View Full Version : Muri: Voi Come Li Preferite ?
browneyes
14-04-2002, 19:30
Ciao a tutti,
In pratica da quanto ho capito ci sono due modi fondamentalmente di modellare muri 3d: estrudere le planimetrie in altezza o estrudere i prospetti( o meglio le pareti) in spessore. Che metodo preferite? e perchè?
Naturalmente escludendo quei casi dove la natura del muro vincola il metodo di creazione: credo che sarebbe impossibile creare correttamente un muro curvo estrudendo in spessore il suo prospetto .
Grazie
browneyes
14-04-2002, 19:37
Dimenticavo: io uso Viz. Ma non credo che questo cambi le cose...
penso che nn ci sia differenza!!!!:D
Maninabox
15-04-2002, 10:23
l'unica differenza potrebbe esserci nel caso tu debba usare i modificari per creare animazioni di un certo tipo
occorre usare tutt'e due le tecniche ..............
come fai ad estrudere una planimetria di un muro che contiene una porta ? dovrai usare per forza il profilo, viceversa se devi innalzare un semplice muro conviene ustrudere la planimetria, oppure estrudi la planimetria e poi tagli via le porte portali finestre eccetera........
a seconda dei casi conviene adottare l'una o l'altra ;)
Maninabox
15-04-2002, 11:40
non so se è un'idea stramba ma si potrebbe estrudere direttamente con i buchi......
in che modo??
bindando degli space warp al profilo da estrudere:)
è fattibile una cosa del genere???
dipende dai casi... se devi fare un muro con dei buchi parti dal prospetto, nell'altro caso dalla pianta...
Originariamente inviato da Maninabox
[B]non so se è un'idea stramba ma si potrebbe estrudere direttamente con i buchi......
in che modo??
bindando degli space warp al profilo da estrudere:)
è fattibile una cosa del genere???
Certo, anche se non in quel modo...
Prova con questo esempio:
crei una spline rettangolo, poi nei comandi che trovi sulla destra deselezioni "start new shape". A questo punto crei un paio di spline rettangolo all'interno del primo rettangolo che hai disegnato: queste faranno parte tutte di uno stesso oggetto, in quanto hai deselezionato "start new shape"
Poi ti spari un bel modificatore extrude e vedrai che funziona.
Se non deselezioni "start new shape", ogni volta che creerai una forma, questa sarà a sé stante, e siccome per estruderle con i buchi hai bisogno che facciano tutte parte di uno stesso oggetto, dovrai fare così:
Seleziona una delle forme che hai creato/tasto destro del mouse/convert to editable spline
Ora clicca di nuovo con il tasto destro sulla tua editable spline, seleziona "attach" e clicca sulle altre forme. Alla fine tutte le spline faranno parte dello stesso oggetto, e potrai utilizzare il comando extrude ottenendo i buchi.
Maninabox
16-04-2002, 01:50
beh io intendevo buchi perpendicolare all'asse di estrusione
è possibile in qualche modo fare qualcosa di simile senza la trasformazione in mesh?
beh....x definizione l'estrusione è lo sviluppo lungo una linea, si una forma geometrica....quindi non potrai avere buchi dove vuoi tu.....a meno che il sw non ti permetta una funzione del genere...
....io x lo meno non ne ho mai visti....xrò può darsi che qualche sw lo faccia!
la teoria generale è quella che ti ha illustrato Engine.....se poi esisteranno delle "estrusioni parametriche" non lo so...e non so neanche se in fondo servano poi a tantissimo (e forse ci vorrà più tempo per settare bene i parametri che x fare una sottrazione booleana normalissima!)
saluti
GreG
Originariamente inviato da GreG
[B]beh....x definizione l'estrusione è lo sviluppo lungo una linea, si una forma geometrica....quindi non potrai avere buchi dove vuoi tu.....a meno che il sw non ti permetta una funzione del genere...
Forse non ho capito molto bene
cosa intendete ma con Rhino se
selezioni un quadrilatero con altri
poligoni interni e li estrudi ti crea
un solido con i buchi.
Ciao
Kino
beh...questo è normale!....
Maninabox chiedeva dei buchi non lungo l'asse di estrusione ma ortogonalmente ad esso (fatti già durante la fase di estrusione...)
insomma nella sup. laterale del tuo solido.
saluti
GreG
Maninabox
16-04-2002, 14:17
esattamente come dice Greg:) :)
ho visto girare un software della Delcam su una silicon che, se dico cazzate sparatemi, dava la possibilità di fare estrusioni parametriche
non mi ricordo il nome del programma....la versione per macchine nt si chiamava Powershape
qualcuno lo conosce?
browneyes
18-04-2002, 18:02
Grazie a TUTTI veramente!
non mi aspettavo tante risposte!!!
Me le leggo off line e domani vi rispondo.
Ciao Ciao
;)
browneyes
19-04-2002, 18:34
Conoscevo il metodo di IronMan ma non l’ho mai usato. Forse perché ho sempre estruso planimetrie e non prospetti : sapete come siamo noi geometri ;-) …
Estrudendo la pianta completa , pareti interne ed esterne è piu facile estrudere in altezza.
Ma credo che per modellare solo muri esterni con pochi spigoli e magari con aperture “strane” sarebbe ottimo , e le eventuali modifiche più efficienti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.