View Full Version : URGENTE ASUS X53SV-SX607V o HP Notebook Pavilion DV6-6008EL
Salve a tutti.
Domani mattina dovrei comprare un notebook e non saprei quale è meglio fra i due a MW.
Primo
ASUS X53SV-SX607V
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
a 649 Euro
Oppure
HP Notebook Pavilion dv6-6008el
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Grafica AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5 di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW LightScribe. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI. Sistema Beats audio. Microsoft Windows® 7 Home Premium
a 580 EURO
Vi prego se leggete il post di rispondermi perchè domani mattina entro mezzogiorno compro il notebook e vorrei il vostro prezioso parere.
Se qualcuno ce l'ha, vorrei sapere se l'asus che durata di batteria ha, perchè l'hp sul sito Notebookcheck dice che arriva sulla recensione fino 5h e 51 min con mimina luminosità senza wlan,con wlan 4h e 41 min, don dvd 3h e 42 min e massima luminosità e massimo lavoro 1h e 10. L'asus secondo voi fa di meglio? :stordita:
Salve a tutti.
Domani mattina dovrei comprare un notebook e non saprei quale è meglio fra i due a MW.
Primo
ASUS X53SV-SX607V
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
a 649 Euro
Oppure
HP Notebook Pavilion dv6-6008el
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Grafica AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5 di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW LightScribe. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI. Sistema Beats audio. Microsoft Windows® 7 Home Premium
a 580 EURO
Vi prego se leggete il post di rispondermi perchè domani mattina entro mezzogiorno compro il notebook e vorrei il vostro prezioso parere.
Se qualcuno ce l'ha, vorrei sapere se l'asus che durata di batteria ha, perchè l'hp sul sito Notebookcheck dice che arriva sulla recensione fino 5h e 51 min con mimina luminosità senza wlan,con wlan 4h e 41 min, don dvd 3h e 42 min e massima luminosità e massimo lavoro 1h e 10. L'asus secondo voi fa di meglio? :stordita:
Io ti posso solo dire che quell'Asus è una bomba... silenzioso, scalda poco e molto performante! Occhio che gli HP spesso si surriscaldano, io sto cambiando il mio proprio per questo motivo. L'Asus l'hai trovato in negozio a quel prezzo o solo online?
No, l'ho trovato in negozio a quel prezzo, almeno telefonicamente mi ha detto l'addetto che era disponibile.
Tu possiedi questo Asus?
Perchè volevo sapere se la batteria durava quanto quella dell'hp e non fosse inferiore.
Altrimenti mi volevo buttare su un asus u36sd che è simile a un macbook air, schermo da 13,3, i7, scheda video 1 gb ma senza lettore dvd. Solo che costa 799 e non i difetti sono:
Mancanza masterizzatore dvd, scheda video nvidia da 1 gb, i7 dual core almeno a quanto pare, casse molto sottili come audio,200 euro di piu-
Pregi: Leggero 1,3 kg, autonomia batteria anche fino a 10 ore da 8 celle.
Il portatile mi serve per photoshop, anche editing video e spesso sono fuori casa. Vorrei che l'asus da 649 euro mi durasse come batteria almeno 3 ore lavorandoci normalmente, tu che dici?
Altrimenti forse meglio passare all'u36sd? Grazie
Il portatile mi serve per photoshop, anche editing video e spesso sono fuori casa. Vorrei che l'asus da 649 euro mi durasse come batteria almeno 3 ore lavorandoci normalmente
Non so sulla durata della batteria (che spesso è molto sovrastimata dal produttore), ma sulle specifiche hardware il problema non si pone proprio: soprattutto se ti serve per PS, l'ASUS è una scelta obbligata (8GB di RAM e scheda grafica molto migliore, senza contare il supporto CUDA che è un piccolo plus per l'editing). Inoltre, puoi usarlo anche per giocare, non a livelli eccelsi, ma un gioco con risoluzione "normale" e magari con AA e altri parametri "pesanti" disattivati ti gira alla grande.
Quindi dici che non mi conviene spendere 200 euro di più per avere un notebook più leggero, con il doppio di ore di autonomia, sacrificando scheda video da 2 a 1 gb, processore che è un i7 dual core sempre sandy bridge però non è quad core come l'asus a 649 euro, e senza lettore masterizzatore dvd?
Io prenderei l'Asus X53SV. Mai provato ma tutti ipossessori non fanno che parlarne bene, un motivo ci sarà.
Qualitativamente (assemblaggio, materiali) è avanti all'HP.
Per quanto riguarda la durata della batteria credo che non vi siano grosse differenze tra uno e l'altro.
Si,
putroppo stamani ho comprato l'hp risparmiando 120 euro.
Dico putroppo perchè credevo di aumentare le ram da solo da 4gb a 8gb ma su nessun sito di ram c'è il modello, che sicuramente sarà stato configurato appositamente per MW.
Quindi volevo chiedervi prima di cambiarlo e passare all'asus.
E' più potente la scheda video ATI RADEON 4690HD CON 1 GB DDR5 O NVIDIA GT 540 DA 2GB DEDICATI DDR3 DELL'ASUS?
Inoltre ero frenato dal fatto che sull'asus non c'era l'adeisvo dell'nvidia optimus, ovvero quello che permette lo switch tra la scheda video integrata e quella dedicata.
Ho controllato il sito della intel, e nel modello di processore dell'asus I7 2670QM c'era scritto che era integrata ma non era INTEL HD GRAPHIC, quindi ho pensato che appena uso anche youtube mi si attaccava quella dedicata riducendo le ore di autonomia del portatile.
