PDA

View Full Version : Scheda video "giovane" per PC "anziano"...


Gilles79
20-11-2011, 11:14
Salve ragazzi!
Nell'Aprile del 2008 ho assemblato anche grazie ai vostri consigli con il budget disponibile, questo computer:

Intel Core 2 quad core Q6600 2.4 ghz
2 gb ram ddr 2
Scheda madre MSI P7N SLI Platinum
Scheda grafica MSI NVidia 8800 GT 512 gb GDDR3

Quest'ultima ieri sera è passata a vita migliore e purtroppo con gli anni sono un po' arrugginito con le innovazioni in quanto ho smesso da tempo di seguire lo sviluppo hardware...:cry: In pratica sono diventato un perfetto ignorante...

Chiedo quindi a voi esperti se potete consigliarmi una scheda nuova calcolando un budget di 70-100 euro e rimanendo in casa NVidia (che ho sempre apprezzato). Premetto che uso il PC anche per giocare con giochi recenti. Grazie infinite!

P.S. Come Monitor utilizzo un Samsung SyncMaster T220 con DVI a risoluzione 1680 x 1050.
Come sistema operativo, Windows XP SP3

bluv
20-11-2011, 11:27
gtx 460 in su ... :) (usata altrimenti non rientri nel tuo budget; oppure devi prendere una gts 450)

cmq indica l'ali a tua disposizione
porta la ram a 4GB
e se puoi passa a windows 7 64 bit

3v1ld3v1l
20-11-2011, 11:31
100€ devi cercare nell'usato perchè come ti hanno già detto andiamo da 460 in su

Gilles79
20-11-2011, 12:32
Inanzitutto, grazie per le risposte!:)
Allora, l'alimentatore è da 630 Watt.
Per quanto riguarda la scheda video, preferirei acquistarla nuova, sempre con un budget da 100 euro...
Calcolate che sono esigente fino ad un certo punto... Diciamo che prima giocavo con modern warfare 3 con la mia 8800 GT quasi al massimo dei dettagli e vorrei mantenere il resto del PC invariato al momento...

Speravo, con un budget di 100 euro al massimo, di acquistare una scheda se non pari alle prestazione della mia vecchia 8800 GT, almeno un pelo migliore!

Grazie!

P.S. Mi accontententerei anche di buone schede dei generazioni precedenti alla GTX 460...

ufomito
20-11-2011, 12:44
con 100 euro non prendi una scheda video nuova che rientri nel settore gaming.
anche una GTX460 usata ora è proprio il minimo sindacale.

Se vuoi fare un investimento per il futuro... cerca una GTX560Ti usata.
quando in futuro cambierai hardware dovrai solo aggiungerne una seconda per giocare a qualunque titolo :D

Per l'alimentatore spero sia di qualità....
se non ti interessano le DX11 e vuoi puntare su schede "vecchie" punta sulla GTX285.... ma i prezzi sono quelli.... la qualità si paga.

Aumentare la Ram gioverebbe sicuramente ( accompagnato da un sistena X64 ovviamente ).

bluv
20-11-2011, 12:50
il problema è che tu vuoi restare su nvidia e a quel prezzo c'è poca scelta invece con AMD puoi scegliere tra una 5770/6770/6790/6850 (quest'ultima sui 120€ ma usata puoi trovarla forse a 100€)

la gts 450 prima menzionata va poco meno di una 5770

vedi se trovi una gtx 460 usata nel mercatino; oppure aspetta il prossimo anno che escono le nuove vga!

ufomito
20-11-2011, 12:51
Se se abituato alla 8800 e passi ad una GTS450... passi in peggio, non in meglio. :D

Gilles79
20-11-2011, 12:55
Come ho scritto sopra, anche se la prossima scheda supera anche di poco la mia vecchia 8800 GT, per me va bene. Gioco solo qualche volta e a pochi titoli e non cerco il top... Calcolate che neanche all'epoca avevo puntato per la serie "X" di NVidia...
Girando per la rete ho trovato queste schede. Possono essere migliori della mia in maniera sensibile?

Asus ENGT440 DI/1GD5 a 88 €
Gainward GTS450 1024 GDDR3 a 85€

Andrebbero bene con il mio alimentatore?

