View Full Version : Prime immagini in rete di Nikon D800
Redazione di Hardware Upg
21-11-2011, 08:14
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/prime-immagini-in-rete-di-nikon-d800_39524.html
Appaiono in rete le prime immagini leaked della nuova reflex full frame Nikon D800: la vedremo al CES?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Taurus19-T-Rex2
21-11-2011, 08:17
36 megapixel!!! :sofico:
Paganetor
21-11-2011, 08:26
è strana come foto: sul retro alcuni pulsanti sono belli nitidi e altri invece sono sfocati... sembra quasi una immagine "costruita"... per non parlare del pataccone nero piazzato davanti alla sigla del modello...
comunque sia, BELLA BESTIA! :sofico:
:D
Napoletano89
21-11-2011, 08:30
ragazzi dopo l'aumento del prezzo degli HDD, prepariamoci ad ospitare dei file raw da 36megapixel!!! NOn oso immaginare....del resto chi ha i soldi per permettersi questa bestiolina può anche acquistare gli hdd al doppio del prezzo!!! :-D
GiulianoPhoto
21-11-2011, 08:32
Speriamo introducano notevoli migliorie a livello di gamma dinamica, altrimenti 36mpx servono a nulla.
Vedo comunque molto lontano un sostanzioso miglioramento della stratosferica D700
L'immagine posteriore mi pare strana per una cosa, la totale mancanza di un selettore per l'impostazione della modalità di funzionamento dell'autofocus, che sui corpi della serie Dx00 c'è sempre stato, quindi potrebbe essere un buon fotomontaggio?
rutenio321
21-11-2011, 09:07
è vero che alcuni tasti sono più a fuoco di altri, ma è altrettanto vero che è stata scattata con profondità di campo di non più di 4-5cm, ed essendo stata scattata dall'alto, i pulsanti in basso (più distanti) risultano già fuori fuoco come pure già gli agganci per la tracolla.
Ciò che trovo più strano, è come, sia stata scontornata alla meno peggio l'immagine, segno che è opera di un "passante" e non di qualche appassionato.
Io comunque direi che è reale, e se quei 36Mpx non hanno rumore ad alti iso, e una migliore gamma dinamica come ricordava Giuliano, penso che diventeremo 1po tutti piu paparazzi! :D
Beh, poco da dire.. bellissima!
Da vedere poi con una recensione dettagliata quanto rende il sensore!
Certo che 36 mpx sono davvero una valanga..
Mi piacerebbe che Canon facesse scuola con la sua FF a "soli" 18 mpx.
Beh Nikon a per ora a listino beh due macchine FF con soli 12 Mpixel (D700 e D3s) vedremo questa fantomatica D800 cosa porterà.
Peccato che l'MB-D10 non è più compatibile (rumors). Comunque dopo mesi e mesi di attesa, rumors, posticipi, allagamenti, dovremmo esserci...
L'unico dubbio è se sostituirla alla D700 e tenermi la D300 comoda in alcune situazioni (soprattutto per il fattore 1,5x con i tele) o sostituirla alla D300 e rimanere con due macchine più aggiornate.
Peccato che l'MB-D10 non è più compatibile (rumors). Comunque dopo mesi e mesi di attesa, rumors, posticipi, allagamenti, dovremmo esserci...
L'unico dubbio è se sostituirla alla D700 e tenermi la D300 comoda in alcune situazioni (soprattutto per il fattore 1,5x con i tele) o sostituirla alla D300 e rimanere con due macchine più aggiornate.
Mah, direi che se non ti servono immagini belle e pronte e fai un minimo di PP basta che croppi tu via software laddove APSC croppa "via hardware" :)))
Comunque la vedo dura battere la d700 a livello di rumore con 36Mp... il sensore dovrebbe essere sony, speriamo che non seguano la strada della a77.... :(
magari con un sensore front illuminated, ottimizzzione delle lenti ed expeed 3 fanno il miracolo di mantenere le prestazioni della D700 anche ad alti ISO, ma la vedo dura.
