature è essenziale. Sono bravi tutti a tirare i clock per guadagnarne in prestazioni, senza tenere conto di consumi e temperature: fermi inizialmente ne è stato un esempio lampante, come la HD 2900 XT di AMD del resto.

Non c'è bisogno dell'imho perchè se leggessi attentamente il mio post ti accorgeresti che io mi riferisca alla fascia top di gamma, non alle fasce media/medio-alta, e in quel caso cmq conta ancor prima il rapporto prezzo/prestazioni.

Sicuramente qualche calo di fps si nota, non lo nego, ma ciò non rende assolutamente il gioco ingiocabile. Io ai tempi ho finito crysis 1 con una x1950 pro tutto su medio e viaggiavo in media sui 25 fps, eppure era giocabile (ovviamente ogni tanto scatticchiava, ma era una situazione "estrema"). Inutile dire che a 60 fps con vsync è tutta un'altra storia.
Forse abbiamo concetti di "ingiocabile" diversi. Per me ingiocabile è un gioco che non parte proprio o che, se parte, va a 10-15-20 fps di media anche scendendo a compromessi coi dettagli, con tutto ciò che ne consegue, tipo lag mostruoso et similia (tipo quando un mio amico ha voluto provare the witcher 2 sul suo pc con una geforce 9400 :stordita: ).
Per i consumi delle top di gamma sono d'accordo con te... sono vga estreme e come tali devono puntare soltanto ad un cosa: prestazioni. Il consumo in full load dovrebbe essere secondario, come nelle auto da corsa. Se mi porto la F40 in pista, non me ne può fregar di meno se fa 300 metri con 1 litro :cool: .
EDIT: Però c'e anche da dire che bisogna tenere conto delle temperature... se ho una vga che a 500 mhz va il triplo di una 580 mars, ma che per raggiungere quella frequenza deve essere messa sotto elio liquido... me ne faccio poco.
Bisogna trovare il giusto compromesso tra le due cose. Consumare 200w in più per avere un incremento di 2 fps ha ben poco senso.


alla fine siamo fondamentalmente d'accordo, ma abbiamo 2 concetti diversi di gaming, nel senso che io sono molto esigente e non amo scendere a compromessi, detto questo forse ho esagerato con il concetto di ingiocabile, del resto, se con le schede di fascia media non partissero i titoli + belli e famosi allora non le comprerebbe nessuno...

Max_R
24-11-2011, 13:15
Quello che dico io invece è che pure nel top gamma vado a vedere i consumi e le temperature.

The_Black_Doctor
24-11-2011, 14:56
Quello che dico io invece è che pure nel top gamma vado a vedere i consumi e le temperature.

Se li vai a guardare buon per te, ma in ogni caso sia amd che nvidia che AMD consumano cmq Troppo, entrambe superano i 200w, poi 40-50w in + non cambiano la vita, e se vuoi schede video che consumano poco ti prendi una scheda di fascia media, non top di gamma e riguardo alle temperature sono uguali, anzi 6970 è più rumurosa di gtx 580... quindi non parlare solo da fanboy, cerca di essere + obbiettivo le hd 6970 e 6950 sono ottime schede, così come lo sono gtx 580 e gtx 570, ogni scheda ha i suoi pro e i suoi contro in ogni caso quelle realmente confrontabili sono 6970 e gtx 570, la 580 è una spanna sopra stop, nelle schede dual gpu il discorso cambia grazie all'ottima efficienza delle gpu amd, ma se mettiamo a confronto sli di gtx 580 contro cf di 6970 ritorniamo al punto di partenza... tutto il resto sono solo chiacchiere, dire AMD batte Nvidia perchè consuma meno sono parole stupide da fan boy.

Max_R
24-11-2011, 15:06
Se li vai a guardare buon per te, ma in ogni caso sia amd che nvidia che AMD consumano cmq Troppo, entrambe superano i 200w, poi 40-50w in + non cambiano la vita, e se vuoi schede video che consumano poco ti prendi una scheda di fascia media, non top di gamma e riguardo alle temperature sono uguali, anzi 6970 è più rumurosa di gtx 580... quindi non parlare solo da fanboy, cerca di essere + obbiettivo le hd 6970 e 6950 sono ottime schede, così come lo sono gtx 580 e gtx 570, ogni scheda ha i suoi pro e i suoi contro in ogni caso quelle realmente confrontabili sono 6970 e gtx 570, la 580 è una spanna sopra stop, nelle schede dual gpu il discorso cambia grazie all'ottima efficienza delle gpu amd, ma se mettiamo a confronto sli di gtx 580 contro cf di 6970 ritorniamo al punto di partenza... tutto il resto sono solo chiacchiere, dire AMD batte Nvidia perchè consuma meno sono parole stupide da fan boy.Difatti dopo aver avuto HD 3870 X2 e HD 4870 X2 ho colto a favore un ritardo dell' HD 5970 che avevo ordinato per tornare ad una single-gpu :)
Certo però che se voglio una scheda senza compromessi vedo quanto c'è di meglio prestazionalmente ma guardo anche gli altri dettagli, soprattutto se questi differiscono molto tra un brand e l'altro. Dopodichè uno può benissimo decidere di piazzarci un bel sistema di raffreddamento ad acqua che tenga a bada le temperature ed il rumore (del quale mi curo già meno seppur sempre) ma anche in quel caso la vga più fresca è sempre avantaggiata ottenendo comunque temperature inferiori e con tutta probabilità maggiori margini di overclock a sacrificio dei consumi.

roccia1234
24-11-2011, 15:30
Quello che dico io invece è che pure nel top gamma vado a vedere i consumi e le temperature.

