View Full Version : [Questionario sul mondo degli smartphone per studio universitario] Aiutatetci!
lucafill
18-11-2011, 11:16
Ciao, siamo un gruppo di ragazzi dell'università Bocconi che, per un progetto universitario, stanno conducendo una ricerca di mercato.
Confidando nella tua generosità, ti chiediamo gentilmente di compilare il questionario che puoi facilmente trovare cliccando sul link sottostante!!
https://qtrial.qualtrics.com/SE/?SID=SV_0D85keK9zAItOHq
PS. il nostro target per questa ricerca è 15-30 anni, per cui, se non rientri in questa fascia di età, ti ringraziamo lo stesso per aver letto fino a qua!
X tutti gli altri, speriamo che nn comincerete ad odiarci!!!
Grazie a tutti
Confidiamo nelle vostre capacità tecnologiche...
Luca F
PS. il nostro target per questa ricerca è 15-30 anni, per cui, se non rientri in questa fascia di età, ti ringraziamo lo stesso per aver letto fino a qua!
Ed avendo un target ben preciso, proponete il questionario su internet dove chiunque può rispondere? :mbe:
Pakos6600
18-11-2011, 12:00
Ho risposto al vostro questionario.
Auguri.
lucafill
18-11-2011, 12:52
il target è solo di età,
avendo i risultati del questionario poi possiamo escludere tutti colore che non appartengono al target.
Internet permette di raggiungere più persone (anche non appartenenti al target) ma grazie alle domande che sono poste all'interno potremo poi selezionare solo il nostro target.
il target è solo di età,
avendo i risultati del questionario poi possiamo escludere tutti colore che non appartengono al target.
Internet permette di raggiungere più persone (anche non appartenenti al target) ma grazie alle domande che sono poste all'interno potremo poi selezionare solo il nostro target.
Ma cos'è, una presa in giro? Chiunque può compilare il questionario e dichiarare l'età che vuole.
Mamma mia com'è ridotta l'università.....
onizuka80
18-11-2011, 13:26
Ho risposto al vostro questionario,
più che un questionario sugli smartphones è un questionario su iphones, si direbbe che la vostra facoltà abbia una concezione molto limitata di cos'è la tecnologia (nulla contro gli Iphones e chi li compra, ma per il 90% del vostro questionario non si parla d'altro )
Saluti
arcofreccia
18-11-2011, 13:29
Ho risposto al vostro questionario,
più che un questionario sugli smartphones è un questionario su iphones, si direbbe che la vostra facoltà abbia una concezione molto limitata di cos'è la tecnologia (nulla contro gli Iphones e chi li compra, ma per il 90% del vostro questionario non si parla d'altro )
Saluti
quoto:doh:
Ho risposto al vostro questionario,
più che un questionario sugli smartphones è un questionario su iphones, si direbbe che la vostra facoltà abbia una concezione molto limitata di cos'è la tecnologia (nulla contro gli Iphones e chi li compra, ma per il 90% del vostro questionario non si parla d'altro )
Saluti
Concordo, sembra più una ricerca di mercato sull'indice di gradimento della apple tra gli studenti.
lucafill
19-11-2011, 01:06
anche in un questionario cartaceo si può falsare l'età.
Per quanto riguarda l'iphone, si, il punto di vista del questionario è quello dell'iPhone. L'analisi vuole concentrarsi su quali sono i punti di forza che fanno si che l'iPhone abbia una quota di mercato in Italia molto più alta rispetto a quella che lo stesso telefono ha negli altri paesi europei.
Grazie a tutti coloro che hanno risposto!
MarcoXX84
19-11-2011, 08:36
Risposto al questionario ;)
Essendo stato un universitario anche io, ho dedicato volentieri il mio tempo nella compilazione.
anche in un questionario cartaceo si può falsare l'età.
Errare humanum est, perseverare diabolicum....
Un questionario cartaceo lo consegni personalmente, e ti rendi conto dell'età di una persona. Gli eventuali errori sarebbero in percentuale assai minore.
