View Full Version : Lion non compare tra le app acquistate
Raga aiutatemi sto impazzendo con l'App Store e non ne vengo a capo.
Ho un iMAC 21,5'' acquistato con Lion preinstallato. Ho deciso di farmi il DVD di installazione del sistema operativo visto che non viene più fornito con il computer.
Stando alla procedura indicata qui (http://www.ispaziomac.com/3792/os-x-lion-ecco-come-scaricarlo-nuovamente-dallapp-store-per-masterizzarlo-su-dvd-o-copiarlo-sulla-chiavetta-usb) (presa da un post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36002957&postcount=3906) sulla discussione su Lion), dovrei poter vedere "OS X Lion" tra le app già acquistate. Invece le uniche app che vedo sono iMovie, iPhoto e GarageBand.
Idee? :mc:
patanfrana
19-11-2011, 16:38
Se non ricordo male Lion appare come SW acquistato solo se l'hai scaricato: se lo trovi direttamente sul Mac invece non risulta...
L'unica per farsi un'immagine è usare canali non proprio legali per ottenere qualcosa di cui hai diritto... :stordita:
Eh.. l'avevo messo in conto, ma non volevo arrivare a tanto visto appunto che è una cosa a cui avrei diritto :(
Che geni :doh:
toni.bacan
19-11-2011, 18:49
Questo perché Lion crea una partizione nascosta di ripristino da utilizzare in "caso di necessità", cosa da fare SOLO se in presenza di una rete internet efficiente perché altrimenti scordiamoci di riuscire a fare il ripristino :D
In teoria però, sebbene sia già installato e non compaia nella lista, lo si può sempre ricercare tra le app disponibili all'acquisto e, tramite apposita procedura, ri-scaricarlo nonostante venga segnato come già installato.
samsamsam
19-11-2011, 19:44
Mi trovo anche io nella stessa situazione...:(
Quindi potrei provare a ri-(?)scaricarlo cercandolo in app. store???
Non è che poi me lo addebitano vero???:D
Questo perché Lion crea una partizione nascosta di ripristino da utilizzare in "caso di necessità", cosa da fare SOLO se in presenza di una rete internet efficiente perché altrimenti scordiamoci di riuscire a fare il ripristino :D
Appunto per questo volevo farmi il DVD :rolleyes:
In teoria però, sebbene sia già installato e non compaia nella lista, lo si può sempre ricercare tra le app disponibili all'acquisto e, tramite apposita procedura, ri-scaricarlo nonostante venga segnato come già installato.
Qual'è questa "apposita procedura"? È differente da quella indicata nel link? Se vado nelle app da acquistare mi dice che è già installato e non c'è verso di fare niente :muro:
Mi trovo anche io nella stessa situazione...:(
Quindi potrei provare a ri-(?)scaricarlo cercandolo in app. store???
Non è che poi me lo addebitano vero???:D
Dovresti poterlo fare, in teoria... come dovrei poterlo fare anche io :stordita:
Family Guy
20-11-2011, 11:13
Se lo scarichi dal Mac App Store ovviamente te lo addebitano.
Puoi "ricavare" il disco con queste istruzioni:
http://hints.macworld.com/article.php?story=20110831105634716
Se lo scarichi dal Mac App Store ovviamente te lo addebitano.
Puoi "ricavare" il disco con queste istruzioni:
http://hints.macworld.com/article.php?story=20110831105634716
mmm... interessante. Proverò al più presto ;)
Family Guy
20-11-2011, 21:26
Leggendo tra i commenti di quell'articolo mi pare che ci sia un sistema più "pratico" di tutto quel casino col terminale.
Collega un disco esterno oppure ricava una partizione vuota nel disco interno usando utility disco.
Avvia il mac con la partizione di recupero tenendo premuti i tasti comando+r all'avvio.
Scegli di reinstallare macos nel disco esterno oppure nella partizione vuota, dopo riavvia facendo attenzione a selezionare la vecchia partizione per l'avvio (tenendo premuto il tasto alt/opzione all'avvio.
