PDA

View Full Version : Antec 900.1


Fr4gZ0n3
19-11-2011, 16:21
Aggiornato al 02/12/2011
http://img62.imageshack.us/img62/4351/bannernpi.png


Quando comprai il Ninehundred, mi sembrava il case con la migliore estetica (a metà tra l'elegante e il tamarro :D ) e le migliori prestazioni che potessi permettermi. :D

Il rovescio della medaglia era un design interno e una disposizione dei vari blocchi non proprio ineccepibile, il che portava spesso alla frustrazione l'acquirente esigente. :mad:

Dopo qualche anno di utilizzo ho deciso di porre in parte rimedio ad alcuni dei problemi noti ai possessori di questo case aggiungendo anche qualche tocco di modding puramente estetico.

(Purtroppo non ho foto delle varie fasi di modding :cry: )

Ed ecco la nascita del 900.1 Stealth (beta)

http://img830.imageshack.us/img830/1735/topblackwindow.jpg

http://img651.imageshack.us/img651/5647/topblack.jpg


Cambiamenti:

- Verniciatura: il minimo sindacale per ogni mod che si rispetti. Ho seguito le fasi: carteggiatura -> primer -> carteggiatura -> prima mano di nero opaco acrilico -> carteggiatura -> seconda mano di nero.
Ho colorato l'interno del case e il pannello posteriore esterno.
(Ho messo la verniciatura in cima alla lista ma ovviamente è stata eseguita dopo le mod che prevedevano tagli o modifiche dello chassis)


- Aperture: il 900 non brilla certamente per la facilità di organizzazione del cablaggio, sopratutto a causa della quasi totale mancanza di apertura dove far passare i cavi e il poco spazio offerto dietro al pannello su cui e fissata la mobo.
Perciò armato di dremel ho provveduto ad aprire numerose aperture per far passare i cavi. Nulla di eccezionale, anche qui una modifica dovuta.

In verde le posizione delle aperture di default, in rosso quelle nuove.
http://img406.imageshack.us/img406/4239/21123i.jpg


- Sleeving cavi: ho rivestito i cavi dell'alimentatore e alcuni cavi delle ventole e del pannello frontale del case con una calza nera da 3mm e termorestringente.

http://img510.imageshack.us/img510/5526/sleeve2low.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/582/dscn1286i.jpg


- Alimentatore: ho forato la base del case per poter girare l'alimentatore e successivamente nasconderlo con dei pannelli.

http://img263.imageshack.us/img263/5543/alilow.jpg


- HDD: per ridurre al minimo le vibrazioni dei dischi fissi ho utilizzato un sistema di bacchette filettate, molle e dadi autobloccanti per mantenere gli hdd in sospensione.
Prima di tutto però ho rimosso i cestelli dei dischi dalle ventole frontali. Queste ultime sono state riposizionate in sede mediante i fori filettati delle mascherine metalliche del frontale.
I cavi sata per dati e alimentazione sono stati fatti uscire mediante un'apertura ricavata sul lato destro del case.

http://img710.imageshack.us/img710/6381/hdd3low.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/6262/hdd21low.jpg
Nell'immagine sopra si può vedere la prima versione con i dadi normali, al posto di quelli autobloccanti che ho usato successivamente perchè quelli normali tendevano a svitarsi.

http://img444.imageshack.us/img444/6734/hdd2low.jpg

http://img26.imageshack.us/img26/518/hdd1low.jpg


- Pannelli: Successivamente ho creato un pannello per nascondere l'alimentatore e un'altro per migliorare l'aspetto della colonna degli HDD.
Sono partito da un sottile foglio di alluminio (0,5 mm di spessore) che ho piegato e rivestito con pellicola effetto carbonio.
Per direzionare verso la scheda madre l'aria incanalata dalla ventola frontale, ho realizzato degli sfoghi forando la lamiera.
Ho dovuto anche prolungare i cavi di accensione, reset e hdd perchè troppo corti

http://img842.imageshack.us/img842/1598/coverlow.jpg

http://img205.imageshack.us/img205/7611/sidelow.jpg

Successivamente ho anche rivestito il masterizzatore con le stessa pellicola.

http://img526.imageshack.us/img526/9348/mastlow1.jpg

http://img100.imageshack.us/img100/5352/mastlow.jpg


Update 1

- Staffe case: Ho verniciato finalmente anche anche le staffe davanti agli slot vuoti. Stessa procedura di colorazione utilizzata in precedenza.

http://img443.imageshack.us/img443/4149/staffesmall.jpg

Fr4gZ0n3
19-11-2011, 16:22
Update 2

- Finestra laterale

Ho iniziato a ritagliare la cornice dell'attuale pannello per utilizzarne gli agganci nel pannello definitivo.
Successivamente incollerò il nuovo pannello con la forma della finestra su questa cornice.

