View Full Version : Il futuro del chipset X79 passa attraverso CPU Ivy Bridge
Redazione di Hardware Upg
17-11-2011, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/il-futuro-del-chipset-x79-passa-attraverso-cpu-ivy-bridge_39481.html
Già anticipata la compatibilità futura tra le piattaforme socket 2011 LGA basate su chipset Intel X79, di recentissima introduzione sul mercato, e future versioni di CPU Ivy Bridge
Click sul link per visualizzare la notizia.
alexis_486
17-11-2011, 09:22
secondo me non conviene l'acquisto per adesso di questa piattaforma, bisogna aspettare che migliorino prima il chipset e poi che escono i futuri ivi bridge e. imho
per chi è in possesso di 1155 + eventuale 2500k - 2600k non vedo per ora questo gran salto.
unnilennium
17-11-2011, 09:26
infatti non c'è il salto.. a parte il prezzo :) il socket 1155 è ancora in produzione, non hanno nessuna intenzione di ammazzarlo.
sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2011, 09:30
considerando anche questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cambio-di-revision-per-i-processori-intel-sandy-bridge-e_38847.html)
Sembra che si siano sbrigati a mettere in commercio i primi X79 semplificati con relative CPU, per le vendite.
Non mi sembra, personalmente, tanto conveniente scegliere ora una piattaforma 2011 al posto di una 1155.
Finalmente è ufficiale, Ivy Bridge-ex andra' su socket 2011.
AceGranger
17-11-2011, 09:39
considerando anche questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cambio-di-revision-per-i-processori-intel-sandy-bridge-e_38847.html)
Sembra che si siano sbrigati a mettere in commercio i primi X79 semplificati con relative CPU, per le vendite.
quello non centra nulla; sono 2 problemi completamente differenti non correlati fra loro e che interessano 2 componenti diversi.
il problema del VT-d è ininfluente per le CPU desktop, quindi sono stati rimandati solo gli Xeon, non avrebbe avuto senso rinviare anche gli i7; per la questione X79 hanno rimandato semplicemente il supporto al SAS che aveva problemi; non mi sembra sia questa gran mancanza... nelle MB X79 attuali alla fine ci sono 2 SATA III + 4 SATA II + 2/4 SATA III a seconda del modello.
Non mi sembra, personalmente, tanto conveniente scegliere ora una piattaforma 2011 al posto di una 1155.
uno che la sfrutta veramente eccome se ha convenieza; per chi non la usa non è conveniente e per lui c'è la 1155.
AceGranger
17-11-2011, 10:09
Lapalissiano. Ma chi la sfrutta veramente ? Ricordo dei bench in cui si confrontavano le prestazioni in configurazione duoble o triple channel e la differenza era quasi nulla.
questa piattaforma la sfrutta chiunque usi programmi molto MT; di certo non i giochi.
il vantaggio di avere il quad channel, come lo è stato il triple channel al tempo, non è tanto nella % irrisoria di potenza in piu, ma nella possibilita di montare piu ram; io ho problemi a stare dentro i 16 Gb e mi sono ordinato la Asus Deluxe con 8 banchi ;), e usando solo programmi MT per me è parecchio conveniente.
sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2011, 10:28
uno che la sfrutta veramente eccome se ha convenieza; per chi non la usa non è conveniente e per lui c'è la 1155.
si infatti ho detto personalmente, chissà perché non lo hai boldato insieme al resto del quote...
ma anche a fare rendering 24h/24 non prenderei questa piattaforma ora sapendo che usciranno gli ivy. Diverso è il discorso se mi pagano 1000 euro a rendering, potrei permettermi qualsiasi cosa.
Red Baron 80
17-11-2011, 10:35
Aggiungerei che essendo LGA 2011 successore di LGA 1366, visti i costi, chi ha una piattaforma 1366 sta ancora a posto così almeno finchè i prezzi di LGA 2011 non caleranno..
AceGranger
17-11-2011, 10:40
si infatti ho detto personalmente, chissà perché non lo hai boldato insieme al resto del quote...
si si, niente di personale, era solo una affermazione in generale :)
ma anche a fare rendering 24h/24 non prenderei questa piattaforma ora sapendo che usciranno gli ivy.
IMHO i componenti si comprano quando serve.... se uno puo aspettare è perchè non ha necessita; e comunque sia, in MT, gli Ivy 1155 faranno sicuramente meglio dei 2600K presumibilmente di un 15%, ma saranno comunque molto distanti dai 6 core; sempre questione di cosa uno deve farci
sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2011, 10:43
si si, niente di personale, era solo una affermazione in generale :)
IMHO i componenti si comprano quando serve.... se uno puo aspettare è perchè non ha necessita; e comunque sia, in MT, gli Ivy 1155 faranno sicuramente meglio dei 2600K presumibilmente di un 15%, ma saranno comunque molto distanti dai 6 core; sempre questione di cosa uno deve farci
infatti son d'accordo con te, se uno li sfrutta (e lo pagano probabilmente :D) può tranquillamente passare da un 2600k a un 2011 esacore, per me no, le mie schifezze che disegno non se le caga nessuno :D quindi mi conviene aspettare :D
questa piattaforma la sfrutta chiunque usi programmi molto MT; di certo non i giochi.
il vantaggio di avere il quad channel, come lo è stato il triple channel al tempo, non è tanto nella % irrisoria di potenza in piu, ma nella possibilita di montare piu ram; io ho problemi a stare dentro i 16 Gb e mi sono ordinato la Asus Deluxe con 8 banchi ;), e usando solo programmi MT per me è parecchio conveniente.