Sicuramente, ma personalmente, nel caso delle top di gamma, gli do meno peso rispetto al consumo e le temp di una scheda di fascia media o medio/alta, ma ne tengo comunque conto in base a ciò che al scheda mi offre come prestazioni.

se avessi sue ipotetiche top di gamma, x e y, dove
x: prestazioni 100, consumo 300
y: prestazioni 105, consumo 450

Sicuramente vado a prendere la x. La y andrebbe di più, ma il consumo più elevato non giustifica l'esigua differenza di prestazioni. Invece, se:

x: prestazioni 100, consumo 300
y: prestazioni 180, consumo 600

In questo secondo caso sicuramente prenderei la y. Consuma uno sproposito, ma va anche molto più della x. In questo caso il consumo elevatissimo è giustificato dalle prestazioni, altrettanto elevate.

The_Black_Doctor
24-11-2011, 16:06
Sicuramente, ma personalmente, nel caso delle top di gamma, gli do meno peso rispetto al consumo e le temp di una scheda di fascia media o medio/alta, ma ne tengo comunque conto in base a ciò che al scheda mi offre come prestazioni.

se avessi sue ipotetiche top di gamma, x e y, dove
x: prestazioni 100, consumo 300
y: prestazioni 105, consumo 450

Sicuramente vado a prendere la x. La y andrebbe di più, ma il consumo più elevato non giustifica l'esigua differenza di prestazioni. Invece, se:

x: prestazioni 100, consumo 300
y: prestazioni 180, consumo 600

In questo secondo caso sicuramente prenderei la y. Consuma uno sproposito, ma va anche molto più della x. In questo caso il consumo elevatissimo è giustificato dalle prestazioni, altrettanto elevate.

l'esempio espone perfettamente quello che io volevo esporre, se dovessimo farlo rapportando mediamente 6970 e gtx 580 rispettivamente con x e y dovrebbe essere più o meno

x: P 100, c 200
y: p 120, c 260

almeno facendo una media di diversi benchmark, il risultato è più o meno questo...

blackshard
24-11-2011, 17:37
tutto il resto sono solo chiacchiere, dire AMD batte Nvidia perchè consuma meno sono parole stupide da fan boy.

Quindi quello che dici tu è la verità, quello che dicono gli altri sono stupide parole da fanboy... molto probabilmente perché di tecnologia e di informatica ne capisci abbastanza da installare la scheda, installare i driver e lanciare il giochino.

Mi domando, per esempio, se hai mai provato ad usare, che ne so... il prompt dei comandi di windows?

tonyxx
24-11-2011, 18:01
il prompt dei comandi di windows?

nel bisogno lo uso, che os è senza terminale:D ?

tonyxx
24-11-2011, 18:21
il prompt dei comandi di windows?

nel bisogno lo uso, che os è senza terminale:D ?

The_Black_Doctor
24-11-2011, 20:22
no non lo so usare il prompt dei comandi? non so nemmeno cos'è... ma a proposito cosa sono i driver?

blackshard
24-11-2011, 21:37
no non lo so usare il prompt dei comandi? non so nemmeno cos'è... ma a proposito cosa sono i driver?

Bene allora visto che sai cos'è il prompt dei comandi dovresti avere anche dimestichezza con il concetto di efficienza di un'architettura.
Come oggi Intel ha una CPU molto efficiente nel rapporto consumi/prestazioni (che è quello che conta dal punto di vista della *tecnologia*), AMD può vantare ora il chip video con l'architettura più efficiente. Questi sono dati di fatto, anche se secondo il tuo parere sono "chiacchiere da fanboy".
E, sempre in ambito di chiacchiere da fanboy, poiché mi sento un attimo tirato in ballo, sperando di non peccare di egocentrismo, ti invito a seguire il thread su bulldozer dove il sottoscritto non ha speso una parola per difendere un'architettura che attualmente la ritiene un fallimento quasi completo. Alla faccia del fanboy.

