PDA

View Full Version : Problemi hdd asus N55


bart500
19-11-2011, 21:32
Salve a tutti, ho acquistato un notebook asus modello N55SF, appena lo ho portato a casa ed ho disinstallato i sogrammini preinstallati che non mi servivano (come giochi, toolbar ecc...) mi sono accorto che quando aprivo delle cartelle in risorse del pc, mi compariva il messaggio che esplora risorse si era arrestato e che sarebbe stato riavviato. A questo punto ho reinstallato windows tramite un cd originale di windows 7 64bit, ma alcune volte mi si bloccava il pc sulla schermata di spegnimento e il rivenditore ha deciso di sostituirmi l'hd con uno nuovo (smontato da un altro n55 che aveva in vetrina). Ora anche con questo nuovo una volta disinstallato i programmi preinstallati dava l'errore in explorer e ho quindi reinstallato windows 7 64 bit da cd originale. Solo che questo hd è molto più rumoroso del precedente, e ho notato che certe volte si sente il disco che funzione ma il led dell'hdd è spento. Cosa potrà avere il mio pc secondo voi? Luniedì mi rimonta l'hdd che avevo inizialmente.... Solo che il pc mi serve e non posso mandarlo in assistenza.
Grazie a tutti!

andy45
20-11-2011, 10:06
Se lo hai appena comprato il rivenditore non fa prima a sostituirtelo con uno nuovo? Da quello che hai scritto può essere tutto, e cmq il notebook ti conviene ripristinarlo con la partizione o i dischi di ripristino e non con un cd qualsiasi di windows, soprattutto appena acquistato, in modo che si hai problemi non possono trovarti scappatoie per non cambiarti il pc.

bart500
20-11-2011, 22:30
Quando lo avevo acquistato, era un sabato pomeriggio e il rivenditore lo avevo chiamato il lunedi e mi aveva detto di installare un windows vergine lui. Comunque non me lo cambia, me lo manda in assistenza... tra l'altro stasera quando ho acceso il pc mi sono accorto che un bixel del pannello fullhd rimane blu... è proprio nato male quel notebook qua. Il mio problema è che nn posso stare un mese senza pc per mandarlo in assistenza... come posso fare?

Dominioincontrastato
20-11-2011, 23:09
oltre a aggiornare il bios più recente, (sempre che non abbia l'ultimo installato) o reinstallare windows, non puoi farci molto, la macchina per fare prove non puoi smontarla

sajangoku
21-11-2011, 08:50
.
.
tra l'altro stasera quando ho acceso il pc mi sono accorto che un bixel del pannello fullhd rimane blu... è proprio nato male quel notebook qua.
.
.
.... come posso fare?

Sfrutta le garanzie:

Garanzia ZBD (Zero-Bright-Dot)

ASUS conferma l'elevata qualità raggiunta nella produzione dei propri notebook rappresentando ad oggi l'unico tra i principali protagonisti del settore a prevedere la sostituzione del pannello LCD difettoso se, entro 30 giorni dall'acquisto*,compare un pixel acceso (di qualsiasi colore) quando sul display è presente uno sfondo scuro.

*Per ottenere la sostituzione del pannello in garanzia, è necessario presentare la ricevuta fiscale o fattura o altro documento d'acquisto.

LINK (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N55SF/)

Garanzie notebook:

LINK (http://www.asusworld.it/kasko.asp)

bart500
01-12-2011, 23:03
alla fine il pc l'ho mandato via in assistenza asus, mi hanno sostituito l'hdd (che ora non fa più rumori strani) e l'lcd per il pixel perennemente blu acceso... ora il problema è questo: il pixel blu c'è ancora anche con l'lcd nuovo!! che cosa sarà? lo devo rimandare ancora via?:muro: :muro: :muro: :muro: può non dipendere dal display la cosa o semplicemente non mi hanno sostituito il pannello anche se è scritto nella scheda di lavoro?
grazie a tutti!!

sajangoku
06-12-2011, 11:42
allora ...controlla molto bene se passandoci sopra con il mouse la freccetta cambia forma.
Mi è capitato una volta un software che chiudendosi in modo anomalo all'avvio, mi creava sul desktop una "finestra" che praticamente occupava 1 pixel (bianco nel mio caso).
A riprova di ciò, controlla se nella fase d'avvio del notebook, hai questo pixel acceso da subito, nel mio caso, all'inizio non c'era, compariva insieme al desktop. Io ci misi un po' a capirlo per il fatto che usando sempre l'ibernazione questa fase la saltavo.