Dovresti trovare il dmg da masterizzare in una cartella di nome "Mac OS X Install Data" nella partizione o nel disco usato in precedenza.
Sassisassi
21-11-2011, 19:12
È ovvio che Lion non ti appare!
Sull'iMac è solo PREinstallato! Ma non hai diritto a scaricarlo di nuovo, perché altrimenti potresti loggarti da un altro Mac e installare su un altro Mac un OS che non hai acquistato
Ebbene ragazzi, grazie delle dritte! Finalmente dopo oltre un'ora di download sono riuscito a recuperare l'immagine del disco :sofico:
Leggendo tra i commenti di quell'articolo mi pare che ci sia un sistema più "pratico" di tutto quel casino col terminale.
Collega un disco esterno oppure ricava una partizione vuota nel disco interno usando utility disco.
Avvia il mac con la partizione di recupero tenendo premuti i tasti comando+r all'avvio.
Scegli di reinstallare macos nel disco esterno oppure nella partizione vuota, dopo riavvia facendo attenzione a selezionare la vecchia partizione per l'avvio (tenendo premuto il tasto alt/opzione all'avvio.
Dovresti trovare il dmg da masterizzare in una cartella di nome "Mac OS X Install Data" nella partizione o nel disco usato in precedenza.
Esatto, avevo letto anche questa seconda procedura.
Io però sono amante del terminale quindi ho usato la prima :)
È ovvio che Lion non ti appare!
Sull'iMac è solo PREinstallato! Ma non hai diritto a scaricarlo di nuovo, perché altrimenti potresti loggarti da un altro Mac e installare su un altro Mac un OS che non hai acquistato
Ma io non sto parlando di altri MAC, sto parlando del mio MAC! :fagiano:
Sassisassi
21-11-2011, 23:47
Ma io non sto parlando di altri MAC, sto parlando del mio MAC! :fagiano:
Ma per ripristinarlo sul tuo mac occorre solo il tuo Mac, dato che c'è una partizione nascosta che tu non vedi :D
Quindi non capisco perché lo devi scaricare se c'è già :)
theJanitor
22-11-2011, 06:54
Ma per ripristinarlo sul tuo mac occorre solo il tuo Mac, dato che c'è una partizione nascosta che tu non vedi :D
Quindi non capisco perché lo devi scaricare se c'è già :)
perchè se usi la partizione nascosta va a scaricarlo lui al posto tuo visto che la suddetta partizione non lo contiene interamente ed è più comodo averlo a portata di mano che dovere aspettare giusto quando ti serve
Ma per ripristinarlo sul tuo mac occorre solo il tuo Mac, dato che c'è una partizione nascosta che tu non vedi :D
Quindi non capisco perché lo devi scaricare se c'è già :)
Magari.. non è proprio così la faccenda...
perchè se usi la partizione nascosta va a scaricarlo lui al posto tuo visto che la suddetta partizione non lo contiene interamente ed è più comodo averlo a portata di mano che dovere aspettare giusto quando ti serve
Esattamente: la partizione nascosta non è un'immagine del sistema operativo, né un immagine di un disco di installazione, come invece accade su molti pc Windows-based.
Come fa notare anche theJanitor, la partizione nascosta è praticamente un sistema Mac OS minimale il cui unico compito è quello di collegarsi ai server Apple e scaricare l'immagine vera e propria del sistema operativo che poi verrà installata nella partizione principale.
Ed è proprio qui che nasce la mia necessità (e probabilmente anche quella di altri utenti): evitare ogni volta di dover riscaricare l'immagine perché questa operazione richiede una connessione a internet preesistente (possibilmente veloce) e porta via parecchio tempo.
LucaTortuga
22-11-2011, 17:08
Ed è proprio qui che nasce la mia necessità (e probabilmente anche quella di altri utenti): evitare ogni volta di dover riscaricare l'immagine perché questa operazione richiede una connessione a internet preesistente (possibilmente veloce) e porta via parecchio tempo.
