View Full Version : I big dell'IT (Apple esclusa) potrebbero abbandonare il mercato tablet PC nel 2012
Redazione di Hardware Upg
17-11-2011, 08:15
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/i-big-dell-it-apple-esclusa-potrebbero-abbandonare-il-mercato-tablet-pc-nel-2012_39480.html
Alcune speculazioni circolano in rete riguardo al mondo tablet PC, fra cui quella in cui si ipotizza l'abbandono di questo mercato da parte di aziende come Acer, HP e ASUS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rudyduca
17-11-2011, 08:32
Non mi sorpenderebbe che la gente si sia accorta che, al di là della novità e della moda, spendere tutti quei soldi per navigare su internet e facebook stando seduti sul divano anzichè seduti con un netbook è una follia.
Il "Nook Simple Touch" mi risultava essere un ebook reader, quindi paragonabile al più con il nuovo kindle touch, non certo con un tablet.
Se non sbaglio i tablet di Barnes & Noble costano 199$ (il vecchio) e 250$ (il nuovo).
Al di la di questo, si tratta comunque di dispositivi abbastanza limitati e castrati nelle funzionalità, veri e propri vettori di vendita di contenuti, non oggetti multiuso senza particolari limitazioni come i tablet a costo pieno.
Per alcuni potrebbero andare bene, per altri meno. Io li vedrei come due mercati separati (seppure in parte sovrapponibili), a seconda delle esigenze.
netcrusher
17-11-2011, 08:46
finalmente direi!!!!! basta tecnologia stupida e inutile come i tablet grazie!
Non mi sorpenderebbe che la gente si sia accorta che, al di là della novità e della moda, spendere tutti quei soldi per navigare su internet e facebook stando seduti sul divano anzichè seduti con un netbook è una follia.
:ave:
Consideriamo che un tablet costa 2-3 volte un netbook, e non ci lavori!
faranno la fine delle cornici digitali
Ma sarà inutile e stupida per voi che non la usate, sono una semplificazione estremamente efficace di tutto quello che non riguarda la produttività su computer
Considerando tutto il mondo che gira intorno ad android e il fermento di applicazioni per questi dispositivi, mi sembra strana la decisione di abbandonare il mercato da parte di tutte le grosse compagnie onestamente. Oltretutto i tablet low cost citati nella news non sono paragonabili a device + evoluti. Che poi il costo di questi device sia ancora generalmente alto non ci piove, ma c'è da dire che a prezzi + contenuti possono essere tranquillamente preferiti ai netbook(visto che pesano la metà e nella stragrande maggioranza dei casi hanno schermi decisamente migliori).
sesshoumaru
17-11-2011, 09:04
Non mi sorpenderebbe che la gente si sia accorta che, al di là della novità e della moda, spendere tutti quei soldi per navigare su internet e facebook stando seduti sul divano anzichè seduti con un netbook è una follia.
:ave:
Consideriamo che un tablet costa 2-3 volte un netbook, e non ci lavori!
Non è una gran sorpresa, così come per i netbook la gente si è accorta che il tablet è scomodo e ci si fa veramente poco, a fronte di un esborso esagerato.
Credo che non abbiate ben letto la notizia, o speculazione se si preferisce.
finalmente direi!!!!! basta tecnologia stupida e inutile come i tablet grazie!
C'è da ricordare che sono solo speculazioni e non un comunicato ufficiale eh. :D
Potrebbe essere solo rumore per niente.
sesshoumaru
17-11-2011, 09:14
Credo che sia tu a non averla letta fino in fondo:
Mentre Nook e Kindle sono venduti come prodotti per la lettura digitale e possono avere un senso (per quanto da mesi stia pensando a prendermi un Kindle, non un Kindle Fire), i tablet general purpose scontrano un prezzo molto alto con una flessibilità di utilizzo molto lontana dal general purpose. Di qui il successo dei primi e la stagnazione/recessione del successo dei secondi.
Un calo ci può stare, ma il numero complessivo di iPad 1/2 venduti è impressionante, si parla di 25 milioni a giugno 2011, ossia in poco più di un anno.
a parte che i table low cost della amazon hanno schermo da 7 pollici .... ma basterebbe abbassare un pochino i prezzi no ? perché tirare fuori 700 euro per un table da 10 pollici non ha semplicemente senso ...infatti i Sansung stanno ancora nelle vetrine dei negozi a prendere polvere .
Non mi sorpenderebbe che la gente si sia accorta che, al di là della novità e della moda, spendere tutti quei soldi per navigare su internet e facebook stando seduti sul divano anzichè seduti con un netbook è una follia.
*
Ma sarà inutile e stupida per voi che non la usate, sono una semplificazione estremamente efficace di tutto quello che non riguarda la produttività su computer
Si, ma a che prezzo ?
Se pago 200 euro è un conto, se ne devo sborsare 500 mi permetto di dire che è un costo un filino esagerato per fare quattro cose in croce.
Alla fine il Kindle Fire non avrà un sacco di funzionalità, ma quelle che servono ci sono, vorrei sapere quanti hanno mai usato le fotocamere di un tablet :fagiano:
Il fatto che l' unico tablet di successo sia l' iPad è dovuto alla sua superiorità o al fatto che gli affezionati della mela comprano qualsiasi cosa porti quel marchio, anche se non gli serve ?
a me sembra una grossa bufala. Anche microsoft arriverà su questo mercato con windows 8, inoltre non capisco questo passaggio :
Le ultime indicazioni, però, indicano come le vendite di iPad 2 siano di fatto inferiori a quelle della prima generazione nello stesso lasso temporale dal lancio.