C'è da dire che è sempre possibile fare un po' di PP e ridurre la risoluzione dai 36 Mpixel ai 12 della D700 e recuperare pulizia dell'immagine.
ficofico
21-11-2011, 12:31
Potrebbe essere un buon sensore anche ad alti iso (di certo non sarà mai come la d3s, questo è scontato secondo me) perchè potrebbe essere lo stesso sensore da 16 megapixel montato sulla d7000 o nex-5n semplicemente più grosso dato che questo è full frame, quindi prestazioni 1 stop e 1/3 superiori di queste ultime semplicemente perchè ridimensionando le immagini alla stessa risoluzione (16 megapixel) quelle del sensore full frame avranno meno rumore...
Se invece non avrà (come si vocifera) il filtro AA, la risoluzione sarà davvero da spacca capello ma il rumore sarà tranquillamente visibile superati i 200 iso perchè il filtro anti aliasing permette di contenere enormemente il rumore oltre ad eliminare grossi problemi di moire.
Paganetor
21-11-2011, 12:32
non sarebbe male poterla gestire in modalità "foveon", ovvero dedicare pixel diversi a colori diversi, ottenendo un 12 Mpixel con colori allucinanti :D
L'immagine posteriore mi pare strana per una cosa, la totale mancanza di un selettore per l'impostazione della modalità di funzionamento dell'autofocus, che sui corpi della serie Dx00 c'è sempre stato, quindi potrebbe essere un buon fotomontaggio?
probabilmente è un fotomontaggio perchè se tolgono la levetta per le modalità af in favore delle levetta per il live view è veramente assurdo!
Il bp è tutto sfocato mentre la macchina è tutta a fuoco, pare un fotomontaggio che unisce D7000 (la ghiera delle modalità sembra la sua e lo stesso vale per la levetta LV) e D700...
Se fosse un fotomontaggio sarebbe "tecnicamente" perfetto.
Se fosse un fotomontaggio sarebbe "tecnicamente" perfetto.
il bp sicuramente è stato aggiunto con un fotomontaggio, il resto della macchina se è un fotomontaggio è fatto molto bene
bollicina31
21-11-2011, 17:48
per me è vera, però 36 mpx, sono davvero troppi anchi per un sensore FF.
dknight2000
21-11-2011, 18:23
troppi megapixel a parer mio... come faranno a contenere il rumore con 36mp? Credevo che la megapixel war fosse finita...
Non vedo l'ora che esca, così troverò finalmente una d700 a 1200 euro! 36 Mpix?!? arriverà al massimo a 3600 iso e con qualità scadente. Già la d3x con 24 non può neanche avvicinarsi alla d3s, che è e rimarrà la migliore fotocamera per comuni mortali.
Pier2204
21-11-2011, 18:56
Non vedo l'ora che esca, così troverò finalmente una d700 a 1200 euro! 36 Mpix?!? arriverà al massimo a 3600 iso e con qualità scadente. Già la d3x con 24 non può neanche avvicinarsi alla d3s, che è e rimarrà la migliore fotocamera per comuni mortali.
Ma le full frame non dovrebbero avere meno problemi di rumore agli alti iso? Certo che 36 MPX, siamo vicini alle medio formato..
Ma le full frame non dovrebbero avere meno problemi di rumore agli alti iso? Certo che 36 MPX, siamo vicini alle medio formato..
Ovviamente, ma anche la D3s è FF e la differenza tra 12 mpix e 24 della D3x è spaventosa.
A 36 mpix posso vedere bene una Medio Formato, ma sinceramente quelle robe da alieni da 11 (pentax) e 22 (leica) mila euro non le considero.
l'ennesima "fake-foto"... :rolleyes:
Non vedo l'ora che esca, così troverò finalmente una d700 a 1200 euro! 36 Mpix?!? arriverà al massimo a 3600 iso e con qualità scadente. Già la d3x con 24 non può neanche avvicinarsi alla d3s, che è e rimarrà la migliore fotocamera per comuni mortali.
Io sono pronto a riscrivere tutto ciò che so sulla relazione iso/mpx Nikon sicuramente avrà pensato a tutto e il sensore sarà come sempre pazzesco.
La d3x ha un sensore sony messo li per accontentare chi vuole i megapixel ma sono passati anni dalla sua uscita...
