PDA

View Full Version : hd settori danneggiati...lo butto?


MauSuHwupgrade
19-11-2011, 15:24
Ho scansionato l'harddisk con hdtune,e mi sono accorta di avere un sacco di settori danneggiati,allora ho comprato un nuovo harddisk e sono riuscita a salvare tutto.questo volevo almeno tentare di ripristinarlo (senza metterci dati troppo importanti) mi consigliate come fare?
ecco qua la foto dei settori danneggiati:
http://img842.imageshack.us/img842/3228/condizioniharddisk.jpg

dirklive
19-11-2011, 16:14
non affiderei mai i miei dati ad undisco come quello e nemmeno tenterei di isolare i settori.

Perseverance
19-11-2011, 17:17
E' abbastanza "recente" come modello, i sintomi sono tutti a favore di un bel calcione nel case mentre la testina era ferma a riposo nella TOC.

Se il danno non è fisico può essere recuperato annullando la magnetizzazione del piatto per quei settori danneggiati; è un processo fisico un po' lungo ma che svolge molto bene il programma HDD Regenerator (c'è anche un alternativa gratuita nella distro live Hiren's boot CD)

MauSuHwupgrade
19-11-2011, 20:29
si ho visto che lo considerano un ottimo programma...tentiamo...ma mi sapresti dire dove trovare una guida perchè il programma è in inglese :) ci mettera giorni visto che è da un tera...ma il pc nel frattempo lo posso usare?

Perseverance
19-11-2011, 20:35
In realtà dovresti crearti la pennina bootabile o il cd bootabile e lasciarlo lavorare, xò se è un hardisk secondario non dovrebbe dar fastidio se lo fai direttamente da win...ricordati xò di smontarlo ed eliminare tutte le partizioni così sei sicura che non dà noia (lo fai da "gestione disco").

Se xò il guasto è fisico c'è poco da fare!
Per la guida non saprei, non ho problemi con l'inglese...prova a googlare un po'.

sauron_x
19-11-2011, 20:50
si ho visto che lo considerano un ottimo programma...tentiamo...ma mi sapresti dire dove trovare una guida perchè il programma è in inglese :) ci mettera giorni visto che è da un tera...ma il pc nel frattempo lo posso usare?

HDD regenerator io l'ho sempre usato su dos, ma dovrebbe esserci anche su win.

Cmq niente, fai partire il disco da 0 e te lo fai scansionare tutto, l'utilizzo del programma anche se in versione inglese è abbastanza comprensibile.

Ovviamente 1TB è lunga da scansionare, ci starà qualche giorno come hai detto tu.

Puoi farlo cmq un pò alla volta e poi riprendere la scansione da dove eri arrivata, basta inserirgli la quantità in MB a cui eri giunta.

Fai attenzione che può capitare che alcuni settori il programma non li riesca a recuperare e si blocchi senza andare avanti. In questo caso aspetta 10-11 minuti, se è ancora fermo riavvia il programma e ricomincia da dove eri arrivata.

Tieni conto che anche se il programma ti ha riparato i settori dicono che c'è sempre il rischio che ritornino, quindi a mettere i dati fai cmq attenzione.

Io personalmente grazie a questo programma ho riparato pochi hd, molti avevano più che altro problemi tecnici.

Non mi resta che augurarti buona fortuna, ciao :)

MauSuHwupgrade
19-11-2011, 23:05
il problema che non ha solo un anno l'hard disk...e l 'ho formattato solo due volte!io ci provo male che vada si butta...il problema è che non voglio fare casino al pc!il programma di hirenboot che mi dicevi come si chiama?se dovessi avere problemi...vi riscrivo...grazie :)

dinigio63
19-11-2011, 23:34
Un programma che secondo me funziona bene, è la formattazione lenta di win7, a volte la eseguo anche 2 volte di fila, e di settori danneggiati poi non ne trovo più, poi dipende anche dall'hard-disk, i WD si rigenerano molto meglio dei Seagate o dei Maxtor, certo si tratta di un pò di ore, ma non ho mai più perso un dato su quei dischi...

sauron_x
19-11-2011, 23:37
Non è un programma.

E' un'applicazione che funziona da boot dove essa racchiude diverse utility per ripristinare il sistema operativo e i problemi più comuni.

Come ti è già stato detto HDD regenerator non è freeware, è shareware e permette solo di recuperare un settore alla volta.

La distro live Hiren's Boot potrebbe contenere delle unitily che potrebbero fare al caso tuo :)

Evergreen
19-11-2011, 23:57
In effetti il disco è molto danneggiato, per cui la mia modesta opinione sarebbe quella di buttarlo direttamente. L'uso di software come HDD Regenerator in questo caso è sconsigliabile. Motivo ?...

Un HDD che abbia qualche settore danneggiato è possibile rimetterlo a posto con una normale formattazione completa, che isola settori guasti o parti del disco con danni fisici alla ferrite e quindi impedisce a programmi e dati di riscriverci qualcosa sopra.

E' un po' come avere un parquè a casa tua, e trovare due o tre pezzi che si sono gonfiati e si stanno staccando : tu chiami il piastrellista, fai togliere i due o tre pezzi danneggiati e li fai sostituire da altri nuovi. Ma se i pezzi che si sono staccati cominciano ad essere una cinquantina ..... è meglio cambiare direttamente tutto il parquè, perchè prima o poi, se lo ripari, usciranno altri pezzi danneggiati.

Il disco fisso è abbastanza simile : se arriva alle condizioni del tuo disco fisso, con il 7% di superficie inutilizzabile, è letteralmente da buttare, perchè se lo ripari (con HDD Regenerator o con una formattazione completa, non a basso livello, ma normale) vedrai che al primo test saranno spariti tutti i problemi, ma se lo rifai dopo una settimana o un mese ne ritroverai altri.

E se questi altri si trovano proprio su un file di sistema il pc non ti parte piu', cosi' come se si trovano su un film particolarmente importante o su un documento altrettanto prezioso tipo una tesi, un foglio elettronico di lavoro o un progetto grafico, perdi irrimediabilmente il file.

Se proprio vuoi tentare un riutilizzo del disco inq uello stato personalmente ti consiglio di :

1 effettuare una formattazione completa da windows
2 verificare subito dopo se appaiono altri settori danneggiati (normalmente no)
3 usa il disco per metterci dati non importantissimi
4 dopo un mese rifai lo scandisk e vedi se escono altri problemi, nel qual caso lo butti direttamente e senza pensarci su. Altrimenti continui a tenerlo.

Sempre secondo me.:D

Perseverance
20-11-2011, 11:58
il problema che non ha solo un anno l'hard disk...

E allora mandalo in RMA in garanzia, presto!

MauSuHwupgrade
20-11-2011, 13:17
ho usato hddregenerator,poi essendosi bloccato al 2% ho cercato di farlo uscire facendo esc ma non succedeva nulla,pensando che si fosse bloccato il programma ho terminato il processo,ed è uscita una scritta rossa...che credo dicesse che il boot era stato danneggiato...ECCO QUI http://img21.imageshack.us/img21/8454/damageu.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/6115/badhi.jpg
è comparsa una b all'inizio della stringa...e tutti i settori risultano danneggiati
...addiooo hardisk...mediacom non serve a nullaaaa!

Perseverance
20-11-2011, 19:38
Senti per la garanzia, è di 2 anni! Con quello che costano ora gli hardisk ti conviene sentire.