PDA

View Full Version : Wake On Wan


GiovanniGTS
16-11-2011, 18:30
Allo studio ho una connessione Fastweb

Al modem fastweb è collegato un router netgear (per superare il limite dei tre indirizzi IP imposti da fastweb) e i pc della rete sono connessi al netgear

Ora, vorrei da casa (connessione tiscali) accendere uno dei PC della rete
(Wake On Wan)

La scheda di rete non è PCI ma sulla scheda madre

Ho configurato il bios del PC da accendere attivando tutto quello che c'era da attivare

Ho configurato da WinXP (gestione periferiche) la scheda di rete abilitando le opzioni necessarie

Ora, utilizzando MC-WOL.exe, Amd Magic Pkt e altri simili non riesco ad accendere il PC.

Sicuramente sbaglio ad inserire i dati (MAC, IP, ecc.)

Gli indirizzi IP del modem fastweb sono:
39.226.178.249
39.226.178.250
39.226.178.251

Tuttavia, tramite il netgear (collegato alla porta eternet n. 1 del router fastweb) sulla mia rete ho impostato gli indirizzi:
192.168.1.2
192.168.1.3
192.168.1.4
192.168.1.5
192.168.1.6

digitando
http://192.168.1.1
accedo al netgear e nella sezione Attached Devices vedo i vari 192.168.1.x cui è associato il relativo indirizzo MAC.

Utilizzando MC-WOL.exe (o un programma migliore se me lo potete suggerire) quali numeri inserire per accendere il 192.168.1.2?

grazie

PS. il PC da accendere è un Acer Power F6 con scheda di rete Marvell Yukon 88E8056 PCI-E gigabit adapter, quindi supportante in pieno il WOL e il WOW.

GiovanniGTS
18-11-2011, 08:23
up

GiovanniGTS
19-11-2011, 13:34
up

GiovanniGTS
21-11-2011, 21:11
up

GiovanniGTS
23-11-2011, 23:51
up

GiovanniGTS
27-11-2011, 20:29
up

GiovanniGTS
28-11-2011, 14:33
up

Il Bruco
28-11-2011, 16:22
Se non hai da FastWeb l'IP pubblico assegnato e l'ultimo Router che consegnano non puoi attivare la funzione Wake on LAN (WOL), ed anche in questo caso, non ho ancora controllato, se sia possibile.

GiovanniGTS
28-11-2011, 19:33
Se non hai da FastWeb l'IP pubblico assegnato e l'ultimo Router che consegnano non puoi attivare la funzione Wake on LAN (WOL), ed anche in questo caso, non ho ancora controllato, se sia possibile.

scusa ma gli indirizzi IP del modem fastweb

39.226.178.249
39.226.178.250
39.226.178.251

non sono pubblici?

in ogni caso mi hanno cambiato il router di loro iniziativa ad aprile con l'ultimo modello

Il Bruco
28-11-2011, 19:45
Quelli sono gli IP della NAT di FastWEb non sono quelli pubblici con cui esci in Internet

Prova QUI (http://www.mio-ip.it/) a vedere il tuo IP pubblico che FastWEB usa per far accedere ad internet più utenti.

GiovanniGTS
28-11-2011, 19:52
Quelli sono gli IP della NAT di FastWEb non sono quelli pubblici con cui esci in Internet

Prova QUI (http://www.mio-ip.it/) a vedere il tuo IP pubblico che FastWEB usa per far accedere ad internet più utenti.

mi da questo: 93.44.83.xx

ora che ci faccio?

Il Bruco
28-11-2011, 21:18
Non puoi fare nulla, puoi solo, se anche da dove vuoi accedere da remoto hai FastWEB, a fare un ping verso l'IP (es:39.226.178.249) di una periferica accesa e collegata ad Internet e vedere se ti risponde.
Se ti risponde qualcosa possiamo provarla.

GiovanniGTS
28-11-2011, 21:50
da dove voglio accedere ho tiscali

Il Bruco
29-11-2011, 02:27
Nulla da fare allora, mi dispiace.