The_Black_Doctor
24-11-2011, 22:39
Bene allora visto che sai cos'è il prompt dei comandi dovresti avere anche dimestichezza con il concetto di efficienza di un'architettura.
Come oggi Intel ha una CPU molto efficiente nel rapporto consumi/prestazioni (che è quello che conta dal punto di vista della *tecnologia*), AMD può vantare ora il chip video con l'architettura più efficiente. Questi sono dati di fatto, anche se secondo il tuo parere sono "chiacchiere da fanboy".
E, sempre in ambito di chiacchiere da fanboy, poiché mi sento un attimo tirato in ballo, sperando di non peccare di egocentrismo, ti invito a seguire il thread su bulldozer dove il sottoscritto non ha speso una parola per difendere un'architettura che attualmente la ritiene un fallimento quasi completo. Alla faccia del fanboy.

hai dimenticato un dato di certo parecchio rilevante e cioè che oltre alla netta superiorità architetturale di sandy bridge rispetto a bulldozer e al tuo tanto osannato rapporto consumi/prestazioni, la sb vanno nettamente di + di amd, sono una spanna (se non 2) al di sopra della concorrenza, imho il tuo esempio non calza molto bene, dato che stiamo paragonando di un settore dove si parla di totale fail, bd consuma molto di più e va meno di sb, a un settore dove la proposta di nvidia consuma si un pò di +, ma di conseguenza va anche di +, non c'entra niente con bd, anche perchè la gtx 580 è la proposta a singola gpu migliore in termini di prestazioni assolute, ti sembrano parole da fanboy? ti elenco le schede che ho avuto io negli ultimi anni dal pci-e in poi:
hd2600pro, 8800gts 512, hd3870x2, hd4870, cf hd4870, hd 5870, cf hd5870, e gtx 580. Come vedi ho avuto 2 nvidia e il resto tutte ati/amd... oppure sono fanboy/cambiabandiera? No io ho solo comprato la scheda a singola gpu + veloce sul mercato, oppure dico eresie?

blackshard
24-11-2011, 23:08
hai dimenticato un dato di certo parecchio rilevante e cioè che oltre alla netta superiorità architetturale di sandy bridge rispetto a bulldozer e al tuo tanto osannato rapporto consumi/prestazioni, la sb vanno nettamente di + di amd, sono una spanna (se non 2) al di sopra della concorrenza, imho il tuo esempio non calza molto bene, dato che stiamo paragonando di un settore dove si parla di totale fail, bd consuma molto di più e va meno di sb, a un settore dove la proposta di nvidia consuma si un pò di +, ma di conseguenza va anche di +, non c'entra niente con bd, anche perchè la gtx 580 è la proposta a singola gpu migliore in termini di prestazioni assolute, ti sembrano parole da fanboy? ti elenco le schede che ho avuto io negli ultimi anni dal pci-e in poi:
hd2600pro, 8800gts 512, hd3870x2, hd4870, cf hd4870, hd 5870, cf hd5870, e gtx 580. Come vedi ho avuto 2 nvidia e il resto tutte ati/amd... oppure sono fanboy/cambiabandiera? No io ho solo comprato la scheda a singola gpu + veloce sul mercato, oppure dico eresie?

Non capisco se ci fai o ci sei: trova nel mio post dove ho paragonato l'attuale generazione di GPU nvidia alla deludente ultima generazione di CPU di AMD. Ho riportato la questione di BD unicamente per far notare che il tuo interlocutore è tutt'altro che un fanboy.

Forse non capisci che io parlo di tecnologia, e la tecnologia migliore è quella che a parità di costo ti da' le prestazioni migliori. Nel nostro caso costi = consumi.

Che la tua gtx580 sia la scheda a gpu singola più veloce del mercato non significa una beneamata mazza dal punto di vista tecnologico.

Guarda un po' quanto consuma una 6950 (o anche un 6970) e quali sono le performance:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3052/radeon-hd-6950-e-6970-le-soluzioni-di-sapphire_7.html

Ha senso per te che un chip per andare il 20% più veloce richieda il 35% in più di energia? (calcoli fatti alla mano ora su dirt3, quindi un caso favorevole a nvidia, dove una gtx580 consuma 3W per ogni FPS che produce, mentre una hd6950 consuma 2,17 W per ogni FPS)
E non farmi discorsi che a nessuno frega della bolletta, che sono 10 euro in più all'anno, etc.. etc.. perché sennò dimostri che hai di nuovo cannato completamente il discorso.

Max_R
24-11-2011, 23:32
Mah... Per me gli equilibri sono fondamentali in ogni caso... Ripeto: nel momento in cui Nvidia o AMD decidono di tirare oltre limite architetturale il clock di una scheda, sicuramente ci sarà un guadagno prestazionale ma a scapito del risparmio energetico, delle temperature e spesso della rumorosità... E' successo con la 2900 XT, la quale rendeva eccome se utilizzata a risoluzioni altissime, solo che giustamente è stata accantonata... Ora gli stessi discorsi fatti su di una scheda di punta Nvidia pare non andare bene...

scrat1702
25-11-2011, 08:00
l'esempio espone perfettamente quello che io volevo esporre, se dovessimo farlo rapportando mediamente 6970 e gtx 580 rispettivamente con x e y dovrebbe essere più o meno

x: P 100, c 200
y: p 120, c 260

almeno facendo una media di diversi benchmark, il risultato è più o meno questo...

Permettimi di farti notare che SI il risultato e questo..... MA, perché c'e sempre un MA:

Le P=120 sono date in gran parte nei titoli dove gli FPS stanno sopra ai 100-120FPS, mentre nei titoli più pesanti in FHD (range che copre la stragrande maggioranza di chi acquista schede del genere) la differenza non supera un 12-15% e a volte e inferiore. Percio pagare il 35% che senso ha? Se proprio non sopporti AMD ti prendi una 570 e non hai cmq problemi. Se invece vuoi fare il figo con il numeretto di Fraps e tearing a palla..... e un altro discorso.
Sia chiaro il tutto e riferito se uno gioca con 1 monitor in FHD..... se invece si va di surround o 3D surronund o risoluzioni superiori al FHD allora la 580 ha sicuramente un senso perché e l'unica che ti permette di affrontare uno scenario del genere.
Tralascio le 590/6990 che sono spazzatura da marketing.

Max_R
25-11-2011, 09:08
Tralascio le 590/6990 che sono spazzatura da marketing.O semplicemente per appassionati. Devo dire che c'è un certo divertimento imho ad ottimizzarne le condizioni per farle andare bene.

scrat1702
25-11-2011, 09:50
O semplicemente per appassionati. Devo dire che c'è un certo divertimento imho ad ottimizzarne le condizioni per farle andare bene.

Le ottimizzazioni sono le stesse che devi fare per ottimizzare un semplice XFire/Sli.... ma hai calore meno gestibile e prestazioni inferiori.
Io queste schede le lascio sullo scaffale.

<Masquerade>
25-11-2011, 09:59
E' successo con la 2900 XT, la quale rendeva eccome se utilizzata a risoluzioni altissime, solo che giustamente è stata accantonata... Ora gli stessi discorsi fatti su di una scheda di punta Nvidia pare non andare bene...

non vanno bene perchè la 2900XT e PRO (e dopo pure la GT :asd:), consumavano di più, ed andavano di meno della concorrenza. e per il supporto driver c'erano molte lamentele a quei tempi.
con fermi non è proprio la stessa cosa.con la gtx480 almeno han fatto la scheda più veloce di tutte quelle di quel periodo (a singola gpu).
e questo è un commento di uno che non è fanboy e che apprezza entrambe le marche, e che all'inizio ha schifato un pò la serie 400, sbagliando però, perchè alcune cose buone, come le prestazioni, almeno ci stavano.

blackshard
25-11-2011, 10:45
non vanno bene perchè la 2900XT e PRO (e dopo pure la GT :asd:), consumavano di più, ed andavano di meno della concorrenza. e per il supporto driver c'erano molte lamentele a quei tempi.
con fermi non è proprio la stessa cosa.con la gtx480 almeno han fatto la scheda più veloce di tutte quelle di quel periodo (a singola gpu).
e questo è un commento di uno che non è fanboy e che apprezza entrambe le marche, e che all'inizio ha schifato un pò la serie 400, sbagliando però, perchè alcune cose buone, come le prestazioni, almeno ci stavano.

Ma hai visto che consumi ha una gtx480?
E' veramente eccessivo, soprattutto per le prestazioni offerte che ad oggi sono pareggiate o superate da una hd6970 che consuma poco più della metà.
Secondo me Max_R ha decisamente capito quale è il punto del discorso.

<Masquerade>
25-11-2011, 10:50
Ma hai visto che consumi ha una gtx480?
E' veramente eccessivo, soprattutto per le prestazioni offerte che ad oggi sono pareggiate o superate da una hd6970 che consuma poco più della metà.
Secondo me Max_R ha decisamente capito quale è il punto del discorso.

si ma la differenza è che quella scheda consumava di più ed andava più di tutte.
la 2900 consumava di più ed andava di meno.

Max_R
25-11-2011, 11:08
A risoluzioni altissime la 2900 XT (parlo soprattutto della 1GB GDDR4) aveva il suo bel perchè, anche in virtù di un ottimo Antialiasing ed un Crossfire era assolutamente prestante. Anche il prezzo era favorevole, dato che AMD ha ammesso le sue colpe proponendo la scheda su di una fascia non estrema. Consumi, temperature e rumore però non erano accettabili, anche sotto liquido, dato che il primo fattore non variava.
Con una GTX 480 Nvidia avrà dato la scheda a gpu singola più prestante (il che imho è relativo) ma non si è concessa di farne una dual gpu per ovvie ragioni :)
Con la serie 500 Nvidia ha aggiustato il colpo, come fece AMD con la serie 3000. IMHO, certo ;)

The_Black_Doctor
25-11-2011, 12:56
io la serie 400 di nvidia nemmeno l'ho considerata, avevo una 5870 e ne ho aggiunta un'altra in cross, con la serie 500 sono migliorate notevolmente le cose, è stato migliorato il processo produttivo e questo ha consentito di aumentare le frequenze e di conseguenza le prestazioni e di conseguenza ridurre i consumi, più o meno lo stesso che ha fatto amd...

blackshard
25-11-2011, 18:16
si ma la differenza è che quella scheda consumava di più ed andava più di tutte.
la 2900 consumava di più ed andava di meno.