Per curiosità, quante volte pensi di dover installare il sistema operativo?
Per curiosità, quante volte pensi di dover installare il sistema operativo?
Spero mai :)
Però sai com'è, prevenire è meglio che curare ;)
il matto 81
28-11-2011, 14:15
anchio mi trovo nella tua stessa situazione, quindi hai risolto seguendo la procedura del link http://hints.macworld.com/article.php?story=20110831105634716 ?
anchio mi trovo nella tua stessa situazione, quindi hai risolto seguendo la procedura del link http://hints.macworld.com/article.php?story=20110831105634716 ?
Si, liscio come l'olio :)
il matto 81
28-11-2011, 15:44
tnx :D
il matto 81
30-11-2011, 00:26
ho seguito la procedura ma mi pianto quando inizio l'installazione perchè dice che la versione di Lion non è stata scaricata con il mio ID apple.. e ti credo.. era preinstallato.. non ne vengo fuori..:muro:
ho seguito la procedura ma mi pianto quando inizio l'installazione perchè dice che la versione di Lion non è stata scaricata con il mio ID apple.. e ti credo.. era preinstallato.. non ne vengo fuori..:muro:
Ma non devi fare l'installazione, devo solo permettergli di scaricare l'immagine. L'installazione va interrotta quando hai recuperato il file DMG.
il matto 81
30-11-2011, 14:01
per fargli scaricare l'immagine devo accettare l'immagine e lui fà per connettersi per scaricarla.. ecco si pianta lì perchè continua a chiedermi l'id apple e logicamente il mio non và bene..
per fargli scaricare l'immagine devo accettare l'immagine e lui fà per connettersi per scaricarla.. ecco si pianta lì perchè continua a chiedermi l'id apple e logicamente il mio non và bene..
Allora forse devi prima associare il tuo MAC al tuo apple ID.
A me lo ha fatto in automatico (quasi...) quando mi sono connesso per la prima volta all'Apple Store per scaricare gli aggiornamenti di iPhoto.
il matto 81
30-11-2011, 15:38
fatto anche quello, solita storia..
preso dallo sconforto ho provato a cliccare alt sulla scritta installa e poi è apparso il prezzo.. mi son lanciato e ho cliccato.. risultato..
HA INIZIATO A SCARICARE LION ma me lo ha scalato dal conto..:eek: :eek: :eek: :eek: (Avevo letto di un'esperienza di questo genere ma ho voluto provare, ho pensato.. non sia mai è la volta buona...) allora l'ho interrotto dopo soli 243 kb scaricati e ho chiamato l'express line, dopo 20 minuti per spiegare il problema a un operatrice che mi voleva solo vendere l'apple care mi ha passo un collega della sezione "superiore" che ha inquadrato bene il problema e mi ha detto che nonostante si vergognasse era costretto a dirmi che non è un problema solo mio ma di molti che hanno comprato un Mac con Lion preinstallato.. x ora non c'è una soluzione e x il rimborso ( se avverrà..) dovevo rivolgermi ad itunes store.. compilato il form x il supporto anche da loro e ora sono in attesa di una risposta (non esiste supporto telefonico, solo via mail..)
perfetto.. la farò di sicuro l'estensione di garanzia..a vedere come mi hanno aiutato oggi è un servizio utilissimo..:doh: :doh: :doh: :doh:
Family Guy
30-11-2011, 15:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36392800&postcount=10
http://www.apple.com/it/macosx/recovery/
il matto 81
30-11-2011, 16:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36392800&postcount=10
http://www.apple.com/it/macosx/recovery/
Ho provato in entrambi i modi ma il punto non è che non riesco a far partire la procedura.. il problema è che dopo l'accettazione della licenza per reinstallare Lion, come inizia a scaricare l'immagine dell'installer mi chiede l'id e non accetta il mio.. :muro:
Davvero strano...
Comunque a me non è bastato semplicemente inserire e-mail e password nell'app store per validarmi l'apple ID. Ho dovuto seguire una procedura di validazione tramite link passati per e-mail prima di avere l'ID funzionante.
Solo dopo ho scaricato l'immagine.
In ogni caso, fossi in te proverei a sfruttare la tua situazione: nel mio primo post ho richiamato una procedura per scaricare l'immagine passando dall'app store. A me non aveva funzionato perché pare che dall'app store puoi riscaricare Lion solo se l'hai acquistato da lì (e non se l'hai trovato preinstallato). Avendo tu di fatto acquistato una copia di Lion (ti hanno scalato i soldi) ora quella copia è legata al tuo ID e puoi riscaricarla quante volte vuoi.
Prova, magari funziona :)
il matto 81
30-11-2011, 16:31
ora di sicuro funziona, ma aspetto a scaricarla perchè vorrei il rimborso e non dover pagare Lion 2 volte.. non è che sia sto granchè che se li meriti anzi...
avevo pensato a sostituire temporaneamente la carta con una postepay con pochi spiccioli e vedere se poteva essere una soluzione ma non mi andava di percorrere vie al limite della legalità quando ho una cosa che ho pagato profumatamente insieme al MBP.
X l'associazione io son andato sul sito e ho registrato il numero di serie nel mio account non ho ricevuto nessun link via mail, sarà per quello? io complicherei ancora un pò le cose..
il matto 81
30-11-2011, 16:33
ah x ora ho trovato una soluzione.. carboncopy.. è provvisoria perchè vorrei fare una install pulita ma meglio di non poter utilizzare l'ssd appena preso è..:(
ora di sicuro funziona, ma aspetto a scaricarla perchè vorrei il rimborso e non dover pagare Lion 2 volte.. non è che sia sto granchè che se li meriti anzi...
avevo pensato a sostituire temporaneamente la carta con una postepay con pochi spiccioli e vedere se poteva essere una soluzione ma non mi andava di percorrere vie al limite della legalità quando ho una cosa che ho pagato profumatamente insieme al MBP.
X l'associazione io son andato sul sito e ho registrato il numero di serie nel mio account non ho ricevuto nessun link via mail, sarà per quello? io complicherei ancora un pò le cose..
Io non ho la carta di credito :sofico:
quindi ho dato per forza i dati della postepay.
Vado a memoria:
entrato nell'app store
inserito email e password
mi dice che l'account deve essere verificato
faccio la verifica (con botta e risposta di email)
rientro in app store
reinserisco email e password
mi dice che l'account deve essere associato al MAC (con un ID hardware, procedura automatica)
inserisco i dati di pagamento
esco dall'app store
riscarico Lion con la procedura suggeritami
Tieni conto però che questo giro è stato svolto nell'arco di tre settimane perché non avevo tempo per fare tutto in un giorno!
Family Guy
30-11-2011, 16:48
Ho provato in entrambi i modi ma il punto non è che non riesco a far partire la procedura.. il problema è che dopo l'accettazione della licenza per reinstallare Lion, come inizia a scaricare l'immagine dell'installer mi chiede l'id e non accetta il mio.. :muro:
se non lo accetta chiama applecare e chiedi perché... sono lì apposta
800 554 533 e premi il tasto 2 per l'assistenza
il matto 81
30-11-2011, 20:25
Se la postepay ha 24 euro caricate non cambia niente, te li tolgono subito se ti appare il prezzo e te ci clicchi.. ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che x ora non esiste soluzione al mio problema.. strano a dirsi..mi ricontatteranno quando lo avranno risolto.. spero..
forse non hai letto tutti i miei precedenti interventi, il problema è che non riconosce il mac associato al mio account ma vorrebbe l'id apple di chi ha installato il lion.. ho provato anche apple@apple.com ma niente..:cool:
cmq parrebbe che mi fanno il rimborso entro 7 gg dopo uno scambio di mail con l'assistenza dell'app store
Tel Mark
01-12-2011, 17:03
ma guarda che dovresti poterlo scaricare normalmente lo stesso. io per sbaglio l'ho rimosso da acquisti ma posso scaricarlo nuovamente senza dover pagare di nuovo!
apri l'app store col tuo apple id
tieni premuto alt e clicca su lion
senza lasciare alt, dovresti vedere il prezzo al posto di "installato" e se ci ciccli ti dovrebbe dire che l'applicazione è disponibile gratuitamente.
ho provato giusta ora e funziona...
ma guarda che dovresti poterlo scaricare normalmente lo stesso. io per sbaglio l'ho rimosso da acquisti ma posso scaricarlo nuovamente senza dover pagare di nuovo!
apri l'app store col tuo apple id
tieni premuto alt e clicca su lion
senza lasciare alt, dovresti vedere il prezzo al posto di "installato" e se ci ciccli ti dovrebbe dire che l'applicazione è disponibile gratuitamente.
ho provato giusta ora e funziona...
Non è la stessa cosa. Quando lo rimuovi dagli acquisti semplicemente non compare nell'elenco delle app acquistate. Lato server però l'applicazione risulta comunque acquistata e se vai a riscaricarla non ti viene addebitato niente.
il matto 81
02-12-2011, 00:07
io leggerei un attimino il filo della discussion prima di dare pareri.. l'ho scritto in tutte le salse che non compare installa ma solo installato o il prezzo..:muro:
io leggerei un attimino il filo della discussion prima di dare pareri.. l'ho scritto in tutte le salse che non compare installa ma solo installato o il prezzo..:muro:
Appunto, è così che deve essere. Quello che non è normale è il non riconoscimenti del tuo ID Apple. Anche perché, al di la del sistema operativo, questo ti preclude la possibilità di acquistare anche le altre app.
samsamsam
03-12-2011, 18:31
Ragazzi, leggendo quante "peripezie" occorre affrontare (sopportare?) per avere una copia su supporto ottico di qualcosa che abbiamo comprato (non inutile,peraltro, nel caso si debba ripristinare in assenza di connessione) mi chiedevo: cosa cambia a livello teorico/pratico nel ricorrere ai ben noti canali illegali?
Teorico: la Apple, da quello che ho capito, NON consente ai possessori di un mac con lino preinsallato di rieffettuare il download gratis: ottenerne dunque una copia in quel modo mi pare comunque un modo se non di violare quanto meno di "eludere" la "legge".
Pratico: cosa distingue la ipotesi in cui scarico il file dell'osx facendo credere al sistema di volere ripristinare e poi lo salvo su un dvd, dalla ipotesi in cui mi scarico il file da un canale "illegale" e poi me lo copio su un dvd?
Tutte perplessità le mie, nessuna certezza, vorrei solo un Vs. parere :)
Ragazzi, leggendo quante "peripezie" occorre affrontare (sopportare?) per avere una copia su supporto ottico di qualcosa che abbiamo comprato (non inutile,peraltro, nel caso si debba ripristinare in assenza di connessione) mi chiedevo: cosa cambia a livello teorico/pratico nel ricorrere ai ben noti canali illegali?
Teorico: la Apple, da quello che ho capito, NON consente ai possessori di un mac con lino preinsallato di rieffettuare il download gratis: ottenerne dunque una copia in quel modo mi pare comunque un modo se non di violare quanto meno di "eludere" la "legge".
Pratico: cosa distingue la ipotesi in cui scarico il file dell'osx facendo credere al sistema di volere ripristinare e poi lo salvo su un dvd, dalla ipotesi in cui mi scarico il file da un canale "illegale" e poi me lo copio su un dvd?
Tutte perplessità le mie, nessuna certezza, vorrei solo un Vs. parere :)
Sul teorico non saprei, non mi sono mai soffermato sulle clausole contrattuali. :stordita:
Sul pratico non cambia niente: l'immagine finale è la stessa. Forse (e dico forse) ci potrebbe essere una differenza tra le immagini che la partizione di ripristino scarica nel caso si tratti di un pc fisso invece che di un portatile. :)
Family Guy
04-12-2011, 17:21
Teorico: la Apple, da quello che ho capito, NON consente ai possessori di un mac con lino preinsallato di rieffettuare il download gratis: ottenerne dunque una copia in quel modo mi pare comunque un modo se non di violare quanto meno di "eludere" la "legge".
