PDA

View Full Version : Nikon d3100 + Tokina 80-400


Irdelino
18-11-2011, 11:50
Salve,
vorrei montare un Tokina AT-X 840 AF 80-400 f4.5/5.6 su corpo macchina Nikon d3100, non avendo tale ottica motore interno sono conscio che perderei l'af, ma per quanto riguarda le altre caratteristiche, come controllo del diaframma, esposimetro, scatto ecc avrei problemi di qualche tipo?

SuperMariano81
18-11-2011, 13:37
lascia perdere.
perdere l'af su un tele e focheggiare a mano su un macchina col mirino come la d3100, rischi di buttare i soldi.

lorenz082
18-11-2011, 16:27
concordo...tanto vale che prendi l'80-400 af-s nikkor...così non perdi in autofocus ed è anche stabilizzato...il prezzo però è molto elevato

p.s.: chiedi nella sezione acquisti

SuperMariano81
18-11-2011, 16:38
concordo...tanto vale che prendi l'80-400 af-s nikkor...così non perdi in autofocus ed è anche stabilizzato...il prezzo però è molto elevato

p.s.: chiedi nella sezione acquisti
Dimentichi di dire che l''80-400 nikon ha l'af a carbonella :stordita:
Purtroppo "quattrocenti" seri nikon non ne ha....

hornet75
18-11-2011, 16:52
concordo...tanto vale che prendi l'80-400 af-s nikkor...così non perdi in autofocus ed è anche stabilizzato...il prezzo però è molto elevato

p.s.: chiedi nella sezione acquisti

Non esiste il nikkor AF-S 80-400 altrimenti non sarebbe così lento come giustamente dice Supermariano, perderebbe autofocus anche con il Nikkor.

Se vuoi qualcosa che vada in AF con la D3100 oltre i 300mm o fai un mutuo per un nikkor originale oppure devi orientarti obbligatoriamente su un Sigma HSM come da lista:

AF APO 50-500mm F4-6.3 EX DG HSM
AF APO 50-500mm F4,5-6.3 DG OS HSM (stabilizzato)
AF APO 80-400mm F4.5-5.6 EX DG OS HSM (stabilizzato)
AF APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM (stabilizzato)
AF APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM (stabilizzato)
AF APO 500mm F4.5 EX DG HSM

quoto comunque quanto detto dagli altri, usare un supertele senza autofocus, o sei un fotografo espertissimo della MAF manuale oppure è una perdita di tempo.

SuperMariano81
18-11-2011, 16:59
Non esiste il nikkor AF-S 80-400 altrimenti non sarebbe così lento come giustamente dice Supermariano, perderebbe autofocus anche con il Nikkor.

Se vuoi qualcosa che vada in AF con la D3100 oltre i 300mm o fai un mutuo per un nikkor originale oppure devi orientarti obbligatoriamente su un Sigma HSM come da lista:

AF APO 50-500mm F4-6.3 EX DG HSM
AF APO 50-500mm F4,5-6.3 DG OS HSM (stabilizzato)
AF APO 80-400mm F4.5-5.6 EX DG OS HSM (stabilizzato)
AF APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM (stabilizzato)
AF APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM (stabilizzato)
AF APO 500mm F4.5 EX DG HSM

quoto comunque quanto detto dagli altri, usare un supertele senza autofocus, o sei un fotografo espertissimo della MAF manuale oppure è una perdita di tempo.
dall'ottima lista di hornetsettantacinque mi sono permesso di sgrassettare quelli che, secondo me, vale la pena prendere in considerazione.

Il sigma 120-400 dicono sia lento e poco preciso, figurarsi l'80-400 che era il suo paparino.

Dei 50-500 e 150-500 ho sempre sentito parlare bene, certo sono bui a 500mm ma non si può pretendere di più.
Il 500 pare un ottima alternativa ai vari canon - nikon 500 fissi, certo è un fisso ed è discretamente luminoso, ma meno flessibile degli altri.
Valuta il fattore peso che molto spesso i sigmi spaccano la schiena.