View Full Version : 1 case vecchio si puo' con opportune modifiche usare con schede madri etc. nuove ?
SaggioInterista
21-11-2011, 00:48
:rolleyes:forse non a tutti piacera' questa mia domanda...:rolleyes: forse la maggioranza di voi
la riterranno 1 domanda assurda...Sinceramente secondo la mia mentalita' non lo e' ...
Io cosidero qualsiasi merce/bene buttato 1spreco e concludendo...la mia domanda,
domanda che mi sono posto,domanda che pongo a voi esperti e' la seguente:Partendo
da 1 case vecchio...esempio molto grande posso?con opportune modifiche...metterci 1
scheda madre nuova,1 alimentatore nuovo ,degli hd nuovi etc etc etc, e' cosi o no???
p.s. poi con opportuni lavori di Modding fatti sul vecchio case...secondo me' si puo'
far diventare+bello e+funzionale anche di 1 case nuovo...no??...:ave: x i vostri commenti .
vladislav
21-11-2011, 09:23
Il case fondamentalmente è solo un contenitore con particolare attenzione all'aerazione. Effettivamente un pc può funzionare anche senza case proprio.
Per cui direi che non dovresti avere problemi (ovvio che devi prestare un minimo di attenzione alle temperature per non rovinare componenti, ma se non fai overclock non vedo problemi di sorta anche in questo senso).
Tra l'altro se il case non è eccessivamente vecchio (leggasi "se è conforme allo standard ATX", che comunque è già diffuso da tipo una decina d'anni) dovresti poterci inserire i componenti tranquillamente, senza adattamenti "artigianali"
SaggioInterista
21-11-2011, 23:10
Il case fondamentalmente è solo un contenitore con particolare attenzione all'aerazione. Effettivamente un pc può funzionare anche senza case proprio.
Per cui direi che non dovresti avere problemi (ovvio che devi prestare un minimo di attenzione alle temperature per non rovinare componenti, ma se non fai overclock non vedo problemi di sorta anche in questo senso).
Tra l'altro se il case non è eccessivamente vecchio (leggasi "se è conforme allo standard ATX", che comunque è già diffuso da tipo una decina d'anni) dovresti poterci inserire i componenti tranquillamente, senza adattamenti "artigianali"
Vladislav Ciao e Grazie :ave: per tua risposta :)
scusami se approfitto della tua competenza
ponendoti 2 domande per capirne di piu'
1) Cosa vuol dire PRATICAMENTE :confused:
disporre
di 1 case conforme allo standard ATX
TI spiego meglio
la mia domanda ....
esempio
io ATTUALMENTE
ho USO 1 PC Pentium 4 1700 mhz
Se e' conforme allo standard ATX come lo posso capire ???
( e in generale per 1 pc qualsiasi come posso capire se e' conforme ATX ? )
DICEVO
se e' conforme allo standard ATX
vuol dire
che trovo
di sicuro 1 altra scheda madre moderna ?
che trovo
altre schede madri moderne ?
o che qualsiasi scheda madre moderna
la posso montare ?
senza adattamenti artigianali ???
Altra domanda ...
se non e' conforme allo standard ATX
cosa vuol dire cio' ?
che dove devo fissare la scheda madre
non trovo dei punti dove fissarla
( invece tutti i case ATX hanno punti di fissaggio delle schede madri uguali ? )
O non conforme allo standard ATC vuol dire anche altro ??
INSOMMA IN SINTESI
Case conforme allo standard ATX
cosa vuol dire
elencami le caratteristiche perfavore ...
Case non conforme allo standard ATX
cosa vuol dire
elencami le caratteristiche perfavore ...
E
come si riconosce 1 case non atx da 1 case atx
TI RINGRAZIO INFINITAMENTE SE RISPONDI ALLE DOMANDE SOPRA CIAO .
p.s. MI SEMBRA MA NON NE SONO SICURO che LO STANDARD ATX
sia 1 standard inerente 2 componenti .. il case e le schede madri
quindi ( ipotesi )
case atx => si possono montare in questo case alcune o tutte le schede madri ATX
quindi ( ipotesi )
case non atx => per montare delle shede madri moderne = atx
spazio a disposizione nel case non atx permettendo
per montare 1 scheda madre moderna ( atx ) in 1 case antico = non atx
devo effettuare degli adattamenti artigianali ...
E' COSI O NO ??? CIAOOOO E GRAZIEEEE :)
Foto del case, così ci si fa una idea..
grigiopirla
21-11-2011, 23:45
per lo standard atx vedi qua (http://www.formfactors.org/devlist.asp?FFID=1&CatID=1)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.