PDA

View Full Version : due hdd, due win7 indipendenti


starscream
17-11-2011, 18:09
salve..su una pc, con due hard disk, vorrei installare due copie di windows 7, una su ogni hard disk, in modo che queste siano indipendenti tra loro, e in fase di avvio mi chieda quale dei due os caricare.

Quale è la procedura? se un win 7 è gia presente, in fase di installazione mi rileva quello, e non mi permette di installarne un altro, giusto?!

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2011, 18:57
Sì invece, ti permette di installarlo però così non saranno due Win7 indipendenti perché il sistema di avvio di entrabi sarà presente nella partizione del primo disco rigido.

Per avere due OS totalmente indipendenti, cioè che se vuoi eliminarne uno puoi farlo senza problemi per l'altro, devi effettuare due installazioni distinte scollegando temporaneamente l'altro hard disk, in questo modo ognuno di loro in fase di installazione crederà di essere l'unico presente e non potrà "intaccare" l'altro.

Per scegliere quale tra i due avviare, o usi il metodo di scelta rapida dell'unità di boot previsto ormai da un po' tutti i produttori di schede madri o PC, esempio tasto F8 per Asus o tasto F12 mi pare per Acer, oppure installi un bootmanager esterno al sistema operativo tipo GAG:

http://gag.sourceforge.net


Saluti.

starscream
17-11-2011, 20:01
Sì invece, ti permette di installarlo però così non saranno due Win7 indipendenti perché il sistema di avvio di entrabi sarà presente nella partizione del primo disco rigido.

Per avere due OS totalmente indipendenti, cioè che se vuoi eliminarne uno puoi farlo senza problemi per l'altro, devi effettuare due installazioni distinte scollegando temporaneamente l'altro hard disk, in questo modo ognuno di loro in fase di installazione crederà di essere l'unico presente e non potrà "intaccare" l'altro.

Per scegliere quale tra i due avviare, o usi il metodo di scelta rapida dell'unità di boot previsto ormai da un po' tutti i produttori di schede madri o PC, esempio tasto F8 per Asus o tasto F12 mi pare per Acer, oppure installi un bootmanager esterno al sistema operativo tipo GAG:

http://gag.sourceforge.net


Saluti.

ottimo...proprio la spiegazione che cercavo, grazie! quel gag però mi pare un pò datato..qualche altro consiglio di boot manager esterno al sistema ?

gargamella
17-11-2011, 21:17
Purtroppo GAG non supporta AHCI e di questi tempi i bootloader che risiedono solo su MBR sono pochini.:(

starscream
17-11-2011, 22:42
Purtroppo GAG non supporta AHCI e di questi tempi i bootloader che risiedono solo su MBR sono pochini.:(

ok..a me ne basta uno :)

gargamella
17-11-2011, 22:45
ok..a me ne basta uno :)

Il fatto è che a suo tempo non ne avevo trovato nessuno con entrambe quelle caratteristiche e a disabilitare AHCI si perde in prestazioni.

Gli atlri due che proverei sono: OSL2000 (shareware) e Plop (free, ma un po' ostico, se ben ricordo).

freddye78
18-11-2011, 07:25
mi scuso per l'intromissione ma approfitto di questo trhead perchè anch'io ho un dubbio simile, e cioè al momento ho un solo HD con su installato vista+un altro da 1TB con archivi vari,ma a breve vorrei acquistare un SSD su cui installare 7..dato che non voglio per ora eliminare vista, quando vorro installare 7 dovrò quindi staccare l'hd con su vista giusto?e una volta installato 7 lo posso riattaccare(in un'altra SATA ovviamente)in modo di avere il dual boot o devo attaccare/staccare gli HD a seconda di quale SO voglio avviare?

gargamella
18-11-2011, 07:33
Non devi staccare proprio nulla, il quesito verteva sul fatto di poter avere un bootloader completamente indipendente da uno degli OS installati, ma nessuno ti vieta di usare i classici ntldr/bcd/grub e via dicendo.

freddye78
18-11-2011, 19:11
Non devi staccare proprio nulla, il quesito verteva sul fatto di poter avere un bootloader completamente indipendente da uno degli OS installati, ma nessuno ti vieta di usare i classici ntldr/bcd/grub e via dicendo.

scusa ma non so cosa sono..quindi se io attaccassi il nuovo SSD nella SATA dove c'è l'attuale e quest'ultimo in un'altra SATA, poi modificassi il boot installando 7 sull SSD al riavvio mi si creebbe un dual boot?
inoltre, dato che Vista ora è installato su C:\ non mi farebbe casino creando un C:\ anche sul SSD?

gargamella
18-11-2011, 19:40
scusa ma non so cosa sono..quindi se io attaccassi il nuovo SSD nella SATA dove c'è l'attuale e quest'ultimo in un'altra SATA, poi modificassi il boot installando 7 sull SSD al riavvio mi si creebbe un dual boot?


Sì.


inoltre, dato che Vista ora è installato su C:\ non mi farebbe casino creando un C:\ anche sul SSD?

Ciascun sistema mappa le lettere indipendentemente, perciò la cosa non costituisce un problema.

starscream
18-11-2011, 20:37
Sì.



Ciascun sistema mappa le lettere indipendentemente, perciò la cosa non costituisce un problema.

e cosi facendo il boot manager che gestisce il tutto è quello di win 7 sul ssd (opportunamente editato in win con easy bcd), giusto?

gargamella
18-11-2011, 20:47
e cosi facendo il boot manager che gestisce il tutto è quello di win 7 sul ssd (opportunamente editato in win con easy bcd), giusto?

Esatto.
Probabilmente farà tutto automaticamente durante l'installazione.

street
19-11-2011, 13:47
e se volessi istallare due seven, un 32bit e un 64, è fattibile? Come? E a livello di seriale (è una ultimate ovviamente originale, non vorrei perderla)?

stessa macchina, su due hd diversi, e che però entrambi siano sempre connessi (perchè ho anche dati che devono essere usati da entrambi i sistemi).

E' per usare due versioni del medesimo programma, solo che una versione esclude l' altra, e una è a 64bit e l' altra a 32 (se istallo la 64bit mi disistalla la 32).
Il problema si pone poichè alcuni plugin, regolarmente licenziati, sono solo a 32 bit e quindi non funzionano sulla 64.