PDA

View Full Version : programma per vedere tv


86alessio86
20-11-2011, 14:54
Salve a tutti,vorrei sapere esiste qualche programma che fa vedere i programmi tv in diretta,fare zapping come con la tv normale?(es se voglio vedere buona domenica,dopo passare a vedere quelli che il calcio)grazie mille.
Buona domenica

TheQ.
21-11-2011, 12:42
l'unico di cui mi fido al momento è TV Dream che sta cercando di riunire portali streaming legati a televisioni, portali di web tv (tipo popcorntv) che non trasmettono nel digitale televisivo {extra}terrestre.
Tuttavia è bene notare che ci sono alternative.
Per esempio portali come wwitv.com che riporta i link di streamng di tv divise per nazioni.
Oppure basta che ti installi un PC-TV, anche da 20 euro, senza pagare alcun canone RAI, e la colleghi ad un cavo antenna. Esistono anche sistemi PC-TV per ricevere il satellitare o per usufruire delle tv digitali a pagamento (serve però un altro componente: il lettore di schede)
Oppure puoi usufruire di servizi IP-TV. In genere costano 8 euro al mese (telecom, infostrada, fastweb forse meno) per trasmetterti tutta la tv gratuita.
Veramente poco conveniente.
L'IP-TV trasmette anche TV satellitari, ma si paga comunque l'abbonamento alla tv satellitare. Mai capito come si comunicano i dati dell'abbonamento .
L'IP-TV è ai limiti di una truffa (tipo easydownloader).

IP-TV e PC-TV hanno player specifici dove vedere la tv.
Nel PC, puoi utilizzare programmi di acquisizione (serve un HD capiente ed un pc potente) per registrare la tv secondo le regole di copyright (registazione ad uso personale senza fini di lucro o modificazione/asportazione della pubblicità).

86alessio86
21-11-2011, 20:15
ok!Grazie mille,diciamo che la mia intenzione era di non star a comprare il digitale terrestre e sfruttare il web..
Guardo un pò ciò che mi hai suggerito e speriamo..Grazie mille!si poco convinientei 8 euro al mese non hanno gran senso secondo me

TheQ.
21-11-2011, 21:06
Ho capito che 8 euro mensili non sono tanti... ma sarebbe ragionevole se quello comprendesse anche i canali a pagamento. Invece sui canali a pagamento in teoria paghi 2 canoni, quello della pay tv e quello 8 euro al mese per l'IP-TV!
Gli 8 euro sarebbero per avere la tv gratuita. In altre parole sfruttano il servizio pubblico per fini di lucro, ma essendo provider per qualche strano motivo non gli si applica la legge sul diritto d'autore!

cmnque:
TV dream (http://www.tvdream.net/)
Altre forme di tv online (http://continuum-q.blogspot.com/2011/05/portali-tv-e-video-streaming.html)

86alessio86
21-11-2011, 23:08
8 euro come hai detto tu non sono molte,ma non torvo senso pagare 8 euri per vedermi tv libere..
Non sapevo che essendo proovider non si pagan diritti,è una soluzione per raggirare.Bell'inganno.Grazie ancora ho pure trovato un sito in cui si vede mediaset.
Ora tutto sta se funziona il collegamento pc tv il gioco è fatto

TheQ.
21-11-2011, 23:34
Non sapevo che essendo proovider non si pagan diritti,è una soluzione per raggirare.Bell'inganno.
Non so se per legge vi sia un'esenzione per i provider. Non ho nemmeno mai sentito parlare di accordi fra provider che forniscono IP-TV di TV libere (rai, mediaset, la7, fastweb, ecc...), benchè è evidente che fanno esattamente quello che fanno i pirati del copyright (prendono un contenuto video di una tv, e lo distribuiscono per lucro nel web).
L'esempio lampante è coolstreaming, il cui autore incriminato da Sky oggi è difeso dagli avvocati di Beppe Grillo :mbe:

Semplicemente credo che non ci abbia mai pensato nessuno :doh:


Va anche detto che nei prossimi anni 2012-2013 mediaset sta facendo un portale on-demand nel web, sicuramente pay per view, per sbarcare nel vero digitale terrestre.
Stesso dicasi per il servizio on-demand di film del portale youtube, ancora in beta ma prossimo ad essere pubblicato.