Io sono pronto a riscrivere tutto ciò che so sulla relazione iso/mpx Nikon sicuramente avrà pensato a tutto e il sensore sarà come sempre pazzesco.
La d3x ha un sensore sony messo li per accontentare chi vuole i megapixel ma sono passati anni dalla sua uscita...
Guarda io la vedo come te, lo spero con tutto il cuore di sbagliarmi. Avere una macchina come la D3s agli alti iso e con 36mpix penso che sia il sogno di ognuno di noi, la volta buona che uno investe 4000 euro ma con gran godimento... resta il fatto che secondo me non è fattibile, per lo meno in questo momento con questa tecnologia.
Guarda io la vedo come te, lo spero con tutto il cuore di sbagliarmi. Avere una macchina come la D3s agli alti iso e con 36mpix penso che sia il sogno di ognuno di noi, la volta buona che uno investe 4000 euro ma con gran godimento... resta il fatto che secondo me non è fattibile, per lo meno in questo momento con questa tecnologia.
Nell'ultimo cambio generazionale Nikon ha stravolto le carte in tavola, la serie D2 era la serie delle ammiraglie, quando è uscita D3 e D300 la serie D2 non sono non era più paragonabile alla serie delle ammiraglie, ma è stata "battuta" anche dalle professionali "base" come D300, non mi stupirebbe affatto vedere una D800 che supera in tutto e per tutto la D3s e una D4 con prestazioni ancora superiori.
Analizziamo meglio la cosa
L'area del sensore FX è 2,3 volte superiore a quella del DX, se nel formato crop hanno messo 14 mpx (sensore nikon) e 16 mpx (sensore sony), entrambi sono ottimi e hanno una buona resa ad alti iso seppure non ai livelli di D3 e tantomeno di D3s, su una FF ci stanno con la medesima tecnologia dai 32 ai 37 mpx con la medesima qualità. Andiamo a vedere altre evoluzioni in casa Nikon. Dalla D3 sono passati alla D3s mantenendo il numero di megapixel ma di fatto migliorando tantissimo la resa, D3 a 6400iso mostra la grana di D3s a 12.800.
Considerando che i dx da 14 e da 16 mpx sono "economici" e quindi non hanno certo le tecnologie e la qualità del sensore della D3s e considerando che da D3s ad oggi è passato del tempo non è impossibile che questo ipotetico sensore da 36 mpx sia superiore come resa ad alti iso rispetto quello di D700 e D3, se fosse anche solo una via di mezzo tra D700 e D3s sarebbe un best buy.
Detto ciò io spero che escano con qualcosa con 20 o meno mpx.
SingWolf
22-11-2011, 02:00
fortuna che Canon non sta seguendo sta strada... vedi che vuol dire farsi tutto in casa :cool:
Nell'ultimo cambio generazionale Nikon ha stravolto le carte in tavola, la serie D2 era la serie delle ammiraglie, quando è uscita D3 e D300 la serie D2 non sono non era più paragonabile alla serie delle ammiraglie, ma è stata "battuta" anche dalle professionali "base" come D300, non mi stupirebbe affatto vedere una D800 che supera in tutto e per tutto la D3s e una D4 con prestazioni ancora superiori.
Analizziamo meglio la cosa
L'area del sensore FX è 2,3 volte superiore a quella del DX, se nel formato crop hanno messo 14 mpx (sensore nikon) e 16 mpx (sensore sony), entrambi sono ottimi e hanno una buona resa ad alti iso seppure non ai livelli di D3 e tantomeno di D3s, su una FF ci stanno con la medesima tecnologia dai 32 ai 37 mpx con la medesima qualità. Andiamo a vedere altre evoluzioni in casa Nikon. Dalla D3 sono passati alla D3s mantenendo il numero di megapixel ma di fatto migliorando tantissimo la resa, D3 a 6400iso mostra la grana di D3s a 12.800.
Considerando che i dx da 14 e da 16 mpx sono "economici" e quindi non hanno certo le tecnologie e la qualità del sensore della D3s e considerando che da D3s ad oggi è passato del tempo non è impossibile che questo ipotetico sensore da 36 mpx sia superiore come resa ad alti iso rispetto quello di D700 e D3, se fosse anche solo una via di mezzo tra D700 e D3s sarebbe un best buy.
