View Full Version : Scheda Video per Montaggio video/fotoritocco
Salve
vi chiedo un consiglio:
Ho appena assemblato ad un mio amico un pc per montaggio video con seguenti caratteristiche:
Asus P8z68, 8Gb ram, i7 2600K. Come scheda video sta usando l'hd3000 integrata nella cpu. Ora per esigenze sue ha necessità di una buona scheda video di cui possa beneficiare sia per fotoritocco(Photoshop) sia per il montaggio (al momento sta usando Pinnacle ma alcuni effetti non vanno con l'integrata intel e prevede a breve passaggio a software di montaggio che faccia utilizzo della gpu). Cosa mi consigliate come scheda con un buon quantitativo di ram, abbastanza potente e considerando che anche la silenziosità è un parametro importante.
Inoltre come alimentatore tiene un Cooler Master eXtreme Power Plus 500 (450Watt). Penso che aggiungendo la scheda video ci sia bisogno di un ali più generoso, cosa mi consigliate?
Thanks :)
marcodigital
17-11-2011, 13:10
Io prenderei una sapphire pcx hd6570 2gb.
Oppure una NVIDIA (che supporta cuda) di fascia bassa
Di più è uno spreco se non gioca...
Comunque quello che conta di più è la cpu + la ram (ma quelle sono ok nella tua config)
blackandecker
17-11-2011, 17:01
Io andrei su nVidia perchè ha un miglior supporto con questo genere di software.
E anche se il gaming non è tra le attività del pc, ti consiglierei almeno una GTS 450, in quanto molte applicazioni di questo genere usano molto l'accelerazione CUDA, e ogni scheda video nVidia ha un suo numero di cuda cores. Più è alto il numero, più la vga è performante in quelle applicazioni.
E' chiaro che la GTX 590 è quella che ne ha più in assoluto (1024), ma costa anche millemila euri :asd: e non c'è motivo.
La GTS 450 ha 192 cuda cores e nell'utilizzo reale in applicativi video/foto (es. Adobe Suite CS5.5) i benchmark mostrano una differenza del 50%, non di più, ma con una differenza di costo infinitamente più grande.
Dipende da quanto vuoi spendere e se vuoi restare in ambito amatoriale o professionale ( schede Quadro ).
Adobe premiere sfrutta molto bene il CUDA...
a quando ricordo, i software Vegas dovrebbero sfruttare anche l'OpenCL.
se vuoi restare su nvidia, non andrei sotto la GTX460 ( liscia, non SE ).
Ti metto un esempio di un lavoro con e senza supporto GPU :D
nota i tempi necessari con e senza scheda video....
http://img219.imageshack.us/img219/2674/immagineqx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/219/immagineqx.png/)
http://img8.imageshack.us/img8/7637/immaginegna.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/8/immaginegna.png/)
P.S. la cpu è a 4.3GHz, quindi non proprio una ciofeca...
L'alimentatore da 450W ha 2 linee +12v da 18A l'una.... non molto, ma non dovresti avere problemi. ( chiaramente devi dividere con cognizione il carico tra le 2 linee )
Grazie mille. Sto valutando le caratteristiche. Sto valutando tra una 460 e una 560 ti in cui c'è una differenza di una 60€.
Per la questione alimentatore devo provare non vorrei farlo rimanere appiedato considerando che ha svariati hard disk, non vorrei spremere l'alimentatore fino al limite.
Se trovi una 560 TI ( ovviamente Ti ) aprofittane...
Ad un prezzo simile trovi anche la 570 con un numero maggiore di CUDA core.... vedi tu :)
Considera anche un'altra cosa....
se vuole fare multimonitor ( utile col video editing ) occorrono 2 GTX in SLI.
Al contrario può puntare su una scheda video AMD di fascia medio/alta.... ma niente CUDA, deve affidarsi a software che reggano l'OpenCL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.