PDA

View Full Version : iPad rappresenta l'88% del traffico web per i tablet


Redazione di Hardware Upg
18-11-2011, 08:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-rappresenta-l-88-del-traffico-web-per-i-tablet_39499.html

Analizzando i dati di navigazione web iPad si conferma come la soluzione tablet di riferimento, sbaragliando su ogni fronte la concorrenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

neonato
18-11-2011, 08:39
E come dire che 80% del traffico web e generato da windows. Ma che ricerca e?

quiete
18-11-2011, 08:50
E come dire che 80% del traffico web e generato da windows. Ma che ricerca e?

:confused:
è interessante come ricerca invece; esistono un sacco di tablet sul mercato e non credo sia irrilevante rendersi conto che apple, nonostante ne produca solo un modello, domini il mercato. Qualcuno deve farsi qualche domanda...

biometallo
18-11-2011, 08:55
E come dire che 80% del traffico web e generato da windows.

A dire il vero è il 90,31 secondo lo stesso grafico. :p

Più che altro pensavo che Android avesse una maggiore quota di mercato, considerando anche che su IOS c'è solo Apple mentre su android sono in tanti.

dotlinux
18-11-2011, 08:57
Io domino il 95% dell'IT della mia azienda che ha lo 0,xx% dell'IT mondiale.

quiete
18-11-2011, 09:02
intervento intelligente ON
Io domino il 95% dell'IT della mia azienda che ha lo 0,xx% dell'IT mondiale.
intervento intelligente OFF
:doh:

JackZR
18-11-2011, 09:12
Sta statistica non vale una cippa per 2 ragioni:
1 - Come fanno a distinguere un tablet Android da uno smartphone? L'OS è lo stesso, l'unica soluzione è che abbiano contato solo i dispositivi con Android 3.x il che è un grosso errore visto che molti tablet hanno la 2.x.
2 - il dispositivo della Mela ha un notevole vantaggio temporale e quindi ci sono più dispositivi in giro, i tablet con Android si stanno affermando solo ora.
Se riguarderemo le stesse statistiche tra un anno saranno drasticamente diverse.

citty75
18-11-2011, 09:21
Sta statistica non vale una cippa per 2 ragioni:
1 - Come fanno a distinguere un tablet Android da uno smartphone? L'OS è lo stesso, l'unica soluzione è che abbiano contato solo i dispositivi con Android 3.x il che è un grosso errore visto che molti tablet hanno la 2.x.
2 - il dispositivo della Mela ha un notevole vantaggio temporale e quindi ci sono più dispositivi in giro, i tablet con Android si stanno affermando solo ora.
Se riguarderemo le stesse statistiche tra un anno saranno drasticamente diverse.

Sì, sarà 60 iOS, 30 Win e 10 Android....:D

quiete
18-11-2011, 09:25
Sta statistica non vale una cippa per 2 ragioni:
1 - Come fanno a distinguere un tablet Android da uno smartphone? L'OS è lo stesso, l'unica soluzione è che abbiano contato solo i dispositivi con Android 3.x il che è un grosso errore visto che molti tablet hanno la 2.x.
se si riesce ad ottimizzare il codice di una pagina web per smartphone piuttosto che per tablet credo non sia un problema individuare il traffico generato dai due dispositivi separatamente ;)

2 - il dispositivo della Mela ha un notevole vantaggio temporale e quindi ci sono più dispositivi in giro, i tablet con Android si stanno affermando solo ora.
Se riguarderemo le stesse statistiche tra un anno saranno drasticamente diverse.
ma cosa dici???
ipad è stato presentato prima di tutti ed è vero ma ciò non significa, come dici tu, che questo sia il motivo per cui ci siano più dispositivi in giro. android è installato su una miriade di tablet e non è che si sta affermando solo ora ma più che altro diciamo che non riesce ad affermarsi.
io credo che tra qualche anno avremo le stesse % se microsoft non farà la sua mossa

nico_1982
18-11-2011, 09:41
Sta statistica non vale una cippa per 2 ragioni:
1 - Come fanno a distinguere un tablet Android da uno smartphone? L'OS è lo stesso, l'unica soluzione è che abbiano contato solo i dispositivi con Android 3.x il che è un grosso errore visto che molti tablet hanno la 2.x.
Come numero di unità vendute, non credo proprio siano rilevanti. La maggior parte dei tablet è arrivata sul mercato con Honeycomb. Poi comunque possono avere filtrato le device anche per risoluzione dello schermo, è facile eliminare i tablet 2.0 dagli smartphone.