Anche io sono interessato al discorso espansione RAM
Quale MOBO Asus hai ordinato per la precisione?
AceGranger
17-11-2011, 11:35
Anche io sono interessato al discorso espansione RAM
Quale MOBO Asus hai ordinato per la precisione?
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_2011/P9X79_DELUXE/
Ma gli Ivy Bridge su socket 2011 sarannoa ancora massimo esacore o considerando la tecnologia a 22nm si può ipotizzar un octacore?
Red Baron 80
17-11-2011, 11:47
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_2011/P9X79_DELUXE/
Quando cambierò andrò sempre di Rampage... Sono le migliori...;)
AceGranger
17-11-2011, 12:00
Quando cambierò andrò sempre di Rampage... Sono le migliori...;)
indubbiamente sono fra le migliori, ma per uno che intende fare OC pesante.... a default o con OC leggeri non credo che non ci sia differenza no ?
la TOP gamma e 100 euro in piu nel mio caso sarebbero state sperecate
Ma gli Ivy Bridge su socket 2011 sarannoa ancora massimo esacore o considerando la tecnologia a 22nm si può ipotizzar un octacore?
Con i 22nm dovrebbero essere 10 core, di cui 8 abilitati per i desktop e 10 per gli Xeon.
E nel die shrink probabilmente inseririranno ulteriore cache.
Ipotesi ventilata anche qui:
http://www.hardware.fr/news/11952/ivy-bridge-e-2-c-oelig-urs-an-lga-2011.html
psychok9
17-11-2011, 16:42
Peccato per i prezzi da utenza professional... e il socket 1155 rimarrà "ristretto" ai soli 4 core... :(
LordShaitan
17-11-2011, 17:14
Quando cambierò andrò sempre di Rampage... Sono le migliori...;)
Mai sentito parlare di EVGA? :D
mai sentito parlare di supermicro! credo che per l'ambito professionale le soluzioni assemblate multicore con molta ram ed alta affidabilita ( no overclock) sia appannaggio di questo marchio e anche di tyan naturalmente!
LordShaitan
17-11-2011, 18:08
mai sentito parlare di supermicro! credo che per l'ambito professionale le soluzioni assemblate multicore con molta ram ed alta affidabilita ( no overclock) sia appannaggio di questo marchio e anche di tyan naturalmente!
Beh ma visto che ha nominato le Rampage ho supposto che non parlasse dell'ambito professionale :)
Altrimenti si va nell'ambito dual-socket e simili (e comunque ci sarebbe sempre la nuova EVGA SR-3 per cui sto già sbavando...:D)
vynnstorm
17-11-2011, 18:38
Menomale non c'e' un altro cambio di socket.
Beh, ultimmente intel si è molto ridimensionata da questo punto di vista:
1) LGA1366 è durato 3 anni
2) LGA 1155 è durato pure lui molto (di certo non ci si potevano montare i SB)
3) LGA 1156 va bene per SB ed andrà bene per IB
4) LGA2011 si potrà usare da qui ad un anno con IB-E
Sono finiti dda un bel po' i tempi in cui si doveva cambiare socket ogni 3X2
LordShaitan
17-11-2011, 19:10
Beh, ultimmente intel si è molto ridimensionata da questo punto di vista:
1) LGA1366 è durato 3 anni
2) LGA 1155 è durato pure lui molto (di certo non ci si potevano montare i SB)
3) LGA 1156 va bene per SB ed andrà bene per IB
4) LGA2011 si potrà usare da qui ad un anno con IB-E
Sono finiti dda un bel po' i tempi in cui si doveva cambiare socket ogni 3X2
Mi sa che hai confuso 1155 con 1156 ;)
vabbè, si è capito quello che intendevo :asd::asd:
LordShaitan
17-11-2011, 21:04
vabbè, si è capito quello che intendevo :asd::asd:
Si quello si :asd:
E meno male, Non si può cambiare tutto il pc ogni volta che scono dei processori nuovi, soprattutto considerando che ormai è appurato che dual channel e quad channel non cmabia una mazza, e penso che non cambierà una mazza nemmeno tra PCI-E 2.0 e 3.0, almeno per i primi anni...e comunque anche la mobo 1155 stanno iniziando a montarle :read:
Notturnia
17-11-2011, 22:34
mi tengo stretto il mio lga 1366 e anzi.. quasi quasi quando è ora mi compro il canto del cigno e cambio cpu.. ma almeno altri 2-3 anni non cambio mobo..
QUOTO Notturnia, il mio sistema con il pesante OC che ha sopra non teme nessuno... il mio 980 ha ancora molto da dire a 4,9Ghz ;)
Vedo molto piu fattibile l'acquisto di una 590... la cpu di punta si prende ad anno nuovo MOLTO avanzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.