PDA

View Full Version : Tablet Nokia con Windows 8, nel 2012


Redazione di Hardware Upg
17-11-2011, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tablet-nokia-con-windows-8-nel-2012_39489.html

Nokia conferma le intenzione di arrivare sul mercato tablet nel corso del 2012, con una soluzione basata su sistema operativo Microsoft Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

doctormarx
17-11-2011, 10:09
ci pensavo proprio ieri, voglio un tablet dagli 8 ai 10 pollici, sottile, con una batteria che duri e windwows 8. non vedo l'ora

domthewizard
17-11-2011, 10:13
speriamo che il prezzo non sia assurdo come il netbook di nokia, sennò non ve venderanno manco mezzo

dwfgerw
17-11-2011, 10:42
stando alla precedente news i tablet finiranno... lol. secondo me i tablet rappresenteranno in futuro l'unico terminale mobile di riferimento.

Unrealizer
17-11-2011, 11:10
ci pensavo proprio ieri, voglio un tablet dagli 8 ai 10 pollici, sottile, con una batteria che duri e windwows 8. non vedo l'ora

fallo 11-12" e diventa il mio oggetto del desiderio :D
Per ora quello che mi sembra più promettente è il samsung 7 slate (quello distribuito al Build 2011 insomma), peccato solo per la vga intel :D e peccato per il costo, 1349$ la versione da 128GB con dock, stilo e tastiera bluetooth

dotlinux
17-11-2011, 11:20
10", win8, minimo 4 ore di autonomia e un display 1440x900
Sarebbe il primo tablet che non è uno smartphone con l'elefantiasi.

Unrealizer
17-11-2011, 11:23
10", win8, minimo 4 ore di autonomia e un display 1440x900
Sarebbe il primo tablet che non è uno smartphone con l'elefantiasi.

Se non sbaglio il Samsung di cui sopra dovrebbe raggiungere le 8 ore, con un i5 quad, quindi non è impossibile farcela :D saranno interessanti i tablet win8 con arm

domthewizard
17-11-2011, 15:42
fallo 11-12" e diventa il mio oggetto del desiderio :D
Per ora quello che mi sembra più promettente è il samsung 7 slate (quello distribuito al Build 2011 insomma), peccato solo per la vga intel :D e peccato per il costo, 1349$ la versione da 128GB con dock, stilo e tastiera bluetooth

Se non sbaglio il Samsung di cui sopra dovrebbe raggiungere le 8 ore, con un i5 quad, quindi non è impossibile farcela :D saranno interessanti i tablet win8 con arm

boh però con queste caratteristiche non sarebbero più semplici tablet ma un qualcosa di molto più complesso e costoso... in fin dei conti i tablet sono nati per unire la comodità dei cellulari touch con un display di generose dimensioni senza però esagerare con misure e consumi, per controllare le mail, internet e giochicchiare un pò alla fine basta anche un "misero" tegra due con 1gb di ram 16gb di ssd come i tablet che si trovano oggi a meno di 500€ :fagiano:



a me cmq basta che non sia android e poi tutto va bene :asd:

dotlinux
17-11-2011, 15:58
boh però con queste caratteristiche non sarebbero più semplici tablet ma un qualcosa di molto più complesso e costoso... in fin dei conti i tablet sono nati per unire la comodità dei cellulari touch con un display di generose dimensioni senza però esagerare con misure e consumi, per controllare le mail, internet e giochicchiare un pò alla fine basta anche un "misero" tegra due con 1gb di ram 16gb di ssd come i tablet che si trovano oggi a meno di 500€ :fagiano:



a me cmq basta che non sia android e poi tutto va bene :asd:

Questo lo ha deciso Apple, i tablet prima dell'ipad erano quello che spero torneranno ad essere.

Unrealizer
17-11-2011, 16:03
boh però con queste caratteristiche non sarebbero più semplici tablet ma un qualcosa di molto più complesso e costoso... in fin dei conti i tablet sono nati per unire la comodità dei cellulari touch con un display di generose dimensioni senza però esagerare con misure e consumi, per controllare le mail, internet e giochicchiare un pò alla fine basta anche un "misero" tegra due con 1gb di ram 16gb di ssd come i tablet che si trovano oggi a meno di 500€ :fagiano:



a me cmq basta che non sia android e poi tutto va bene :asd:

Questo lo ha deciso Apple, i tablet prima dell'ipad erano quello che spero torneranno ad essere.