Invece poi stamani ho visto in gestione risorse dell'asus del MW che la scheda video era HD INTEL GRAPHICS, quindi con il dubbio:
-se non ha l'adesivo nvidia optimus e nonostante sul sito intel mi dice che la scheda video integrata non è l'hd graphics, mentre su gestione risorse del pc asus dice INTEL HD GRAPHICS, alla fine dei giochi, avviene lo switch su questo modello?
Vi ringrazio per la comprensione visto che ho fatto un casino con le parole :muro:
E' più potente la 540m e non di poco.
Su un sito diceva che è più potente la radeon con ddr5 anche se ha 1 gb di differenza rispetto alla gt540 che è da 2 gb.
Come valori la valutazione di windows mi dà 6,5 la radeon sia per scheda video e grafica dei giochi, buona?
Ah un'altra cosa.
Diffetto che ho notato nell'hp e che con tanta luce vedevo poco nitido lo schermo, che risultava luminoso in maniera strana, quasi come se ci fosse una pellicola sopra, possibile? Lo schermo dell'asus è meglio?
Essì, la qualità degli schermi dei portatili HP a quanto pare è un limite :(
Se fai in tempo (e non vedo perchè no) cambialo con l'Asus dammi retta :)
Essì, la qualità degli schermi dei portatili HP a quanto pare è un limite :(
Se fai in tempo (e non vedo perchè no) cambialo con l'Asus dammi retta :)
Concordo pienamente.
Firmato: un utente deluso da HP.
Su un sito diceva che è più potente la radeon con ddr5 anche se ha 1 gb di differenza rispetto alla gt540 che è da 2 gb.
Come valori la valutazione di windows mi dà 6,5 la radeon sia per scheda video e grafica dei giochi, buona?
Guardando i vari benchmark la con la 540m hai dal 25% al 40% in più di fps.
Tigerxx sicuro che il confronto non fosse tra 6770M e 540M? Nel qual caso potrebbero anche starci certe differenze (anche se per me sono molto meno in percentuale).
AMD Radeon HD 6770M e NVIDIA GeForce GT 555M si equivalgono più o meno.
AMD Radeon HD 6770M e NVIDIA GeForce GT 555M si equivalgono più o meno.
la 555m và 1 pò di +
Guardando i vari benchmark la con la 540m hai dal 25% al 40% in più di fps.
in + rispetto alla 6770m?
viceversa forse:D
Su un sito diceva che è più potente la radeon con ddr5 anche se ha 1 gb di differenza rispetto alla gt540 che è da 2 gb.
Come valori la valutazione di windows mi dà 6,5 la radeon sia per scheda video e grafica dei giochi, buona?
la memoria grafica superiore non cambia assolutamente nulla
e la valutazione di w7 è assolutamente indicativa.
per testare le prestazioni ci vuole 1 gioco pesante o un benchmark
in + rispetto alla 6770m?
viceversa forse:D
Mi sa che si è confuso con la 6470 :D
Si, avevato ragione era la 6470.
Così ho preso l'hp e l'ho riportato indietro a malincuore a mediaworld prendendo l'asus x53s.
Vi dirò che l'hp,anche se siete scettici, era assemblato in maniera migliore, sembrava più solido e strutturato meglio, e le casse suonavano una meraviglia (sound beat) con 4 altoparlanti mentre su questo asus ci sono due cassettine piccoline che si sentono molto piano.
Dite che ho fatto l'acquisto giusto?
Anche perchè ora ne devo comprare un altro da regalare e forse prenderei l'hp, ma dite che è così inaffidabile l'hp rispetto alla Asus?
E c'è netta differenza tra la gt540m da 2 gb e la 6490M HD della Ati? Ripeto che non ci gioco ma solo per editing video,foto ecc.
Vorrei che impiegasse meno tempo nell'editare video e ogni tanto uso illustrator, after effects ecc programmi di adobe. Quale tra le due è meglio predisposta. Grazie ;)
TigerXX la 540 tra le due è la migliore. Pero' se non ci giochi è anche vero che andrebbero bene entrambe.
Ma non è che ti hanno dato un Asus "tarocco"?
Dovresti vedere delle differenze di assemblaggio, del video e dell'audio a favore dell'Asus, non viceversa ;) :) O perlomeno alla pari.
eheh...no no. Perchè l'hp ha le casse sound beat, sono 4 altoparlanti che vanno veramente alla grande, mentre l'asus ha una barra sonora normale, come un qualunque notebook anche di fascia inferiore.
Ora faccio tutte le prove. Però poi ho sentito che Hp chiude i battenti, quindi tra due anni come si farà per l'assistenza? Altro dubbio nel scegliere HP
eheh...no no. Perchè l'hp ha le casse sound beat, sono 4 altoparlanti che vanno veramente alla grande, mentre l'asus ha una barra sonora normale, come un qualunque notebook anche di fascia inferiore.
Ora faccio tutte le prove. Però poi ho sentito che Hp chiude i battenti, quindi tra due anni come si farà per l'assistenza? Altro dubbio nel scegliere HP
secondo quanto riportato qui sembrerebe che non chiuda i battenti:
http://www.techzilla.it/hp-continuera-produrre-pc-10679/
detto questo però voglio dire che nel modello dell'asus ho letto che l'audio è comunque buono, sicuramente migliore nella nuova serie N grazie anche all'ausilio del subwoofer :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.