PDA

View Full Version : Canon: nuovi ritardi per l'obiettivo EF 200‐400mm f/4L IS USM EXTENDER 1.4x


Redazione di Hardware Upg
18-11-2011, 07:33
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-nuovi-ritardi-per-l-obiettivo-ef-200-8208;400mm-f-4l-is-usm-extender-14x_39495.html

I cannoni bianchi della serie L di Canon vedono ulteriormente slittare in avanti le date di arrivo sul mercato: ormai si parla del 2012 per Canon EF 200‐400mm f/4L IS USM EXTENDER 1.4, Canon EF 500mm f/4L IS II USM e Canon EF 600mm f/4L IS II USM

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
18-11-2011, 08:09
Beh, immagino che la messa a punto di un simile cannone sia roba tutt'altro che semplice.
Se l'attesa prolungata è per ottenere un prodotto con le prestazioni massime ben venga!

..però mi sa che un oggetto simile sia solo per professionisti più che per appassionati.
A meno che non siano appassionati mooooolto danarosi.

Paganetor
18-11-2011, 08:11
Ma il problema è di tipo tecnico/progettuale o produttivo? Lo stanno ancora "affinando" o sono gli stabilimenti che, per radiazioni o allagamenti, non sono ancora in grado di produrlo?

]Rik`[
18-11-2011, 08:11
ma il prezzo? intorno ai 7.000 come vociferato mesi fa?

Darkangel666
18-11-2011, 08:39
...però mi sa che un oggetto simile sia solo per professionisti più che per appassionati.
A meno che non siano appassionati mooooolto danarosi.

Normalmente oggetti così costosi sono più per il sollazzo di fotoamatori che di professionisti (quest'ultimi sempre molto attenti alle questioni economiche).

Paganetor
18-11-2011, 09:05
Darkangel, i professionisti sono attenti a quanto un obiettivo farà loro guadagnare, indipendentemente dal costo di acquisto: se spendere 10.000 euro ne farà guadagnare 30.000, stai sicuro che lo compreranno.

SingWolf
18-11-2011, 09:17
mentre utilizzata su reflex con sensore APS-C (ad esempio Canon EOS 7D) l'obiettivo opera come un 320-640 millimetri equivalente, potendo diventare un 448-896 millimetri abilitando il moltiplicatore di focale integrato.

quindi si micro 4/3 avró un 400-800!!! ma per favore :fagiano:

Darkangel666
18-11-2011, 09:57
Darkangel, i professionisti sono attenti a quanto un obiettivo farà loro guadagnare, indipendentemente dal costo di acquisto: se spendere 10.000 euro ne farà guadagnare 30.000, stai sicuro che lo compreranno.

Appunto, se per fare lo stesso lavoro poi dovesse bastare il 100-400 stai certo che il 200-400 resta dov'è, per un fotoamatore invece sicuramente vale il contrario, questo volevo dire. :asd:

Paganetor
18-11-2011, 10:17
ah be', sì! però le caratteristiche di questo 200-400 sono abbastanza uniche, secondo me ne venderanno diversi ;)

Darkangel666
18-11-2011, 10:31
ah be', sì! però le caratteristiche di questo 200-400 sono abbastanza uniche, secondo me ne venderanno diversi ;)

Su questo non ne dubito, il mio discorso si riferiva alla fascia di utenza che lo prediligerà, ;) e di fotoamatori ne conosco qualcuno già in scimmia per la 1Dx + 200-400 con TC incorporato (14k euro mica pizza e fichi). :asd:

the_joe
18-11-2011, 10:40
quindi si micro 4/3 avró un 400-800!!! ma per favore :fagiano:

Per favore cosa??????

Come angolo di campo inquadrato è proprio così.

emanuele83
18-11-2011, 10:59
Per favore cosa??????

Come angolo di campo inquadrato è proprio così.

e infatti, per favore cosa?

bell'ottica, ma costosissima :(

SingWolf
18-11-2011, 12:07
Per favore cosa??????