Questo se vuoi fare le cose fatte bene (ed essendo un progetto universitario, le cose DOVREBBERO essere fatte bene).
daniele.arca
19-11-2011, 10:17
Buona fortuna per la ricerca di mercato. Anche se a dirla tutta mi spiace ma il sondaggio ha un non so che di "pubblicitario" cercando di sottolineare le "inutili" cose positive dell'oggetto del questionario a discapito di domande molto più interessanti riguardo le scelte dei consumatori.
onizuka80
19-11-2011, 10:28
anche in un questionario cartaceo si può falsare l'età.
Per quanto riguarda l'iphone, si, il punto di vista del questionario è quello dell'iPhone. L'analisi vuole concentrarsi su quali sono i punti di forza che fanno si che l'iPhone abbia una quota di mercato in Italia molto più alta rispetto a quella che lo stesso telefono ha negli altri paesi europei.
Grazie a tutti coloro che hanno risposto!
Perfetto, allora invece di usare come titolo "Questionario sul mondo degli smartphones per studio universitario", era meglio intitolarlo "questionario sul gradimento degli Iphones per studio universitario", oltre al fatto che ci sono alcuni quesiti nel questionario a cui solo un possessore del suddetto terminale dovrebbe rispondere...
Buona fortuna per la ricerca di mercato. Anche se a dirla tutta mi spiace ma il sondaggio ha un non so che di "pubblicitario" cercando di sottolineare le "inutili" cose positive dell'oggetto del questionario a discapito di domande molto più interessanti riguardo le scelte dei consumatori.
Ho avuto la stessa, identica impressione :fagiano:
onizuka80
19-11-2011, 10:31
Errare humanum est, perseverare diabolicum....
Un questionario cartaceo lo consegni personalmente, e ti rendi conto dell'età di una persona. Gli eventuali errori sarebbero in percentuale assai minore.
Questo se vuoi fare le cose fatte bene (ed essendo un progetto universitario, le cose DOVREBBERO essere fatte bene).
Esattamente, se la ricerca per fini universatari fosse ben fatta, non si baserebbe su un sondaggio via internet dove qualsiasi forma di limitazione può essere facilmente raggirata...
Uzi[WNCT]
19-11-2011, 10:34
Ciao, siamo un gruppo di ragazzi dell'università Bocconi che, per un progetto universitario, stanno conducendo una ricerca di mercato.
Confidando nella tua generosità, ti chiediamo gentilmente di compilare il questionario che puoi facilmente trovare cliccando sul link sottostante!!
https://qtrial.qualtrics.com/SE/?SID=SV_0D85keK9zAItOHq
PS. il nostro target per questa ricerca è 15-30 anni, per cui, se non rientri in questa fascia di età, ti ringraziamo lo stesso per aver letto fino a qua!
X tutti gli altri, speriamo che nn comincerete ad odiarci!!!
Grazie a tutti
Confidiamo nelle vostre capacità tecnologiche...
Luca F
Hai sbagliato titolo... dovevi mettere "Questionario sugli iPhone". Cos'è, la nuova frontiera del marketing Apple?
Avevo anche iniziato a rispondere, poi è diventato monotematico iPhone ed ho chiuso.
Esattamente, se la ricerca per fini universatari fosse ben fatta, non si baserebbe su un sondaggio via internet dove qualsiasi forma di limitazione può essere facilmente raggirata...
Senza contare che si può compilare il questionario anche 200 volte, rendendo cosi completamente inutili i risultati.
Ciao, siamo un gruppo di ragazzi dell'università Bocconi che, per un progetto universitario, stanno conducendo una ricerca di mercato.
