sammontanagustoso
18-11-2011, 03:08
Mi rivolgo a questa sezione del forum perchè non sapevo dove postarlo
Mi domando alcune cose riguardo questi siti di e-commerce, in primis perchè non mettono a disposizione estensioni o funzioni all'interno del loro sito che facciano questo:
amazon: un filtro che faccia la ricerca per prezzo di una determinata categoria es. informatica o elettronica e scremi i risultati
hanno abolito da amazon i feedback di imballaggio che si sono dati piu di 3 mesi fa sui propri acquisti e non mi pare giusto..
non permettono di sapere i nuovi prodotti integrati da loro nel loro listino prodotti e non si sa il perchè,se uno volesse cercare i nuovi prodotti inseriti se li trova davanti per caso mentre spulcia il sito? scomodo cosi!!
dovrebbero inventare qualcosa sia loro sia ebay per notificarti via email o estensione ufficiale, che appena mettiamo come es. il prodotto notebook tal dei tali gli entra nel loro listino loro ti avvisano, cosi anche per ebay se mettono in vendita un prodotto che uno cercava da mesi se non anni, vi sembra giusto che magari uno abbandona l'idea di cercare un determinato prodotto e poi proprio nel periodo in cui l'utente non controlla piu sui vari siti italiani ed esteri viene messo e non si viene a sapere? ma poi sarebbe utile anche per dire, non devo cercare io sempre a mano, potrebbero pure avvisarti loro se una cosa che cerchi nuova o usata mai vista appare in vendita.. no??
ebay:
nuovo sistema di feedback, basta ladri e furfanti che si auto alimentano la fiducia, se sono ladri lo si deve venire a sapere presto secondo me, non so cosa potrebbero inventarsi ma spero adottino metodi ancor piu severi e non solo in fase di registrazione..
estensione che non solo ti notifichi quando scade l'asta di un prodotto a cui hai offerto, ma che ti permetta di salvarti inserzioni vecchie anche scadute, e soprattutto la possbilità di chattare con il venditore in tempo reale tipo skype e msn dal desktop..
poi imporrei di specificare nelle inserzioni e vendite il luogo dove si trova la persona che rivende, altrimenti è davvero fare il gioco di questi furfanti e pagamento sicuro, non piu quelli scoperti da assicurazione paypal, altrimenti addio.
Mi domando alcune cose riguardo questi siti di e-commerce, in primis perchè non mettono a disposizione estensioni o funzioni all'interno del loro sito che facciano questo:
amazon: un filtro che faccia la ricerca per prezzo di una determinata categoria es. informatica o elettronica e scremi i risultati
hanno abolito da amazon i feedback di imballaggio che si sono dati piu di 3 mesi fa sui propri acquisti e non mi pare giusto..
non permettono di sapere i nuovi prodotti integrati da loro nel loro listino prodotti e non si sa il perchè,se uno volesse cercare i nuovi prodotti inseriti se li trova davanti per caso mentre spulcia il sito? scomodo cosi!!
dovrebbero inventare qualcosa sia loro sia ebay per notificarti via email o estensione ufficiale, che appena mettiamo come es. il prodotto notebook tal dei tali gli entra nel loro listino loro ti avvisano, cosi anche per ebay se mettono in vendita un prodotto che uno cercava da mesi se non anni, vi sembra giusto che magari uno abbandona l'idea di cercare un determinato prodotto e poi proprio nel periodo in cui l'utente non controlla piu sui vari siti italiani ed esteri viene messo e non si viene a sapere? ma poi sarebbe utile anche per dire, non devo cercare io sempre a mano, potrebbero pure avvisarti loro se una cosa che cerchi nuova o usata mai vista appare in vendita.. no??
ebay:
nuovo sistema di feedback, basta ladri e furfanti che si auto alimentano la fiducia, se sono ladri lo si deve venire a sapere presto secondo me, non so cosa potrebbero inventarsi ma spero adottino metodi ancor piu severi e non solo in fase di registrazione..
estensione che non solo ti notifichi quando scade l'asta di un prodotto a cui hai offerto, ma che ti permetta di salvarti inserzioni vecchie anche scadute, e soprattutto la possbilità di chattare con il venditore in tempo reale tipo skype e msn dal desktop..
poi imporrei di specificare nelle inserzioni e vendite il luogo dove si trova la persona che rivende, altrimenti è davvero fare il gioco di questi furfanti e pagamento sicuro, non piu quelli scoperti da assicurazione paypal, altrimenti addio.