View Full Version : Phenom II X4 840 e wattaggio.
martefromocr
16-11-2011, 11:30
Buongiorno a tutti vorrei esporvi in breve il mio problema :nell'acquisto di un computer assemblato da me stesso ho preso una scheda madre asrock n68-s3 ucc che supporta processori fino a 95 watt, e un processore phenom II x4 840 che sulla carta consumerebbe proprio 95 watt ma che in realtà, usando HWMonitor , ho notato che arriva a picchi di 106,4 watt. Il risultato che se ne ricava è che quando gioco al pc, lo stesso và in bluescreen. Ho già provato a disabilitare un core dal bios ma il consumo non diminuisce. Avete qualche suggerimento? Grazie anticipatamente Marte
Fharenheit
16-11-2011, 11:44
Buongiorno a tutti vorrei esporvi in breve il mio problema :nell'acquisto di un computer assemblato da me stesso ho preso una scheda madre asrock n68-s3 ucc che supporta processori fino a 95 watt, e un processore phenom II x4 840 che sulla carta consumerebbe proprio 95 watt ma che in realtà, usando HWMonitor , ho notato che arriva a picchi di 106,4 watt. Il risultato che se ne ricava è che quando gioco al pc, lo stesso và in bluescreen. Ho già provato a disabilitare un core dal bios ma il consumo non diminuisce. Avete qualche suggerimento? Grazie anticipatamente Marte
uhm imho è la cpu difettosa perchè leggendo ovunque c'è scritto che il consumo massimo è di 95 watts
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2672/amd-phenom-ii-x4-840-nuova-cpu-molto-particolare_index.html
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Phenom_II_X4_840/
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20840T%20-%20HD840TWFK4DGR.html
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-tre-nuovi-processori-phenom-uno-inganna/28861/1.html
spinaspina88
16-11-2011, 11:44
secondo me le schermate blu non dipendono da quello....sarà certificata per i 95w ma di sicuro li può superare....ho avuto per le mani una ecs certificata per 95W ma alla fine riusciva a gestire il 940be che sotto carico arriva a 130w ;)
....poi la versione X3 consuma sempre meno quindi se anche disabilitandolo ti si impalla secondo me hai problemi di ram o semplicemente qualche conflitto software.
Aspetta qualche altro consiglio magari
Di solito il dato riportato dalle varie utility è solamente indicativo, disabilitando un core il consumo DEVE diminuire, così come le temperature.
IL BSOD comprare in tutti i giochi?
Che GPU utilizzi?
Come sono le temperature di GPU e CPU?
Aggiornati Bios e drivers vari?
Che tipo di alimentare monta il tuo PC?
adriandaniel
16-11-2011, 11:55
dicono che consuma 95 w a pieno regime. ma quando giochi magari questa soglia viene superata perche la cpu ha bisogno di piu potenza di corrente per svolgere le operazioni che nel gioco non dipende solo dai core ma dalla velocità di punta... ha bisogno di operazioni veloci ed in numero elevato per dare fluidità al gioco( oltre alla scheda video che fa la differenza)
martefromocr
16-11-2011, 12:31
allora escluderei le ram perchè le ho prese nuove 2 mesi fà sono 4 gb 2x2 corsair a 1660 mhz.. la temperatura a riposo di ogni singolo core è 10 gradi circa. Alimentatore trust dual fun da 570 watt ( dicono loro ). GPU ,se vuol dire scheda video, è a 27 gradi. Tutto questo misurato sempre con hwmonitor
PS dimenticavo di dirvi che alcune volte invece del blue screen, la schermata del gioco diventa tutta a bande per poi crashare.. oltre al crash del gioco crasha anche il SO che diventa inutilizzabile e sono costretto a riavviare
iveneran
16-11-2011, 12:42
allora escluderei le ram perchè le ho prese nuove 2 mesi fà sono 4 gb 2x2 corsair a 1660 mhz.. la temperatura a riposo di ogni singolo core è 10 gradi circa. Alimentatore trust dual fun da 570 watt ( dicono loro ). GPU ,se vuol dire scheda video, è a 27 gradi. Tutto questo misurato sempre con hwmonitor
Il fatto che le ram siano nuove non vuol dire nulla, possono anche essere difettate di fabbrica, o semplicemente non perfettamente compatibili con la tua mobo. Dovresti fare un memtest.
Che bios monta la tua piastra? Il supporto per l'840 sulla N68-S3 UCC non è stato implementato dalla I release ma successivamente. Devi controllare la versione.
10° la temp della CPU? A meno che tu non tenga il PC in freezer, sono chiaramente temperature impossibili, anche a PC spento.
