View Full Version : [Vista] partizione sistema non modificabile
Ciao a tutti
ho un portatile HP DV9690el (9600 series) con un'unica partizione sull'HD, più quella di ripristino. Vorrei modificare la grandezza della prima, per poter ottenere una porzione di spazio da assegnare a una seconda partizione, ma è del tutto impossibile: né drive image, né QTparted sono in grado di iniziare il procedimento, interpretando la partizione come illeggibile, né collegando l'HD ad un altro computer sono riuscito nel mio intento.
Ho anche fatto un back-up completo sperando di poter ripristinare direttamente in una partizione più piccola, ma non mi è stato possibile: il ripristino prevedeva la distruzione delle altre partizioni fino a raggiungere la grandezza di partenza per poter rimettere in piedi il disco.
MALEDETTO VISTA!
avete altri suggerimenti, oltre a quello di piallare via il sistema?
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2011, 16:26
Non è certo colpa di Vista se hai un HD guasto o una tabella delle partizioni intrattabile. Anzi fosse così dovrebbe essere un aspetto positivo che Vista nonostante tutto si avvii.
Ma io sospetto piuttosto che non è l'HD guasto e non è Vista a centrare in qualche modo. Hai nominato drive image e QTparted, qualcosa di più recente e quindi più affidabile con le tecnologie attuali proprio no? L'ultima versione di QTParted è del 2004...
Se proprio vuoi restare in ambito di live cd scarica e masterizza Gparted Live CD, oppure installa un programma di gestione delle partizioni attuale e di riconosciuta capacità tipo Easeus Partition Master Home Edition. Guarda con loro come ti viene riconosciuto l'HD, magari è un GPT Disk e questa è una possibile causa del mancato riconoscimento su altri PC con altri OS, e prova a ridimensionare la partizione.
Riguardo al ripristino di una immagine di backup su partizioni più piccole anche in questo caso è una questione di programmi. Ci sono quelli che lo consentono ed altri no. Ma non è certo con i "MALEDETTO VISTA!" che risolvi i TUOI problemi.
Saluti.
ok, errore mio: non era drive image, ma acronis disk directory, e ho già provato anche anche con easeus ecc.: inizialmente sembrava farcela, ma dopo aver cominciato mi ha dato un errore e ha riportato tutto com'era.
quindi dici che è un problema di disco... uno scandisk potrebbe risolvere?
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2011, 06:45
ok, errore mio: non era drive image, ma acronis disk directory, e ho già provato anche anche con easeus ecc.: inizialmente sembrava farcela, ma dopo aver cominciato mi ha dato un errore e ha riportato tutto com'era.
quindi dici che è un problema di disco... uno scandisk potrebbe risolvere?
Sono cos estremamente delicate, come faccio a dirti fai così e poi va storto e perdi il contenuto dell'hd?
Ti dico quello che farei io: per prima cosa una immagine di backup di tutto il disco con programmi del tipo Acronis True Image o Macrium Reflect.
Poi farei un controllo con test disk per verificare se la tabella delle partizioni gli risulti errata:
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_IT
Se risultasse tutto a posto proverei sì un chkdsk.
Il tutto ripeto te lo scrivo non assumendomi nessuna responsabilità, in casi come questi ci vuol poco a combinare più guasti di quelli che si vogliono correggere, da ciò l'estrema importanza del backup.
Saluti.
avevo già fatto un back-up, proprio per il tentativo di ripristino in una partizione più piccola.
stanotte ho mandato uno scandisk e stamattina acronsi disk director sta facendo il suo lavoro correttamente, in apparenza.
Vedremo il risultato finale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.