Il pannello laterale dell'antec 900 ancora intonso:
http://img43.imageshack.us/img43/5495/88433476.jpg


Griglia e finestra in plastica rimosse:
http://img220.imageshack.us/img220/1995/91151052.jpg


Linee di taglio tracciate:
http://img811.imageshack.us/img811/8971/25329356.jpg


Gli strumenti del mestiere:
http://img838.imageshack.us/img838/2033/67328512.jpg


Come si può vedere il taglio viene abbastanza pulito:
http://img831.imageshack.us/img831/3685/49700929.jpg


Il risultato dopo 11 dischi da taglio :eek:: EDIT: ho scoperto solo più tardi che si trattava di dischi da taglio tarocchi, ecco spiegata la scarsa durata. Con quelli originali è stata un'altra storia
http://img17.imageshack.us/img17/5780/45199144.jpg


La cornice appena tagliata. Notare i trucioli lasciati dal dremel:
http://img836.imageshack.us/img836/2258/16695012.jpg


Finestra limata:
http://img834.imageshack.us/img834/6545/64215491.jpg


Come si nota il taglio non è precisissimo, ma in questo caso non è importante in quanto il tutto verrà coperto dal nuovo pannello.
http://img440.imageshack.us/img440/6271/35045303.jpg


La confezione del pannello di alluminio della A.C. Ryan nero opaco (formato 500x500) che modellerò per creare la finestra:
http://img217.imageshack.us/img217/5748/68544431.jpg


Il pannello, verniciato di nero, presenta due pellicole protettive (una per lato), abbastanza resistenti e molto ostiche da togliere:
http://img526.imageshack.us/img526/8205/77562737.jpg


Ho preso il pannello senza togliere la pellicola protettiva ed ho aggiunto anche uno strato aggiuntivo di nastro di carta per aumentare la protezione da eventuali graffi e facilitare il disegno delle tracce:
http://img254.imageshack.us/img254/8001/85517463.jpg

Si comincia.

Ho utilizzato un seghetto con lama da ferro per i due lati lunghi e il Dremel (con disco da taglio normale) per le aperture delle finestre:
http://img18.imageshack.us/img18/4482/63163382.jpg


Ho fissato il pannello al tavolo con un ritaglio di plexiglass e ho cominciato a tagliare:
http://img411.imageshack.us/img411/9928/42866776.jpg


Ho tagliato rimanendo a distanza di 1-2mm della linea di taglio, per evitare di rovinare il lavoro con errori irreversibili di taglio. L'eccesso verrà limato via permettendo di raggiungere per gradi il risultato finale e quindi un taglio perfettamente diritto:
http://img204.imageshack.us/img204/8786/15366644.jpg


Il panello dopo la limatura finale:
http://img838.imageshack.us/img838/5448/43594776.jpg


Passiamo all'unione del pannello con la cornice.

Ho cominciato rimuovendo con della carta vetrata la vernice dalle superfici che andranno a contatto:
http://img202.imageshack.us/img202/7238/68338790.jpg


Ecco il lavoro finito sulla cornice:
http://img190.imageshack.us/img190/2818/95554028.jpg


Successivamente ho fatto la stessa cosa con il retro del pannello che andrà ad ospitare la finestra.

Per incollare metallo su metallo ho utilizzato una colla bicomponente a base di resine epossidiche, in questo caso la Bostik Salda Rapido:
http://img850.imageshack.us/img850/7500/dscn1346g.jpg

Fr4gZ0n3
19-11-2011, 16:22
Ho mescolato per bene resina e catalizzatore e ho steso un sottile strato con la spatolina in dotazione (tempo di utilizzo 5 min / asciugatura in 2-3 ore).

Ecco i due pannelli incollati:
http://img818.imageshack.us/img818/6781/20755305.jpg


Per quanto riguarda la finestra, ho optato per un foglio di policarbonato trasparente spesso 2,5 mm (se la mod avrà successo come spero, sostituirò il tutto col più nobile plexiglass).