Come angolo di campo inquadrato è proprio così.

si ma non lavora affatto come un 320-640, sta moda di aumentare i mm proprio non la sopporto, è un 200-400 e un 200-400 resta, con qualsiasi sensore montato dietro ;)

emanuele83
18-11-2011, 12:10
si ma non lavora affatto come un 320-640, sta moda di aumentare i mm proprio non la sopporto, è un 200-400 e un 200-400 resta, con qualsiasi sensore montato dietro ;)

Completo non senso.

http://en.wikipedia.org/wiki/Focal_length

"Due to the popularity of the 35 mm standard, camera–lens combinations are often described in terms of their 35 mm equivalent focal length, that is, the focal length of a lens that would have the same angle of view, or field of view, if used on a full-frame 35 mm camera. Use of a 35 mm equivalent focal length is particularly common with digital cameras, which often use sensors smaller than 35 mm film, and so require correspondingly shorter focal lengths to achieve a given angle of view, by a factor known as the crop factor."

SingWolf
18-11-2011, 12:16
Completo non senso.

http://en.wikipedia.org/wiki/Focal_length

"Due to the popularity of the 35 mm standard, camera–lens combinations are often described in terms of their 35 mm equivalent focal length, that is, the focal length of a lens that would have the same angle of view, or field of view, if used on a full-frame 35 mm camera. Use of a 35 mm equivalent focal length is particularly common with digital cameras, which often use sensors smaller than 35 mm film, and so require correspondingly shorter focal lengths to achieve a given angle of view, by a factor known as the crop factor."

Ok, e?

Allora potrei croppare i file della mia 5D e andarmene in giro dicendo di avere un 500-1000 equivalente, giusto?

ps: conosco bene il funzionamento dei sensori ridotti, però queste afermazioni mi sembrano solo degli specchietti per le allodole ;)

emanuele83
18-11-2011, 12:31
Ok, e?

Allora potrei croppare i file della mia 5D e andarmene in giro dicendo di avere un 500-1000 equivalente, giusto?

ps: conosco bene il funzionamento dei sensori ridotti, però queste afermazioni mi sembrano solo degli specchietti per le allodole ;)

guarda che importante è l angolo di campo o angolo di vista che dir si voglia. crto croppa la tua 5D con rapporto 2 e puoi die quelloc he vuoi. solo nel view finder non vedi un fico secco di quello che croppi.

vendi un 200 400 a uno che ha un apsc e quello se non usa la moltiplicazione per il crop factor non capisce che angolo equivalente ha.

RR2
18-11-2011, 14:20
Uff ancora con 'sta storia:
1) quanto ingrandisce un obiettivo dipende solo dalla sua lunghezza focale
MA
2) se faccio una foto con un 200mm prima con una aps-c da 14Mpixel e poi con una FF sempre da 14Mpixel e le guardo a monitor al 100% la prima sarà più ingrandita come se fosse stata scattata con un obiettivo con focale maggiore.
Per questo, comunemente, si dice che un "X"mm su FF equivale a un "X"*(1.qualcosa)mm su aps-c.

Ecco e adesso ci vorrebbe Freeman che passa e chiude la discussione perchè ciclica... :D


@Paganetor
Secondo me dopo i danni del terremoto, han ripreso la produzione delle ottiche con maggior mercato, poi una volta assorbito il ritardo hanno ripreso la produzione di ottiche più di nicchia come questa.