Che comunque continua a non avere alcun senso! Ti ripeto che la gtx480 può anche andare il 20% più di tutte le altre, ma se per ottenere questo risultato mi deve consumare 500W mentre le altre lo fanno con 250W (numeri del tutto indicativi) ti renderai pure conto che è un assurdo.

La hd2900 aveva un pessimo rapporto performance/watt rispetto alla concorrenza, forse anche peggiore della gtx480, ma io la mano sul fuoco non ce la metterei.

The_Black_Doctor
25-11-2011, 19:45
Che comunque continua a non avere alcun senso! Ti ripeto che la gtx480 può anche andare il 20% più di tutte le altre, ma se per ottenere questo risultato mi deve consumare 500W mentre le altre lo fanno con 250W (numeri del tutto indicativi) ti renderai pure conto che è un assurdo.

La hd2900 aveva un pessimo rapporto performance/watt rispetto alla concorrenza, forse anche peggiore della gtx480, ma io la mano sul fuoco non ce la metterei.

Va bene, abbiamo capito che nvidia ti sta antipatica, ti sta antipatica la gtx 480 così come la gtx 580, il punto è ok la 6970 ha un rapporto performance/consumi migliore della gtx 580, e questo l'hanno capito anche i muri, la 2900xt è stato un fail e su questo non ci piove minimamente, e la gtx 480 seppur con consumi mostruosi, seppur si può parlare cmq di piccolo flop visto che è stata snobbata dalla maggio parte degli utenti (me compreso) andava sempre e cmq + forte delle alte, la 2900xt oltre che andare consumare di + andava anche peggio e di tanto, quindi il paragone non è ke ci stia granchè, in ogni caso si parlava di gtx 580 e amd 6970, e nessuno ha mai detto ke la amd sia un cesso, non me lo sognerei mai, ma è altrettanto sbagliato dire che la "tecnologia" (così come tu la definisci) di AMD è migliore, perchè semmai è il processo produttivo ad essere migliore, difatti AMD riesce a tenere temperature relativamente + basse, frequenze di funzionamento + alte e allo stesso tempo consumi più contenuti... Ma la tecnologia, è tutt'altra cosa, la tecnologia di una scheda meglio definita come "architettura" è tutt'altra cosa rispetto al semplice rapporto consumi/prestazioni, xkè a mio dire qui è Nvidia ad essere nettamente avanti, e ti spiego anche perchè:
Prendi le carattistiche delle 2 schede, dati alla mano la 6970 dovrebbe distruggere la gtx 580, se guardi i dati leggi:

Hd 6970: Clock gpu: 880mhz; Stream p. 1536; Memoria 2gb, clk mem 5.500mhz, bus 256bit

Gtx 580: Clock gpu; 772mhx; stream p. 512, memoria 1.5gb, clk mem 4.008mhz, bus 384bit

Come vedi sulla carta la AMD dovrebbe andare molto di più, ha il triplo degli stream processor, 110 mhz di frequenza in più, e la memoria a 5.500 mhx contro 4000, anche se quest'ultima viene + o meno bilanciata dal bus a 384 bi di nvidia contro qll a 256 di amd. Detto questo, bench alla mano risulta che invece gtx 580 va indiscutibilmente di +, da un minimo del 10% ad un massimo del 60%, quindi tu secondo logica cosa ne deduci?!? stai ancora qui a menarla col discorso che la tecnologia di amd è migliore xkè ha un rapporto bla bla bla, il processo produttivo è migliore, non si discute, la gestione dei consumi anche, ma l'architettura, e ahimè è quella che conta nella fascia top di gamma, è a favore di Nvidia, altrimenti non si spiega come possa una scheda così tecnicamente "inferiore" possa andare meglio... quindi basta con sto discorso consumi, ho cercato di farti un discorso un pò più tecnico, visto che non so usare il cmd. Per me il thread è chiuso, ti saluto.

