PDA

View Full Version : ACER 722 con C 60 chiarimento caratteristiche


www.nico
19-11-2011, 11:31
Ciao a tutti leggendo la prima pagina del post e le ultime pagine sarei deciso per un ACER 722 con C60

Leggendo on line ho visto che esite una versione con scheda grafica 6290, 4GB di ram e 500GB di hard disk


Il problema è che non riesco a trovarlo in giro nè tantomeno sul sito ufficiale ACER e non capisco nemmeno il prezzo per fare le mie valutazioni


Io avrei trovato questo ad Euro 329,00 in shop fisico:

Processore AMD C-60/ 1.66 Ghz - RAM 2 GB - Schermo 11" LCD - Hard Disk 320 GB - Scheda video ATI Radeon™ HD 6250 Graphics (256 MB dedicati) - Wifi - Bluetooth 3.0 + H.S. - USB- HDMI - VGA - S.O. Windows 7 - Colore Diamond Black

Ho letto che la 6290 gira a 400mhz contro i 133 della 6250, è tanto più performante? Voi aspettereste di trovare la versione pompata o quella da me descritta è una valida soluzione? Si potrebbe sostituire la 6250 con la 6290 sul modello ad Euro 329,00?

h61icafe
19-11-2011, 11:43
ci sono tante altre possibilità...io andrei su un atom...molto più (freddo) ho visto tanti amd morire per problemi di temperatura

www.nico
19-11-2011, 12:06
Ben vengano i consigli! L' acquisto lo farò per Natale.
Le mie esigenze sono internet, p2p, iTunes, gestione musica e foto.
L' unica cosa che voglio è lo schermo da 11.6.
Budget Euro 350.00 max.
Cosa mi dici?
Thks!

tonyxx
19-11-2011, 16:01
non prendere atom hanno una scheda grafica dalle prestazioni assolutamente insufficenti.
prendi il c-60 o addiritura se riesci e-350 è vanno di + sia come cpu che SOPRATUTTO GPU!!!
per un amd i full hd sono uno scherzo, per gli atom mandano il processore al 100% e ancora scattano:D

www.nico
19-11-2011, 16:08
Grazie del consiglio Tony!

ho letto molti tuoi post e vedo che sei molto esperto..

mi sai dire come mai ci sono queste discrepanze sul 7202 a livello di tecnica?

che ne dici del 722 che ho trovato con c-60 ma GPU 6250 (tanto peggio della 6290?)

mi permetterebbe di navigare con 5/6 schede aperte, visionare foto, ascoltare musica da Itunes ed in backgorund scaricare da p2p?

che consiglio mi dai invece alzando il budget (anche no...) su un e-350??


thks!

alexa72
19-11-2011, 16:23
ci sono tante altre possibilità...io andrei su un atom...molto più (freddo) ho visto tanti amd morire per problemi di temperatura

si bravo consiglia un atom cosi' un video in fullHD lo vede col binocolo.

Non date consigli se non avete le competenze please


nico: ti consiglio il lenovo s205 dalla germania....lo trovi a meno di 300 euro e va benissimo

calabar
19-11-2011, 16:32
Per 350 euro c'è questo Sony (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=SONY+VPCYB3V1E%2FS&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=) che secondo me è un'ottima macchina.

www.nico
19-11-2011, 16:34
Ciao Alexa! Allora il netbook sostituirà il mio desktop e sdarà collegato in wireless al NAS.

Le mie esigenze, come scritto sopra sono, oltre vedere video in full HD pescati dal NAS:

navigare con 5/6 schede aperte, visionare foto, ascoltare musica da Itunes, background p2p e trasferimento file al NAS.

del 205 ne ho sentito parlare sempre molto bene, ma dal sito ufficiale non riesco a capire i prezzi mi mandi PM, piuttosto?

sempre per confondermi le idee ho letto di un utente che ha trovato:

ACER Notebook Aspire 5750G-2314G32Mnkk a 349€

so che passiamo ai NOTEBOOK ma per la poca differenza di prezzo è decisamente superiore a livello prestazionale??