Apple ha venduto durante l'ultimo trimestre oltre 11 milioni di tablet (il 93% delle aziende fortune 500 sta adottando ipad) rispetto ai 4.69miloni dello stesso periodo dello scorso anno. Quindi mi pare privo di fondamento.
Non mi sorpenderebbe che la gente si sia accorta che, al di là della novità e della moda, spendere tutti quei soldi per navigare su internet e facebook stando seduti sul divano anzichè seduti con un netbook è una follia.
oltretutto se il primo ipad ha fatto il botto e il secondo pur vendendo meno ha comunque venduto tanto, non è che a distanza di 12 mesi si può pensare che, con prezzi non proprio popolari e in un periodo come questo, tutti corrano a sostituirlo con il nuovo modello... ci sarà certamente chi lo fa, ma credo ci sia anche parecchia gente (come il sottoscritto) che attende la terza generazione, se anche per ipad Apple adotterà il modello "tik-tok" nella definizione della strategia di progettazione e rilascio dei device ci sono buone probabilità che la terza generazione possa replicare il successo della prima...
filippo1980
17-11-2011, 09:54
Premetto che io il tablet non penso proprio che lo comprerò mai, mi fa' ridere, però, questa speculazione...
Il problema è che esistono dei "tablet" low cost? E dove è la novità? Anche nel mondo cellulari ci sono diverse fasce di prezzo e non vedo grandi aziende smettere la linea top di gamma perchè c'è chi vende cell a 50€!
Semmai in futuro vedremo un panorama più ampio con tablet con caratteristiche "low cost" e altri "top di gamma"! IMHO
La diminuzione delle vendite dell'iPad2 è una cosa che fa' pensare? A me fa' pensare solo che, vista la situazione economica attuale e il fatto che in questo momento il tablet Apple NON è l'unica alternativa disponibile, la gente O non "butta" i soldi su un tablet Apple (e neanche su un altro), o ne prende uno della concorrenza!
P.S.: Il verbo BUTTARE l'ho usato non per dire che sono soldi mal spesi a priori, ma perchè, con la crisi che c'è, molti preferiscono stare attenti a quello che spendono quindi per piacere non scatenate un flame su quel verbo...
ma ancora parlate di diminuzione ? Andate a vedere i dati trimestrali, iPAd2 sta vendendo oltre il doppio rispetto alla prima generazione.
polkaris
17-11-2011, 10:17
La differenza di prezzo è troppo grande, sono convinto Apple per stare al passo con Kindle Fire dovrà prevedere almeno un modello low cost e puntare sui contenuti. E questo è un fatto positivo.
Quanto al fatto che un tablet non serva a nulla è una affermazione che fa sorridere. Chi ce l'ha lo usa e ne è soddisfatto e chi non ce l'ha e libero di fare quello che vuole, ma sparare a zero su un dispositivo senza alcuna esperienza d'uso non ha molto senso. Io a casa uso l'iPad per navigare, leggere-scrivere email, giocare, ecc...e non lo sostituirei mai con un notebook-netbook o desktop! Semplicemente perché è più comodo per certi utilizzi, non perché sono un fan boy...e credo che molti la pensino come me.
Stappern
17-11-2011, 10:25
Il kindle non è un minaccia per ipad,cmq è fantasia pura questo comunicato,i tablet sono il futuro,piano piano il resto scomparirà
Family Guy
17-11-2011, 10:59
Nell'articolo "originale" si parla di "produttori PC", non di "big dell'IT", c'è un errore di traduzione...
in poche parole si dice che gli assemblatori di "P.C. IBM compatibili", come HP, Acer, Dell ed Asus vogliono uscire (ma ci sono veramente mai entrati?) dal mercato dei tablet a causa dei margini ancora più ridotti di quelli dei PC
OVVIAMENTE i tablet continueranno ad essere prodotti (come si dice nella news ad esempio da Amazon e B&N), dai costruttori specializzati in apparecchi "mobile".
ma anche perchè la gente si inizierà a un certo punto a rendere conto che con 500 euro ti prendi un portatile (e tra qualche anno il portatile in questione potrebbe essere un ultrabook leggerissimo con batteria power) e con un portatile fai tutto, con il tablet mail, web e poco altro...
cioè è proprio un di più e non so quanto posto possa esserci per un device del genere al di là dell'entusiasmo iniziale (che stiamo sperimentando adesso).
Family Guy
17-11-2011, 11:14
Il "tutto" quello che si fa con un computer per moltissima gente (la maggior parte?) si limita a "leggere/scrivere email/documenti con poca formattazione e navigare su internet/guardare filmini/foto digitali".
In questi casi un tablet non è affatto un "di più" ma può sostituire il personal computer.
OVVIAMENTE nessun utente di questo forum rientra in questa categoria di persone.
ma anche perchè la gente si inizierà a un certo punto a rendere conto che con 500 euro ti prendi un portatile (e tra qualche anno il portatile in questione potrebbe essere un ultrabook leggerissimo con batteria power) e con un portatile fai tutto, con il tablet mail, web e poco altro...
cioè è proprio un di più e non so quanto posto possa esserci per un device del genere al di là dell'entusiasmo iniziale (che stiamo sperimentando adesso).
e di come potrebbe essere un tablet tra qualche anno non ne teniamo conto?
