PDA

View Full Version : [Pc morto?] Grave errore di XP all' avvio


MrBungle74
18-11-2011, 17:54
Salve a tutti,

Ho un problema con un vecchio pc (PIV 2,4GHz) che utilizza mio padre a tempo perso. Su questa macchina è installato XP Pro, ed ha funzionato bene per un paio d'anni, ma oggi proprio non vuole saperne di avviarsi! :(

Dunque, praticamente inizia a caricare XP, con lo screen del loading, ma dopo una decina di secondi appare una schermata blu con scritto qualcosa in bianco e si riavvia. :confused:

Il fatto è che la schermata compare per qualcosa come 0,000001 millisecondi e io non ho la possibilità di leggere quale sia l'errore... :muro:

Ho provato ad avviare in modalità provvisoria, ultima modalità funzionante... Nulla da fare, sempre lo stesso problema. Ho ripristinato le impostazioni originarie del Bios, idem.

Ho fatto partire il pc dal CD di WinXp, ma il lettore frulla poi si ferma e lo schermo rimane nero in eterno... :(

Cosa può essere successo? Guasto software o hardware, come procedo? Non so che pesci pigliare... :cry:

tallines
22-11-2011, 13:02
Il cd è originale di Xp ? La versione del sistema operativo è Retail o è un pre-installato (OEM) ?

Se il lettore frulla o il problema sta nel lettore o c'è qualcosa di strano .

Per vedere se il problema è hardware scaricati un live di Linux .

Una volta masterizzata l'immagine Iso che hai downloadato, il cd che farai è autoavviante, nel senso che una volta inserito nel lettore cd-dvd parte da solo e ti chiederà se vuoi provare il live di Linux o se vuoi installarlo.

Digli che vuoi solo provarlo .

Se il live non si carica il problema è hardware, anzi già se non ti compaiono neanche le richieste se vuoi usare o meno la versione live o la versione installer, il problema è hardware .

Chiaramente una volta masterizzata bene l'immagine iso ;)


Live di Linux (http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/page33.html)


Il sito parla di un live di Ubuntu, ma già da un pò la distro più scaricata perchè più leggera o più bella o più...boh (a parte che io l'ho sempre usata, ma questo non è rilevante) è

Linux Mint come dice anche qui :

http://www.oneopensource.it/08/11/2011/linux-mint-su-distrowatch-e-la-nuova-numero-uno/

Per scaricare qualsiasi live di Linux :

http://distrowatch.com/index.php?language=IT

Guarda sulla destra alla voce "Classifica pagine visitate", selezioni la versione o distribuzione di Linux che vuoi, una volta dentro, clicca su Pagina principale e da li fai il downlaod dell'immagine iso del live di Linux, selezionando la voce Download dalla lista che ti appare sopra l'immagine del live di linux che hai scelto tra le voci Home, Community, Download, Services, Project e About, che sono le voci che ti appaiono se scegli Linux Mint ;)

tallines
22-11-2011, 13:12
Visto che molto spesso quando come nel tuo caso, non si può far nulla con Windows per farlo rinascere, l'unica è usare Linux e le sue varianti ;)

Se il SO non ne vuole sapere di avviarsi si possono fare anche degli scan antivirus con i Rescue Cd (http://www.pctuner.net/articoli/software-programmi/1402/Rescue-CD-Antivirus-il-pronto-soccorso-per-il-vostro-PC/), guarda caso sviluppati su base Linux ;)


O anche si puo usare un live di Linux per fare degli scan antivirus :

Scan antivirus con Linux (http://www.megalab.it/6562/i-virus-su-windows-ti-fanno-impazzire-rimuoviamoli-con-semplicita-tramite-ubuntu)


Della serie : se windows ha un problema lo puoi risolvere con un live di Linux, se il problema non è hardware (scheda madre, processore, ram........).
Se il problema ce l'ha Linux..........;)