scrat1702
25-11-2011, 22:19
Va bene, abbiamo capito che nvidia ti sta antipatica, ti sta antipatica la gtx 480 così come la gtx 580, il punto è ok la 6970 ha un rapporto performance/consumi migliore della gtx 580, e questo l'hanno capito anche i muri, la 2900xt è stato un fail e su questo non ci piove minimamente, e la gtx 480 seppur con consumi mostruosi, seppur si può parlare cmq di piccolo flop visto che è stata snobbata dalla maggio parte degli utenti (me compreso) andava sempre e cmq + forte delle alte, la 2900xt oltre che andare consumare di + andava anche peggio e di tanto, quindi il paragone non è ke ci stia granchè, in ogni caso si parlava di gtx 580 e amd 6970, e nessuno ha mai detto ke la amd sia un cesso, non me lo sognerei mai, ma è altrettanto sbagliato dire che la "tecnologia" (così come tu la definisci) di AMD è migliore, perchè semmai è il processo produttivo ad essere migliore, difatti AMD riesce a tenere temperature relativamente + basse, frequenze di funzionamento + alte e allo stesso tempo consumi più contenuti... Ma la tecnologia, è tutt'altra cosa, la tecnologia di una scheda meglio definita come "architettura" è tutt'altra cosa rispetto al semplice rapporto consumi/prestazioni, xkè a mio dire qui è Nvidia ad essere nettamente avanti, e ti spiego anche perchè:
Prendi le carattistiche delle 2 schede, dati alla mano la 6970 dovrebbe distruggere la gtx 580, se guardi i dati leggi:

Hd 6970: Clock gpu: 880mhz; Stream p. 1536; Memoria 2gb, clk mem 5.500mhz, bus 256bit

Gtx 580: Clock gpu; 772mhx; stream p. 512, memoria 1.5gb, clk mem 4.008mhz, bus 384bit

Come vedi sulla carta la AMD dovrebbe andare molto di più, ha il triplo degli stream processor, 110 mhz di frequenza in più, e la memoria a 5.500 mhx contro 4000, anche se quest'ultima viene + o meno bilanciata dal bus a 384 bi di nvidia contro qll a 256 di amd. Detto questo, bench alla mano risulta che invece gtx 580 va indiscutibilmente di +, da un minimo del 10% ad un massimo del 60%, quindi tu secondo logica cosa ne deduci?!? stai ancora qui a menarla col discorso che la tecnologia di amd è migliore xkè ha un rapporto bla bla bla, il processo produttivo è migliore, non si discute, la gestione dei consumi anche, ma l'architettura, e ahimè è quella che conta nella fascia top di gamma, è a favore di Nvidia, altrimenti non si spiega come possa una scheda così tecnicamente "inferiore" possa andare meglio... quindi basta con sto discorso consumi, ho cercato di farti un discorso un pò più tecnico, visto che non so usare il cmd. Per me il thread è chiuso, ti saluto.

Si ma non evi predicare bene e razzolare malino.... non puoi paragonare un Cuda core ad uno stream di AMD;) Le frequenze sono da sempre più alte nelle VGA Ati.... gli approcci sono totalmente differenti. Non si può dire quale architettura sia migliore.... 1 Gf110 batte Cayman ma 2 GF110 le prendono da 2 Cayman se montati su una scheda e devono rientrare in certe specifiche.
Ovviamente c'e anche il fatto che nVidia abbia puntato direttamente al TOP come prestazioni, mentre AMD ha avuto un approccio più conservativo incentrato ad occupare le fasce più remunerative. Con il margine di consumi e die che hanno in confronto ad nVidia potevano inserirne 2000 di stream in un chippone.... ma a che prezzo? Con che consumi? Calore? Per avere un 15% in più li dove conta? Perché la 580 dove gli FPS contano ha un 15% massimo di vantaggio sulla 6970.... il 60% a cui ti riferisci ce l'ha in qualche titolo che sta ben oltre ai 100FPS. E se permetti vale di più il 15% (ma anche il 10%) dove ho gli FPS contati rispetto al 60% dove 120 o 200FPS non cambia un piffero. Io quando valuto una VGA salto direttamente i test dove si hanno cmq FPS abbondantemente oltre ai 60. Se invece in un titolo ho 60 FPS contro 65-70 ma con una spesa maggiore del 35%..... beh io prendo quella che costa meno.
Idem per BF3.... nessuna delle 2 mi garantisce 60FPS.... ma 2 6970 si e credo che spendere poco meno di 600Eur invece di quasi 900Eur non sia difficile capire cosa e meglio scegliere. Ok che lo stesso discorso vale anche per 2 570.

blackshard
25-11-2011, 23:50
Come vedi sulla carta la AMD dovrebbe andare molto di più, ha il triplo degli stream processor, 110 mhz di frequenza in più, e la memoria a 5.500 mhx contro 4000, anche se quest'ultima viene + o meno bilanciata dal bus a 384 bi di nvidia contro qll a 256 di amd.

Con tutte queste menate e questi numerilli hai dimostrato che di architetture di processori, francamente, ne capisci ben poco. Ora, non voglio fare il saputello, però abbi almeno l'umiltà di non straparlare di cose che non conosci minimamente e di cui non immagini nemmeno l'esistenza. Per farti un banale e semplice esempio, tu sai come è fatto uno Stream Processor o un CUDA core? Hai presente i vantaggi e gli svantaggi di un'architettura VLIW (AMD) rispetto ad una scalare SIMD (nvidia)?

Parlando di clock più alti e più bassi hai proprio piazzato la classica ciliegina sulla torta.