Se mi dite che sono in ogni caso migliori della mia vecchia 8800 GT, per me andrebbero più che bene. Tengo a precisare ancora che non voglio fare un upgrade vero e proprio; più che altro è un esigenza in quanto la mia vecchia scheda (di cui ero contento) si è piantata.
Grazie!

ufomito
20-11-2011, 12:57
Se l'alimentatore è di qualità non avrai problemi...
sul fatto che le schede qui sopra siano migliori della 8800 ho qualche dubbio.

Gilles79
20-11-2011, 13:02
il problema è che tu vuoi restare su nvidia e a quel prezzo c'è poca scelta invece con AMD puoi scegliere tra una 5770/6770/6790/6850 (quest'ultima sui 120€ ma usata puoi trovarla forse a 100€)
...

Ciao e grazie... Guarda se mi dici questo, potrei anche cambiare bandiera.
In effetti due miei amici, fedelissimi ATI, da sempre mi dicevano di "unirmi a loro" con la prossima scheda video... Saresti così gentile da elencarmi un modello più o meno superiore alla mia vecchia scheda che non superi le 100 euro?
Non immaginate quanto mi siete di aiuto!:ave:

ufomito
20-11-2011, 13:05
nvidia e ati hanno entrambi punti di vantaggio....
io resterei su nvidia, anche per il fatto di poter sfruttare il CUDA con molte applicazioni, e dal momento che è un aiuto non indifferente ( anche con CPU di ultima generazione ) lo terrei in considerazione.

inoltre sfrutti la fisica nei videogiochi....
Purtroppo con 100 euro non prendi molto al giorno d'oggi.

Quando usci la 8800 era un prodotto top di categoria... un po come le GTX 285 nello step successivo...
difficile rimpiazzarle con un prodotto attuale di fascia bassa ( GTS450 )

Tieni presente che una vecchia GTX285 è e rimane superiore ad una attuale GTX460 !!

Gilles79
20-11-2011, 13:11
Ufomito, mi hai distrutto... :(
Pensavo che dopo 3 anni con 100 euro riuscivo se non a prendere qualcosa di superiore, almeno pari alla mia vecchia 8800 GT... Eppure i dati nelle specifiche tecniche sembrano superiori nelle schede citate sopra.
Grazie comunque per avermi aperto gli occhi sulla situazione attuale!:)

ufomito
20-11-2011, 13:14
i dati vanno interpretati in base all'architettura delle GPU
prendi le caratteristiche della GTX285 ( giusto per non cambiare esempio )

dispone di 224 Shaders contro i 336 della GTX460
eppure risulta nettamente superiore la GTX285

Faccio questo paragone perchè possessore di entrambe le schede.

Non vorrei metterti in situazione di prendere la GTS450 ( o comparabile ati ) per poi trovarti peggio che usando la 8800GT

Se vuoi far girare qualche titolo anche al minimo e DX9 potrebbe bastare la GTS450.... ma non pretendere oltre.

Tieni presente un'altra cosa..... ora una console la paghi +o- come una scheda video discreta.... quindi se vuoi giocare puoi puntare su una console... e prendere una scheda video base per il PC. ( faccio solo un'ipotesi )

Gilles79
20-11-2011, 13:22
Non pensavo dopo 3 anni di generazioni di schede video di trovarmi in queste condizioni... Con 100 euro e paragonandomi alla mia vecchia 8800 GT (già allora non certo top di gamma), pensavo di prendere qualcosa di certamente migliore...
A questo punto non saprei cos'altro chiedervi... Mi sa che mi accontenterò...
Stando almeno a pari prestazioni, cosa consiglieresti? La scheda video per me è una necessità in quanto ho il mio PC fermo e vista la situazione, tralascio il discorso prestazioni in quanto per me era un optional riguardo al discorso fatto sopra!

ufomito
20-11-2011, 13:26
le nuove schede video sono comunque incentrate sulle prestazioni in DX11
ora, una scheda video di fascia bassa può farle girare ma in modo inadatto al gioco... ( prestazioni basse ).
o far girare le vecchie DX 9 - 10 ad un livello accettabile, ma generalmente inferiore alle schede di generazioni precedenti.

Puoi prendere la GTS450 e vedere come ti trovi....
o spendere qualche euro in più per un usato.

Se hai intenzione di cambiare piattaforma ( magari l'anno prossimo ) puoi prendere ora una scheda video "di cortesia" giusto per aspettare.... o prendere una GTX560Ti da trapiantare sul prossimo PC ( circa 180 euro di spesa ).