Sì, sarà 60 iOS, 30 Win e 10 Android....
Mah, la cosa più interessante di tutta questa news è l'ultima tabella. I tablet sono tutt'altro che una realtà ben consolidata, e quindi in rapida mutazione. I rapporti di forza tra gli smartphone fino a qualche anno fa non erano molto diversi da quanto si vede ora tra i tablet.

riporto
18-11-2011, 10:08
A Natale +1 per i tablet Android da parte mia, visto che ne regalerò uno ai miei dato che con il portatile non riescono proprio a navigare.
Ho notato che molti anziani con il tablet hanno scoperto internet, voglio provare anche con i miei, inquanto tali.
Forse ho trovato quindi un'utenza adatta ai tablet :asd:.
Mi piacerebbe un tablet Win8 ma uscità tra toppo tempo, quindi Android è d'obbligo.

dwfgerw
18-11-2011, 10:20
x riporto

stessa cosa io ma con iPad2, regalato ai miei ora non se ne staccano più. Netbook findato dalla finestra.

JackZR
18-11-2011, 10:30
@citty: ironia a parte credo che Win8 ci metterà cmq un po' prima di prendere piede, vedo più probabile 60 iOS, 25 Android, 10 Win8 e 5 altri

@quiete: la visualizzazione della pagina non è un metodo valido per distinguere i dispositivi Android, io col mio smartphone visualizzo le pagine in versione desktop, come fanno a distinguere se è uno smartphone, un tablet o un netbook? Poi l'aiPad è uscito quasi 2 anni fa e si è affermato subito (essendo praticamente l'unico in circolazione), i tablet con Android anche se sono usciti da un po' si affermeranno sto natale, a me 2 anni di vantaggio non sembrano pochi.

@nico: tanti tablet con Android, specialmente quelli di fascia bassa e/o quelli cinesi arrivano con Android 2, altro che Honeycomb; poi la risoluzione non è metodo per dividere tablet da smartphone visto che ci sono tablet con risoluzione scrausa e smartphone con risoluzione veramente alta.

R1((ky
18-11-2011, 10:31
Il dato che più ha attirato la mia attenzione tuttavia è la penetrazione di Linux... 0.84% è veramente una miseria dopo tutti questi anni in cui questo OS è una possibilità...

D.O.S.
18-11-2011, 10:35
non ci vuole molto a raggiungere questo risultato : è il table più diffuso e in parecchi paesi viene venduto con abbonamento flat .( compresi USA dove hanno fatto la rilevazione )

MisterSuper X
18-11-2011, 12:00
e ci credo che i dati siano questi.. sui Tablet Android HC si può cambiare lo User Agent e navigare come se fosse un Desktop...

Stappern
18-11-2011, 12:09
@citty: ironia a parte credo che Win8 ci metterà cmq un po' prima di prendere piede, vedo più probabile 60 iOS, 25 Android, 10 Win8 e 5 altri

@quiete: la visualizzazione della pagina non è un metodo valido per distinguere i dispositivi Android, io col mio smartphone visualizzo le pagine in versione desktop, come fanno a distinguere se è uno smartphone, un tablet o un netbook? Poi l'aiPad è uscito quasi 2 anni fa e si è affermato subito (essendo praticamente l'unico in circolazione), i tablet con Android anche se sono usciti da un po' si affermeranno sto natale, a me 2 anni di vantaggio non sembrano pochi.

@nico: tanti tablet con Android, specialmente quelli di fascia bassa e/o quelli cinesi arrivano con Android 2, altro che Honeycomb; poi la risoluzione non è metodo per dividere tablet da smartphone visto che ci sono tablet con risoluzione scrausa e smartphone con risoluzione veramente alta.
Per favore non rigirarla come ti pare,questo natale che data è??? Da dove l'hai estrapolata?da quello che ti fa comodo mi sa ,visto che poco dopo luscita di ipad sono stati presentati i primi tablet android,non dopo due anni,e il fatto che non si siano affermati conferma solo la tesi che quedti tablet android a parte rare occasioni,FANNO SCHIFO e infatti non si sono "affermati" e vorrei vedere :asd:
e ci credo che i dati siano questi.. sui Tablet Android HC si può cambiare lo User Agent e navigare come se fosse un Desktop...