Considerando anche le tv con internet integrato che vendono recentemente, c'è un'alta probabilità che il digitale (extra)terrestre sparisca e si passi ad un sistema digitale vero basato su internet.

Mancano però sistemi che raccolgano offerte sparse un po' ovunque o programmi player che riuniscono i flussi di web-tv in un modo semplice (tipo "accendo tv", "giro canale con telecomando", oppure ricerca automatica di tutte le web-tv italiane).
Qualche programmatore esperto potrebbe far soldi sfruttando questo argomento con qualche algoritmo ben fatto.

bbye
:D

86alessio86
22-11-2011, 15:30
vedremo gli sviluppi futuri di queste tecnologie.Io resto per la vecchia tv analogica.
Per quanto riguarda i diritti d'autore,non credo neanchio esisti un esenzione(la vedrei illogica)magari trovato un accordo.Chi lo sa.bah.
Volevo chiederti,ma mediaset non viene trasmesso in straming come fanno con rai?Un altra cosa,su un sito che fa vedere le partite,puoi decidere se guardare nello stesso browser oppure in maniera "esterna".Se scelgo maniera esterna richide l'installazio di soapcast.Conosci mica?O meglio sai se è solo una scusa per"insduciare" il pc di programmi oppure hai dei benefici?
GRazie mille!

TheQ.
22-11-2011, 17:10
Mediaset veniva trasmesso in streaming molti anni fa, ma poi hanno ritirato la pubblicazione cambiando "buisness plan" :read: (o forse era troppo facile da registrare :D )
Hanno aperto video.mediaset basato su silverlght microsoft (quasi impossibile scaricare i video illegalmente e ricaricarli p.esempio su youtube) che funziona come il portale youtube. Sono entrati in causa con Youtube credo per 60 milioni di euro e nel frattempo sfruttano video youtube di utenti senza chiedere il permesso agli autori dei video del portale infrangendo le norme di copyright del portale internet (sfruttati su studio aperto ed altre trasmissioni mediaset vedi su rai.tv la puntata di report dedicata a google, facebook e copyright).
In causa con mediaset su youtube è sorta una serie devastante di ban per chi pubblicava video mediaset nel 2009-2010.
Il nuovo portale ondemand di mediaset non ricordo come l'hanno chiamato e non me ne frega nemmeno di cercarlo.
Poi per la gioia di yotube una società koreana ha iniziato a caricare sul portale tutti i video raccattati dalla rete, rivendicando i diritti del video. Il sistema automatico youtube di controllo del copyright "è impazzito" ed ha bannato gente che non lo meritava (compreso un mio account con quasi 1 milione e mezzo di visualizzazioni legato a video di humor) con segnalazioni multiple di account che avevano depredato il portale registrando migliaia di video senza esserne realmente proprietaria (per esempio video divertenti, gag, barzellette, pubblicità, tutti i trailer di film e giochi).


Un altra cosa,su un sito che fa vedere le partite,puoi decidere se guardare nello stesso browser oppure in maniera "esterna".Se scelgo maniera esterna richide l'installazio di soapcast.Conosci mica?O meglio sai se è solo una scusa per"insduciare" il pc di programmi oppure hai dei benefici?
GRazie mille!
Puoi verificare qualsiasi programma con virustotal (http://www.virustotal.com/) o virscan od eseguirlo in un ambiente come sandboxie... dovrebbe funzionare senza sporcare il sistema.
Tieni presente comunque che il redirect di partite di calcio o di programmi tv anche free è illegale anche se fatto senza fini di lucro (tralasciando le IP TV).
I mod non amano sentire parlare di cose simili nel forum, quindi meglio non chiedere altro sull'argomento ;)

Tra l'altro è lo stesso motivo per cui Sky ha denunciato l'autore di coolstreaming.

86alessio86
22-11-2011, 20:52
ook grazie mille!Preciso come sempre!video.mediaset conoscevo infatti fanno le rivedere le repliche die programmi..ma non è straming.Pensavo su i link che mi aevvi linkato ci fosse mediaset invece no.Mi sa che mediaset è un pò complicato per vederlo in streaming.Mi scuso per le partite immagiavo e chiedo venia:D
Provo pure su sandboxie penso che sia la miglior cosa.
Ti ringrazio nuovamente ancora,sempre esaustivo sulle risposte!