Luca F
Luca la ricerca è avete l'Iphone o no, non è una ricerca di mercato, se vuoi fare un'analisi del genere studia anche il mercato degli smartphone e leggiti recensioni dei prodotti e prezzi al di fuori dell'Iphone (per alcuni solo quello esiste, e leggendo il questionario anche per te, è l'unico smarth phone citato), senno non serve a nulla, le risposte che ottieni da questo sondaggio sono limitanti e limitate.....
byez
Il titolo, con il questionario non ci azzecca proprio nulla, anzi è fuorviante E' come chiedere un sondaggio sulle automobili e poi entrando parla dei possessori di mercedes.
daniele.arca
19-11-2011, 12:25
Ripeto a me puzza tanto di melamarketing :mc:
Addirittura nella scelta dello smartphone posseduto non si considerano tante altre marche oltre le 3-4 citate, e la prima è sempre la mela. Come a dire "non hai la mela, perchè non te la mangi anche tu??" :rolleyes:
Ahi ahi :banned:
Siddhartha
19-11-2011, 12:30
;36383834']
Avevo anche iniziato a rispondere, poi è diventato monotematico iPhone ed ho chiuso.
idem
BOCCIATI!! test pessimo e di dubbia utilità sia per come è formulato che per le dubbie e facilmente falsificabili modalità di compilazione ai fini statistici... :banned: ==> :tapiro:
BOCCIATI!! test pessimo e di dubbia utilità sia per come è formulato che per le dubbie e facilmente falsificabili modalità di compilazione ai fini statistici... :banned: ==> :tapiro:
Più che altro è facilmente "pilotabile" un risultato.
matteventu
19-11-2011, 18:44
Quoto tutti quelli che mi precedono... ed aggiungo: se la "conoscenza" degli studenti universitari sul mondo degli smartphone è quella dimostrata nel sondaggio, allora siamo messi proprio bene... :doh:
lucafill
21-11-2011, 00:26
Scusatemi, ma chiarisco ancora due punti:
1° le marche utilizzate sono quelle che hanno le fette di mercato più grosse in Italia e Europa nel campo degli smartphone.
2° Il questionario mi serve per un esame di market research il cui fine non è tanto quello di andare ad avere dei risultati validi a livello statistico ma piuttosto quello di imparare a:
-preparare un questionario
-raccogliere i dati
-analizzare i dati
-preparare un report sui dati ottenuti.
A me che 50 persone falsino i risultati non mi interessa, potevo farlo anche da solo a casa allora. Se ho chiesto il vostro aiuto è perché, semplicemente, non mi piace barare e per quanto possibile mi sarebbe piaciuto arrivare a completare il target di riferimento senza dover aggiungere da solo dati falsi.
Ringrazio nuovamente chi l'ha compilato.
E cmq si, la visione del questionario è dalla parte di Apple.
le domande sono un po' generiche e limitanti, è vero, ma ha come target tutta la popolazione, non solo gli esperti.
-preparare un questionario
-raccogliere i dati
Questi 2 punti li hai svolti maluccio, il titolo del questionario non corrisponde per niente a quello che chiedi ed il metodo di raccogliere i dati non è affidabile, te lo dico da matematico, quindi da persona che si preoccupa molto di non avere dati troppo influenzati da errori. Cmq sbagliando si impara :), se ti capiterà nuovamente di dover fare ricerche di mercato di sicuro non commetterai gli stessi errori.
Ringrazio nuovamente chi l'ha compilato.
Di nulla, 5 minuti a farlo li ho persi volentieri.
le domande sono un po' generiche e limitanti, è vero, ma ha come target tutta la popolazione, non solo gli esperti.
Le domande non sono generiche, sono troppo orientate su iphone, e ad alcune possono rispondere solo i possessori del suddetto telefono; quindi il target nel tuo caso non è "tutta la popolazione compresa tra i 15 ed i 30 anni", ma "tutti i possessori di iphone compresi tra i 15 ed i 30 anni", se volevi fare delle domande generiche avresti dovuto solamente parlare delle funzioni generiche degli smartphone e chiedere quali di queste sono le più utili o che cmq attirano di più i clienti.
Che non sia rivolto solo agli esperti ok, però se chiedi aiuto in un forum di tecnologia è normale che ti rispondano degli esperti o come me delle persone che un pochino se ne intendono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.