Io non ho acquistato un tablet, ma l'utilizzo rispetto ad un netbook secondo me è completamente diverso.
Secondo me ad esempio è molto più comodo un tablet con la sua interfaccia touch per leggere (riviste, libri, ecc) o navigare seduti su un divano rispetto ad un netbook.
LucaTortuga
17-11-2011, 11:18
ma anche perchè la gente si inizierà a un certo punto a rendere conto che con 500 euro ti prendi un portatile (e tra qualche anno il portatile in questione potrebbe essere un ultrabook leggerissimo con batteria power) e con un portatile fai tutto, con il tablet mail, web e poco altro...
cioè è proprio un di più e non so quanto posto possa esserci per un device del genere al di là dell'entusiasmo iniziale (che stiamo sperimentando adesso).
E allora? Anche la borsa che ho regalato l'altra settimana a mia moglie è sicuramente un "di più" (ne ha già altre 20, come minimo), costa tanto quanto un tablet, e non ci si fa nulla di diverso da quel che si può fare con un sacchetto di plastica da 5 centesimi.. Però lei è stata molto contenta di riceverla: devo dirle che è stupida?
Insomma, un anno fa erano i dispositivi che avrebbero soppiantato ogni altro tipo di computer -- o forse era solo campagna pubblicitaria per App£€?
Oggi diventano una produzione "da cinesi", con qualsiasi cosa ne consegua -- oppure sempre del solito player detto sopra, in Cina.
Tutto questo leggendo gli articoli. Nella realtà poi mi pare che ne siano stati venduti una certa quantità, niente da scuotere i mercati, ma sicuramente con una buona resa economica: soprattutto per chi ha venduto dispositivi high-end (leggi sopra).
E poi? Tutto qui?
Probabilmente c'è ancora spazio per qualche metamorfosi del paradigma "tablet", prima che si divida in due sole versioni (basso costo, e fascia alta).
Penso che l'oggetto ideato da Alan Kay abbia ancora qualche cambiamento per cui passare -- eh sì, perché quando è stato ideato, le aziende che oggi producono tablet neppure esistevano: leggetevi l'articolo di Kay del _1972_, http://www.mprove.de/diplom/gui/kay72.html
Va da sé che l'esempio nell'articolo (il Nook Simple Touch) è del tutto fuori luogo: trattandosi di un e-reader ha in comune il fattore di forma con i tablet-pc, ma scopo e funzionalità sono ben differenziate.
Family Guy
17-11-2011, 11:32
Oggi diventano una produzione "da cinesi", con qualsiasi cosa ne consegua -- oppure sempre del solito player detto sopra, in Cina.
Ma che è razzismo? Il personal computer Asus che ho appena comprato è "Made in China", questo lo rende un pessimo prodotto?
Molti computer che compriamo non sono "P.C." e sono prodotti in china dai marchi più disparati.
Ad esempio il router/modem che probabilmente hai in casa È UN COMPUTER (di solito con sistema operativo linux) e non è prodotto da Dell/acer/asus/Hp (asus fa dei router ma sono una minoranza).
La TV in alta definizione che probabilmente hai in casa È UN COMPUTER (di solito con sistema operativo linux) ma non viene prodotta dai marchi di cui sopra.
IDEM per gli smartphone e/o le console per videogiochi.
Family Guy
17-11-2011, 11:40
verrà in mente quanto sarebbe comoda una tastiera, una memoria di massa, le porte usb
più o meno quanto sono comodi il floppy disk, la porta seriale o quella parallela
quindi tu pensi di fare ritocco foto di precisione, modellare in 3d, fare montaggi video, elaborare tracce audio ecc, solo usando un dito e per di più su uno schermo da 10''?
Per non parlare di come si fragga bene con il touchscreen :p
Il presupposto su cui si fonda l'articolo è del tutto errato, iPad 2 sta vendendo più del doppio, se non quasi il triplo, dell'iPad originale.
Vendite al 30 settembre 2010: 7,5 milioni
al 30 settembre 2011: 36,1 milioni
perpinchio
17-11-2011, 12:38
..in effetti i top di gamma costano molto (per le mie tasche). E' vero che un tablet é "più voluttuario" del pc, ma insomma molta gente é disposta a spendere quei 3-400 euro per la libidine di svagarsi con un apparecchietto che:
1) non ha ventola(te lo posi su plaid, piumoni, poltrone et cetera senza timore di otturare le feritoie di aspirazione dell'aria);
2) é leggerissimo;
3) si accende in un attimo;
4) ha una discreta autonomia (se non lo smanetti in continuazione si fa la sua giornata tra utilizzo e stand-by).
Ovviamente per gli usi più seri tutti hanno un bel notebook (se non un fisso), ma insomma alla fine l'unico tablet in famiglia ce lo litighiamo!
Family Guy
17-11-2011, 12:51
o.O
quindi tu pensi di fare ritocco foto di precisione, modellare in 3d, fare montaggi video, elaborare tracce audio ecc, solo usando un dito e per di più su uno schermo da 10''?
Era solo un esempio.
Ho sopra al mio tavolo un paio di adattatori usb-seriale e uso un adattatore usb-parallela per collegare il mio plotter (apparecchio costoso da sostituire con un modello "moderno" dotato di porta usb).