Il sistema operativo viene sermpre scaricato dai server apple. Se hai un mac con lion preinstallato il download viene fatto dalla partizione di ripristino.
Credo che il "sistema" serva per eliminare definitivamente il supporto ottico.
Credo anche che sia pienamente supportato solo negli ultimi macbook air e mac mini, che hanno una ROM che consente di fare ciò anche se si è appena installato un nuovo disco "pulito".
samsamsam
04-12-2011, 18:00
A questo punto ho una domanda: se l'obiettivo è il ripristino del sistema in caso di "guai" senza dovere scaricare 3gb di lino "nel momento del bisogno", non si può raggiungere lo stesso risultato con un backup completo con time machine su un sistema "nuovo" o appena ottimizzato, salvato su un HD esterno, e poi ripristinare tutto premendo R in fase di boot?
A questo punto ho una domanda: se l'obiettivo è il ripristino del sistema in caso di "guai" senza dovere scaricare 3gb di lino "nel momento del bisogno", non si può raggiungere lo stesso risultato con un backup completo con time machine su un sistema "nuovo" o appena ottimizzato, salvato su un HD esterno, e poi ripristinare tutto premendo R in fase di boot?
Non ne sono sicuro, ma Time Machine non fa il backup del sistema operativo. Puoi sicuramente ripristinare file personali e impostazioni, ma non i file di sistema. Detto in parole povere Time Machine non fa un'immagine del disco.
samsamsam
04-12-2011, 18:13
Non ne sono sicuro, ma Time Machine non fa il backup del sistema operativo. Puoi sicuramente ripristinare file personali e impostazioni, ma non i file di sistema. Detto in parole povere Time Machine non fa un'immagine del disco.
Questo potrebbe essere un problema...
Quindi l'unica soluzione per chi non dispone di una connessione internet "forte" (secondo voi se dovessi ripristinare in hotspot con iphonewind quanto tempo impiegherei ammesso che si possa fare?:D) è procurarsi, in un modo o in un altro :/, una immagine di lino?
edit: mi ape invece che il ripristino possa essere effettuato:
Time Machine è una delle applicazioni incluse per la prima volta nel sistema operativo Mac OS X Leopard e permette di effettuare con estrema semplicità il backup, ovvero di salvare una copia di sicurezza, dell’intero hard disk su cui risiede il sistema operativo. Time Machine è anche in grado di tenere traccia dei cambiamenti nei file sul effettuando, dopo il primo salvataggio completo del disco, un backup incrementale anche ogni ora.
Ma non solo. Perché sebbene gli archivi di non siano direttamente avviabili come sistemi operativi su disco esterno, è molto semplice ripristinare la situazione dell’intero sistema dopo un guasto ad disco rigido (e relativa sostituzione) o più semplicemente dopo un malfunzionamento di Leopard.
Se infatti in Preferenze di Sistema>Time Machine non si è esclusa alcuna cartella, è possibile ripristinare l’intero sistema operativo ad una data qualsiasi (quindi anche subito prima del guasto) semplicemente collegando il disco di backup usato da Time Machine al computer e lanciando l’installazione di Leopard inserendo il disco di ripristino del proprio Mac o il DVD di Leopard. Con entrambi i dischi basta lanciare l’applicazione denominata “Installazione Mac OS X” e, dopo aver inserito la password di amministratore, verrà riavviato il Mac.
etc..
Ovviamente invece del dvd di leopard:
A) si riavvia premendo R in boot per accedere alla famosa utility di restore: a questo punto si può scegliere SE scaricarsi Lion O ripristinare il sistema da backup
B)si riavvia premendo opzione per accedere alla utility restore precedentemente creata su un disco esterno grazie al tool messo a disposizione da apple: il risultato, poi, è lo stesso.