Detto questo, bench alla mano risulta che invece gtx 580 va indiscutibilmente di +, da un minimo del 10% ad un massimo del 60%, quindi tu secondo logica cosa ne deduci?!? stai ancora qui a menarla col discorso che la tecnologia di amd è migliore xkè ha un rapporto bla bla bla, il processo produttivo è migliore, non si discute, la gestione dei consumi anche, ma l'architettura, e ahimè è quella che conta nella fascia top di gamma, è a favore di Nvidia, altrimenti non si spiega come possa una scheda così tecnicamente "inferiore" possa andare meglio... quindi basta con sto discorso consumi, ho cercato di farti un discorso un pò più tecnico, visto che non so usare il cmd. Per me il thread è chiuso, ti saluto.

Nei tuoi discorsi di tecnico non c'è assolutamente nulla, come ti ho evidenziato appena sopra. Tu PENSI di aver detto qualcosa di tecnico, ma ti garantisco che non hai fatto nient'altro che grattare la superfice e dire delle banalità da marketing.

Un consiglio: studia.

The_Black_Doctor
26-11-2011, 12:15
Con tutte queste menate e questi numerilli hai dimostrato che di architetture di processori, francamente, ne capisci ben poco. Ora, non voglio fare il saputello, però abbi almeno l'umiltà di non straparlare di cose che non conosci minimamente e di cui non immagini nemmeno l'esistenza. Per farti un banale e semplice esempio, tu sai come è fatto uno Stream Processor o un CUDA core? Hai presente i vantaggi e gli svantaggi di un'architettura VLIW (AMD) rispetto ad una scalare SIMD (nvidia)?

Parlando di clock più alti e più bassi hai proprio piazzato la classica ciliegina sulla torta.



Nei tuoi discorsi di tecnico non c'è assolutamente nulla, come ti ho evidenziato appena sopra. Tu PENSI di aver detto qualcosa di tecnico, ma ti garantisco che non hai fatto nient'altro che grattare la superfice e dire delle banalità da marketing.

Un consiglio: studia.

ora abbiamo qui il professorino, è tempo perso discutere con gente del genere del tipo io so tutto... io sono professore e altre idiozie varie.. scendi dal piedistallo caro, che non sei nessuno...

blackshard
26-11-2011, 14:12
ora abbiamo qui il professorino, è tempo perso discutere con gente del genere del tipo io so tutto... io sono professore e altre idiozie varie.. scendi dal piedistallo caro, che non sei nessuno...

Ma io non sono nessuno, lo so e lo ammetto. Tu invece ti comporti come il tipico guru-wannabe che crede di essere il massimo esperto nel campo.

dado1979
26-11-2011, 23:16
si ma la differenza è che quella scheda consumava di più ed andava più di tutte.
la 2900 consumava di più ed andava di meno.
Nel tuo discorso ad occhio e croce manca il riferimento al prezzo... che poi è l'unico parametro che fa veramente la differenza... ;)

dado1979
26-11-2011, 23:21
Va bene, abbiamo capito che nvidia ti sta antipatica, ti sta antipatica la gtx 480 così come la gtx 580, il punto è ok la 6970 ha un rapporto performance/consumi migliore della gtx 580, e questo l'hanno capito anche i muri, la 2900xt è stato un fail e su questo non ci piove minimamente, e la gtx 480 seppur con consumi mostruosi, seppur si può parlare cmq di piccolo flop visto che è stata snobbata dalla maggio parte degli utenti (me compreso) andava sempre e cmq + forte delle alte, la 2900xt oltre che andare consumare di + andava anche peggio e di tanto, quindi il paragone non è ke ci stia granchè, in ogni caso si parlava di gtx 580 e amd 6970, e nessuno ha mai detto ke la amd sia un cesso, non me lo sognerei mai, ma è altrettanto sbagliato dire che la "tecnologia" (così come tu la definisci) di AMD è migliore, perchè semmai è il processo produttivo ad essere migliore, difatti AMD riesce a tenere temperature relativamente + basse, frequenze di funzionamento + alte e allo stesso tempo consumi più contenuti... Ma la tecnologia, è tutt'altra cosa, la tecnologia di una scheda meglio definita come "architettura" è tutt'altra cosa rispetto al semplice rapporto consumi/prestazioni, xkè a mio dire qui è Nvidia ad essere nettamente avanti, e ti spiego anche perchè:
Prendi le carattistiche delle 2 schede, dati alla mano la 6970 dovrebbe distruggere la gtx 580, se guardi i dati leggi:

Hd 6970: Clock gpu: 880mhz; Stream p. 1536; Memoria 2gb, clk mem 5.500mhz, bus 256bit

Gtx 580: Clock gpu; 772mhx; stream p. 512, memoria 1.5gb, clk mem 4.008mhz, bus 384bit