Infatti... i tablet sono nati come pc ultraportatili con touch screen e senza tastiera, non come smartphone giganti... un tablet come il Samsung Slate non è un telefono gigante, ma un pc più piccolo :D

comunque ricordavo male, la cpu è un i5-2467M (http://ark.intel.com/products/56858/Intel-Core-i5-2467M-Processor-(3M-Cache-1_60-GHz)), che è un dual core con HT :D

argent88
17-11-2011, 20:23
anch'io ho subito pensato al loro netbook.
Continua la strada di Nokia fondata sulle promesse. Almeno hanno mantenuto quella su WP7.

Bhibu
18-11-2011, 00:32
sarebbe anche l'ora, io speravo in tablet Windows 8 prima di natale ed invece...

LMCH
18-11-2011, 09:36
speriamo che il prezzo non sia assurdo come il netbook di nokia, sennò non ve venderanno manco mezzo

Più che altro andranno a scontrarsi con altri produttori con molta più esperienza di loro per quel che riguarda i tablet e che hanno prodotti già piazzati su più fascie di prezzo.
Inoltre non avranno niente che li distingua davvero dalla concorrenza a parte il marchio e già con il netbook non gli è bastato.

Bhibu
18-11-2011, 12:35
windows 8 non è ancora uscito NDR... :asd:

Microsoft la menava con il "gle la mettiamo in quel posto a tutti con 8 sui tablet prima di Natale" ed invece hanno ritardato l'uscita probabilmente per riuscire a testare meglio la piattaforma sulle architetture ARM.

Cmq mannaggia a loro perché mi han chiesto di consigliare un tablet da regalare a Natale e visto che non è uscito 8 io non so proprio cosa rispondere, forse la risposta migliore è: non regalarlo!

LMCH
18-11-2011, 21:07
Microsoft la menava con il "gle la mettiamo in quel posto a tutti con 8 sui tablet prima di Natale" ed invece hanno ritardato l'uscita probabilmente per riuscire a testare meglio la piattaforma sulle architetture ARM.

Cmq mannaggia a loro perché mi han chiesto di consigliare un tablet da regalare a Natale e visto che non è uscito 8 io non so proprio cosa rispondere, forse la risposta migliore è: non regalarlo!

Ma anche se fosse disponibile un tablet con Windows 8, prima sarebbe il caso di capire che cosa ci vorrebbe fare il destinatario.
Per certe cose i tablet ultra-economici vanno già più che bene, se invece uno vuole sostituire un notebook è tutta un altra storia.

Bhibu
18-11-2011, 21:34
Ma anche se fosse disponibile un tablet con Windows 8, prima sarebbe il caso di capire che cosa ci vorrebbe fare il destinatario.
Per certe cose i tablet ultra-economici vanno già più che bene, se invece uno vuole sostituire un notebook è tutta un altra storia.

non è che vuole, è che deve sostituire il netbook perchè non funziona più e perchè avendo un fisso il netbook lo usava ormai solo per internet e film, ma io in ogni caso consiglierei Windows 8 perché è decisamente più aperto di qualsiasi altro sistema operativo tablet e si interfaccia in maniera razionale con le reti di pc, senza app accedi alle reti, apri i file etc etc, avero lo stesso sistema operativo su dispositivi diversi è maledettamente pratico!
Un tablet Win 8 lo potrebbe usare anche per lavorare, un tablet qualsiasi no... adesso stavamo valutando un tablet tegra 3 perchè di sicuro qualcuno troverà un modo di metterci 8 quando sarà disponibile...

Pier2204
18-11-2011, 21:43
Microsoft la menava con il "gle la mettiamo in quel posto a tutti con 8 sui tablet prima di Natale" ed invece hanno ritardato l'uscita probabilmente per riuscire a testare meglio la piattaforma sulle architetture ARM.