Il floppy non lo uso più ma credo che da qualche parte sicuramente qualcuno ha dei floppy "preziosi" per i quali deve poter disporre di un lettore.
Solo che questi dispositivi sono scomparsi dai comuni "personal computer" perché la massa non sa più cosa farsene.
Lo stesso avverrà per la tastiera (inutile per chi non deve programmare-scrivere tesi o libri ma solo rispondere ad una email) e per le memorie di massa/usb quando la "nuvola" diventerà ubiqua (già adesso mi sembra che gli utenti iphone possono scattare una foto e ritrovarsela subito disponibile su icloud).
doctormarx
17-11-2011, 13:00
Era solo un esempio.
Ho sopra al mio tavolo un paio di adattatori usb-seriale e uso un adattatore usb-parallela per collegare il mio plotter (apparecchio costoso da sostituire con un modello "moderno" dotato di porta usb).
Il floppy non lo uso più ma credo che da qualche parte sicuramente qualcuno ha dei floppy "preziosi" per i quali deve poter disporre di un lettore.
Solo che questi dispositivi sono scomparsi dai comuni "personal computer" perché la massa non sa più cosa farsene.
Lo stesso avverrà per la tastiera (inutile per chi non deve programmare-scrivere tesi o libri ma solo rispondere ad una email) e per le memorie di massa/usb quando la "nuvola" diventerà ubiqua (già adesso mi sembra che gli utenti iphone possono scattare una foto e ritrovarsela subito disponibile su icloud).
maledetta ignoranza (nel senso buono di ignorare eh).
wp7, da sempre, scatti una foto e te la ritrovi su skydrive o anche su facebook se preferisci, lo stesso per le note, per i files word e cosi via. ora la apple ha inventato il cloud? maledetti pubblicitari e redattori che distruggono l'economia...
doctormarx
17-11-2011, 13:06
quindi tu pensi di fare ritocco foto di precisione, modellare in 3d, fare montaggi video, elaborare tracce audio ecc, solo usando un dito e per di più su uno schermo da 10''?
che idea scontata di futuro... premetto che non ho un tablet ne lo prenderò a breve, ma mi immagino tra qualche anno di tornare a casa, tirare fuori il mio tablet dalla borsa collegarlo al dock sotto la tv ed avere il mio schermo da 42" da usare per vedere il film che ho sul tablet, o navigare, con la mi a bella tastiera wireless lasciata a casa, immagino di avere un tablet in futuro il cui schermo sarà tipo wacom per poter lavorare e così via.
ristrettissime nicchie a parte il futuro è senza ombra di dubbio nei dispositivi mobili (ora li chiamiamo tablet). i pc che conosciamo oggi sono destinati a sparire o quasi.
doctormarx
17-11-2011, 13:49
Credo onestamente che tra 5 anni useremo solo tablet, per solo intendo prevalentemente :)
La realtà è che gli scoccia che non fanno più tanti soldi come prima perché è arrivata la concorrenza vera e propria, se un netbook costa 250€ come fa un tablet a costarne il doppio (o più)? Evidentemente qualcuno si è accorto che c'era qualcosa che non andava...
@redazione, se così vogliamo chiamarla
per l'ennesima volta, ipad e compagnia NON sono tablet pc, non so se ci siete o ci fate
http://it.wikipedia.org/wiki/Tablet_PC
Apple non ha mai prodotto né annunciato l'intenzione di produrre un dispositivo tablet PC
Pur disinteressandosi dei tablet PC, Apple ha introdotto sul mercato l'iPad, un dispositivo originale che rientra nella famiglia dei tablet computers.
http://it.wikipedia.org/wiki/Tablet_computer
leggete, che vi serve.
Leggerti quello che linki, in modo da evitare di fare figure di cacca colossali come questa, sarebbe consigliato. Dal tuo primo link:
per tablet pc si intende un PC vero e proprio su cui gira windows, o linux, con prezzi che vanno dai 1000€ in su, ti è di piu facile comprensione? :asd:
Lupin 86
17-11-2011, 14:48
per tablet pc si intende un PC vero e proprio su cui gira windows, o linux, con prezzi che vanno dai 1000€ in su, ti è di piu facile comprensione? :asd:
ti quoto solo per compensazione di avatar :asd:
ti quoto solo per compensazione di avatar :asd:
salve egregio :asd:
Lupin 86
17-11-2011, 14:51
salve egregio :asd:
ossequi, luminare :asd:
No, mi basta il link che ci hai gentilmente fornito in cui si spiega che l'iPad è un Tablet PC.
no, l'ipad è un giocattolo, che non ha neanche una frazione delle capacità di un tablet pc
forse con la versione inglese ci capisci di piu
http://en.wikipedia.org/wiki/Tablet_personal_computer
http://en.wikipedia.org/wiki/Tablet_computer
vedi, ci sono anche le immagini
QUESTO è un tablet pc
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b2/VIA_Tablet_PC_Reference_Design.jpg/573px-VIA_Tablet_PC_Reference_Design.jpg
e questo è un tablet computer, ipad, giocattolo, come vuoi chiamarlo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/19/IFA_2010_Internationale_Funkausstellung_Berlin_03.JPG/215px-IFA_2010_Internationale_Funkausstellung_Berlin_03.JPG
se ancora non hai capito, fottesega, non mi cambia la vita
fatto sta che l'articolo è messo giu sbagliato, infatti in altre testate, riportando lo stesso articolo, parlano giustamente di tablet, e non tablet pc ;)
http://cache.ohinternet.com/images/thumb/7/73/JeanLucPicardFacepalm.jpg/618px-JeanLucPicardFacepalm.jpg
http://www.midwestsportsfans.com/wp-content/uploads/2010/11/dawson.gif
The iPad is a line of tablet computers
A tablet computer, or simply tablet, is a complete mobile computer
A tablet personal computer or tablet PC is a small, thin, flat tablet-sized computer that has many key features of a full-size personal computer
Apple has never sold a tablet PC
sono sicuro che ancora non hai capito la differenza tra tablet e tablet pc, ma allora perché non me la spieghi tu, così ti renderai conto delle cazzate che stai dicendo.
