PDA

View Full Version : spdif out da pc a home theatre, problemi hardware e software


slappy26
17-11-2011, 15:24
Ciao a tutti,

sto cercando di completare la mia nuova configurazione da salotto, l'ultimo passo è collegare l'audio all'home theatre: ho preso il cavo s/pdif comprensivo di adattatore da 3,5" convinto che la scheda madre lo supportasse, dopo alcune prove ho capito che qualcosa non funzionava quindi studiando il manuale ho scoperto che l'uscita audio digitale della scheda non è già esterna ma è in una posizione strana sulla scheda e necessita di un cavetto simile a quelli che collegano le schede audio ai lettori cd/dvd interni, in pratica è così (http://img75.imageshack.us/img75/9061/spdifko6.png).. La domanda è: dove trovo questo cavo???

Ho provato a bypassare il problema montando una soundblaster live 5.1, sicuramente datata ma testata e funzionante, che ha già l'uscita ottica, solo che ho enormi problemi di configurazione: sembra che non esistano driver adatti per win 7 (32bit) e quindi ho provato con i kx ma anche con quelli non esce un suono e il sistema crasha frequentemente. Cosa mi consigliate di fare?

Devo comprare un'altra scheda audio? o direttamente una nuova scheda video con uscita spdif (hdmi non va bene perchè l'home theatre non ce l'ha come presa input)?

Ulteriore dubbio: ho provato ad utilizzare l'out analogico collegandolo all'home theatre ma non mi riconosce tutto il sistema: il satellite centrale e il sub non suonano, mentre facendo una prova dal macbook pro con il cavo spdif il sub suona ma il satellite centrale no.. in pratica sembra che le casse funzioni tutte solo se il segnale è "interno" all'home theatre.. Consigli? soluzioni??

grazie mille

sacd
17-11-2011, 22:14
Compra una scheda audio con uscita digitale ottica o elettrica, anche la qualità audio migliorerà

quizface
19-11-2011, 14:56
Hai bisogno di questo (http://www.ebay.it/itm/S-PDIF-In-Out-Slotblech-Gigabyte-12CR1-1SPINO-1-R-/350493259849?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item519b06b849)

http://i.ebayimg.com/24/!B()OncwBmk~$(KGrHgoH-CwEjlLlwwEDBKeBo6SEcg~~_12.JPG

slappy26
21-11-2011, 23:24
Compra una scheda audio con uscita digitale ottica o elettrica, anche la qualità audio migliorerà
la soundblaster quindi è senza speranze?? consigli su una scheda audio fondamentalmente cheap che faccia il lavoro e ovviamente funzioni su win7?

Hai bisogno di questo (http://www.ebay.it/itm/S-PDIF-In-Out-Slotblech-Gigabyte-12CR1-1SPINO-1-R-/350493259849?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item519b06b849)

http://i.ebayimg.com/24/!B()OncwBmk~$(KGrHgoH-CwEjlLlwwEDBKeBo6SEcg~~_12.JPG

Quale conviene dei due? meglio la staffa o una scheda audio dedicata? (assumendo parità di prezzi)

Grazie mille

quizface
21-11-2011, 23:36
La staffa costa 15 € spedita, pensi di trovare una scheda audio a quel prezzo?? :eek:

sacd
21-11-2011, 23:37
La staffa costa 15 € spedita, pensi di trovare una scheda audio a quel prezzo?? :eek:

MIca è obbligato a prenderla nuova con 25 prende anche quella a naso

slappy26
22-11-2011, 09:47
Ho fatto un test collegando il pc fisso con banale jack da 3,5" e il macbook con il cavo ottivo, entrambi all'home theatre, per vedere le differenze suonando la stessa canzone: in analogico mi sembra che il sub non funzioni per niente e suonino solo 2 casse su 3 ,quelle laterali, lasciando muta la centrale (la coppia di posteriori non l'ho collegata per il momento perchè devo ancora trovare un modo per far passare i fili senza che si vedano).

In digitale dal macbook il sub pare funzionare ma la cassa centrale rimane muta.

Se invece uso il lettore dvd dell'home theatre sia per cd musicali sia per dvd video il sistema funziona perfettamente...

Sospetto essere un problema di configurazione ma non capisco come spiegare all'home theatre come deve gestire il flussi esterni..
Suggerimenti??

Rispetto a questo problema potrebbe essere meglio acquistare la staffa s/pdif o una scheda audio dedicata?

sacd
22-11-2011, 11:02
Se suoni un flusso stereo e logico che ti vadano solo le due casse anteriori, l'unico modo per farle andare tutte e quello di applicare una post elaborazione ( effetto audio) al segnale in uscita

slappy26
22-11-2011, 17:20
Ok mi puoi suggerire un software che mi permetta di applicare la post elaborazione al segnale in uscita?

Riguardo alle schede audio, questa (http://www.eprice.it/schede-audio-TECHSOLO/d-1935448) per quello che devo fare andrebbe bene?
qui sul forum mi hanno proposto questa (http://www.terratec.net/en/products/Aureon_5.1_PCI_1988.html) usata, meglio di quella sopra?

sacd
22-11-2011, 18:21
Ok mi puoi suggerire un software che mi permetta di applicare la post elaborazione al segnale in uscita?

Riguardo alle schede audio, questa (http://www.eprice.it/schede-audio-TECHSOLO/d-1935448) per quello che devo fare andrebbe bene?
qui sul forum mi hanno proposto questa (http://www.terratec.net/en/products/Aureon_5.1_PCI_1988.html) usata, meglio di quella sopra?

Prenderei la seconda, comunque se esci in digitale non puoi applicare effetti al suono

slappy26
22-11-2011, 18:53
Ok allora per l'uscita ottica valuto la seconda scheda, per l'analogico cosa posso fare? si può intervenire via software o ci vuole un altro dispositivo hardware (tanto per dire un ampli) per spiegare all'home theatre cosa deve far suonare?
scusate per le domande ma sono proprio a 0 sugli impianti audio :(

sacd
22-11-2011, 23:08
Ok allora per l'uscita ottica valuto la seconda scheda, per l'analogico cosa posso fare? si può intervenire via software o ci vuole un altro dispositivo hardware (tanto per dire un ampli) per spiegare all'home theatre cosa deve far suonare?
scusate per le domande ma sono proprio a 0 sugli impianti audio :(

Se tu entri in stereo nell'amply se lui non ha qualche effetto preimostato per far andare tutte le casse dal pc non puoi fare nulla

slappy26
22-11-2011, 23:57
ok quindi non c'è soluzione per far suonare tutte le casse, con segnale analogico?! (i driver realtek mi fanno scegliere tra stereo e quadrifonia ma non vanno oltre: in pratica l'unico modo secondo il pc sarebbe avere ogni satellite attaccato in analogico alle uscite del pc, ma questo ovviamente non mi è possibile perchè eliminerei l'hometheatre..)

C'è un post o un link esterno al forum, che prenda in considerazione gli aspetti base dei sistemi home theatre vs pc mediacenter ed eventuale fusione dei due?
Comincio a pensare che forse dovrei riprogettare il tutto da capo :muro:

sacd
23-11-2011, 21:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36409667#post36409667

Chiedi qui