Scusa se mi permetto, non prenderla come una critica o una polemica ma come un suggerimento, ma visto che non mi sembra che tu abbia grosse conoscenze informatiche, non era meglio farsi assemblare il tutto da un tecnico o altra persona competente?
adriandaniel
16-11-2011, 12:50
ma su non ci vuole una scineza basta uno che sa assemblare due componenti.... certo basta sapere cosa si ha davanti .. ma il procio che va cosi è normale....
spinaspina88
16-11-2011, 13:38
giusto per escludere un problema dell'alimentatore potresti indicare il resto dei componenti? Dai vaghi ricordi che ho il trust da 570W è un alimentatore che costa 25-30€ e con una linea +12 da 20A circa.....se hai una GTX570, 4 dischi fissi, 3 masterizzatori e 8 ventole allora il problema è risolto :D
allora escluderei le ram perchè le ho prese nuove 2 mesi fà sono 4 gb 2x2 corsair a 1660 mhz.. la temperatura a riposo di ogni singolo core è 10 gradi circa. Alimentatore trust dual fun da 570 watt ( dicono loro ). GPU ,se vuol dire scheda video, è a 27 gradi. Tutto questo misurato sempre con hwmonitor
PS dimenticavo di dirvi che alcune volte invece del blue screen, la schermata del gioco diventa tutta a bande per poi crashare.. oltre al crash del gioco crasha anche il SO che diventa inutilizzabile e sono costretto a riavviare
Indicaci la sigla della scheda video, se si tratta di un modello di fascia media direi che il primo indiziato è l'alimentatore, inoltre controlla la rev del bios come ti è stato indicato.
Temperature di 10 e 27 °C sono impossibili comunque vanno misurate sotto carico.
martefromocr
16-11-2011, 14:52
allora come scheda video ho una msi r 5670 1gb ddr5 overcloccata dalla fabbrica mi pare a 800 e rotti mhz e la versione del mio bios è la 1.40 p. Ho un solo hard disk da 500 gb samsung. Alimento 2 ventole da 14 cm e una da 8 tutte in dotazione con il case soprano dx della thermaltake. Ho anche un masterizzatore cd vecchissimo ( ide addirittura ). Stop
Fharenheit
16-11-2011, 17:12
allora la 5670 consuma massimo 64 watts + 106,4 watts della cpu
si arriverebbe in full cpu+gpu a 170,4 watts (che nei giochi poi non avviene mai al massimo nei test tipo furmark) ma per questo consumo basta 14,2 ampere sulla linea 12 volts se il tuo ali erroga 20 ampere ci sei ampiamente dentro. prova programmi stressa gpu per vedere se dà il bluescreen e leggi nel registro eventi di sistema il tipo di errore almeno cosi vediamo se è un problema di gpu oppure invece di cpu. prova anche se l'hai un'altra scheda video!
adriandaniel
16-11-2011, 17:16
dipende anche da che alimentatore perche se ali cinese può essere scritto anche 100 ampere ma mai non arrivera a 100 ampere
Secondo me in ordine ti conviene controllare:
- alimentatore/alimentazione: sicuramente sotto carico (CPU+GPU) quell'alimentatore fa fatica e i voltaggi ballerini uniti alla sezione di alimentazione della scheda madre poco raffinata causano crash perché il processore o scheda video sono mal alimentati;
- RAM: molto spesso la causa di BSOD, per incompatibilità con la scheda madre e/o il memory controller integrato nel processore (sul mio sistema delle OCZ garantite a 1066MHz lavorano a 800MHz perché altrimenti ho BSOD quando le RAM sono sotto stress).
Ovviamente, come già detto, assicurati che la scheda madre abbia l'ultimo BIOS.
Per capire se il problema è l'alimentazione stressa solamente il processore con programmi tipo LinX, OCCT o Prime95 e se non hai errori prova a stressare sia CPU che GPU usando in contemporanea uno di quei programmi e Furmark :)
All'utente che diceva che i giochi usano eccessivamente il processore, mi spiace deluderti ma non è così, ed aggiungo purtroppo.
Per capire se il problema è l'alimentazione stressa solamente il processore con programmi tipo LinX, OCCT o Prime95 e se non hai errori prova a stressare sia CPU che GPU usando in contemporanea uno di quei programmi e Furmark :)
Concordo e quoto devi cercare di replicare l'errore al di fuori dei giochi magari tenendo sotto controllo le temperature dei componenti.
Io a causa di un alimentatore scandente ho fatto fuori scheda madre (saltati probabilmente i VRM) e processore (Phenom II 810) nel mio caso c'era una Radeon 5850 che ingurgitava Ampere a manetta :doh: la Radeon però si è salvata :D
blackandecker
17-11-2011, 17:37
Intervengo solo per specificare che anch'io ho una scheda madre che in teoria dovrebbe supportare solo cpu a 95W, ma da oltre un anno ne ho una da 125W e viviamo entrambi sereni e felici, con il suo consumo a 125W, perfettamente rivelato dalla mobo.