Ecco il foglio di policarbonato trasparente da 2,5mm di spessore, già tagliato della misura giusta:
http://img824.imageshack.us/img824/6144/68128971.jpg


Probabilmente il policarbonato non sarà definitivo, ma ciò non toglie che da adesso alla sostituzione, il finestra dovrà rimanere ben salda al suo posto, perciò per fissarla ho deciso di utilizzare del nastro biadesivo:
http://img43.imageshack.us/img43/4075/72038444.jpg


Ecco il retro del pannello di alluminio ricoperto da biadesivo:
http://img834.imageshack.us/img834/6661/83476236.jpg


Rimuovo lo strato protettivo:
http://img15.imageshack.us/img15/1365/18503949.jpg


Rimuovo la pellicola protettiva del policarbonato, lo posiziono e lo fisso facendo una leggera pressione:
http://img823.imageshack.us/img823/7478/95041178.jpg


A questo punto non mi resta che eliminare la pellicola protettiva dal pannello di alluminio e osservare il lavoro finito:
http://img823.imageshack.us/img823/458/52280414.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/7306/99795160.jpg

http://img16.imageshack.us/img16/4886/23618853.jpg

... continua

___________________________________________________________

Coming soon (maybe):

- Nuovo dissipatore CPU (forse silver arrow)
- Mod finestra laterale /// In fase di realizzazione ///
- Guarnizioni aperture
- Verniciatura rivetti e dadi
- Illuminazione Neon/Led

Fr4gZ0n3
20-11-2011, 01:43
Galleria:

http://img684.imageshack.us/img684/6948/94948250.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/4692/57199336.jpg

http://img543.imageshack.us/img543/575/37950480.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/689/16721878.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/5557/54149951.jpg

http://img84.imageshack.us/img84/8403/37755409.jpg

http://img403.imageshack.us/img403/410/67537158.jpg

http://img821.imageshack.us/img821/4479/86044155.jpg

http://img823.imageshack.us/img823/2966/showlow4.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/7250/showlow5.jpg

http://img526.imageshack.us/img526/5765/31619577.jpg

liberato87
21-11-2011, 01:41
complimentoni!!!
grandissimo lavoro secondo me!!!

io ho visto da vicino il 900 di un mio amico e in effetti per il cable managing era carente.. ma tu ne hai tirato fuori veramente qualcosa di funzionale infatti è tutto ordinattisimo.. poi la mod sull alimentatore è davvero fantastica! io da tempo avevo in mente qualcosa del genere (volevo realizzare un copri cavi come quello che ci sta sull haf x).
complimenti di nuovo!

Paul92
21-11-2011, 10:39
spettacolare, bellissimo lo sleeve dei cavi, hai staccato ogni cavo, messo la calza, il termorestringente e riattaccavo OGNI cavo? posso chiederti quanto ci hai messo, perchè vorrei farlo anche io ma ho paura di metterci 2 giorni :D

Fr4gZ0n3
21-11-2011, 18:37
Grazie

@ Paul92
Per quanto riguarda lo sleeving ho fatto un lavoro a metà, cioè ho rivestito solo la metà terminale dei cavi. Questo per motivi economici da una parte e di spazio dall'altra, perchè rivestendoli i cavi aumentano di dimensione e avrei avuto problemi a farli stare tra i due pannelli dietro alla scheda madre.

Per quanto riguarda il procedimento, per evitare di finire tutto con una bella fumata, toglievo un cavo per volta, lo rivestivo e poi lo riposizionavo sul connettore.

Per fare tutto ci ho messo una giornata intera. Le cosa che mi ha portano via più tempo è stato crearmi un attrezzo per sganciare i connettori.

Paul92
22-11-2011, 22:27
ottimo, hai fatto bene secondo me a fare solo la parte terminale, tanto il resto non si vede, e tra calza e sbattimenti alla fine il risultato sarebbe venuto ugualmente fantastico :D

Fr4gZ0n3
23-11-2011, 00:32
Sto valutando varie opzioni per la finestra laterale. Ecco alcune idee. Ovviamente la finestra sarà trasparente, in questo caso l'ho resa un po' opaca perchè i profili si vedessero meglio.