Un mio consiglio personale è di prendere una buona GTX460 usata... avresti benefici anche nelle operazioni comuni grazie al CUDA.
in alternativa una GTS450 nuova

Gilles79
20-11-2011, 13:40
Grazie per le info e la pazienza ufomito...
A questo punto potrei fare la pazia per una GTX 460... Su un sito noto (si possono fare nomi?) la posso trovare nuova a 172 euro...

E' una Point of View - GeForce GTX460 1024MB GDDR5 2xDVI/mHdmi

cosa dici? Il prezzo sembra buono?

Altrimenti sapresti consigliarmi altri modelli sempre di GTX460? Facendo 2 chiacchiere in famiglia, riesco ad alzare il budget a quella cifra più o meno...:D
Ti ringrazio ancora!
Devo andare, mi collegherò più tardi! Ciao!

ufomito
20-11-2011, 13:42
Ti mando un Pm
allo stesso prezzo puoi permetterti una GTX560Ti :D ( molto importante che ci sia scritto Ti )

o comunque spendere meno per altre schede...

55AMG
20-11-2011, 13:44
E' giusto a mio parere il consiglio di prima.
Con quel budget vai su AMD.
Se riesci a prenderti una 6850 sarebbe la scelta ottimale. La migliore come rapporto qualità prezzo e visto che è vicina al tuo budget..... ;)

Se invece alzi il budget concordo con Ufomito. La 560Ti è molto ok se sei affezionato a Nvidia (o altre AMD nel caso tu volessi).

bluv
20-11-2011, 13:45
Ciao e grazie... Guarda se mi dici questo, potrei anche cambiare bandiera.
In effetti due miei amici, fedelissimi ATI, da sempre mi dicevano di "unirmi a loro" con la prossima scheda video... Saresti così gentile da elencarmi un modello più o meno superiore alla mia vecchia scheda che non superi le 100 euro?
Non immaginate quanto mi siete di aiuto!:ave:

quelle che ti ho elencate prima vanno bene
penso che a questo punto con una Sapphire HD6850 ti troverai bene :) (sempre nell'usato, oppure una 6770 o una gtx 460)

non comprare modelli inferiori come prestazioni alle suddette perchè non ne vale la candela :O

Gilles79
20-11-2011, 13:47
Grazie a tutti, stasera controllerò attentamente e poi vi aggiorno. Ragazzi, ma un cavetto di alimentazione (quello che usavo attualmente per la 8800) basta per alimentate una GTX460?

ufomito
20-11-2011, 14:18
Per essere certi, devi guardare il tuo alimentatore e trascrivere qui le letture sui +12v

ci sono diverse linee +12v ? quanti Amp l'uno ?

comunque con la scheda video viene fornito un adattatore che permette di usare anche i classici molex di alimentazione.
l'importante è che l'alimentatore regga lo sforzo.

ecco un esempio...
http://i52.tinypic.com/r10tj4.jpg
in questo caso c'è una sola linea +12v da 30A per un totale di 220W

in questo caso invece ci sono 5 linee da +12v da 17A l'una
http://digilander.libero.it/startrekitalia/EG3.jpg
per un totale di 900W

NODREAMS
20-11-2011, 14:59
è un peccato che tu voglia restare su nVidia quando ormai si trova NUOVA la 6870...che va circa 3o4 più veloce della tua defunta scheda video!

ufomito
20-11-2011, 15:11
dipende dall'uso....
nvidia ha tecnologie proprietarie interessanti, CUDA in primis, e su un PC "vetusto" conta non poco.
O la fisica nei giochi..... il Super AA in caso di SLI o altre peculiarita tipiche nvidia.

Il vantaggio principale di AMD sta nel multimonitor su singola scheda.

55AMG
20-11-2011, 15:34
Il vantaggio principale di AMD sta nel multimonitor su singola scheda.

Ad oggi non solo su questo. Colori migliori, immagini più definite ed a parità di costo prestazioni superiori. E qui bisogna essere obbiettivi.

Tra l'altro le differenze con CUDA o senza (per quanto positive) nemmeno le vedrebbe/noterebbe.

ufomito
20-11-2011, 15:47
bè sai... ogni caso è diverso,
io sono un poco di parte, per quanto riconosca le possibilità di AMD, nel mio caso non ho alternative ( utilizzando il CUDA in modo spropositato :D )

Riguardo le prestazioni in fascia di prezzo.... bè, dipende.
se dovesse prendere una GTX560Ti, che AMD si potrebbe proporre in alternativa ? direi una 6950 ( che poi è passabile 6970 )
La 6870 risulta inferiore anche alla 460 ( in over ).... di poco, ma ad esempio nei Vantage ci sono 1-2000 punti di differenza.

Comunque ripeto, la mia preferenza verso nvida è puramente personale.

Sunburn
20-11-2011, 17:22
io un anno fa ho sostituito una 8800gt (pow) con una ati 5770 (sapphire), pagata 119€

oggigiorno non so quanto stia, sicuramente rientrerebbe nel tuo budget di 70-100€ ed è superiore alla tua vecchia... consumo di corrente basso perciò non necessita di alimentatori uberpowa

Gilles79
20-11-2011, 18:17
Accidenti, adesso si che ne ho da guardare!:cool:
Diciamo che ora come ora il budget oscilla tra le 100 e le 170 euro max... Ma stramax proprio...
Le Ati da voi proposte potrebbero andare molto bene... Io sono sempre stato un affezzionato NVidia:Riva TNT 16mb nel '98, poi GeForce 5200, 6600, 7800 GS AGP (un mio grande acquisto flop perchè non volevo cambiare la madre con la PCI E...:cry: ) e poi con il cambio PC, la mitica 8800 GT.
Mi dispiacerebbe cambiare... Comunque ammetto che potrei farlo.
Essendo ignorante in materia non saprei quanto la tecnologia CUDA potrebbe aiutarmi...
Comunque prima di sparare modelli a caso, vi mando i dati tecnici dell'alimentatore (grazie per la info ufomito ;) ):

L'alimentatore è un AXP modello axp-630P12P

http://img72.imageshack.us/img72/5175/p9240107.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/p9240107.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Spero non sia troppo scadente come alimentatore e scusate per la qualità dell'immagine ma sto usando il PC con una risoluzione oscena....
Quale scheda potrebbe sopportare? Grazie!

ufomito
20-11-2011, 18:40
L'alimentatore non è di qualità, ma se i dati sono veritieri dovresti andare tranquillo ;)

se vuoi il TOP col tuo budget c'è:
- AMD 6870 a 160 euro circa ( gigabyte )
- GTX 560Ti a 177 euro ( palit )

Tra queste, la GTX è superiore ( + cuda e tecnologie proprietarie )

Altrimenti valuta schede dal costo inferiore..

Ci sarebbe anche la GTX550 è una versione castrata della 560Ti in pratica.
Se può esserti di aiuto, su youtube trovi diversi test comparativi tra le schede... cosi ti fai un'idea :)


P.S.
http://www.nvidia.it/object/cuda_home_new_it.html
il CUDA permette di usare automaticamente la scheda video per eseguire operazioni che supportano una parallelizzazione specifica.
per esempio, quando fai una conversione video da DVD a ipod ( per citarne uno... il software Badaboom )... o lavori in 2D/3D con software di modellazione, fotoritocco, edinting video e non so cosa altro.
La differenza tra il CUDA di una GTX 460 ed un i7 920 a 4.3GHz con HT è imbarazzante.... ma dipende dall'utilizzo :)

Gilles79
20-11-2011, 19:19
Ufomito, sei stato fin troppo esaustivo, grazie ancora.
Mi domando un'altra cosa... Visto che il mio alimentatore sulla carta, sembrerebbe che possa sopportare il carico delle schede che hai citato sopra; con quelle schede sarebbe tirato proprio per il collo o avrei margine di sicurezza?
Basta il solito cavetto di alimentazione che usavo per la 8800 o le schede nuove necessitano di qualcosa di più?
Leggerò comunque molto attentamente notizie a riguardo delle due schede.

Dici comunque che andando su schede di una generazione precedente, tipo la 460 GTX sarei più sul sicuro? Scusa se sono tedioso...
Mi devo rifare un po' di cultura in merito...
Darò un'occhiata senz'altro anche ad AMD, grazie anche alle segnalazioni degli altri utenti!

ufomito
20-11-2011, 19:32
l'alimentatore ha 2 linee +12v
quindi per non avere problemi sarebbe meglio usarle entrambe.

solitamente le schede video hanno 2 connettori di alimentazione 6/8pin
uno, potresti usare il classico che hai usato sin ora per la 8800
ed il secondo ricavandolo da 2 molex di alimentazione su un altro ramo che parte dall'alimentatore.

http://images.ceneje.si/products/thumbnails/ImageHomePageZoomed/adapter-adapter-2x-molex-6pin-713568_1024x768.jpg
solitamente incluso con la scheda video.