Cmq mannaggia a loro perché mi han chiesto di consigliare un tablet da regalare a Natale e visto che non è uscito 8 io non so proprio cosa rispondere, forse la risposta migliore è: non regalarlo!

Dove l'hai letto che Windows 8 usciva prima di Natale, che ancora siamo nella prima beta... :confused:

Si parla. se tutto va bene. di Giugno 2012

Unrealizer
19-11-2011, 00:20
Ma anche se fosse disponibile un tablet con Windows 8, prima sarebbe il caso di capire che cosa ci vorrebbe fare il destinatario.
Per certe cose i tablet ultra-economici vanno già più che bene, se invece uno vuole sostituire un notebook è tutta un altra storia.

Considera che un tablet con Win8 non è limitato come, per dire, un iPad :D
Se è x86 ci esegui l'intero parco software di windows, se è ARM ci esegui le applicazioni metro (per usarlo come un ipad in pratica), tutte le applicazioni .NET (e sono TANTE) e vario software che inevitabilmente sarà disponibile anche in versione ARM (pensa ad esempio a Office)... I campi di utilizzo sono ENORMI, visto che puoi fare cose che con un altro tablet sarebbero impossibili (un programmatore ha accesso a TUTTO, può fare qualunque cosa, dal lettore RSS al controllo di macchine industriali :D)

LMCH
19-11-2011, 01:59
Considera che un tablet con Win8 non è limitato come, per dire, un iPad :D
Se è x86 ci esegui l'intero parco software di windows, se è ARM ci esegui le applicazioni metro (per usarlo come un ipad in pratica), tutte le applicazioni .NET (e sono TANTE) e vario software che inevitabilmente sarà disponibile anche in versione ARM (pensa ad esempio a Office)... I campi di utilizzo sono ENORMI, visto che puoi fare cose che con un altro tablet sarebbero impossibili (un programmatore ha accesso a TUTTO, può fare qualunque cosa, dal lettore RSS al controllo di macchine industriali :D)

Il problema è che il grosso dei programmi già scritti per Windows sono implicitamente ottimizzati per mouse+tastiera e mal si adattano al touchscreen.
Quindi se usi quelli sei costretto a portarti dietro mouse e tastiera ed usare il tablet come "notebook smontato".
Anche per i tablet Windows 8 "per ARM" c'è lo stesso problema (tanta roba per .Net ottimizzata per mouse+tastiera) e le applicazioni "per WP7" che in teoria sarebbero già utilizzabili così come sono sono tutte limitate a causa delle guidelines di Microsoft in proposito.
Insomma, servirà una riscrittura delle UI ed in molti casi non potrà essere fatta velocemente visto che bisogna ripensare parecchie cose per evitare di avere un esperienza d'uso "sgradevole".

Unrealizer
19-11-2011, 02:22
Il problema è che il grosso dei programmi già scritti per Windows sono implicitamente ottimizzati per mouse+tastiera e mal si adattano al touchscreen.
Quindi se usi quelli sei costretto a portarti dietro mouse e tastiera ed usare il tablet come "notebook smontato".
Anche per i tablet Windows 8 "per ARM" c'è lo stesso problema (tanta roba per .Net ottimizzata per mouse+tastiera) e le applicazioni "per WP7" che in teoria sarebbero già utilizzabili così come sono sono tutte limitate a causa delle guidelines di Microsoft in proposito.
Insomma, servirà una riscrittura delle UI ed in molti casi non potrà essere fatta velocemente visto che bisogna ripensare parecchie cose per evitare di avere un esperienza d'uso "sgradevole".

Beh, non puoi pretendere di usare certi software come se niente fosse, ma molti software sono sufficientemente adatti ad essere usati con un touch screen IMHO ;) per quanto riguarda la "compatibilità" con WP7, l'UI è facilmente adattabile, al Build hanno mostrato proprio la facilità con cui si effettua quest'operazione ;) ovviamente devi ripensare certe cose come la disposizione degli elementi della GUI, o magari modificare qualcosa per quanto riguarda lo stile (il Metro di win8 è leggermente diverso da quello di WP7), ma la cosa è decisamente fattibile