Quale preferite?

http://img228.imageshack.us/img228/5898/win6c.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/5264/win5o.jpg

http://img69.imageshack.us/img69/3584/win7yc.jpg

http://img821.imageshack.us/img821/9956/win4p.jpg

http://img401.imageshack.us/img401/9041/win3s.jpg

http://img411.imageshack.us/img411/9869/win2e.jpg

http://img151.imageshack.us/img151/5579/win1yz.jpg

L'ultima immagine con finestra bicolore è quella che più mi attira al momento (e che più si ispira al concept dei velivoli stealth), ma non vorrei che senza accorgermene stia cadendo nel pacchiano.

matepaco
23-11-2011, 09:42
Dato che hai nascosto il castello degli hd e l'ali, io li lascerei pure fuori dalla finestra, non c'è niente da vedere lì.

Fr4gZ0n3
23-11-2011, 11:42
Il tuo ragionamento non fa una piega però devo conciliare il fatto che si veda la zona della scheda madre senza per forza fare la classica finestra rettangolare che troverei un po' anonima.

Tranne che nella sesta immagine dove in effetti potevo fare diversamente, nelle altre le parti che sbordano servono appunto a migliorare l'aspetto della finestra

BuLLdOzEr91
23-11-2011, 19:51
wooooow complimentiiiiiiiii!!! Che bello l'antec 900!! Io ne avevo 1, ho provato in tutti i modi a fare modifiche per il cable managment, ma non avendo molta fantasia non ci sono riuscito e poi l'ho venduto!!

Ora vedendo il tuo me ne pento tantissimo :muro: :muro: hai fatto un ottimo lavoro poi moddare questo case è stupendo....

P.S= Per la finestra io quoto la prima....davvero unica ed originale!!

Paul92
24-11-2011, 15:05
l'ultima è spettacolare, con quella pellicola carbonio poi davvero ricorda molto un aereo stealth, altrimenti anche la prima è molto bella...

Fr4gZ0n3
25-11-2011, 13:02
Dopo attenta riflessione punto sull'ultima soluzione e al massimo se ci fossero difficoltà, ripiego sulla seconda.

Oggi ho fatto una prova col cartone per vedere come rendeva da più angolazioni, facendo anche qualche aggiustamento per questioni tecniche e per migliorare in alcuni punti la visuale.

http://img192.imageshack.us/img192/5325/dscn1288m.jpg

Paul92
25-11-2011, 20:33
ma sei una fonte di ispirazione fantastica, non avevo mai pensato di fare una prova con il cartone, comunque approvato :D
così si vedono un pò anche i pannelli in carbonio che fanno la loro porca figura :)

stetteo
25-11-2011, 23:21
Bel lavoro, soprattuto mi piace la soluzione ingegnosa per la sospensione degli HDD. Seguo!

Fr4gZ0n3
26-11-2011, 02:00
Ok, pannello di alluminio acquistato.

Appena arriva a casa si parte con la costruzione della finestra laterale

Fr4gZ0n3
28-11-2011, 12:02
Piccolo update della mod. Ho verniciato di nero anche le staffe del case.

Le foto aggiornate nei post 1 e 2

Fr4gZ0n3
28-11-2011, 18:22
In attesa del pannello di alluminio che mi servirà per realizzare la finestra sul pannello laterale del 900, ho iniziato a ritagliare la cornice dell'attuale pannello per utilizzarne gli agganci.
Successivamente incollerò il nuovo pannello con la forma della finestra su questa cornice.

Il pannello laterale dell'antec 900 ancora intonso:
http://img43.imageshack.us/img43/5495/88433476.jpg


Griglia e finestra in plastica rimosse:
http://img220.imageshack.us/img220/1995/91151052.jpg


Linee di taglio tracciate:
http://img811.imageshack.us/img811/8971/25329356.jpg


Gli strumenti del mestiere:
http://img838.imageshack.us/img838/2033/67328512.jpg


Come si può vedere il taglio viene abbastanza pulito:
http://img831.imageshack.us/img831/3685/49700929.jpg


Il risultato dopo 11 dischi da taglio :eek::
http://img17.imageshack.us/img17/5780/45199144.jpg


La cornice appena tagliata. Notare i trucioli lasciati dal dremel:
http://img836.imageshack.us/img836/2258/16695012.jpg


Finestra limata:
http://img834.imageshack.us/img834/6545/64215491.jpg


Come si nota il taglio non è precisissimo, ma in questo caso non è importante in quanto il tutto verrà coperto dal nuovo pannello.
Quanto passerò alle parti più critiche, la massima precisione sarà d'obbligo.
http://img440.imageshack.us/img440/6271/35045303.jpg

