View Full Version : Configurazione PC Gioco
Trapano2
19-11-2011, 17:58
Un consiglio su questa configurazione o una alternativa,è un pò che non mi informo su pezzi di pc.
Hd e mast. li ho già.
Ho sempre letto questo forum ma è la prima volta che scrivo ..dunque un ciaoo a tutti.
Corsair Graphite Series 600T 149 euro
ASUS 1155 P8P67 Deluxe Rev.3.0 ATX DDR3 P67 163 euro
Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX 266 euro
Corsair Hydro Series H80 High Performance Liquid CPU Cooler 88 euro
ATI HD6970 GIGABYTE 2048MB OC 2xDVI/HDMI/DP 285 euro
Corsair Gaming Series CMPSU-800GEU 800W 90 euro
DDR3 1600Mhz PC12800 G.Skill Sniper 8GBSR CL7 1.6V (2x4GB) 91 euro
OCZ SSD Agility 3 120GB 2.5" SATA3 rt 146 euro
Perchè quella mobo?
per me una Asrock Z68 Extreme4 Gen3 è migliore e costa meno
Trapano2
19-11-2011, 18:50
Perchè quella mobo?
per me una Asrock Z68 Extreme4 Gen3 è migliore e costa meno
La guardo
stesso consiglio per il 2500K rispetto al 2600K il primo cota meno è va uguale
ma vuoi farci crossfire?
Cambiamo un po tutto va :D
Case Corsair Carbide 500R
Alimentatore HX 850w ( se pensi di fare OC e SLI se no un 600w va bene )
Asrock extreme3 gen3
intel i5 2500k + dissipatore
GTX 570 Phantom
2x4gb vengeance low profile
lettore cd
SSD Crucial M4 128gb
Se prendi ALI da 850w puoi fare SLI in futuro e fare OC e portare la CPU a 4.5Ghz senza problemi !
a parte pa phantom a cui preferisco una 6970 magari Gigabyte 6970 OC
per il resto quoto tutto :cool:
skyblu_angel
21-11-2011, 00:10
Ironia della sorte, stavo per postare una discussione in cui volevo chiedere consigli sulla configurazione per gaming e le componenti sulle quali mi sono documentato sono pressochè identiche a quelle postate dal collega che ha aperto la discussione. Da premettere che la mia intenzione è di collegare il mio "pc gaming" ad una tv led da 40" ed a differenza del creatore di questa discussione, io non ho già un hd.
Quindi credo che seguirò con attenzione questa discussione.
La mia domanda è: in base a cosa dite che un i5 2500K ed un i7 2700k hanno eguali prestazioni ma il primo è meno costoso? Avete visto dei benchmark?
Io ho trovato questa descrizione:
"La presenza della tecnologia HyperThreading nel modello 2600K consente di sfruttare ulteriori quattro core logici, che offrono un incremento del 22% nei test Cinebench 10, rispetto al modello 2500K. Nonostante il paragone sia solo a titolo indicativo, crediamo che la disponibilità di otto core complessivi possa rivelarsi determinante solo in alcuni campi e con applicativi specifici. Nell'esecuzione di programmi non particolarmente ottimizzati, le due CPU risultano frequentemente affiancate, mentre nei test grafici, la differenza maggiore viene data dal clock e dalla cache più abbondanti per il modello 2600K."
Non so se posso mettere la fonte, ma vi basta cercare i nomi delle due cpu e la parola chiave benchmark.
Da quello che vedo l'i7 2600k cmq, risultata più prestante... Non credete?
EDIT:
Mi sono convinto con tutte le varie recensioni lette. Sintetizzo: La differenza c'è e si vede, ma non alla risoluzione che a me interessa e cioè la FullHD. A quelle risoluzioni i due processori hanno risultati pressochè identici nel gaming. La differenza è nel calcolo e nel rendering/edit video, cosa che a me non interessa fare con questo pc!
Perciè mi avete convinto per il processore: I5 2500k! Aggiudicato!
Ora resta il problema: scheda video, scheda madre, dissipatore ed il mio dilemma più atroce: SSD o non-SSD!?!?!?!?
adesso un ssd
ma fai voerclock? vuoi fare sli o crossfire?
skyblu_angel
22-11-2011, 00:41
adesso un ssd
ma fai voerclock? vuoi fare sli o crossfire?