Bisogna valutare caso per caso, io con la tua ho visto messi tranquillamente X4 955 a 125W come nel mio caso, quindi mi sento di escludere il TDP della cpu come problema.
Per il resto, segui i suggerimenti degli altri utenti che vedo molto preparati e chiari ;)
martefromocr
18-11-2011, 09:16
andando per esclusione mi pare di aver capito che il problema è l'alimentatore..
martefromocr
18-11-2011, 09:57
Allora ho fatto entrambi i test come da voi suggeritomi. Il test con linx è andato a buon fine quindi ho fatto il secondo test con linx+furmark. Furmark sembrava non avere fine cosi dopo 20 minuti ho fatto uno screenshot ed ho stoppato. Questo è quello che appariva sulla sinistra :
fps min 7 , max 13 , avg 10
frames : 11737 time 00:20:25
GPU 1 _ ati radeon hd 5670
core : 800 mhz , mem 950 mhz temp. 50°C
VDDC : 1.100 V fan speed 28%
GPU Load 99% mem load 0%
Il test è stato effettuato alla mia risoluzione natia 1920x1080 e le altre impostazioni lasciate di default
blackandecker
18-11-2011, 10:12
Allora ho fatto entrambi i test come da voi suggeritomi. Il test con linx è andato a buon fine quindi ho fatto il secondo test con linx+furmark. Furmark sembrava non avere fine cosi dopo 20 minuti ho fatto uno screenshot ed ho stoppato. Questo è quello che appariva sulla sinistra :
fps min 7 , max 13 , avg 10
frames : 11737 time 00:20:25
GPU 1 _ ati radeon hd 5670
core : 800 mhz , mem 950 mhz temp. 50°C
VDDC : 1.100 V fan speed 28%
GPU Load 99% mem load 0%
Il test è stato effettuato alla mia risoluzione natia 1920x1080 e le altre impostazioni lasciate di default
Chi ti ha consigliato furmark è un pazzo omicida :asd:
Non capisco perchè tale software esista ancora.... fa solo danni!
@martefromocr
Veramente l'idea era quella di fare lavorare constantemente e contemporaneamente i due programmi (LinX e Furmark, nel tuo caso) e non per pochi minuti (si, 20 minuti sono pochi) :)
Imposta LinX affinchè faccia almeno 50 passaggi con 2048MiB. Furmark invece non termina mai appunto perché è uno stress test e devi femarlo tu ad un certo punto.
Se questo test va a buon fine e non hai riavvi o BSOD allora vai di Memtest86 (su chiavetta USB che è la soluzione più comoda secondo me) per stressare la RAM e lascialo lavorare tutta la notte :p
martefromocr
18-11-2011, 14:39
comunque oggi ho giocato si puo dire tutto il pomeriggio ( 2 ore circa ) e non ho avuto nessun problema :| bah
sdjhgafkqwihaskldds
18-11-2011, 16:37
Per esclusione, fai anche una scansione dell'HD con HDTune per vedere se ci sono settori danneggiati.
@martefromocr
Veramente l'idea era quella di fare lavorare constantemente e contemporaneamente i due programmi (LinX e Furmark, nel tuo caso) e non per pochi minuti (si, 20 minuti sono pochi) :)
Imposta LinX affinchè faccia almeno 50 passaggi con 2048MiB. Furmark invece non termina mai appunto perché è uno stress test e devi femarlo tu ad un certo punto.
Se questo test va a buon fine e non hai riavvi o BSOD allora vai di Memtest86 (su chiavetta USB che è la soluzione più comoda secondo me) per stressare la RAM e lascialo lavorare tutta la notte :p
Quoto ;)
comunque oggi ho giocato si puo dire tutto il pomeriggio ( 2 ore circa ) e non ho avuto nessun problema :| bah
Dipende io avevo lo stesso problema il computer si bloccava o si riavviava in maniera del tutto randomica...poteva lavorare tranquillo per diverse ore al 100% come crashare più volte nel giro qualche minuto ma sempre con CPU e GPU sotto carico.
Dopo un pò ha iniziato a crashare ad ogni minima operazione, alla fine faticava ad avviarsi e non si è più acceso :cry:
Prima cosa aggiorna il bios all'ultima versione.
Poi procedi con le seguenti prove:
-Memtest da dos almeno 2 ore...se non rileva errori, ok vai al passo successivo
-Imposta la memoria ram da bios a 1333 invece che a 1600...usa il pc un bel po' e vedi se si blocca o meno...se si dovesse ancora bloccare prova anche a inserire i dati di targa della ram manualmente all'interno del bios...se ancora non hai risolto, vai al passo successivo
-Provare a sostituire l'alimentatore con uno di qualità...se ancora non hai risolto...
-Test superficie Hadr Disk con HD Tune Pro approfondito...se è tutto verde, l'hard disk è ok...e se ancora ti si blocca il pc
-Buttalo da una rupe;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.