Fr4gZ0n3
30-11-2011, 18:40
Ieri è finalmente arrivato il pannello di alluminio della A.C. Ryan (formato 500x500)

La confezione del pannello:
http://img217.imageshack.us/img217/5748/68544431.jpg

Il pannello, verniciato di nero, presenta due pellicole protettive (una per lato), abbastanza resistenti e molto ostiche da togliere:
http://img526.imageshack.us/img526/8205/77562737.jpg

Ho preso il pannello senza togliere la pellicola protettiva ed ho aggiunto anche uno strato aggiuntivo di nastro di carta per aumentare la protezione da eventuali graffi e facilitare il disegno delle tracce:
http://img254.imageshack.us/img254/8001/85517463.jpg

Si comincia.

Ho utilizzato un seghetto con lama da ferro per i due lati lunghi e il Dremel (con disco da taglio normale) per le aperture delle finestre:
http://img18.imageshack.us/img18/4482/63163382.jpg

Ho fissato il pannello al tavolo con un ritaglio di plexiglass e ho cominciato a tagliare:
http://img411.imageshack.us/img411/9928/42866776.jpg

Ho tagliato rimanendo a distanza di 1-2mm della linea di taglio, per evitare di rovinare il lavoro con errori irreversibili di taglio. L'eccesso verrà limato via permettendo di raggiungere per gradi il risultato finale e quindi un taglio perfettamente diritto:
http://img204.imageshack.us/img204/8786/15366644.jpg

Il panello dopo la limatura finale:
http://img838.imageshack.us/img838/5448/43594776.jpg

Fr4gZ0n3
01-12-2011, 23:04
Passiamo all'unione del pannello con la cornice.

Ho cominciato rimuovendo con della carta vetrata la vernice dalle superfici che andranno a contatto:
http://img202.imageshack.us/img202/7238/68338790.jpg

Ecco il lavoro finito sulla cornice:
http://img190.imageshack.us/img190/2818/95554028.jpg

Successivamente ho fatto la stessa cosa con il retro del pannello che andrà ad ospitare la finestra.

Per incollare metallo su metallo ho utilizzato una colla bicomponente a base di resine epossidiche, in questo caso la Bostik Salda Rapido:
http://img850.imageshack.us/img850/7500/dscn1346g.jpg

Ho mescolato per bene resina e catalizzatore e ho steso un sottile strato con la spatolina in dotazione (tempo di utilizzo 5 min / asciugatura in 2-3 ore).

Ecco i due pannelli incollati:
http://img818.imageshack.us/img818/6781/20755305.jpg

Per quanto riguarda la finestra, oggi sono stato dal negozio di fai da te dietro casa e ho preso un foglio di policarbonato trasparente (se la mod avrà successo come spero, sostituirò il tutto col più nobile plexiglass).

Ecco il foglio di policarbonato trasparente da 2,5mm di spessore, già tagliato della misura giusta:
http://img824.imageshack.us/img824/6144/68128971.jpg

Probabilmente il policarbonato non sarà definitivo, ma ciò non toglie che da adesso alla sostituzione, il finestra dovrà rimanere ben salda al suo posto, perciò per fissarla ho deciso di utilizzare del nastro biadesivo:
http://img43.imageshack.us/img43/4075/72038444.jpg

Ecco il retro del pannello di alluminio ricoperto da biadesivo:
http://img834.imageshack.us/img834/6661/83476236.jpg

Rimuovo lo strato protettivo:
http://img15.imageshack.us/img15/1365/18503949.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/7478/95041178.jpg

Rimuovo la pellicola protettiva del policarbonato, lo posiziono e lo fisso facendo una leggera pressione:
http://img823.imageshack.us/img823/7478/95041178.jpg

A questo punto non mi resta che eliminare la pellicola protettiva dal pannello di alluminio e osservare il lavoro finito:
http://img823.imageshack.us/img823/458/52280414.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/7306/99795160.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/4886/23618853.jpg

I lavori non finiscono qui naturalmente, mancano ancora le due cornici oscurate da posizionare all'interno delle due finestre. Sto ancora pensando a come muovermi, ma qualcosa mi verrà in mente.

Si accettano volentieri pareri e consigli

Fr4gZ0n3
02-12-2011, 19:08
Aggiornata la galleria in prima pagina