Detto ciò io spero che escano con qualcosa con 20 o meno mpx.
In parte hai ragione, non calcolando una cosa... la D3 ha surclassato la D2xs hai perfettamente ragione, ma i mpix erano esattamente gli stessi (12) triplicando il sensore.
Non si può per rigor di logica triplicare i mpix e sperare di avere gli stessi risultati ad alti iso. Poi se in Giappone hanno rapito un alieno oppure è uscito qualche essere più avanzato dal centro della Terra causa terremoto io non lo so... lo spero comunque!
P.s. 16 Mpix ci sono sulla D7000 in formato aps-c... se la D800 avesse le stesse prestazioni agli alti iso bé... a me deluderebbe e non poco, visto che l'ho avuta, come anche la D300s, la D2hs e la D2xs
fortuna che Canon non sta seguendo sta strada... vedi che vuol dire farsi tutto in casa :cool:
Sì... ma qua stiamo parlando di Macchine foto professionali non giocattoli per bambini.
La Canon punta tutto sui video, perché nelle foto hanno preso solo e sempre schiaffoni.
Morale della favola? Se la Nikon esce con 36Mpix attira i polli per i mpix allo stesso modo che Canon li attira per i video.
Si chiamano Macchine FOTO reflex digitali, non Videocamere reflex.
marosini
22-11-2011, 08:12
Mi dispiace che su questo forum ci siano tante persone che insistono a qualificare come semi-dementi quegli utenti che hanno bisogno di tanti Mp.
Nikon, affiancando alla 3D e alla 3Ds la 3Dx, ha già mostrato maggiore consapevolezza delle necessità dei professionisti. È chiaro che sono macchine che vanno a coprire esigenze diverse. Chi - per esempio - ha bisogno di fare paesaggio e non si vuole accollare una Phase One, nè come investimento, nè come ingombro e peso, ha trovato nella D3x un ottimo strumento. È chiaro che lo scatto è molto più delicato da gestire, ma.. siamo fotografi, no? :)
Per me la D800 così com'è annunciata dovrebbe essere tanta manna. Capisco che nella fascia pro-inferiore i 36 sembrino troppi, magari seguirà una D800s da 12-16, e così saranno tutti accontentati.
Rispetto sicuramente la scelta di Canon di unificare in un'unica ammiraglia a vocazione sportiva, ma per me ha significato, semplicemente, essere stato lasciato fuori.
Non vedo l'ora che esca, così troverò finalmente una d700 a 1200 euro! 36 Mpix?!? arriverà al massimo a 3600 iso e con qualità scadente. Già la d3x con 24 non può neanche avvicinarsi alla d3s, che è e rimarrà la migliore fotocamera per comuni mortali.
Beh da 36 Mpixel riduci ai 12 della D700 e D3s senza croppare e vadrai che recuperi anche come pulizia agli alti iso.
SingWolf
22-11-2011, 12:27
La Canon punta tutto sui video, perché nelle foto hanno preso solo e sempre schiaffoni.