Cambiare luser agent non nasconde quale dispositivo tu stia utilizzando

oibaf79
18-11-2011, 12:12
e ci credo che i dati siano questi.. sui Tablet Android HC si può cambiare lo User Agent e navigare come se fosse un Desktop...

esatto infatti questa classifica non ha molto senso...

Marko#88
18-11-2011, 12:46
Sta statistica non vale una cippa per 2 ragioni:
1 - Come fanno a distinguere un tablet Android da uno smartphone? L'OS è lo stesso, l'unica soluzione è che abbiano contato solo i dispositivi con Android 3.x il che è un grosso errore visto che molti tablet hanno la 2.x.
2 - il dispositivo della Mela ha un notevole vantaggio temporale e quindi ci sono più dispositivi in giro, i tablet con Android si stanno affermando solo ora.
Se riguarderemo le stesse statistiche tra un anno saranno drasticamente diverse.

La 2 è una cacchiata, cosa c'entra? Ovviamente le statistiche sono da contestualizzarsi nel tempo, è lampante che valgano nel periodo in cui vengono effettuate. Qualche anno fa non esisteva praticamente la navigazione su smartphone, non è che le statistiche del tempo non valevano una cippa "perchè gli smartphone per navigare si stavano affacciando da poco sul mercato".
Attualmente le cose stanno così, fra qualche anno si vedrà ma in questo preciso istante la statistica è valida.
Allo stesso modo potrei dire che le statistiche non valgono perchè iOs è montato su un paio di dispositivi, Android ormai lo mettono anche nei microonde...:asd:

riporto
18-11-2011, 13:22
x riporto

stessa cosa io ma con iPad2, regalato ai miei ora non se ne staccano più. Netbook findato dalla finestra.

Personalmente preferisco risparmiare e non allineare i miei alla moda del momento.

zavfx
18-11-2011, 13:39
Io non vedo nessuna contraddizione tra le due statistiche, visto che la prima riguarda il solo traffico USA e la seconda quello a livello mondiale (worldwide).

Rinha
18-11-2011, 14:23
e ci credo che i dati siano questi.. sui Tablet Android HC si può cambiare lo User Agent e navigare come se fosse un Desktop...

Si certo... e lo faranno tutti immagino... :rolleyes:

Regà ma siamo seri! I numeri parlano chiaro! Non è questione di essere pro o contro, sono numeri e come tali vanno letti!

Se la mia azienda mi chiede delle statistiche sulle vendite io fotografo una situazione e la riporto. Poi possiamo discutere ore del perchè e del per come ma quello è un dato oggettivo che come tale va preso!

Oltretutto lo vogliamo capire che la maggior parte dell'utenza è totalmente casual/consumer e non una massa di nerd (come gli utenti di questo forum, primo il sottoscritto :p ) che si mettono a smanettare con un device per capire come riuscire a fare cosa....?!?!

La bellezza/bruttezza di Apple è proprio questa, NON devi capire come fare qualcosa, lo fai e basta! ;)

rokis
19-11-2011, 06:12
A Natale +1 per i tablet Android da parte mia, visto che ne regalerò uno ai miei dato che con il portatile non riescono proprio a navigare.
Ho notato che molti anziani con il tablet hanno scoperto internet, voglio provare anche con i miei, inquanto tali.
Forse ho trovato quindi un'utenza adatta ai tablet :asd:.
Mi piacerebbe un tablet Win8 ma uscità tra toppo tempo, quindi Android è d'obbligo.

si ma giusto se vuoi risparmiare 50€ perché come facilita d'uso ergonomia capacità di essere usato dagli incapaci in informatica l'ipad è imbattibile :O