Ora,
nvidia propose tempo fa la sua serie GTX basate su GF100
questo era prestazionale, ma scaldava e consumava parecchio ( vedi le GTX480 )
da qui, la loro evoluzione con GF104 ( le GTX460 appunto ) che sono state il top di fascia medio alta fino a non molto tempo fa.
queste si overcloccano bene e consuma meno delle precedenti. ( basti pensare che 2GTX 460 in SLI con buon over sono superiori ad una GTX 580 )
unico limite riguarda il controller di memoria che impedisce di salire in sicurezza con la frequenza delle memorie in over.

detto questo, un'ottima GTX... tantè che in over surclassa le rivali AMD ( le rispettive 6850/6870 ).
ci sono anche versioni economiche della 460 ( la SE, la V2 e comunque hanno prestazioni inferiori )

poi naque il Gf 110 ( che equipaggia le GTX570 e 580 ) attuali top di categoria.

L'ultima evoluzione di questo chip è stato il Gf114 ( che monta la GTX560Ti ) realizzata per competere con le AMD di fascia medio alta.

In sostanza hanno eliminato i difetti della GTX460 ed aggiunto un numero maggiore di CUDA core.
infatti una GTX560Ti in over è ai livelli di una GTX570 stok. ( detto in parole povere senza citare bank o comparazioni tra i 2 chip ).
chiaro che la 570 ha un numero maggiore di CUDA core ( 448 ) ed in over dice il fatto suo.

poi sono nate le versioni "povere"
la GTX560 ( non Ti ) che è praticamente una GTX460 moderna. ( in alcuni test va anche meno )
e la GTX550 ( che ha solo 192 cuda core, quindi meno prestazionale della 460 )

Gilles79
20-11-2011, 20:31
Ufomito, grazie a te ho sempre le idee più chiare! :)
Ho controllato sull'alimentatore... Allora dall'alimentatore parte un cavetto da 6 pin che si collega alla 8800GT poi dal medesimo parte un altro connettore da 6 pin predisposto per lo SLI. Potrei usare quello come secondo cavo di alimentazione?
Altrimenti con l'adattatore incluso nelle schede video attuali che mi hai mostrato nel post precedente, riuscirei in ogni caso.

Nel sito da de propostomi, credo di avere in ballottaggio queste schede ormai:

GTX460 GIGABYTE 1GB GDDR5 2xDVI/mHDMI € 137.00

GTX560 Gainward 1GB Golden Sample DVI/VGA/HDMI € 148.00

GTX560 Ti Palit 1GB GDDR5 2xDVI/VGA/HDMI € 177.00

Come rapporto qualità-prezzo, prestazioni (soprattutto tra le prime 2 che hanno soltanto 11 euro di differenza...) Le metti alla pari, visto che secondo te alcune 560 vanno anche meno della 460?
Consiglieresti quindi di fare il "saltone" con la 560 Ti? i 40 euro, valgono la candela? Credo che la risposta sia scontata...:D

ufomito
20-11-2011, 20:47
La GTX560 (liscia) considerala simile alla 460

Punta o sulla 460 o sulla 560Ti
La 560Ti chiaramente è l'ultima nata... eventualmente avrebbe un senso "trapiantarla" su un futuro PC.
in entrambi i casi resterai soddisfatto :D

Gilles79
20-11-2011, 20:56
Bene bene, allora il cerchio si è ristretto tra la GTX 460 e la GTX 560Ti...
Grazie infinite! Ti farò sapere comunque!

P.S. Scusa l'insistenza: mi sapresti dire per favore, riguardo al cavo di alimentazione della scheda, come ho scritto nel post precedente, se posso usare quello dedicato allo SLI per un secondo cavo di alimentazione per una futura GTX? Grazie! Solo una curiosità di un perfetto ignorante...:fagiano:

ufomito
20-11-2011, 21:02
Non posso esserne sicuro al 100%
dovresti capire se ogni cavo sfrutta una linea +12v
cosi da non avere tutti e 2 i cavi sulla singola linea.

non dovresti avere problemi.

Gilles79
20-11-2011, 21:08
Ok, grazie infinite!
L'ultimissima cosa te la chiedo in MP riguardo il modello presente sul sito che mi hai segnalato.

Gilles79
20-11-2011, 23:00
Ragazzi, penso di optare alla fine per una Gigabyte GTX 460 da 1GB.
Si può ritenere una degna erede della 8800 GT 512mb da me tanto amata in fatto di prestazioni?
Ringrazio tutti quanti mi hanno aiutato nella scelta fino a questo momento!

blackandecker
21-11-2011, 01:13
Ragazzi, penso di optare alla fine per una Gigabyte GTX 460 da 1GB.
Si può ritenere una degna erede della 8800 GT 512mb da me tanto amata in fatto di prestazioni?
Ringrazio tutti quanti mi hanno aiutato nella scelta fino a questo momento!

Ti divertirai non poco. Comunque per il futuro non restare troppo affezionato ad un brand, con 100 euro avresti potuto prendere una HD 5770/6770 che sarebbero andate noooootevolmente più veloci della 8800 GT, soprattutto a 1680x1050.
Inoltre non dimenticare di ordinare altri 2 gb di RAM e di installare Windows 7 64bit, i miglioramenti che avresti sarebbero enormi.

Sunburn
22-11-2011, 16:20
Ti divertirai non poco. Comunque per il futuro non restare troppo affezionato ad un brand, con 100 euro avresti potuto prendere una HD 5770/6770 che sarebbero andate noooootevolmente più veloci della 8800 GT, soprattutto a 1680x1050.
Inoltre non dimenticare di ordinare altri 2 gb di RAM e di installare Windows 7 64bit, i miglioramenti che avresti sarebbero enormi.

quoto in pieno:)

55AMG
22-11-2011, 16:22
Ti divertirai non poco. Comunque per il futuro non restare troppo affezionato ad un brand, con 100 euro avresti potuto prendere una HD 5770/6770 che sarebbero andate noooootevolmente più veloci della 8800 GT, soprattutto a 1680x1050.
Inoltre non dimenticare di ordinare altri 2 gb di RAM e di installare Windows 7 64bit, i miglioramenti che avresti sarebbero enormi.

Quoto pure io, soprattutto superquoto sulla RAM. ;)

Gilles79
22-11-2011, 19:53
Grazie ragazzi per tutto l'aiuto che mi avate dato! Mi sto già attivando per una partizione sull'hard disk dedicata a Windows 7. Altri 2 gb ram li prenderò prossimamente!;)
Intanto adesso faccio l'ordine per la Gigabyte GTX 460 trovata a 137 €.:D (grazie ufomito!)
Vi terrò informati riguardo l'incremento prestazionale!

bluv
22-11-2011, 20:48
Grazie ragazzi per tutto l'aiuto che mi avate dato! Mi sto già attivando per una partizione sull'hard disk dedicata a Windows 7. Altri 2 gb ram li prenderò prossimamente!;)
Intanto adesso faccio l'ordine per la Gigabyte GTX 460 trovata a 137 €.:D (grazie ufomito!)
Vi terrò informati riguardo l'incremento prestazionale!

di nulla :D

ildbm
27-11-2011, 13:31
Intanto adesso faccio l'ordine per la Gigabyte GTX 460 trovata a 137 €.:D (grazie ufomito!)
Vi terrò informati riguardo l'incremento prestazionale!

Ciao Gilles attendo anche io notizie facci sapere come è andata

ps Hai un pm :cool:

Gilles79
27-11-2011, 21:46
Ciao! Allora ho ordinato la scheda martedi sera e l'ordine è entrato nello stato "in elaborazione" venerdi. Dovrebbe arrivarmi martedi o mercoledi, poi vi farò sapere ;)

Gilles79
09-12-2011, 20:12
Ok ragazzi, scusate se non vi ho aggiornato ma è più di una settimana che mi sto godendo questa 460 GTX della Gigabyte!!
Sono iper-soddisfatto dell'acquisto! Riesco a giocare a molti titoli attuali al massimo dei dettagli (cosa che la mia vecchia 8800 GT faceva ormai fatica a digerire...). Me la sto godendo davvero tanto!!
Onestamente non pensavo con 137 € di fare un salto così ampio, considerando che la mia buon vecchia 8800 non andava poi così male. Il bello è che devo ancora aggiungere 2 giga di RAM e installare Windows Seven...:D

Ringrazio Ufomito (alla fine ho collegato i 2 cavi molex dell'alimentatore con l'adattatore che usciva con il connettore a 6 pin presente nella confezione, come mi dicevi ;) ) e tutti quanti mi hanno seguito gentilmente durante i consigli per l'acquisto!

ufomito
09-12-2011, 20:14
è stato un piacere esserti di aiuto.... qui tutti facciamo il possibile per risolvere problemi.
A volte riusciamo ;)