bella questa, dove l'hai sentita? :asd:
tu prenditi pure quella D800 da 36mpx, io preferisco una 5D con 18mpx e iso 50k nativi :ciapet:
bella questa, dove l'hai sentita? :asd:
tu prenditi pure quella D800 da 36mpx, io preferisco una 5D con 18mpx e iso 50k nativi :ciapet:
la 5d mkii non è 18 mpx ha l'af lento la raffica lenta e agli alti iso prende mazzate dalla d700
Cavolo ora anche i Flame tra canon e nikon, poi su una macchina che ancora deve uscire le cui specifiche non si sanno :muro: :muro: :muro:
Ma è una mia impressione, o manca del tutto la ghiera della modalità ? :stordita: C'è solo quella per lo scatto singolo/raffica/etc... chi ha fatto il montaggio deve averla dimenticata :O
no, c'è, se vedi accanto al display superiore ed il tasto rosso, nella zona del pulsante di scatto c'è un bottone con scritto sopra 'mode'; è attraverso quel tasto e la griera posteriore che si impostano le modalità tra P, S, A ed M :)
SingWolf
22-11-2011, 17:18
la 5d mkii non è 18 mpx ha l'af lento la raffica lenta e agli alti iso prende mazzate dalla d700
guarda che lo so bene com'è la 5D II (ne sono felicemente possessore), mi riferivo ad una futura MK III ;)
ma comunque non mi sembra ci prenda mazzate, anzi: http://www.photographybay.com/2008/12/27/canon-5d-mark-ii-vs-nikon-d700-in-depth-iso-comparison/
ps: carini i file gialli della D700 :rotfl:
guarda che lo so bene com'è la 5D II (ne sono felicemente possessore), mi riferivo ad una futura MK III ;)
ma comunque non mi sembra ci prenda mazzate, anzi: http://www.photographybay.com/2008/12/27/canon-5d-mark-ii-vs-nikon-d700-in-depth-iso-comparison/
ps: carini i file gialli della D700 :rotfl:
Tanto non saremo mai d'accordo quindi inutile parlare, continua pure a usare Canon, molti professionisti lo fanno. Anche io ho molta roba Canon, la stampante, la fotocopiatrice, anche uno scanner... si vede che è una ditta superiore e più seria, guarda quante cose fa...
SingWolf
22-11-2011, 18:27
Tanto non saremo mai d'accordo quindi inutile parlare, continua pure a usare Canon, molti professionisti lo fanno. Anche io ho molta roba Canon, la stampante, la fotocopiatrice, anche uno scanner... si vede che è una ditta superiore e più seria, guarda quante cose fa...
guarda che io non ho mai criticato Nikon (al contrario di qualche fanboy che critica Canon) io le reputo sullo stesso livello più o meno ;)
guarda che io non ho mai criticato Nikon (al contrario di qualche fanboy che critica Canon) io le reputo sullo stesso livello più o meno ;)
Anche io, ma PIU' e MOLTO meno :D
SingWolf
22-11-2011, 18:31
si vede che è una ditta superiore e più seria, guarda quante cose fa...
fa talmente tante cose che si fa pure i sensori :asd:
fa talmente tante cose che si fa pure i sensori :asd:
Confermo, anche la Nikon ne ha fatto qualcuno, e in effetti la D2hs è l'unica macchina che ho ancora e la uso con estrema soddisfazione, sensore Nikon e udite udite?!? 4 MPIX!
ps: carini i file gialli della D700 :rotfl:
mai sentito parlare di bilanciamento del bianco?
Confermo, anche la Nikon ne ha fatto qualcuno, e in effetti la D2hs è l'unica macchina che ho ancora e la uso con estrema soddisfazione, sensore Nikon e udite udite?!? 4 MPIX!
Non sapevo che il sensore di D2hs fosse di Nikon, ma di certo di Nikon sono i sensori di D3100, D3, D700, D3s e poi quello di V1 e J1)
SingWolf
22-11-2011, 19:51
mai sentito parlare di bilanciamento del bianco?
mai sentito parlare del piccolo difetto che affligge quasi tutte le Nikon? (piccolo perché risolvibile in 10 secondi via software)
mai sentito parlare del piccolo difetto che affligge quasi tutte le Nikon? (piccolo perché risolvibile in 10 secondi via software)
Non ho mai avuto questo tipo di problema, anzi proprio nelle ultime foto che ho post prodotto (scattate senza preset del WB perché non avevo tempo di calibrarlo in pre-produzione) avevo colori leggermente freddi in "auto" e li ho "scaldati" in post, di solito invece uso o la calibrazione in gradi kelvin affidandomi all'esperienza oppure con la funzione "pre", l'auto lo uso solo con il flash perchè funziona straordinariamente bene con l'sb-900 visto che comunica alla macchina anche il tipo di gelatina che si monta.
diabolik71
25-11-2011, 16:26
Io continuo a sostenere che così tanti mpx non servono a granchè e senza ottiche ultra non sono neanche sfruttabili, ma è comunque una bella bestia,io rimango fedele alla mia 300s,sono d'accordo sulla strana assenza del selettore mod autofocus.....ma!?....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.