Dal sito Apple
1)RIPRISTINO CON TOOL
Informazioni Assistente Disco di Recupero Lion
Integrata in OS X Lion, la funzione Recupero Lion ti permette di riparare i dischi rigidi o di reinstallare OS X Lion senza usare un disco fisico.
Assistente Disco di Recupero Lion ti consente di creare Recupero Lion su un'unità esterna che ha le stesse funzionalità di Recupero Lion integrato: reinstallare Lion, riparare il disco utilizzando Utility Disco, eseguire il ripristino da un backup di Time Machine o navigare sul Web con Safari.
Nota: per creare Recupero Lion esterno utilizzando Assistente di Recupero Lion, il Mac deve possedere un disco rigido di recupero esistente.
Per creare Recupero Lion esterno, esegui il download dell'applicazione Assistente Disco di Recupero Lion. Inserisci un'unità esterna, avvia Assistente Disco di Recupero Lion, seleziona l'unità in cui vorresti eseguire l'installazione e segui le istruzioni sullo schermo.
Una volta completato Assistente Disco di Recupero Lion, la nuova partizione non sarà visibile nel Finder o in Utility Disco. Per accedere a Recupero Lion, riavvia il computer tenendo premuto il tasto Opzione. Seleziona il disco rigido di recupero da Startup Manager.
Per maggiori informazioni su questo aggiornamento, visita: Informazioni su Assistente Disco di Recupero Lion.
2)RIPRISTINO CON PARTIZIONE NASCOSTA UTILIZZANDO BACKUP DI TIME MACHINE
http://www.apple.com/it/macosx/recovery/
l nuovo paracadute del tuo Mac.
Integrata in OS X Lion, Lion Recovery ti permette di riparare i dischi rigidi o di reinstallare il sistema operativo senza usare CD o DVD. Lion Recovery è già nel Mac, quindi è sempre a portata di mano quando ti serve. E anche quando non serve, è bello sapere che c’è. Da oggi non dovrai più rovistare alla ricerca dei DVD di installazione per rimettere in forma il tuo Mac.
Comando-R per il pronto intervento.
All’avvio, tieni premuto Comando-R e Lion Recovery entra subito in azione, permettendoti di scegliere fra le utility principali. Puoi usare Utility Disco per controllare o riparare il disco rigido, per cancellarlo e reinstallare Lion da zero, o per ripristinare il tuo Mac da un backup di Time Machine. Puoi anche aprire Safari e cercare aiuto nelle pagine del Supporto Apple online. E se Lion Recovery incontra dei problemi, si collega automaticamente a Apple via internet.
Family Guy
04-12-2011, 18:27
Non ne sono sicuro, ma Time Machine non fa il backup del sistema operativo. Puoi sicuramente ripristinare file personali e impostazioni, ma non i file di sistema. Detto in parole povere Time Machine non fa un'immagine del disco.
La prima opzione del menù di recovery è proprio quella di ripristinare da time machine... e visto che (se non specificato diversamente) time machine copia tutto il disco probabilmente è sufficiente per ripristinare tutto (incluso il sistema).
Infatti per questo non ero sicuro :D
Time Machine non l'ho ancora attivata perché non ho un hard disk da dedicargli.
Mi lascia comunque perplesso il fatto che Time Machine salvi anche i file di sistema. Sarebbe un metodo facile facile per copiarsi il sistema operativo da un pc all'altro. Non credo sia quello che la Apple vorrebbe... :rolleyes:
il matto 81
05-12-2011, 21:25
Oggi dopo le vicende scorse su Lion ho provato a fare l'aggiornamento di Iphoto.. solito discorso.. mi dice che non è stato acquistato con il mio ID e logicamente non compare neanche tra le app acquistate....:muro:
Oggi dopo le vicende scorse su Lion ho provato a fare l'aggiornamento di Iphoto.. solito discorso.. mi dice che non è stato acquistato con il mio ID e logicamente non compare neanche tra le app acquistate....:muro:
È evidentemente un problema loro. Insisti con l'assistenza clienti! :incazzed:
Ma te li hanno rimborsati i 24€?
