PDA

View Full Version : Un volante basato su sensore di movimento per il simulatore Simraceway


Redazione di Hardware Upg
18-11-2011, 09:10
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/un-volante-basato-su-sensore-di-movimento-per-il-simulatore-simraceway_39501.html

Il dispositivo non è dotato di pedaliera fisica mentre l'angolo di sterzata viene gestito attraverso sensore di movimento. Arriva insieme al nuovo simulatore di Ignite Game Technologies.

Click sul link per visualizzare la notizia.

SpyroTSK
18-11-2011, 09:19
Io stavo tentando di farlo con i telecomandi della wii >.>'
(ovviamente moooolto più easy).

alexis_486
18-11-2011, 09:24
bellissimo!!! questo sara' il mio prossimo acquisto.

TheMonzOne
18-11-2011, 09:26
Sarà anche figo...ma non è certo adatto ai SIMULATORI: no feedback, no party!

+Benito+
18-11-2011, 09:34
Tutti con due braccia così dopo due ore di gara con un coso così scomodo. Un supporto è fondamentale per un volante.

illidan2000
18-11-2011, 10:06
più che altro, ci mettevano una levetta analogica e diventava anche un ottimo gamepad per giocare a fifa o a street fighter...
e poi lo potevano fare pure wireless a sto punto

hermanss
18-11-2011, 10:09
Carino, divertente, ma adatto solo al salotto altro che simulatori:O

Malmst33n[RPM]
18-11-2011, 10:45
ma andate a cagare, scaffale scaffale!
soldi buttati x i fessi che abboccano

totalitarianmight
18-11-2011, 10:48
A me piacerebbe, ho sempre venduto i miei volanti perché mi stancavo a montarli e li trovo scomodi (lo so, sono un pigro del cax pur allenandomi 5 volte a settimana).

leddlazarus
18-11-2011, 10:55
sul retro hai 2 levette analogiche per freno e accel. + 2 levette per le marce.

ma che casino.

per me va bene come una cosa intermedia tra tastiera/gamepad e volante vero e proprio.


ma 119€ non sono poche

on line prendi il driving force GT con quei soldi e a parte la scomodità di montare il tutto (che poi non vedo dove sia il problema di avvitare 2 viti e collegare 3 cavi) non è nemmeno paragonabile.

+Benito+
18-11-2011, 11:17
non so come facciano i volanti adesso, ma il mio vecchio microsoft non ha nemmeno viti, ha una staffona elastica con un registro e lo monti i 5 secondi.

emanuele83
18-11-2011, 12:27
scomodissimo,fai una gara di due ore e dimmi se non ti bruciano i bicipiti

illidan2000
18-11-2011, 13:38
scomodissimo,fai una gara di due ore e dimmi se non ti bruciano i bicipiti
il casual gamer non gioca due ore di fila...

emanuele83
18-11-2011, 13:39
il casual gamer non gioca due ore di fila...

il casual gamer non spende 119 neuri/dollari che siano

jam71
18-11-2011, 14:12
Io invece trovo questo sistema molto valido come base per i futuri volanti,si potranno eliminare un po di cavi e all'interno tutti i meccanismi che fanno atrito e di conseguenza rumore! ,per ora il prodotto cosi com'è è adatto come ha gia' detto qualcuno al salotto per i classici giochi arcade in quanto molto pratico.

StePunk81
18-11-2011, 14:51
ma cel'ha il force feedback? :asd:

IBYZA
18-11-2011, 16:53
dovrebbero mettere al possibilità di usarlo sia cosi , per giocare occasionalmente che su un supporto da tavolo per giocare in odo piu continuo

+Benito+
18-11-2011, 18:51
ma cel'ha il force feedback? :asd:

dopo un po' non ne hai bisogno ti vibrano gli avambracci da soli :D

mau.c
18-11-2011, 19:18
quel prezzo mi sembra un filino troppo per uno sfizio. penso che questo dispositivo non abbia le carte per essere popolare. però potrebbe essere proficuo per chi li produce perchè credo che sia abbastanza economico da realizzare.

corgiov
19-11-2011, 13:03
Il Thrustmaster Run'N'Drive Wireless, compatibile con PC, PS2 e PS3 a me è costato circa 30 €. ;) È un gamepad con volante incorporato (ossia il contrario del prodotto recensito).:mbe:
Naturalmente, non ha il sensore di movimento.

mau.c
19-11-2011, 13:53
Il Thrustmaster Run'N'Drive Wireless, compatibile con PC, PS2 e PS3 a me è costato circa 30 €. ;) È un gamepad con volante incorporato (ossia il contrario del prodotto recensito).:mbe:
Naturalmente, non ha il sensore di movimento.

azz quella soluzione è carina e utilizzabile in vari giochi... non sarebbe male se la includessero nei joypad e la supportassero.

corgiov
19-11-2011, 14:11
Dimenticavo, il mio Thrustmaster ha superato la garanzia senza problemi. Inoltre, le batterie (rigorosamente ricaricabili e Green) ora durano più a lungo rispetto quando l’ho acquistato. Prima le dovevo ricaricare almeno una volta il mese, ora vado avanti sui sei mesi.

Rispetto i 119 € del volante dell’articolo, credo d’aver risparmiato.:read:

tossy
19-11-2011, 23:30
scusate, ma il secondo video è un mezzo fake.
quando il tipo gira a destra il volante della macchina và a destra anch'esso, peccato che il tipo è ripreso di fronte e quindi i movimenti dovrebbero essere opposti.
al limite è scusabile se avessero fatto un mirror del filmato di lui (del pc no perché le scritte dei display sono corrette)

và bè pignoleria .... ma quanti se ne erano accorti?

sbudellaman
20-11-2011, 08:50
Come idea sarebbe stata carina per chi è disposto a sacrificare un pò di realismo per risparmiare qualcosa... ma 120 euri ??? Mi compro un volante decente con quei soldi !

mau.c
20-11-2011, 14:16
scusate, ma il secondo video è un mezzo fake.
quando il tipo gira a destra il volante della macchina và a destra anch'esso, peccato che il tipo è ripreso di fronte e quindi i movimenti dovrebbero essere opposti.
al limite è scusabile se avessero fatto un mirror del filmato di lui (del pc no perché le scritte dei display sono corrette)

và bè pignoleria .... ma quanti se ne erano accorti?

si vede abbastanza chiaramente che la scritta sulla maglietta è al contrario.

comunque la risposta ai movimenti sembra piuttosto immediata non è poi così male, l'unico problema è che per uno sfizio del genere il prezzo è alto. ma è più facile che questo cali di prezzo piuttosto che il volante con feedback...

corgiov
21-11-2011, 12:09
E pensare che nella notizia si leggeva che ha un prezzo basso!