PDA

View Full Version : [NEWS] Pakistan, messaggi con il bip


c.m.g
21-11-2011, 08:59
lunedì 21 novembre 2011

Monitorati gli SMS contenenti parole proibite: mille termini inglesi e 550 termini indiani fra i più vari. Da "lingua" a "fingerfood"


Roma - Il Pakistan monitorerebbe (http://www.textually.org/textually/archives/2011/11/029774.htm) gli SMS privati inviati dai suoi cittadini attraverso l'autorità locale che vigila sulle telecomunicazioni (PTA) e proibirebbe apertamente l'utilizzo di alcune parole.

In attesa di conferma, nei tweet indiani l'argomento è presto diventato trending topic.

Il controllo del Pakistan sugli SMS scambiati tra i propri cittadini è stato inaugurato da ormai più di due anni (http://punto-informatico.it/2679343/PI/News/pakistan-galera-un-sms.aspx): una legge contro il cybercrime ha introdotto tra i reati l'invio di brevi messaggi di testo o email considerati (naturalmente dalle autorità) indecenti, provocatori e diffamatori nei confronti della leadership del paese o delle forze di sicurezza nazionale.La nuova censura, tuttavia, non trova base normativa su questa legge, ma su un regolamento (http://tribune.com.pk/story/292774/filtering-sms-pta-may-ban-over-1500-english-urdu-words/) adottato sempre nel 2009 e pensato per contrastare spam e comunicazioni indesiderate.

Sono circa 550 parole indiane bandite dagli SMS e altre 1000 quelle inglesi, almeno secondo la lista che sembra essere stata divulgata: sono le più varie (http://blogs.tribune.com.pk/story/8938/pta-bans-and-words-we-cannot-say/) e vano da termini medici come "seno", "preservativo" e "lingua" a parole come "ostaggio" e "fingerfood", passando per riferimenti religiosi come "diavolo" e termini come "omosessuale".

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3339550/PI/News/pakistan-messaggi-bip.aspx)