LordShaitan
17-11-2011, 17:34
Ma dai su, se Microsoft ha basato WIndows 8 sull'interfaccia touch proprio per fare dei tablet con lo stesso os dei pc...
Per chi diceva che coi Netbook ci lavora: LOL :D
Stappern
17-11-2011, 18:09
intendi per l'utenza consumer senza particolari esigenze? se è così ti do ragione, ma ci sarà sempre una grossa fetta di utenti che per professione o per esigenze particolari avrà bisogno di periferiche diverse dal proprio dito :)
quindi tu pensi di fare ritocco foto di precisione, modellare in 3d, fare montaggi video, elaborare tracce audio ecc, solo usando un dito e per di più su uno schermo da 10''?
Per non parlare di come si fragga bene con il touchscreen :p
Senza pensare a cose che per l'utonto è fantascienza, se scrivi una mail con il touch tutto ok, se il tuo uso del tablet diventa meno sporadico e scrivi 5 email, 10 update su facebook, 2 su twitter, 20-30 post su forum vari, vedi che usare un tablet diventa faticoso, al contrario di almeno un notebook.
Oppure hai la macchina fotografica digitale e vuoi salvarti le foto... ops non ha la usb, oppure ce l'hai ma la memoria di massa del tablet è poco maggiore di quella della fotocamera.
Cercate di guardare aldilà del vostro naso,nel mio post ho scritto Futuro non a caso,i tablet si stanno evolvendo ,il tablet del futuro sarà come il transformer,piu piccoli,piu grandi,ma il concetto è quello,un computer con interfaccia touch,e periferiche OPZIONALI,cosi se uno è un professionista si compra il mouse e lo attacca,se uno scrive tanti testi si compra la tastiera stile transformer eccetera eccetera,fra un po avremo tablet x86,arm,windows,linux,osx e tutto quello che vogliamo,non oggi,in futuro,non troppo lontano
LordShaitan
17-11-2011, 20:58
bello!! quindi avremo un tablet con potenza di calcolo in grado di soddisfare qualunque esigenza, con una dotazione completa di periferiche, magari con una porta universale, il tutto rapportato ai costi attuali (visto che diventerà una cosa di massa). Visto che oltre al mio naso (che è piuttosto grosso) non riesco ad andare, mi dai una stima anche non esatta di quando dovrebbe accadere tutto questo?
Perchè sognare e immaginare è bello, ma prevedere l'andamento del mercato tecnologico dando anche dei tempi, è tutta un'altra cosa ;)
Non mi stupirei se succedesse nel 2013.
Considera che già adesso Tegra 3 è potente praticamente come un portatile, tra un anno esce Tegra 4, inoltre come connessione universale si diffonderà la Thunderbolt di Intel a partire dal prossimo anno, che fino ad ora è rimasta appannaggio solo dei Mac.
La dotazione di periferiche è gia abbastanza ricca (vedi tastiere bluetooth, per non parlare di quella simil-portatile del transformer, che ha anche la usb), compatibilità coi joypad delle console, hdmi... ma andrà sicuramente ad aumentare enormemente, soprattutto quando uscirà Windows 8 e anche grazie ad Ice Cream Sandwich che promette bene (molto meglio di Honeycomb).
Family Guy
17-11-2011, 21:14
Microsoft dice che (per quanto riguarda l'uso di internet) il mobile sorpasserà il desktop entro il 2014
http://tag.microsoft.com/community/blog/t/the_growth_of_mobile_marketing_and_tagging.aspx
edit: da quella pagina si capisce anche a chi sono diretti i tablet:
http://i.imgur.com/33cn5.png
LordShaitan
17-11-2011, 21:29
quindi fra meno di 2 anni tu pensi di avere un tablet che avrà in proporzione le prestazioni del desktop che hai in firma, allo stesso costo, e con la disponibilità di tutte le periferiche che ci sono ora, anche quelle a costi di 'massa', con tutti i software che usi ora?
sbaglierò ma sono un pò scettico :)
No, le prestazioni del desktop che ho in firma no, anche se comunque costa migliaia di euro e non avrebbe molto mercato in campo mobile, soprattutto di questi tempi.
Ma non ha senso fare il paragone con un desktop, bensì con i Notebook, visto che si parla di dispositivi mobili.
Mi aspetto di avere, tra 2 anni circa, prestazioni da Notebook di fascia medio/alta sui tablet più potenti, guarda le previsioni di potenza per tegra 5 che dovrebbe uscire nel 2013 e raffrontale con quelle di tegra 3, che sono già più che buone: quad core a 1.3 GHz e GPU Nvidia a 12 core.
Inoltre, il punto di avere Windows 8 progettato con i tablet in mente (quindi con interfaccia touch e compatibilità coi processori ARM), sta proprio nel poter avere sui tablet futuri tutti i programmi disponibili sui desktop.
E comunque, credo che anche Apple andrà sempre più verso la fusione dei suoi OS.
Ovvio che un fisso sarà sempre più potente, ma in mobilità per me i tablet sono il futuro.
Interfaccia touch, possibilità di tastiere stile notebook e altre periferiche, stessi software del fisso con Windows 8, durata della batteria molto più alta (il Transformer Prime dura 18 ore con la tastiera, ed è certamente meglio di un qualsiasi Netbook come hardware).
Non mi sorpenderebbe che la gente si sia accorta che, al di là della novità e della moda, spendere tutti quei soldi per navigare su internet e facebook stando seduti sul divano anzichè seduti con un netbook è una follia.
:ave:
Consideriamo che un tablet costa 2-3 volte un netbook, e non ci lavori!
Non è una gran sorpresa, così come per i netbook la gente si è accorta che il tablet è scomodo e ci si fa veramente poco, a fronte di un esborso esagerato.
*
Si, ma a che prezzo ?
Se pago 200 euro è un conto, se ne devo sborsare 500 mi permetto di dire che è un costo un filino esagerato per fare quattro cose in croce.
Alla fine il Kindle Fire non avrà un sacco di funzionalità, ma quelle che servono ci sono, vorrei sapere quanti hanno mai usato le fotocamere di un tablet :fagiano:
Il fatto che l' unico tablet di successo sia l' iPad è dovuto alla sua superiorità o al fatto che gli affezionati della mela comprano qualsiasi cosa porti quel marchio, anche se non gli serve ?
Concordo con voi, perlomeno allo stato attuale, in futuro le cose potrebbero rovesciarsi (vedi Windows 8 su Arm)
ho preso proprio domenica un netbook 10" per navigazione da svacco sul divano e in generale come pc muletto in casa quasituttofare (file server in primis)
Asus Eee 1015BX (AMD Fusion C-60) a 199 euro
non è certo fatto di alluminio e vetro e non ha uno schermo IPS, ma è robusto, ha un bel design, l'hardware è ottimo e si undervolta pure per bene abbassando i già bassi consumi (4 watt in idle a schermo spento, 10 in full con schermo acceso)
in più ha una bella GPU e la porta HDMI
c'ho pensato per bene, ero indeciso se prendere un tablet (ad esempio l'Asus Transformer) ma il prezzo doppio e le maggiori limitazioni mi hanno fatto propendere per il net ;)
LordShaitan
17-11-2011, 21:59
Concordo con voi
ho preso proprio domenica un netbook 10" per navigazione da svacco sul divano e in generale come pc muletto in casa quasituttofare (file server in primis)
Asus Eee 1015BX (AMD Fusion C-60) a 199 euro
non è certo fatto di alluminio e vetro e non ha uno schermo IPS, ma è robusto, ha un bel design, l'hardware è ottimo e si undervolta pure per bene abbassando i già bassi consumi (4 watt in idle a schermo spento, 10 in full con schermo acceso)
in più ha una bella GPU e la porta HDMI
c'ho pensato per bene, ero indeciso se prendere un tablet (ad esempio l'Asus Transformer) ma il prezzo doppio e le maggiori limitazioni mi hanno fatto propendere per il net ;)
Boh, a parte il file server, a me sembra che il Transformer Prime possa fare tutto quello che fa un Netbook, solo molto meglio.
Internet? é molto più veloce (Windows è un mattone per i Netbook, mentre il Browser di Andoird 4.0 è fluidissimo)
Video? Lo schermo è migliore.
Giochi? Su un Netbook giocare ai giochi da pc è un impresa, su Transformer ti mangi qualsiasi gioco da tablet (e di tegra Zone).
Storage? Ne hai di meno, ma è memoria flash quindi molto più veloce.
Batteria? Dura molto di più di qualsiasi Netbook.
HDMI? C'è anche sul Transformer Prime.
L'unico difetto è che costa di più, quindi se vuoi risparmiare ok, ma a parte questo per me i Netbook non hanno più senso, e ormai stanno iniziando anche ad uscire i tabet a basso costo.
Io avevo un Netbook, anche abbastanza valido, con processore Atom dual core e gpu Nvidia Ion 2, ma paragonandolo con un iPad 2 nella navigazione e nella velocità generale era veramente lentissimo.
Se poi consideri che il Transformer Prime ha il browser con flash e possibilità di mettere l'user agent su desktop, un hardware molto più potente, la tastiera fisica e una durata della batteria incredibile...
LordShaitan
17-11-2011, 22:14
perfettamente d'accordo, ma non lo devi dire a me, io stavo rispondendo ad un utente che aveva scritto:
e questo probabilmente avverrà (se avverrà) in un futuro decisamente più remoto del 2013 :)
Ah ok, scusami avevo perso quella parte :D
(IH)Patriota
18-11-2011, 08:18
Non mi sorpenderebbe che la gente si sia accorta che, al di là della novità e della moda, spendere tutti quei soldi per navigare su internet e facebook stando seduti sul divano anzichè seduti con un netbook è una follia.
finalmente direi!!!!! basta tecnologia stupida e inutile come i tablet grazie!
Consideriamo che un tablet costa 2-3 volte un netbook, e non ci lavori!
ma anche perchè la gente si inizierà a un certo punto a rendere conto che con 500 euro ti prendi un portatile (e tra qualche anno il portatile in questione potrebbe essere un ultrabook leggerissimo con batteria power) e con un portatile fai tutto, con il tablet mail, web e poco altro...
cioè è proprio un di più e non so quanto posto possa esserci per un device del genere al di là dell'entusiasmo iniziale (che stiamo sperimentando adesso).
Visione delle potenzialità dei tablet che oserei definire limitatissima.
Ho una stamperia, le necessità sono quelle di prendere nota in un database di tutti campionari, i coloranti, le partite in lavorazione, con fotografie (indicative) di ciascun prodotto finale, fare inventario di magazzino, fare schemi di lavorazione (su base fotografica disegnandoci sopra), eventualmente di poter fare filmati per le lavorazioni più difficili), oltre ovviamente alla possibilità' di avere un calendario condiviso in cui pianificare le lavorazioni ed i tempi di spedizione ed ovviamente delle email per reminder e comunicazioni interne o direttamente con i clienti in caso di variazioni sugli ordini o invio di materiale fotografico di campionario.
Per fare questo potrei prendere un notebook (mettiamo 300€ ?), una macchina fotografica (mettiamo 80€) , un tavolo su cui appoggiare il dispositivo per poter disegnare gli schemi con un mouse (sono semplici ma farli con il trackpad non si riesce), aggiungi licenza filemaker desktop (380€) ammettendo di usare paint per non spendere altro nell' edit basilare delle fotografie.totale 760€ a postazione.
Oppure fare tutto con un iPad 2 16Gbwifi (484€) con su filemaker Go (30€) e Penultimate (3€) , totale 517€ a postazione.
Giunti al dunque hai un dispositivo che garantisce una mobilità senza eguali,una autonomia tripla rispetto ad un notebook, tempi di accensione pari a zero, una migliore operatività grazie ai minori passaggi (per mettere dentro una foto non devo scattare, collegare la macchina, scaricare le foto, inserirle nel database, ma dal database tappo su acquisisci immagine e stop), tutte le immagini vanno da sole su iCloud e sono condivisibili e salvabili tra gli utenti e l' ufficio.Il tutto ad un costo di 250€ inferiore.
Ergo il voler vedere un tablet solo per navigare seduti sul cesso di casa non è un limite del tablet ma un limite che date voi ad un tablet, ci sono molti modi più creativi di utilizzo basta pensarci ;) ma sopratutto a livello lavorativo le necessità sono legate al raggiungimento di un obbiettivo (che altri non è che la soluzione di un problema) e non certo al fatto di godere della potenzialità nel sapere volendo domani mattina un tecnico di stamperia possa montare sul notebook aziendale autocad o photoshop o chissà quale altro programma.
Il punto è: cos'è che fai con un tablet da 800€ che non puoi fare con quello da 200€?
La cosa è ben diversa per un cellulare, in cui quello da 50€ non fa le stesse cose di quello da 400€
La differenza la fanno le applicazioni, se quelle che ti servono sono per il tablet da 500€ non hai chance...
Boh, a parte il file server, a me sembra che il Transformer Prime possa fare tutto quello che fa un Netbook, solo molto meglio.
Internet? é molto più veloce (Windows è un mattone per i Netbook, mentre il Browser di Andoird 4.0 è fluidissimo)
Video? Lo schermo è migliore.
Giochi? Su un Netbook giocare ai giochi da pc è un impresa, su Transformer ti mangi qualsiasi gioco da tablet (e di tegra Zone).
Storage? Ne hai di meno, ma è memoria flash quindi molto più veloce.
Batteria? Dura molto di più di qualsiasi Netbook.
HDMI? C'è anche sul Transformer Prime.
L'unico difetto è che costa di più, quindi se vuoi risparmiare ok, ma a parte questo per me i Netbook non hanno più senso, e ormai stanno iniziando anche ad uscire i tabet a basso costo.
Io avevo un Netbook, anche abbastanza valido, con processore Atom dual core e gpu Nvidia Ion 2, ma paragonandolo con un iPad 2 nella navigazione e nella velocità generale era veramente lentissimo.
Se poi consideri che il Transformer Prime ha il browser con flash e possibilità di mettere l'user agent su desktop, un hardware molto più potente, la tastiera fisica e una durata della batteria incredibile...
Avevo bisogno di un pc acceso 24/24 che mi consenta di mettervi miei files (il mio cloud senza problemi di privacy) e poi accedervi da remoto, che consumi poco, con capacità di storage non infime
e capace di far girare software X86
e la suite Office
tutte limitazioni a cui i tablet di oggi possono fare poco se non niente
in più, altro aspetto decisivo, costa 1/3 di un Transformer Prime con tastiera
Avevo bisogno di un pc acceso 24/24 che mi consenta di mettervi miei files (il mio cloud senza problemi di privacy) e poi accedervi da remoto, che consumi poco, con capacità di storage non infime
e capace di far girare software X86
e la suite Office
tutte limitazioni a cui i tablet di oggi possono fare poco se non niente
in più, altro aspetto decisivo, costa 1/3 di un Transformer Prime con tastiera
quello di cui parli non è nemmeno lontanamente un device portatile, non tiriamo fuori assurdità per favore, nemmeno un netbook è adeguato per quegli usi se vogliamo essere onesti...
quello di cui parli non è nemmeno lontanamente un device portatile, non tiriamo fuori assurdità per favore, nemmeno un netbook è adeguato per quegli usi se vogliamo essere onesti...
Eh sì, i netbook li hanno creati come desktop replacement infatti...
addirittura "nemmeno lontanamente" portatile poi, ma per favore...
qui dentro non appena usi la parola server tutti pensano a macchine da migliaia di euro con più processori e più ram possibile
dimenticando che il concetto di "server" non implica necessariamente questo, ci sono i microserver ad esempio
poi se qualcuno anche solo per navigare ritiene necessario almeno un quad core a me viene solo da sorridere
vampirodolce1
18-11-2011, 15:17
E' utopia lavorare decentemente con un tablet illudendosi di avere un computer fra le mani, l'unica cosa che si riesce a fare e' guardare video/foto, navigare su internet facendo click qua e la', frequentare qualche forum e magari inserire brevi messaggi su facebook, ma gia' rispondere costantemente alle mail diventa impegnativo, cosi' come lavorare su Word o Excel.
Piuttosto che dovermi portare in giro un tablet preferisco usare il mio galaxy per farci le stesse cose, certo meno comodamente, ma tanto per lavorare sempre un computer serve.
I netbook ormai non li compra piu' nessuno, le performance dei vari EEEPC erano paragonabili a computer di molti anni prima, Vista nemmeno ci girava se vi ricordate e si usava XP o Linux.
Eh sì, i netbook li hanno creati come desktop replacement infatti...
addirittura "nemmeno lontanamente" portatile poi, ma per favore...
qui dentro non appena usi la parola server tutti pensano a macchine da migliaia di euro con più processori e più ram possibile
dimenticando che il concetto di "server" non implica necessariamente questo, ci sono i microserver ad esempio
poi se qualcuno anche solo per navigare ritiene necessario almeno un quad core a me viene solo da sorridere
non capisco se non ci siamo capiti o cosa... :wtf:
il netbook non è un desktop replacement, appunto... e non sono fatti per stare accesi 24 ore attaccati alla rete elettrica, sei tu che dici di averlo preso per quell'utilizzo...
chi ha parlato di mille-core e tera di ram? :boh:
I netbook ormai non li compra piu' nessuno, le performance dei vari EEEPC erano paragonabili a computer di molti anni prima, Vista nemmeno ci girava se vi ricordate e si usava XP o Linux.
questo era vero con i primi netbook
il mio aspire one 751h riproduce fluidamente i video full hd!!!
oggi i netbook che hanno senso sono quelli con le apu amd, hai 1 processore mediocre e una scheda grafica che consente di giochichiare, guardare video in full hd anche su youtube, a un prezzo molto contenuto, con pesi, dimensioni e autonomia migliori ai notebook.
ihmo i netbook dovrebbero farli solo da 11,6 e 12,1" con display hd ready
Family Guy
18-11-2011, 17:08
ipad (senza contare gli altri tablet) è già più usato di un desktop linux per navigare su internet:
http://royal.pingdom.com/wp-content/uploads/2011/11/ipad-web-browsing.0011.jpg
E' utopia lavorare decentemente con un tablet illudendosi di avere un computer fra le mani, l'unica cosa che si riesce a fare e' guardare video/foto, navigare su internet facendo click qua e la', frequentare qualche forum e magari inserire brevi messaggi su facebook, ma gia' rispondere costantemente alle mail diventa impegnativo, cosi' come lavorare su Word o Excel.
Piuttosto che dovermi portare in giro un tablet preferisco usare il mio galaxy per farci le stesse cose, certo meno comodamente, ma tanto per lavorare sempre un computer serve.
I netbook ormai non li compra piu' nessuno, le performance dei vari EEEPC erano paragonabili a computer di molti anni prima, Vista nemmeno ci girava se vi ricordate e si usava XP o Linux.
Concordo
infatti aspetto ancora un po' che escano i nuovi modelli (magari con chip a 28nm) e prenderò un 5-7 pollici
quello è il form factor veramente mobile secondo me
sui netbook però non sono d'accordo
i primi erano brutti, squadrati, schermi da 7/8.9 pollici, Atom single core con chipset vecchio a 130nm, prestazioni gpu ridicole e assenza di uscite video digitali
quelli di adesso (mi riferisco agli AMD che sono migliori sul lato hardware) hanno processori dual core out of order, consumano nettamente meno, hanno una GPU n volte superiore e in più l'HDMI
non capisco se non ci siamo capiti o cosa... :wtf:
il netbook non è un desktop replacement, appunto... e non sono fatti per stare accesi 24 ore attaccati alla rete elettrica, sei tu che dici di averlo preso per quell'utilizzo...
chi ha parlato di mille-core e tera di ram? :boh:
Sì forse ci siam capiti male
l'ho preso per i consumi ridicoli che nell'attività 24/24 contano un casino
c'è tanta gente che usa vecchi portatili 24/24 da anni come muletti, magari non arriveranno dove arriverebbe un desktop ma ciò non significa che durino poco
assemblare un pc minimale in ottica basso consumo senza monitor spendi uguale (più o meno 200 euro, senza contare l'SO) quindi ho optato per il net che oltre ad avere uno schermo e la tastiera per controllarlo in locale mi farà risparmiare anche qualche euro grazie all'efficienza
scendere da 20w a 5w 24/24/365 sono circa 30 euro all'anno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.