il matto 81
21-02-2012, 15:37
Sorry mi ero dimenticato di aggiornarvi, si i 24 euro me li hanno rimborsati dopo varie mail in inglese ( itunes store non hanno l'assistenza in italiano..), risolsi il pb con carboncopy in quanto dopo aver acquistato un ssd da 256gb lo volevo usare per il sistema operativo e non x i dati, ad oggi cmq non mi hanno dato una soluzione e l'assistenza telefonica è scaduta xkè son passati 100 gg dall'acquisto E IO HO ANCORA QUESTO PROBLEMA, non posso scaricarmi Lion, non posso attivare trova il mio mac xkè con carboncopy non crei anche la partizione di ripristino e i vari tool apple si piantano tutti alla richiesta dell'ID..
ho l'aggiornamento di iphoto che è 3 mesi che brilla sulla dock e sono in questa situazione di limbo senza poterne uscire..:muro: :muro: :muro: :muro:
Sorry mi ero dimenticato di aggiornarvi, si i 24 euro me li hanno rimborsati dopo varie mail in inglese ( itunes store non hanno l'assistenza in italiano..), risolsi il pb con carboncopy in quanto dopo aver acquistato un ssd da 256gb lo volevo usare per il sistema operativo e non x i dati, ad oggi cmq non mi hanno dato una soluzione e l'assistenza telefonica è scaduta xkè son passati 100 gg dall'acquisto E IO HO ANCORA QUESTO PROBLEMA, non posso scaricarmi Lion, non posso attivare trova il mio mac xkè con carboncopy non crei anche la partizione di ripristino e i vari tool apple si piantano tutti alla richiesta dell'ID..
ho l'aggiornamento di iphoto che è 3 mesi che brilla sulla dock e sono in questa situazione di limbo senza poterne uscire..:muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda proprio ieri mi si è aggiornato CarbonCopy e tra le nuove funzionalità mi sembra ci sia il backup della partizione di ripristino...
il matto 81
03-03-2012, 01:43
dopo un altra chiamata all'apple care anche se erano passati i 90 giorni, ho chiamato cmq mi hanno risolto il pb nella maniera + banale.. mi hanno spedito una Usb con Lion 10.7.3, quando ho un attimo di calma lo installo e vedo se và tutto a buon fine.. brava Apple, finalmente!
dopo un altra chiamata all'apple care anche se erano passati i 90 giorni, ho chiamato cmq mi hanno risolto il pb nella maniera + banale.. mi hanno spedito una Usb con Lion 10.7.3, quando ho un attimo di calma lo installo e vedo se và tutto a buon fine.. brava Apple, finalmente!
Se hai voglia e tempo, perché non rimetti l'hdd originale e cosí vedi se funziona l'associazione tra il tuo id ed il tuo Mac? Se ho capito bene hai messo un ssd al suo posto.
il matto 81
03-03-2012, 10:37
Prima di montare l'ssd nn funzionava già con quello, nn è un problema di id dell'hardware, la procedura si fermava appena partita al primo controllo di Id Apple..a valutare che hardware c'era nn ci arrivava proprio.. Ci ho perso gg intere a fare prove di install...
Mi hai fatto venire in mente la prima Risp della noncompetente del call center.. Nn puoi montare un Hdd che nn sia comprato direttamente dalla Apple.. Certo come no... Ahahahah
Mi hai fatto venire in mente la prima Risp della noncompetente del call center.. Nn puoi montare un Hdd che nn sia comprato direttamente dalla Apple.. Certo come no... Ahahahah
Chiaro che non intendevo il fatto che non si possa cambiare Hdd, pensavo solamente che non avendo mai abbinato quel hw al tuo id, e pretendendo di farlo con un disco ssd privo della partizione nascosta di recovery, qualcosa si intoppasse.
Non avevo letto che nei vari tentativi di abbinare l'hw al id, avevi provato anche quello.
Ciao.
Bene finalmente ne sei venuto a capo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.