View Full Version : Corsair Vengeance e Dominator GT per piattaforme Sandy Bridge-E
Redazione di Hardware Upg
18-11-2011, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-vengeance-e-dominator-gt-per-piattaforme-sandy-bridge-e_39497.html
Anche Corsair ha atteso la presentazione ufficiale di Sandy Bridge-E per ampliare il proprio listino di memorie dedicate alla nuova piattaforma Intel, con i modelli Vengeance e Dominator GT
Click sul link per visualizzare la notizia.
Madonnina.. 32 giga sono veramente uno sproposito!
Già io ho voluto fare lo sborone e sul 2600K ci ho affinacato 16 giga di venegance.. però lo ho fatto giusto per un discorso di longevità visto che a me piace tenermi il pc a lungo! ;)
BigEyes89
18-11-2011, 09:40
Bah... sarò io che son limitato e non ce ne vedo l'utilità di tutti sti gb ( a meno di trovarsi in ambito server o di far girare 5 macchine virtuali contemporaneamente)..
piererentolo
18-11-2011, 10:07
Bah... sarò io che son limitato e non ce ne vedo l'utilità di tutti sti gb ( a meno di trovarsi in ambito server o di far girare 5 macchine virtuali contemporaneamente)..
Videoediting e Fotoritocco, giusto per citarne un paio che bene o male usano un po' tutti.
Poi si sà che "Melius abundare quam deficere" :D
Mr Chuck
18-11-2011, 10:57
effettivamente 32gb sono tanti, e forse il gioco non vale la candela, ma 16gb ora come ora in ambito pro sono più che giusti.
io solitamente ne occupo dai 10gb ai 12gb e credo di essere uno dei pochi a sfruttarne cosi tanta.
per ambito home forse è più una sboronata.
sarebbe meglio lavorassero sulle latenze, piuttosto che aumentarne la capacità
un cas5 a 1600 con 16gb sarebbe favoloso
Prova a usare un po di CATIA o NX e poi ne riparliamo :D magari con un bell'assieme di una monoposto Formula Student in tutti i suoi particolari.
Ambiti particolari a parte la tecnologia progredisce ma nessuno mi obbliga ad acquistare quei moduli :D
Se 2x2 GB ddr3 1600 costano 25 euro, e 2x4GB vengono 35-40 euro, non vedo la ragione di privarsene: un modo creativo per sfruttarla tutta lo si trova (vedi ramdisk) e può dare maggiori benefici di ddr3 1866 o 2133, o latenze più spinte a cas 8 o 7.
Anche per 4x4GB si spendono 70-80 euro, quindi fatto salvi problemi di compatibilità, non è una spesa eccessiva.
I banchi da 8GB ancora non convengono (un kit 2x8GB 1333/1600 viene 150-200 euro), ma penso che già a marzo-aprile, con l'uscita di Ivy Bridge, saranno ascesi intorno ai 100-150 euro.
coschizza
18-11-2011, 11:34
sarebbe meglio lavorassero sulle latenze, piuttosto che aumentarne la capacità
un cas5 a 1600 con 16gb sarebbe favoloso
favoloso ma tecnicamente improbabile da raggiungere, il cas come tutti i timming sono legati a vari fattori che non si possono abassare a piacimento perche sono limiti tecnologici.
E' ovvio che per un certo tipo di professionisti piu decine di gigi hai è meglio è, ma come dice Mr Chuck per i comuni mortali 32gigi non servono a una mazza.
Prova a usare un po di CATIA o NX e poi ne riparliamo :D magari con un bell'assieme di una monoposto Formula Student in tutti i suoi particolari.
Per non parlare di una bella analisi modale FEM di un assieme con decine di migliaia di nodi e milioni di elementi
Housello
18-11-2011, 18:14
Bah... sarò io che son limitato e non ce ne vedo l'utilità di tutti sti gb ( a meno di trovarsi in ambito server o di far girare 5 macchine virtuali contemporaneamente)..
io li userei per ramdisk
mi spiegate la differenza in GENERELE tra i dominator e i Vengeance concettualmente.
Per non parlare di una bella analisi modale FEM di un assieme con decine di migliaia di nodi e milioni di elementi
Adoro quest'uomo! :D
NikyRipy
18-11-2011, 21:15
SOno per caso l'ultimo ad avere ancora 2GB Di ram? XD:sofico:
Nautilu$
18-11-2011, 21:50
favoloso ma tecnicamente improbabile da raggiungere, il cas come tutti i timming sono legati a vari fattori che non si possono abassare a piacimento perche sono limiti tecnologici.
improbabile, ma non impossibile!
Io a cas5 ci sono arrivato! :)
http://img291.imageshack.us/img291/7011/nb3010.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/291/nb3010.jpg/)
...vabbè... ho solo 2*2Gb .... ;)
Lotharius
18-11-2011, 22:47
interessante... e le Vengeance 4x4gb 1600 9-9-9-24 1,5v per X79 cosa avrebbero di diverso dalle mie Vengeance 4x4gb 1600 9-9-9-24 1,5v per X68? L'adesivo? Perchè anche il dissipatore è identico, anche il colore.
E non venitemi a dire "il chip spd é programmato ad hoc" oppure "i moduli sono stati attentamente selezionati per lavorare in quad channel" perchè le differenze fra il dual del X68 e il quad del X79 sono davvero esigue e con quei timings e a quel voltaggio la stabilità non è certo un fattore critico.
Tutto marketing.
Cooperdale
19-11-2011, 09:09
Io ne ho già ordinati 32gb (g.skill però), lavoro molto con Photoshop, 3dsmax ma le applicazioni che in assoluto mi mangiano più memoria sono quelle di composizione musicale, soprattutto cakewalk sonar che mi satura i 6gb attuali appena carico un paio di strumenti virtuali.
Come sono cambiati i prezzi da quando c'era il cartello sulle ram .
Volevo sapere da chi fa uso di programmi di video graphic photo editing se avvertono la differenza tra 1866 e 1600 e timings ridotti od e' solo fuffa?
Lotharius
25-11-2011, 19:13
Comets, per come la vedo io ti conviene andare di 1600, sono le più bilanciate a livello di prestazioni-pqezzo. Inoltre a quanto pare le ultime generazioni di Core non risentono un granchè della differenza di frequenza oltre una certa soglia. Con un kit 1600 8-8-8-20 1T 1,5V gia vai alla grande.
Piuttosto ti conviene investire quel piccolo extra in un maggiore quantitativo di ram, oppure una cpu un pelo più veloce, o in un sottosistema disco più reattivo.
In ambito grafico e videoediting le differenze le noti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.