Non ho mai fatto overclock ne so se esso ha dei vantaggi o meno, perciò dovrò documentarmi! Cmq ho intenzione di sfruttare il crossfire, per questo vorrei prendere una geforce hd 6970 OC per adesso e magari, fine anno prossimo (fine 2012) comperare la seconda scheda.
allora ti ci vuole il corsair TX-850 come alimentatore, l'overclock serve ad aumentare la prestazioni della cpu, serve un buon dissipatore se vuoi farlo e la shceda madre con la Z68 Extreme4 vai bene...
come ssd corsair force 3 da 120gb
skyblu_angel
23-11-2011, 09:11
Io però ho la necessità di una scheda madre ke abbia 2 slot pci express 16x, così da poter mettere la seconda scheda video più in la. Però vorrei trovare un modello che vada a 16-16, senza calare ad 8-8 nel caso di installazione di una nuova scheda.
Inoltre ho delle perplessità sull'ssd! Ho letto tanto e tutti ne parlano bene, purtroppo però ho letto che un ssd non è utilizzabile all'infinito e che ha un numero limitato di scrittura-lettura e quindi non vorrei che sia costretto a perdere tutto a causa del danneggiamento e quindi inutilizzabilità dello stesso! Dite che al gaming sia più adatto una ssd oppure un, come si chiama, ibrido? Quegli hd che hanno una parte meccanica ed una parte solida? Non ricordo come si chiama...
Trapano2
23-11-2011, 14:38
stesso consiglio per il 2500K rispetto al 2600K il primo cota meno è va uguale
ma vuoi farci crossfire?
No Crossfire, il k2006 ha 6 core e penso che prima o dopo x i giochi lo sfrutteranno.pc mi deve durare almeno 4 anni.
skyblu_angel
23-11-2011, 16:58
Ovvio che il pc debba durare il più possibile, ma non sai mai come vanno gli sviluppi futuri! E poi dipende sempre a che risoluzione vuoi giocare. Io credo che l' i5 2005k vada di pari passo con l'i7 2600k ad una risoluzione FullHD. Ovviamente più alzi la risoluzione, più entra in gioco la scheda video. Quindi credo sia meglio investire sull'hardware grafico piuttosto che spendere il doppio in processore, non credi? Ovviamente se non hai problemi di budget allora di consiglio di prendere l'i7 2600k ed abbinarci una hd6990 (spenderesti 900€ solo con questi 2 componenti! ).
Il consiglio deve basarsi, oltre che sulla potenza e la capacità di far girare i giochi, anche sul rapporto qualità prezzo (che si abbassa col tempo), sul consumo e sulla rumososità! Altrimenti compriamo sempre e solo i pezzi potenti senza guardare altro e siamo a posto...
Io per ora opterei per un i5 2500k con una bella scheda video (quella che hai proposto tu inizialmente della geeforce 6970 oc 2gb), montanto però una scheda madre che ci dia la possibilità di fare eventuali upgrade nei prossimi 2 anni!
O sbaglio?
una scheda con due x16 con le schede video di oggi nn serve a niente una due x8 và benissimo; gli ssd vanno trattati con piu cura ma si consumano meno di un hdd normale, gli ibridi sono pochissimi in giro...
il 2600K ha 4 core, come il 2500K, e 8 thread, di sicuro nn 6 core e se fra quatrro anni andrà meglio di un 2500 nn ne vale più la pena tanto sarà vecchio sia uno che l'altro
skyblu_angel
24-11-2011, 09:48
gli ssd vanno trattati con piu cura ma si consumano meno di un hdd normale
Mi spieghi in che modo van trattati e come possono consumarsi meno di un hd normale? Io ho degli hd vecchissimi che girano ancora sotto un vecchio muletto e non mi han mai dato alcun problema...
Mi spieghi in che modo van trattati e come possono consumarsi meno di un hd normale? Io ho degli hd vecchissimi che girano ancora sotto un vecchio muletto e non mi han mai dato alcun problema...
gli ssd soffrono la scrittura, nel senso che più ci scrivi più si deteriora
skyblu_angel
24-11-2011, 12:32
Quindi vuol dire ke ad ogni: deframmentazione, installazione e disinstallazione programmi-giochi,... l'ssd si deteriora?!
E quindi non è negativo l'utilizzo degli ssd per una pc gaming? A furia di installare e disinstallare giochi, a furia di formattare almeno 1 volta l'anno, dato che le installazioni e disinstallazioni non fanno che incasinare il pc con il conseguente rallentamento, a furia quindi di utilizzarlo... Che durate media avrebbe? Qualcuno di voi sa di ssd defunti a causa della mole di utilizzo? Oppure fino ad adesso è solo una leggenda metropolitana?
Quindi vuol dire ke ad ogni: deframmentazione, installazione e disinstallazione programmi-giochi,... l'ssd si deteriora?!
E quindi non è negativo l'utilizzo degli ssd per una pc gaming? A furia di installare e disinstallare giochi, a furia di formattare almeno 1 volta l'anno, dato che le installazioni e disinstallazioni non fanno che incasinare il pc con il conseguente rallentamento, a furia quindi di utilizzarlo... Che durate media avrebbe? Qualcuno di voi sa di ssd defunti a causa della mole di utilizzo? Oppure fino ad adesso è solo una leggenda metropolitana?
L ssd non si deve deframmentere, non ne ha bisogno; cmq si, a fare quelle cose si deteriora, infatti di solito ci si installa solo os e programmi principali, il resto su un hdd di storage.
Cmq i cicli di scrittura prima che si deteriori seriamente sono moltissimi.
skyblu_angel
24-11-2011, 22:32
Ma i giochi anche dovrebbero essere installati su ssd, altrimenti che vantaggio si avrebbe!? Magari i programmi di avvio più i giochi andrebbero su un ssd e tutto il resto su un hd secondario meccanico...
Comunque sono fortemente indeciso su scheda madre e dissipatore.
Come scheda madre mi piace questa: asus p8p67 b3 deluxe
Ma per quanto riguarda il dissi, sono fortemente ignorante! :mc:
come risp in una discussione simile una Asrock Z68 Extreme3 Gen3 o MSI P67A-GD53 B3 costano poco ti permettono un buno overclock e di farci cross o sli... il dissipatore varia, quanto overclock vuoi fare?
skyblu_angel
24-11-2011, 23:09
come risp in una discussione simile una Asrock Z68 Extreme3 Gen3 o MSI P67A-GD53 B3 costano poco ti permettono un buno overclock e di farci cross o sli... il dissipatore varia, quanto overclock vuoi fare?
Non ho idea, non ho mai fatto overclock... Pensò che portarlo a 4 Ghz sarebbe buono, no?
con un corsair A70 lo terresti lì sicuramente con uno zalman cnps 10x extreme arrivi fino a 4,3/4 volendo, di più si sale sul prezzo del dissipatore
skyblu_angel
25-11-2011, 08:54
con un corsair A70 lo terresti lì sicuramente con uno zalman cnps 10x extreme arrivi fino a 4,3/4 volendo, di più si sale sul prezzo del dissipatore
Sinceramente vorrei risparmiare sul dissi, dato che mi interessa relativamente l'overclock. Difatti vorrei salire da 3,3Ghz del i5 2500k a 4,0Ghz. Mi interessa un dissipatore efficiente, che faccia il suo lavoro nel miglior modo possibile. Non mi interessa la rumosorità! Perciò se devo scegliere tra un modello che dissipa tanto ma fa rumore, con uno che costa di più perchè ha delle ventole super silent, preferisco quello rumoroso che dissipi più calore! Ho visto sia il corsair che lo zalman. Sono un pò perplesso per la griglietta. La vedo molto sottile e secondo la mia esperienza, più sono sottili le alette e più la polvere va ad insidiarsi all'interno, così da costringermi ogni 1 o 2 mesi alla pulizia con l'aria compressa... Accetto ancora altri consigli per i dissipatori, naturalmente mi documenterò anche nella sezione adatta per vedere cosa trovo.
Al momento i pezzi che ho "scelto" per la configurazione sono i seguenti:
Scheda Madre asus p8p67 b3 deluxe 163€
Processore i5-2500K 3.30GHz 185€
Scheda Video Gigabyte Radeon HD6970 OC 285€
Scheda rete wifi D-Link DWL-G510 WIRELESS PCI-CARD 54 MBIT 18,15€
HD SSD Corsair Force serie 3 120 GB sata3 rt 136€
HD Storage SAMSUNG 320GB HD322GJ 7200rpm 16MB Spinpoint F4 89€
I prezzi sono presi da un unico sito online dal quale probabilmente effettuerò l'acquisto, anche se sono indeciso tra questo ed un'altro che ha i prezzi un tantino più altini ma mi dicono essere molto affidabile per quanto riguarda assemblaggio e test finale...
mettici una shceda meno cara Asrock Z68 Extreme3 Gen3 o MSI P67A-GD53 B3
se vuoi fare poco overclock allora puoi pur eprendere un i5 2400 o 2500 nn K
col primo arrivi a 3.8ghz col secondo a 4.1ghz
skyblu_angel
26-11-2011, 01:19
mettici una shceda meno cara Asrock Z68 Extreme3 Gen3 o MSI P67A-GD53 B3
se vuoi fare poco overclock allora puoi pur eprendere un i5 2400 o 2500 nn K
col primo arrivi a 3.8ghz col secondo a 4.1ghz
Mentre il 2500k a quanto arriverebbe?
Mentre il 2500k a quanto arriverebbe?
Va un po' a culo... Diciamo che in media stai su 4,5
Mentre il 2500k a quanto arriverebbe?
fra i 4,2 e i 4,5
skyblu_angel
27-11-2011, 00:55
Cmq credo che per il procio io sia quasi totalmente deciso per l'i5 2500k, anche se mi resterà il dubbio i7 2600 fino alla fine....
Sto cercando altri componenti, e dopo il weekend, posterò eventualmente i miei altri dubbi...
nn cè motivo di prendere il 2600 rispetto al 2500 :)
skyblu_angel
27-11-2011, 11:28
nn cè motivo di prendere il 2600 rispetto al 2500 :)
Forse hai ragione! Investirò quei soldi in altro! Magari in qualche periferica interessante... :D
Trapano2
28-11-2011, 09:09
Corsair Graphite Series 600T 149 euro
ASRock 1155 Z68 EXTREME4 GEN3 Z68 DDR3 ATX 148 euro o (ASRock 1155 P67 Extreme6 B3 ATX 137 euro)
Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX 266 euro
CORSAIR Hydro Series H60 AMD/AM2/AM3/1155/1156/1366/775 63 euro
ATI HD6970 GIGABYTE 2048MB OC 2xDVI/HDMI/DP 285 euro
Corsair Gaming Series CMPSU-800GEU 800W 90 euro o (COOLER MASTER SILENT PRO M700 700W 99 euro)
DDR3 1600Mhz PC12800 G.Skill Sniper 8GBSR CL7 1.6V (2x4GB) 91 euro
OCZ SSD Vertex 3 120GB SATA III 2.5" 160 euro (2 x Raid 0)
DVD-RW LG GH22NS70 NERO SATA 24 euro
Penso di prendermi questa configurazione un pò indeciso su scheda madre e alimentatore:muro:
La risoluzione del monitor è 1900 x 1200
Overclok a 3.9/4.0
skyblu_angel
28-11-2011, 09:57
Hai deciso già dove acquistare? Acquisterai on line oppure in qualche negozio? Ovvio che non mi interessa pubblicità, solo sapere se online o fisicamente in qualche negozio :D
Comunque mi piace molto la tua configurazione, sembra molto cattiva!
Mi incuriosisce molto il tuo impianto di raffreddamento a liquido, poichè sono ignorante in quel campo! Credi che sia più opportuno raffreddamento a liquido piuttosto che uno ad aria?
Trapano2
28-11-2011, 11:30
A liquido di sicuro resta molto spazio libero dentro al case e dunque una aereazione migliore,cmq dicono che vanno benesssimo i raffredamenti a liquido.
L'importanza maggiore è anche il case che abbia almeno una ventola sul frontale e una posteriore che faccia circolare l'aria e i filtri sulle ventole che così l'interno resta pulito dalla polvere.
Se non ci sono commenti domani lo ordino.:read:
skyblu_angel
28-11-2011, 11:39
A liquido di sicuro resta molto spazio libero dentro al case e dunque una aereazione migliore,cmq dicono che vanno benesssimo i raffredamenti a liquido.
L'importanza maggiore è anche il case che abbia almeno una ventola sul frontale e una posteriore che faccia circolare l'aria e i filtri sulle ventole che così l'interno resta pulito dalla polvere.
Se non ci sono commenti domani lo ordino.:read:
Scusami se insisto... Ma il dissi a liquido non ti comporta nessuna manutenzione e spesa futura? Nel senso: sostituzione di liquido o altro? Ti chiedo info perchè anche io in principio ero dubbioso sul raffreddamento a liquido, poichè ho visto che i migliori ad aria costano davvero molto, occupano spazio, sono rumorosi e per di più pesano molto! E dato che la scheda madre è in verticale il peso potrebbe danneggiare la scheda in caso di trasporto o spostamenti o urti (intendo se io dovessi spostarlo qui e li)
Trapano2
28-11-2011, 16:09
Nessuna manutenzione sono a circuito chiuso,la (testina) che va sul processsore pesa poco.
skyblu_angel
29-11-2011, 17:07
Hai effettuato l'ordine? :)
Trapano2
30-11-2011, 07:51
Oggi lo faccio ho cambiato scheda madre prendo una Asus a 160 euro.
skyblu_angel
30-11-2011, 09:22
Oggi lo faccio ho cambiato scheda madre prendo una Asus a 160 euro.
Wow 160€! E' molto costosa! Che modello è?
Hulk9103
30-11-2011, 09:44
DDR3 1600Mhz PC12800 G.Skill Sniper 8GBSR CL7 1.6V (2x4GB) 91 euro
Cioè scherzi spero?? 91 euro di ram? 8 gb? a 45 ci stanno le vegeance blu di corsair sempre 8GB.. non star a guardare le minchiate di profilo e cose del genere, la corsair ha uno dei migliori servizi RMA di sempre, quindi opta x quelle e stai sereno...
Hulk9103
30-11-2011, 09:48
Ti chiedo info perchè anche io in principio ero dubbioso sul raffreddamento a liquido, poichè ho visto che i migliori ad aria costano davvero molto, occupano spazio, sono rumorosi e per di più pesano molto! E dato che la scheda madre è in verticale il peso potrebbe danneggiare la scheda in caso di trasporto o spostamenti o urti (intendo se io dovessi spostarlo qui e li)
Un termalthake archon costa 45 euro.. ed è uno dei migliore, ha una ventola da 140 che và a 800rpm quindi è praticamente ferma e silenziosissima.
Scusami eh, come fanno a rovinare la MB??? hanno tutte le aste di supporto, ovvio che sono ingombranti nulla da ridire ma hanno manutenzione 0 anche nel lungo periodo, serve solo un case adatto per montarne uno... e il giusto negozio dove risparmiare ( che di sicuro non è in Italia).
skyblu_angel
30-11-2011, 09:51
Ci sono dissi che pesano intorno al chilogrammo e, supposizione mia, ho paura che stanto sempre perpendicorlarmente alla scheda madre sia pericoloso il trasporto! Se ad esempio devo portare il computer altrove per una mega sfida in gaming, facciano oscillare il dissi tipo trampolino sulla scheda madre! Insomma li vedo ingombranti e pesanti!
Hulk9103
30-11-2011, 09:59
LoL
Dai non può decidere di non far un dissi ad aria x via del trasporto x andare ad un gaming -_- cioè fai attenzione e gg.. voglio vederti poi portarti dietro tutte le pompe del liquido...
skyblu_angel
30-11-2011, 10:06
LoL
Dai non può decidere di non far un dissi ad aria x via del trasporto x andare ad un gaming -_- cioè fai attenzione e gg.. voglio vederti poi portarti dietro tutte le pompe del liquido...
Pompe del dissi a liquido? Ma se è tutto montanto internamente... E poi meglio ke all'interno ci siano dei tubicini e non un dissipatore da 1 Kg che oscilla sulla scheda madre...
pizza&birra
30-11-2011, 11:26
Non è affatto vero che i dissipatori di cpu non richiedano manutenzione,anzi occorre spesso smontarli per ripulire ventole e fessure dalla polvere,e ciclicamente bisogna ridistribuire la pasta termica per evitare l'usura e mantenerne una buona efficenza.Se vuoi overclockare seriamente devi ripiegare su un noctua,sono indubbiamente i migliori.
I raffreddamenti a liquido sono sicuramente silenziosissimi,eviti di stare a spennellare polvere dalle fessure,e a mio avviso sono indubbiamente più performanti dei primi,anche se dovrei informarmi su queste nuove soluzioni da "pacchetti predefiniti".
