PDA

View Full Version : [iOS] - App gestione libreria/dvdteca/ecc


insane74
20-11-2011, 08:23
stavo cercando un app (possibilmente con controparte su computer, mac e magari anche win) per gestire la libreria/elenco film/elenco giochi, ecc.

per esempio, su pc uso "gcstar" e mi trovo abbastanza bene, ma vorrei qualcosa che si possa "portare in giro", meglio ancora se con sincronizzazione via dropbox o icloud.
suggerimenti?

insane74
24-11-2011, 07:44
500mila app e nessuna che faccia quello che cerco?
:cry:

Nijal
24-11-2011, 08:31
Ciao, io mi trovo bene con Hunter Touch, che gira su Mac e iPhone 3Gs.
Di default parte proprio con le librerie giochi - dvd- libri.
Si sincronizza con Mac, puoi gestire per le 3 categorie sopra citate le wishlist, le cose che hai prestato.
Non credo faccia sinc tramite iCloud.

il link del produttore:

http://software.joelares.net/blog/hunter-touch/

Spero possa esserti utile.
Nijal

insane74
24-11-2011, 08:39
Ciao, io mi trovo bene con Hunter Touch, che gira su Mac e iPhone 3Gs.
Di default parte proprio con le librerie giochi - dvd- libri.
Si sincronizza con Mac, puoi gestire per le 3 categorie sopra citate le wishlist, le cose che hai prestato.
Non credo faccia sinc tramite iCloud.

il link del produttore:

http://software.joelares.net/blog/hunter-touch/

Spero possa esserti utile.
Nijal

grazie, ci do un occhio!
:)

Nijal
24-11-2011, 09:14
Dimenticavo: la cosa comoda è che per molti film stranieri, prende in automatico le info da vari siti di cinematografia. Inoltre puoi inserire il link al numero del film su IMDB, dati sulla trama, etc.
Nijal

insane74
24-11-2011, 09:17
bene bene.
ma... sono free? sia su iOS che su OSX?
meglio! :sofico:

Nijal
24-11-2011, 13:06
Credo di si, non ricordo perchè ce l'ho da parecchio.

DjLode
24-11-2011, 13:09
Per i libri si può anche usare anobii. Non è propriamente un'app che serve a quello, ma è l'app del sito omonimo.

Altrimenti c'è iDatabase. Di nuovo non un'app dedicata ma potendoti creare il tuo "schema" per il database, puoi usarlo virtualmente per qualunque cosa. Puoi anche fare il backup su DropBox.

insane74
24-11-2011, 13:22
Per i libri si può anche usare anobii. Non è propriamente un'app che serve a quello, ma è l'app del sito omonimo.

Altrimenti c'è iDatabase. Di nuovo non un'app dedicata ma potendoti creare il tuo "schema" per il database, puoi usarlo virtualmente per qualunque cosa. Puoi anche fare il backup su DropBox.

mmm iDatabase sembra una buona app, ma c'è "troppo" sbattimento dietro.
cercavo qualcosa di "già pronto" e immediato.
al massimo se non trovo nulla nel'appstore... sarà un motivo in più per imparare 'sto benedetto objective-c (c'ho provato ma proprio mi fa venire la pelle d'oca! :muro: ).:Prrr:

DjLode
24-11-2011, 14:36
mmm iDatabase sembra una buona app, ma c'è "troppo" sbattimento dietro.
cercavo qualcosa di "già pronto" e immediato.
al massimo se non trovo nulla nel'appstore... sarà un motivo in più per imparare 'sto benedetto objective-c (c'ho provato ma proprio mi fa venire la pelle d'oca! :muro: ).:Prrr:

Vero, infatti come ti ho detto non serve propriamente a quello.
Però è veramente adattabile e diciamo che può essere usato per la catalogazione di tutto. Hunter Touch lo avevo provato tempo fa ma non mi era piaciuto... anche se non ricordo più perchè :D

insane74
24-11-2011, 22:01
Ciao, io mi trovo bene con Hunter Touch, che gira su Mac e iPhone 3Gs.
Di default parte proprio con le librerie giochi - dvd- libri.
Si sincronizza con Mac, puoi gestire per le 3 categorie sopra citate le wishlist, le cose che hai prestato.
Non credo faccia sinc tramite iCloud.

il link del produttore:

http://software.joelares.net/blog/hunter-touch/

Spero possa esserti utile.
Nijal

provato al volo stasera.
direi che è quello che fa al caso mio. :D
peccato solo che:
- su OSX servano 3 applicazioni diverse, quando in realtà si vede che è sempre la stessa e basterebbe permettere di scegliere quale "collezione" usare, proprio come avviene nella controparte iOS
- la sincronizzazione avviene... come? io ci sono riuscito sono con le applicazioni aperte sia sul mac che sull'ipod... non passa quindi da qualche servizio tipo iCloud? sarebbe l'ideale!

cmq sembra fatta bene, è gratis e senza banner!

grazie ancora x la dritta! :cincin: :mano: