View Full Version : Bitrate massimo per dvd e problema con più tracce audio
Salve a tutti,
ho un dubbio: oggi per la prima volta ho creato un dvd video con più tracce audio, utilizzando DVD studio pro di Apple, naturalmente per Mac Os (programma che uso sempre per creare dvd e che trovo semplicemente stupendo). Il problema è che alla fine della fase di authoring mi è comparso il messaggio "video bitrate too high". Sono quindi stato costretto a ridurre il bitrate del video con compressor di Apple. Stando a quello che ho letto su internet, mi sembra di capire che il formato dvd ha un limite massimo di bitrate al secondo, e che quindi (indipendentemente dalla capienza del dvd e da quanto decido di riempirlo), più tracce audio inserisco, più devo abbassare il bitrate del video. Quindi, anche se decido di mettere un minuto di video su un doppio strato, ma quel minuto di video ha 8 tracce audio, il bitrate dovrà essere bassissimo. Il mio dubbio è: ma chi realizza dvd a livello professionale (film ad esempio), quando mette più tracce audio (lingue parlate per esempio), non mi sembra che si ritrovi ad abbassare il bitrate del video, o sbaglio? C'è un modo per potere quindi tenere alto il bitrate del video nonostante le diverse tracce audio? Grazie a tutti coloro che saranno in grado di togliermi questo dubbio
Ciao.
Come bitrate massimo è inteso quello video che non può superare i 9800 kbps ed è indipendente da quello audio anch'esso con delle limitazioni ma naturalmente tutto deve rientrare nello spazio massimo di un dvd quindi forse avevi ecceduto.
I film vengono realizzati su DVD9 che ha una capienza di quasi il doppio...
Ciao.
Come bitrate massimo è inteso quello video che non può superare i 9800 kbps ed è indipendente da quello audio anch'esso con delle limitazioni ma naturalmente tutto deve rientrare nello spazio massimo di un dvd quindi forse avevi ecceduto.
I film vengono realizzati su DVD9 che ha una capienza di quasi il doppio...
Il limite di 9800 kbps se non ho capito male invece riguarda video + audio. Tant'è che, come ho già scritto prima, dvd studio pro mi dice video bitrate too high nonostante la capienza totale del dvd sia ampiamente superiore rispetto a quella necessaria per il mio progetto (infatti, nel mio post precedente io faccio l'esempio di un doppio strato con un minuto di video, ma di bassissima qualità perché a quel minuto di video sono abbinate molte tracce audio). Invece il video che ho fatto io, considerato comprensivo delle 3 tracce audio superava i 9800 kbps, mentre il solo video era ampiamente sotto questo limite.
Ergo... continuo ad attendere lumi
Hai capito male, leggi le specifiche qui: http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-Video
Hai capito male, leggi le specifiche qui: http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-Video
Beh... 9800 kbps è senza dubbio il massimo per il solo video, ma poco prima della tabella (all'inizio del paragrafo specifiche tecniche), c'è scritto (copio-incollo): Il bitrate massimo complessivo di tutti gli stream (audio, video, sottotitoli, informazioni sulla navigazione) è 10,08 MBit/s. Quindi, come vedi, un massimo di bitrate "complessivo" esiste. Non era 9800 kbps, ed era 10,08 Mbit/s, ma esiste. Ergo, il problema con cui mi sono "scontrato" io era questo, e non (repetita iuvant) quello della capienza complessiva, che era ampiamente soddisfcente. Ripeto per l'ennesima volta per rendere eclatante il discorso: posso mettere su un doppio strato un solo minuto di video, ma se ci abbino 8 tracce audio, il bitrate del video dovrà essere scadentissimo. Ma a questo punto converrai con me che il dubbio iniziale rimane: nei film con molte tracce audio, come è possibile che la qualità del video non debba essere abbassata a dismisura??? Saluti
Ma a questo punto converrai con me che il dubbio iniziale rimane: nei film con molte tracce audio, come è possibile che la qualità del video non debba essere abbassata a dismisura???
Ok...
Il bitrate video può essere mantenuto costante, i dvd video in genere contengono flussi mpeg2 a bitrate variabile con picchi massimi appunto di 9800 kbps ma che mediamente si aggirano intorno ai 5000 o più kbps, comprimendo in CBR si avrà un flusso meno pesante a scapito di una minore qualità in alcune scene oppure si settano i limiti del VBR più ristretti. I flussi audio sono compressi in ac3, i principali col bitrate classico 448 kbps, gli altri con un bitrate più limitato.
In effetti se sommiamo ad un bitrate nominale di 7000 kbps (circa quello classico di un VOB a bitrate variabile) una traccia da 448 kbps rimane sufficiente bitrate per una serie di tracce audio diciamo da 192 kbps, fino a raggiungere le 8 tracce massime consentite.
Comunque leggendo in giro sembra che il problema si verifica principalmente con DVD Studio Pro almeno fino alla versione 4 e si presenta specialmente se le tracce audio sono .aiff, comprimendole in ac3 spesso si risolve dato che c'è un bel risparmio di dati.
Perfetto... Il problema è che il tentativo dell'audio in ac3 l'avevo già fatto, ma dvd studio pro non conosce questo formato. In effetti non sarebbe male se dvd studio pro potesse fare una compressione (anche variabile) in maniera tale da fare stare tutto facendo la compressione più opportuna (risultato ottimale che difficilmente sarebbe raggiungibile impostando manualmente i valori, specialmente se devono variare durante il video). Detto ciò, prendo atto del limite, ma mi tengo dvd studio pro e continuerò sempre ad usarlo per creare i miei dvd. E' un programma che ritengo semplicemente eccezionale, e non credo che per mac esistano programmi che ne siano all'altezza. Grazie dei chiarimenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.