Hulk9103
30-11-2011, 11:28
Bhe oscilla oddio... se oscillasse brucierebbe il cpu xkè non farebbe contatto neanche con la pasta termica, poi da quel che sò (voci io ne comprerò uno a gennaio) hanno l'asta che li regge attaccandosi al case.
Le MB sono fatte per reggere fino a 1,5KG sopra il cpu quindi direi che 1KG lo regge bene e cmq i dissi buoni in alluminio parlo non in rame che sono pressoche identici, pensano all'incirca 700-750g.
Non credo i produttori di dissipatore, facciamo dissi per far in modo di rovinare MB e cpu dai mi par illogica come cosa.
Ovvio come nel tuo caso che lo devi trasportare ok ci può stare anche se non capisco il trambusto che potrà mai avere...
Detto ciò, restano punti di vista.
Io sono contrario al liquido a prescindere da tutto.
Hulk9103
30-11-2011, 11:30
La pasta termica và cambiata ciclicamente CON QUALSIASI dissipatore tu abbia, dal liquido al ventolame, la pasta si assecca dopo tempo e perde di termoconducibilità...
Per la polvere bastano dei buoni filtri e non entra niente :D
pizza&birra
01-12-2011, 09:12
La pasta termica và cambiata ciclicamente CON QUALSIASI dissipatore tu abbia, dal liquido al ventolame, la pasta si assecca dopo tempo e perde di termoconducibilità...
Per la polvere bastano dei buoni filtri e non entra niente :D
E' scontato che la termica vada riapplicata ciclicamente,ma sui filtri ne puoi avere di ottimi,ma col tempo la polvere si insidia tra le fessure del dissipatore.I vantaggi del liquido sono molti,specialmente se presti attenzione per una soluzione non rumorosa.
Hulk9103
01-12-2011, 09:24
Ho un case "economico" senza filtri da circa 2 anni e mezzo, e se devo essere sincero, si ok la polvere c'è, ma dopo lasso di tempo così, che cmq sia è abbastanza lungo, non è che si veda poi tanta polvere dentro.
Premetto senza un filtro e con ventole ovunque, ho smontato la vga 2 giorni fà per sostituzione e mi sono meravigliato da quanto sia "pulita".
pizza&birra
02-12-2011, 14:46
Ho un case "economico" senza filtri da circa 2 anni e mezzo, e se devo essere sincero, si ok la polvere c'è, ma dopo lasso di tempo così, che cmq sia è abbastanza lungo, non è che si veda poi tanta polvere dentro.
Premetto senza un filtro e con ventole ovunque, ho smontato la vga 2 giorni fà per sostituzione e mi sono meravigliato da quanto sia "pulita".
io ho uno zalman gs1000 che non è propriamente un case economico,e se non si fa manutenzione si riempie di polvere.Questo è del tutto normale perchè dipende dall'architettura del case,che a seconda di come è progettato crea determinati flussi d'aria.Nei case economici non si mira a creare flussi d'aria,quindi avrai un case più caldo,ma anche meno impolverato.
skyblu_angel
10-12-2011, 16:29
OH NO! Possibile ke sia quasi totalmente sparita dal web la scheda grafica disponibile fino al mese scorso?
Gigabyte Radeon HD6970 OC
Su trovaprezzi ora compare su soli 3 siti e con prezzo maggiorato! :muro:
Noto però che la XFX HD6970 2GB sembra simile come caratteristiche! Soltanto che come raffreddamento la Gigabyte aveva 3 ventole e non era quasi tutta in plastica come la XFX
Ci sarebbe anche la Sapphire 6970 2GB Dual Fan
skyblu_angel
11-12-2011, 10:19
Io credo di ordinare tutti i pezzi dopo l'epifania... Spero che fino ad allora rimetteranno in vendita la Gigabyte, atrimenti può essere che io segua il consiglio di alfa89 : Sapphire 6970 2GB.
Non si riescono a trovare i benchmark di queste due schede?
- Sapphire 6970 2GB
- Gigabyte hd 6970 2G OC
:(
http://www.tweaktown.com/reviews/4449/sapphire_hd_6970_2gb_dual_fan_video_card_overclocked_review/index.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.