tonyxx
19-11-2011, 17:24
GPU 6250 (tanto peggio della 6290
no, pochissimo inferiore.

il lenovo s250 ha amd e-350 e 3gb ram, è un netbook molto potente, che rispetto a notebook molto economici ha prestazioni quasi =, ma peso, ingormbri e autonomia molto migliori.
si bravo consiglia un atom cosi' un video in fullHD lo vede col binocolo.
dici bene, l' unico atom che consente di vedere video full hd fluidamente e con cpu al 25% è l' atom z520:read: :Prrr: :read:
ma questa è un altra storia, e poi sò a mie spese che la serie z è dannatamente lenta come cpu:cry:
comunque pur non essendo il sottoscritto fanboy di amd-ati, nel settore netbook lo consiglio a occhi chiusi, sono più potenti anche di ion2


mi permetterebbe di navigare con 5/6 schede aperte, visionare foto, ascoltare musica da Itunes ed in backgorund scaricare da p2p?
si, dato che sono cose che anche il mio p4 630 sà fare:)

www.nico
19-11-2011, 18:46
Bene allora vado di netbook che li preferisco!

Tra Lenovo s205, Acer 722 C60 ed il Sony postato da Calabar, senza guardare i costi, quindi a livello di prestazioni, vince sempre il Lenovo?

kikki2
19-11-2011, 19:16
sei riuscito a trovarlo online il 722 con 4gb?
io ne ho trovati alcuni ( sui 300€ + spedizione) ma tutti dicono che é versione inglese
a parte la tastiera non ci dovrebbero essere problemi , giusto?

tonyxx
20-11-2011, 10:14
considera anche il samsung serie 3 con amd e-450, ha 4gb ram e 500gb hdd!!!!!!
ho guardato la recensione video, sono rimasto male perchè sue prestazioni sono troppo alte per essere un netbook!!!:read:

www.nico
20-11-2011, 17:29
Ciao Tony, ho anche visto che il Lenovo s205 tra 10 giorni esce con il 450, 4gb di RAM e 500 di hd, non ricordo l' agp ma essendo integrata sarà uguale al Samsung??


Dato che è un regalo per Natale e non ho fretta nell' acquisto, meglio il Lenovo o il Samsung?

tonyxx
20-11-2011, 17:55
Ciao Tony, ho anche visto che il Lenovo s205 tra 10 giorni esce con il 450, 4gb di RAM e 500 di hd, non ricordo l' agp ma essendo integrata sarà uguale al Samsung??

si, la scheda grafica è la stessa.
ihmo meglio samsung ha un desing, matereali e finitura migliori, sopratutto la tastiera e ha lo schermo opaco!!!

www.nico
21-11-2011, 10:26
Ciao Tony, sembra molto bello questo Samsung, l' unica pecca è la batteria a 4 celle.

Ho letto che in Germania è commercializzato con batteria da 6 celle ed HD da 'soli' 320GB.

Secondo te vale la pena prenderlo in Germania? La tastiera è diversa giusto? Considerà che io lo userò solo a casa, sostituirà il mio fido P4 2.8!!

Falo123
21-11-2011, 10:55
ma si sa la durata della batteria del samsung? l'ho visto e mi è piaciuto tanto sia aperto che chiuso;

nei negozi online costa sui 350euro+ss mentre nei negozi fisici è sui 380/400 euro, personalmente non mi cambia tanto se ha la usb3 oppure no, ma deve avere una buona autonomia;

fino a qualche settimana fa, stavo puntando al acer ao 522 con c60 (cosi da spendere poco), ma ho preferito aspettare un paio di mesi per vedere i nuovi modelli con e450 dopo aver provato un sony 15" con e450 (anche se costano più di un c60);

si sa quando uscirà l'asus 1215b con e-450 (anche per essere sicuro che non avrà il problema del touchpad)?

ci sono degli 11.6" (samsung/sony) e 15.6" (sony/asus) con e-450/4gb ram/500gb hd, max 400 euro, ma c'è in uscita qualche 13" con e-450/4gb ram max 400euro ed ottima autonomia? o dai 11.6"/12.1" si va ai 15.6"?

www.nico
21-11-2011, 11:04
Ciao Falo per quel che ho letto la batteria dura veramente poco.