Pier2204
19-11-2011, 13:51
Quando si fa una valutazione di qualsiasi genere, in particolare dati significativi come questo, oppure valutazioni aziendali, si fotografa la situazione nel momento stesso, ne risulta la fotografia reale della situazione. Considerazioni come futuro o passato lasciano il tempo che trovano, buona per analisi statistiche ma indifferenti per valutare il valore oggettivo.
La situazione attuale è che iPad ha il dominio incontrastato nell'uso on-line, il che significa che oggettivamente ha un valore di mercato altissimo in tutte le situazioni che creano profitto, nei modi facilmente intuibili.
Questo non significa che iOs diventerà imbattibile, nessuno lo è, vuol dire solo che i concorrenti devono fare ancora della strada per arrivare a loro.
Questo è il dato oggettivo, poi si può distorcere le considerazioni come uno specchio deformato per come ci aggrada, tipico atteggiamento Italico, ma la realtà è che attualmente Apple domina, ma essendo un mercato ancora in fase prenatale c'è spazio per altri... Su questo non c'è dubbio

giofal
19-11-2011, 20:12
La bellezza/bruttezza di Apple è proprio questa, NON devi capire come fare qualcosa, lo fai e basta! ;)

Beh, io direi solo la bellezza.

Il fatto di non dovere non implica il non potere.

Se vuoi, con Apple, puoi capire e fare quello che vuoi allo stesso modo.

L'unica differenza è che se vuoi capire lo fai per scelta e non perché sei obbligato semplicemente per far funzionare il dispositivo come dovrebbe...

Per quello c'è già gente pagata apposta, gente che tu hai già pagato, tu paghi un dispositivo e questo deve funzionare senza che tu sia obbligato a capire come funziona e modificarlo (vedi continui cambi rom).

riporto
21-11-2011, 08:21
si ma giusto se vuoi risparmiare 50€ perché come facilita d'uso ergonomia capacità di essere usato dagli incapaci in informatica l'ipad è imbattibile :O

50? Fai anche 200... a dire poco.

Bah onestamente i vari tab che ho visto in giro con Android 3.x non mi sembrano poi così malaccio ne di grade difficoltà nell'utilizzo, anche se preferirei sempre rimanerte nell'universo Microsoft, ma per ora non si può.

Tornando al discorso della facilità della quale molti ne fanno un vanto di abble, onestamente per una persona anziana o un bimbo di 3 anni ok, ma per noi giovani 30 enni cresciuti a pane e bit mi pare un po' un insulto dai, è come dare ad un pilota una macchina che fa tutto da sola. In F1 al giorno d'oggi funziana così, mi direte voi, vero, infatti si vede come sono le gare oggi e cosa sono capaci di fare i piloti. :asd:

Rinha
21-11-2011, 09:34
50? Fai anche 200... a dire poco.

Bah onestamente i vari tab che ho visto in giro con Android 3.x non mi sembrano poi così malaccio ne di grade difficoltà nell'utilizzo, anche se preferirei sempre rimanerte nell'universo Microsoft, ma per ora non si può.

Tornando al discorso della facilità della quale molti ne fanno un vanto di abble, onestamente per una persona anziana o un bimbo di 3 anni ok, ma per noi giovani 30 enni cresciuti a pane e bit mi pare un po' un insulto dai, è come dare ad un pilota una macchina che fa tutto da sola. In F1 al giorno d'oggi funziana così, mi direte voi, vero, infatti si vede come sono le gare oggi e cosa sono capaci di fare i piloti. :asd:

10 anni fa l'avrei pensata come te... oggi, a 35 anni, la voglia di sbattermi per fare le cose mi è proprio passata. Così come dal pc sono passato alle console, ormai da un po' di anni ho scoperto il mondo Apple. La vita è diventata più facile e bella (anche se sono un po' più povero! :sofico: )

riporto
21-11-2011, 10:59
Guarda Rinha siamo praticamente coetanei (sono del '77) e ho sempre avuto macchine Win in casa mia, ho smesso di sbattermi da un bel po' di anni ormai e non ho veramente bisogno di altro, non ho alcun limite impostomi da nessuno, la mia vita continua ad essere bella ma sopratutto ho un po' più di soldi di te in tasca! :cool:

Comunque chiudiamo l'OT se no ci c@zzi@no... :D