SingWolf
18-11-2011, 14:52
Uff ancora con 'sta storia:
1) quanto ingrandisce un obiettivo dipende solo dalla sua lunghezza focale
MA
2) se faccio una foto con un 200mm prima con una aps-c da 14Mpixel e poi con una FF sempre da 14Mpixel e le guardo a monitor al 100% la prima sarà più ingrandita come se fosse stata scattata con un obiettivo con focale maggiore.
Per questo, comunemente, si dice che un "X"mm su FF equivale a un "X"*(1.qualcosa)mm su aps-c.

si e trallallero :asd:

prendi 2 sensori con la stessa densità di px e vediamo se regge il confronto ;)

emanuele83
18-11-2011, 15:02
si e trallallero :asd:

prendi 2 sensori con la stessa densità di px e vediamo se regge il confronto ;)

eh beh se non hai l'intenzione di capire allora è inutile perdere tempo. Ti consiglio di rileggere il post di RR2 e ripensarci sulle sue parole.

beh ma non si sa se le il ritardo è dovuto alla progettazione oppure alla costruzione. Suppongo che se hanno fatto vedere un sample al photoshow allora sia unproblema di fabbriche...

io sono curioso di sapere la differenza che un moltiplicatore 1.4x introduce sulla risoluzione, brillantezza, contrasto nella foto. se no chi compra un 300 f/4 se basta un 1.4x per usare il proprio 200 f/4 con 1.4x (circa eh) ??

frankie
19-11-2011, 00:19
ma infatti chi prende (e conosco) un 300 2.8 + il 2x ha anche praticamente un 600 5.6, niente male comunque!

Mobi_82
19-11-2011, 09:25
Appunto, se per fare lo stesso lavoro poi dovesse bastare il 100-400 stai certo che il 200-400 resta dov'è, per un fotoamatore invece sicuramente vale il contrario, questo volevo dire. :asd:

Il 100-400 è f/5.6, non f/4 e la qualità delle immagini, pur essendo buona, non è eccezionale. Inoltre ha uno stabilizzatore di prima generazione.

Darkangel666
20-11-2011, 19:05
Il 100-400 è f/5.6, non f/4 e la qualità delle immagini, pur essendo buona, non è eccezionale. Inoltre ha uno stabilizzatore di prima generazione.

Non volevo assolutamente dire che il 100-400 sia paragonabile, solo che normalmente il professionista compra l'oggetto costoso, solo se prevede che questo costo possa realmente fare la differenza.

Sul fatto che il Canon 200-400 sia un bell'oggetto in assoluto, non ne dubito affatto.

fadeslayer
21-11-2011, 10:34
l'angolo di campo è equivalente (su APS-C) ad un 320-640, ma tutte le altre caratteristiche (schiacciamento dei piani, sfocato, distorsione) rimangono quelli di un 200-400 (un 600mm nativo schiaccia molto di più i piani di un 640mm equivalente, nonchè lo sfocato è molto (o poco, dipende dalla qualità dell'ottica) più piacevole su un 600mm f/4 nativo che su un 400mm f/4 "duplicato" dal fattore di crop).

Chiaramente per chi cerca di ingrandire di più un soggetto (e questo sia il principale - se non unico - fattore di interesse) la funzione del 400mm * 1.6 può essere considerata equivalente al 600mm, ma i due obiettivi non sono interscambiabili a prescindere.

Sicuramente , per chi cita il 100-400, siamo su due livelli ben diversi di qualità (e di affidabilità/velocità di messa a fuoco), o perlomeno dovremmo (finchè non esce e non è testato sul campo per qualche mese non possiamo dirlo con certezza), così come stiamo su due livelli ben diversi se confrontiamo questo 200-400 e il 600 f/4 Canon (con quest'ultimo in prima posizione).

Lo stesso vale per Nikon (che da anni ha un 200-400 a listino, da poco aggiornato con lo stabilizzatore di seconda generazione), in cui lo zoom soffre a confronto dei supertele a focale fissa (le leggi dell'ottica difficilmente si possono eludere, rari sono i casi di uno zoom equivalente ad un fisso a parità di focale).

Raghnar-The coWolf-
21-11-2011, 12:51
un 600mm nativo schiaccia molto di più i piani di un 640mm equivalente

ma anche no :sofico:

ficofico
21-11-2011, 13:33
ma anche no

*

fadeslayer
22-11-2011, 10:10
mi correggo: effettivamente cambia la profondità di campo (inferiore su full frame/600mm rispetto a APS-C/400mm), lo schiacciamento è similare.