Mi puoi dire, anche in PM, dove lo hai visto?


Eh magari anche PM dove lo hai visto a 480,00 in shop fisico!


A sto punto non conviene prenderlo on line..


C'è anche il Lenovo s205 che adesso esce con 450..

el-mejo
21-11-2011, 11:34
ciao!
Visto che mi sto interessando anche io a un netbook 12 pollici da usare al posto delk fisso, chiarisco un pò di cose.
il modello di apu lega insieme cpu e gpu, quindi in ordine di potenza:
c50 < c60 < e-350 < e-450 , sia come cpu che come gpu (qui più info --> http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fusion)
inoltre il c60 e il e-450 sono le ultime evoluzioni, che a parità di prezzo sono molto migliori dei vecchi modelli, cioè c-50 ed e-350.
Il Samsung di cui parlate penso sia il meglio che c'è in giro sui 12 pollici, contando il fatto che ha webcam da 1,3mpixel, 4 giga di ram a 1333mhz (il massimo supportato), 500gb di hd, bluetooth 3.0 e pare che l'autonomia della batteria a 4 celle sia equivalente al modello sony a 6 celle, guadagnando però un etto di peso in meno!
per quanto riguarda la potenza, su youtube trovi un tizio che ci gioca, a dettagli bassi , duke nukem forever e a altri giochi!
Un netbook c-60 lo sceglierei solo se avessi la necessità di un 10 pollici, anche perchè tutti i netbook che lo montano supportano al massimo 2 giga di ram!
Per lo shop online ti mando un pm!:)

Falo123
21-11-2011, 12:07
Ciao Falo per quel che ho letto la batteria dura veramente poco.


Mi puoi dire, anche in PM, dove lo hai visto?


Eh magari anche PM dove lo hai visto a 480,00 in shop fisico!
...

ciao, ho fatto un po' di confusione XD... l'ho visto a 380 euro nel sito di Marco Po** (con spedizione gratuita), non so se andando proprio in negozio abbia lo steso prezzo; invece l'ho visto di persona a 399euro (o cmq sotto i 400euro) al Satu** di Assago(Mi) dove c'era anche il 1215b con c-60 sui 300 euro (steticamente immagino sarà uguale al 1215b con e450), e devo dire che steticamente mi è piaciuto di più il samsung, ma a parità di prezzo prenderei il 1215b con e450 + usb3.0 + 6 celle (mi sembra abbiano migliorato la tastiera, non l'ho provato molto, magari sbaglio)...

www.nico
21-11-2011, 14:24
ciao!
Visto che mi sto interessando anche io a un netbook 12 pollici da usare al posto delk fisso, chiarisco un pò di cose.
il modello di apu lega insieme cpu e gpu, quindi in ordine di potenza:
c50 < c60 < e-350 < e-450 , sia come cpu che come gpu (qui più info --> http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fusion)
inoltre il c60 e il e-450 sono le ultime evoluzioni, che a parità di prezzo sono molto migliori dei vecchi modelli, cioè c-50 ed e-350.
Il Samsung di cui parlate penso sia il meglio che c'è in giro sui 12 pollici, contando il fatto che ha webcam da 1,3mpixel, 4 giga di ram a 1333mhz (il massimo supportato), 500gb di hd, bluetooth 3.0 e pare che l'autonomia della batteria a 4 celle sia equivalente al modello sony a 6 celle, guadagnando però un etto di peso in meno!
per quanto riguarda la potenza, su youtube trovi un tizio che ci gioca, a dettagli bassi , duke nukem forever e a altri giochi!
Un netbook c-60 lo sceglierei solo se avessi la necessità di un 10 pollici, anche perchè tutti i netbook che lo montano supportano al massimo 2 giga di ram!
Per lo shop online ti mando un pm!:)

Ciao mejo, grazie per la spolverata di info..