Come vedi sulla carta la AMD dovrebbe andare molto di più, ha il triplo degli stream processor, 110 mhz di frequenza in più, e la memoria a 5.500 mhx contro 4000, anche se quest'ultima viene + o meno bilanciata dal bus a 384 bi di nvidia contro qll a 256 di amd. Detto questo, bench alla mano risulta che invece gtx 580 va indiscutibilmente di +, da un minimo del 10% ad un massimo del 60%, quindi tu secondo logica cosa ne deduci?!? stai ancora qui a menarla col discorso che la tecnologia di amd è migliore xkè ha un rapporto bla bla bla, il processo produttivo è migliore, non si discute, la gestione dei consumi anche, ma l'architettura, e ahimè è quella che conta nella fascia top di gamma, è a favore di Nvidia, altrimenti non si spiega come possa una scheda così tecnicamente "inferiore" possa andare meglio... quindi basta con sto discorso consumi, ho cercato di farti un discorso un pò più tecnico, visto che non so usare il cmd. Per me il thread è chiuso, ti saluto.
Come mai qua nessuno considera il prezzo come parametro??? Non vi capisco... cosa conta se riesco ad andare un 10/20% in più ma devo spendere il 30% in +...

blackshard
27-11-2011, 00:01
Come mai qua nessuno considera il prezzo come parametro??? Non vi capisco... cosa conta se riesco ad andare un 10/20% in più ma devo spendere il 30% in +...

Il mio punto di vista è: perché il prezzo lo fa l'azienda che vende il prodotto in base alle performance/feature. A seconda di quanto va' il prodotto lo piazzano in una fascia e in quella fascia gli assegnano il prezzo che ritengono sia ideale bilanciandolo in base a ricavi, prezzo della concorrenza e performance.

Alla fine noi consumatori possiamo dire che, ad un determinato prezzo, è più conveniente un prodotto o un altro prodotto, ma se vuoi parlare di una GPU dal punto di vista strettamente tecnologico (quindi non come semplice consumatore finale), il prezzo non è un parametro fondamentale perché viene dopo in dipendenza di vari fattori. Al massimo si potrebbe parlare di costo unitario, e quindi di rese produttive, che aumentano se il chip è meno complesso e/o fisicamente più piccolo.

dado1979
27-11-2011, 10:00
Il mio punto di vista è: perché il prezzo lo fa l'azienda che vende il prodotto in base alle performance/feature. A seconda di quanto va' il prodotto lo piazzano in una fascia e in quella fascia gli assegnano il prezzo che ritengono sia ideale bilanciandolo in base a ricavi, prezzo della concorrenza e performance.

Alla fine noi consumatori possiamo dire che, ad un determinato prezzo, è più conveniente un prodotto o un altro prodotto, ma se vuoi parlare di una GPU dal punto di vista strettamente tecnologico (quindi non come semplice consumatore finale), il prezzo non è un parametro fondamentale perché viene dopo in dipendenza di vari fattori. Al massimo si potrebbe parlare di costo unitario, e quindi di rese produttive, che aumentano se il chip è meno complesso e/o fisicamente più piccolo.
Con tutto il rispetto qui siamo tutti "semplici consumatori finali", forse ci convinciamo di andare a fare discorsi di grande levatura tecnica ma siamo solo gente che deve guardare il rapporto prezzo/prestazioni/necessità... se ha un bus a 256 o 384 bit, se ha millemila streamprocessor oppure 1/2 cudacore è solo marketing che ci viene proppinato... da me si dice che sia fuffa al vento. Quel che conta è se ha abbastanza prestazioni per il mio scopo, se fa troppo rumore, se consuma troppo e soprattutto quanto costa.

blackshard
27-11-2011, 10:48
Con tutto il rispetto qui siamo tutti "semplici consumatori finali", forse ci convinciamo di andare a fare discorsi di grande levatura tecnica ma siamo solo gente che deve guardare il rapporto prezzo/prestazioni/necessità... se ha un bus a 256 o 384 bit, se ha millemila streamprocessor oppure 1/2 cudacore è solo marketing che ci viene proppinato... da me si dice che sia fuffa al vento. Quel che conta è se ha abbastanza prestazioni per il mio scopo, se fa troppo rumore, se consuma troppo e soprattutto quanto costa.

Con tutto il rispetto, ma su questo forum non tutti sono semplici consumatori finali, ma ci sono anche ingegneri, informatici, fisici e altri professionisti con la passione dell'informatica che non mi sembra affatto giusto sminuire a consumatori finali.

Gli stessi Pleg e yossarian che ora scrivono su appunti digitali erano e sono utenti del forum.

E se magari qualcuno tenta di spiegare dei concetti antiintuitivi, il bimbominkia di turno parte a sbattere le mani, alza il polverone e piagnucola contro chi gli sta facendo un favore.

Max_R
27-11-2011, 11:40
Quel che conta è se ha abbastanza prestazioni per il mio scopo, se fa troppo rumore, se consuma troppo e soprattutto quanto costa.Ed aggiungo le temperature... E proprio per questo, forse, sarebbe il caso di approfondire la materia...