View Full Version : MBO 1155 - bassi consumi, IVY, USB3
Cerco, oramai con urgenza, una buona scheda madre per un pc da ufficio che monterà un i3 senza scheda video dedicata.
Al momento, e probabilmente neanche in futuro, si farà alcun overclock (quindi la feature è decisamente secondaria).
Fondamentalmente mi interessano tre caratteristiche:
- rivolta ai bassi consumi (specialmente in idle)
- che abbia qualche probabilità di essere compatibile con IB (ci sono notizie a riguardo, per lo meno relativamente a quali chipset sono più indicati?)
- abbia una discreta dotazione, magari con almeno una o due usb3.
Immagino che in questa sezione siate abbastanza informati su questi argomenti, quindi spero sappiate rispondermi!
Grazie ;)
barbara67
17-11-2011, 10:39
Cerco, oramai con urgenza, una buona scheda madre per un pc da ufficio che monterà un i3 senza scheda video dedicata.
Al momento, e probabilmente neanche in futuro, si farà alcun overclock (quindi la feature è decisamente secondaria).
Fondamentalmente mi interessano tre caratteristiche:
- rivolta ai bassi consumi (specialmente in idle)
- che abbia qualche probabilità di essere compatibile con IB (ci sono notizie a riguardo, per lo meno relativamente a quali chipset sono più indicati?)
- abbia una discreta dotazione, magari con almeno una o due usb3.
Immagino che in questa sezione siate abbastanza informati su questi argomenti, quindi spero sappiate rispondermi!
Grazie ;)
Dai un occhiata a questa :
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z68%20Pro3%20Gen3&cat=Specifications
Grazie.
Il mio problema è che non sto seguendo in questo periodo il mercato delle schede madri, per cui bella mi sembra bella ma... come è messa relativamente alle caratteristiche che ho elencato?
Qualche recensione o meglio comparativa ben fatta a riguardo?
PS: ammetto che viste le pretese non eccessive, spenderei anche qualcosa meno.
Mi va bene anche microATX, anzi, potrebbe essere preferibile se consumasse meno...
barbara67
17-11-2011, 10:52
Grazie.
Il mio problema è che non sto seguendo in questo periodo il mercato delle schede madri, per cui bella mi sembra bella ma... come è messa relativamente alle caratteristiche che ho elencato?
Qualche recensione o meglio comparativa ben fatta a riguardo?
PS: ammetto che viste le pretese non eccessive, spenderei anche qualcosa meno.
Mi va bene anche microATX, anzi, potrebbe essere preferibile se consumasse meno...
E' compatibile con Ivy, essendo Gen 3 supporta il Pci-e 3.0, ha porte usb3 per i consumi non saprei, fra le Asrock Gen 3 è quella che costa meno, Gigabyte a quanto ne so con le Z68 ha un Pci-e 3.0 castrato, puoi dare una occhiata alle Asus o MSI l' importante che siano Gen 3 per la piena compatibilità a Ivy. :)
La compatibilità con IVY è già un'ottima cosa, ma tieni conto che non è un pc ad alte prestazioni (SSD a parte, in effetti), ma un pc "da ufficio" che lavorerà con la vga integrata.
La mia paura è che uno z68 possa consumare molto di più di un h67 che per l'uso che devo fare è più che sufficiente (e non avendo budget infinito, se posso risparmiare...).
Ora parte la domanda niubba: la questione del "gen 3" compatibile con IVY riguarda solo gli z68 (o solo per asrock) o è valida in generale. Questo mi aiuterebbe già a scegliere.
barbara67
17-11-2011, 12:14
La compatibilità con IVY è già un'ottima cosa, ma tieni conto che non è un pc ad alte prestazioni (SSD a parte, in effetti), ma un pc "da ufficio" che lavorerà con la vga integrata.
La mia paura è che uno z68 possa consumare molto di più di un h67 che per l'uso che devo fare è più che sufficiente (e non avendo budget infinito, se posso risparmiare...).
Ora parte la domanda niubba: la questione del "gen 3" compatibile con IVY riguarda solo gli z68 (o solo per asrock) o è valida in generale. Questo mi aiuterebbe già a scegliere.
Gen 3 riguarda tutti i marchi non solo Asrock, per capirci con i chipset P67 e Z68 qualsiasi mobo riporti la dicitura Gen 3 è compatibile con ivy al 100%, per l' H67 se non ricordo male non è prevista la compatibilità con ivy, però per essere sicuro devo controllare. :cool:
Ottima cosa, se trovi qualche notizia certa a riguardo fammi sapere.
Io cercando in giro ho visto qualche voce sulla compatibilità con H67, ma non riesco a capire quanto siano affidabili.
Non vorrei poi che nonostante una compatibilità sulla carta ci trovassimo di fronte ad una mancata volontà di aggiornamenti bios perchè h67 è il chipset di fascia più bassa.
barbara67
19-11-2011, 07:55
Ottima cosa, se trovi qualche notizia certa a riguardo fammi sapere.
Io cercando in giro ho visto qualche voce sulla compatibilità con H67, ma non riesco a capire quanto siano affidabili.
Non vorrei poi che nonostante una compatibilità sulla carta ci trovassimo di fronte ad una mancata volontà di aggiornamenti bios perchè h67 è il chipset di fascia più bassa.
A quanto pare anche H67 sarà compatibile con ivy, e tutti e tre e cioè H67 P67 e Z68 necessitano di un aggiornamento bios. :cool:
P.s. Anche le mobo non gen 3 potranno montare ivy ma avrai il pci-e 2.0 e non 3.0.
Oh, ottima notizia.
Del pciE non me ne frega una cippalippa :p, il pciE probabilmente rimarrà li a prendere polvere!
Ma qualcuno ha già annunciato che ci saranno gli aggiornamenti per determinati modelli o è ancora tutto vago?
Ora vorrei trovare una bella comparativa sui consumi per scegliere il modello (e rendermi anche conto se da questo punto di vista conviene davvero h67 anzichè z68), sai per caso indirizzarmi verso qualche recensione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.