Quindi l' APU 450 è il top sui netbook al momento? Si presume che nell' arco di pochi mesi tutte le case usciranno con APU del genere? (Lenovo esce a breve, Sony c'è gia, Asus sta per uscire)


Son troppo in fissa per sto Samsung, non vedo l' ora di buttare il mio desktop!!


Voglio solo vederlo prima di procedere con l' acquisto..

tonyxx
21-11-2011, 14:39
Quindi l' APU 450 è il top sui netbook al momento?
esatto
Voglio solo vederlo prima di procedere con l' acquisto..
http://www.netbooknews.it/video-samsung-serie-3-np305-italiano/
Son troppo in fissa per sto Samsung
a chi lo dici:)
l'autonomia della batteria a 4 celle sia equivalente al modello sony a 6 celle
quella del samsung è a 4000mha, quella del sony a 4400mha

www.nico
21-11-2011, 15:04
esatto

http://www.netbooknews.it/video-samsung-serie-3-np305-italiano/

a chi lo dici:)

quella del samsung è a 4000mha, quella del sony a 4400mha

beh è spettacolo ed in più il discorso batteria decade è del 10% meno potente della 6 celle della Sony!


usandolo in casa e quindi tramite 220 la batteria non viene usata giusto? o si mantiene in carica costante?

ma quanti colori ci sono di questo Samsung? Ho paura a prenderlo online perchè nessuno specifica il colore!!

alexa72
21-11-2011, 15:17
si peccato che in molti forum gli utenti dicano che l'autonomia è di meno di 2 ore.

Pure io lo volevo comprare ma l'autonomia è troppo limitata

www.nico
21-11-2011, 15:57
Alexa in quel forum però rispondono anche che chi fa 2 ore col Samsung non è in grado di impostare un netbook a dovere non ne farebbe nemmeno 4/5 con uno a 6 celle...

el-mejo
21-11-2011, 16:17
Più che l'autonomia, che se impostato con pochi processi penso sia accettabile, mi interesserebbe sapere se si riesce ad accedere al vano ram e soppratutto hard disk. Su una recensione su youtube pare che il vano ram ce l'abbia, anche se non verrà mai utilizzato visto il quantitativo già al massimo di memoria, ma non sono sicuro che ci sia quello per l'hard disk... Provate a informarvi!
Purtroppo io passerò alla prossima generazione di apu da netbook, visto che vi scrivo dal basso di un Pentium 3 @ 450mhz e ho bisogno di un fisso :D .
Poi forse è un bene che tenga a bada la scimmia visto che le prestazioni probabilmente raddoppieranno...

www.nico
21-11-2011, 16:23
al vano ram avevo letto da qualche parte di sì, per l' hd non saprei.


pensi ad un SSD?

tonyxx
21-11-2011, 17:03
usandolo in casa e quindi tramite 220 la batteria non viene usata giusto? o si mantiene in carica costante?
basta togliere la batteria quando è collegato alla rete elettrica come faccio sempre io, e infatti in quasi 2 anni la batteria del mio netbook ha mantenuto l' 85-90% della capacità iniziale.
si peccato che in molti forum gli utenti dicano che l'autonomia è di meno di 2 ore.
evidentemente 2 ore come millemila programmi che si avviano con il sistema, 2 antivirus, luminosità al massimo, batteria usata male, wifi e bluetooth accesi, 3 cellulari che si caricano dalle porte usb e così via.
a occhio per durare 2 ore dovrebbe consumare circa 30-35watt costanti, il ché è normalemente impossibile

www.nico
21-11-2011, 17:45
per il discorso batteria sono d' accordo con Tony.

secondo voi è pensabile un abbattimento di costi prima di Natale??

www.nico
28-11-2011, 18:28
alla fine mi sono deciso ed ho preso il Samsung! spero di aver fatto un buon acquisto!:)

Ligos
08-12-2011, 23:48
Oggi pomeriggio ho acquistato un Acer 722 C62KK a 299€.
Solo non capisco che vga abbia perchè sia da gestione periferiche che sulla scatola, mi dice che c'è una hd6290.Aida 64 invece mi dice che c'è una 6250.
A chi devo credere?
Poi sul sito AMD non alla voce drivers, non esiste la piattaforma C60 ma son fermi alla C50.Che voi sappiate, i drivers sono unificati?

www.nico
09-12-2011, 08:23
c60 -> 6290

c50 -> 6250


per il discorso drivers verifica sul cd di installazione

Ligos
09-12-2011, 10:00
A ma c'è anche un cd di installazione? Intanto ho scaricato gli 11.11 e vanno bene, quindi credi siano drivers unificati.
E molto veloce all'avvio nonostante ci sia windows home premium 64 bit e 2 gb di ram.
Credo sia un ottimo netbook molto bilanciato nelle prestazioni .
Ho visto una videoprova del modello C50 e parla molto male della tastiera.
Io non vedo tutto questo problema se la tastiera nella parte centrale flette. Chissenefrega, i tasti hanno un ottimo feed alla pressione.A me piace.
prove del modelo 722 con C60 ancora non ne ho trovate.

Ligos
10-12-2011, 00:14
Guardando in rete vedo che c'è molta confusione riguardo la piattaforma amd fusion. I dati che riportano i siti sono spesso sbagliati.Si va dal C60 abbinato alla HD6250 oppure nel mio caso, il 722 AO con monitor da 1366x768 quando invece è un 1024x600 ed è la cosa che mi da maggiormente fastidio, anche se il netbook è un regalo per la mia bimba di 9 anni, credevo avesse il display HD. Cioè, il vecchio 722 con C50 ha il display HD e questo no, boh??? Misteri di Acer........

www.nico
10-12-2011, 08:24
Si è vero lo avevo notato anch' io quando ero deciso a prenderlo..
:cool:

Ligos
10-12-2011, 09:49
Si è vero lo avevo notato anch' io quando ero deciso a prenderlo..
:cool:

Non è che sia un problema, anzi, magari con quella risoluzione i caratteri diventano troppo piccoli, non saprei.Alla fine su questo netbook vengono visualizzati divx standard e si naviga su internet, niente roba in hd.Certo che se c'era anche la 720p era tutta un'altra cosa, ma ve bene ugualmente cosi com'è.

www.nico
10-12-2011, 09:54
guarda io il net lo aprirò a Natale (Samsung) comunque avevo letto che puoi ingrandire i caratteri

Ligos
10-12-2011, 15:11
guarda io il net lo aprirò a Natale (Samsung) comunque avevo letto che puoi ingrandire i caratteri

Ahh ecco, perchè 1366x768 su un 11.6 " mi pare una risoluzione troppo elevata, considerando che ora sono da mio padre e sto scrivendo su un HP da 15.4" e 1280x800 eheheheheh.
Quindi alla fin fine l'avere una risoluzione cosi elevata serve solo a vedere i filmati in hd ?

Comunque il samsung con E-450 è stupendo, purtroppo però per me era troppo fuori budget.
Pensa che mi ero prefissato di stare sulle 200€ ma quando ho visto cosa c'era a quel prezzo, son stato costretto a salire a 300€ , oltre era proprio impossibile.

Ligos
10-12-2011, 23:17
Queste sono le prestazioni dell'Acer AO 722 C62KK:


http://img268.imageshack.us/img268/1033/prestazioninetbook.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/prestazioninetbook.jpg/)

tonyxx
11-12-2011, 09:22
la risoluzione del netbook acer 722 è 1024x600 o 1366x768?
a mè sembra la prima

Ligos
11-12-2011, 15:11
la risoluzione del netbook acer 722 è 1024x600 o 1366x768?
a mè sembra la prima

Esatto, è 1024x600 ed infatti spero che entro l'8 gennaio, termine ultimo che da Saturn sotto natale per effettuare un cambio, gli arrivi qualche asus 1215b o roba del genere, anche se devo valutare bene perchè alla fine non è che sia cosi determinante avere il monitor hd, anzi,almeno per me, l'Acer essendo un 11.6" è leggermente più piccolo del 1215b per cui lo preferisco.

tonyxx
11-12-2011, 15:43
anche se devo valutare bene perchè alla fine non è che sia cosi determinante avere il monitor hd
ihmo la differenza non è trascurabile

Ligos
11-12-2011, 18:07
ihmo la differenza non è trascurabile

La maggiore differenza quale sarebbe? Il poter vedere tutti i siti a pagina intera?O cosa di altro?

tonyxx
11-12-2011, 18:21
La maggiore differenza quale sarebbe? Il poter vedere tutti i siti a pagina intera?O cosa di altro?
si, i siti in full screen li vedo bene, con pure spazi laterali liberi.
anche tenendo il browser a finestra normale, non devo mai scroolare in orizontale per vedere tutto il sito.
e poi i video hd, sul 1366x768p sono molto belli, ho da poco visto transformers 3 hd ed è uno spettacolo.
poi 600p sono pochi in altezza, e dato che w7 ruba parecchio spazio in altezza, si deve scroolare molto in verticale.
e pure alcuni programma hanno come requisiti minimi 1024x768p

Ligos
11-12-2011, 19:56
si, i siti in full screen li vedo bene, con pure spazi laterali liberi.
anche tenendo il browser a finestra normale, non devo mai scroolare in orizontale per vedere tutto il sito.
e poi i video hd, sul 1366x768p sono molto belli, ho da poco visto transformers 3 hd ed è uno spettacolo.
poi 600p sono pochi in altezza, e dato che w7 ruba parecchio spazio in altezza, si deve scroolare molto in verticale.
e pure alcuni programma hanno come requisiti minimi 1024x768p

Vedrò se entro l'8 gennaio arriva qualcosa , altrimenti dovrò ripiegare su Atom , perchè da saturn avevano qualcosa con monitor hd ma su Atom......

Ligos
12-12-2011, 18:15
Con i drivers nuovi , la vga sembra aver cambiato passo.
Questi i nuovi risultati:


http://img580.imageshack.us/img580/5716/nuoveprestazioni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/nuoveprestazioni.jpg/)



E questa è invece la pagina a 1024x600, se nico saresti cosi gentile da fare uno screen partendo dalla parte alta esattamente da dove l'ho fatto io, te ne darei grato, cosi vedo le differenze tra un 1024x600 e un 1366x768


http://img835.imageshack.us/img835/1907/dimensionepagina.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dimensionepagina.jpg/)

marcromo
14-12-2011, 07:34
Ciao Ligos, anche io ho preso il 722-c62kk e devo dire che mi sembra un buon netbook..... ho provato i video e i file avi li legge bene mentre in film in 1080 vanno a scatti però penso che siano i 256mb di memoria!
vorei provare con i driver che hai messo te....che versione sono e dove posso scaricarli? mi daresti il link in pm? grazie!
un'osservazione sulla memoria..... sul mio netbook sono montati 2gb di ram...se volessi mettere 4gb? l'ho aperto ma non ho visto il secondo slot per la memoria, infatti i 2gb sono su un'unico banco di ram...... devo per forza di cose prenderer un banco da 4 oppure c'è lo sloto nascosto da qualche parte?

Ligos
14-12-2011, 11:55
I drivers credo siano unificati perche' ho scaricato quelli per e 350 e sono identici agli altri. I filmati a 1080 p io li vedo benissimo. La cpu lavora massimo al 40%

marcromo
14-12-2011, 12:35
dunque vanni bene anche quelli usciti oggi? per la questione della memoria?

Ligos
14-12-2011, 13:18
devi cambiare banco con uno da 4gb

marcromo
14-12-2011, 13:49
va bene un banco da 4gb 1333?

marcromo
17-12-2011, 00:03
I drivers credo siano unificati perche' ho scaricato quelli per e 350 e sono identici agli altri. I filmati a 1080 p io li vedo benissimo. La cpu lavora massimo al 40%

niente ...ho messo anche gli ultimi driver presi dal sito di ati ( quelli per c50) e i video in 1080 li vedo a scatti!
qualche aiuto???