View Full Version : HTC Zeta, un nuovo top di gamma per HTC?
Redazione di Hardware Upg
16-11-2011, 09:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-zeta-un-nuovo-top-di-gamma-per-htc_39470.html
Sono comparse online in queste ore una serie di immagini che ritrarrebbero quello che potrebbe essere in futuro il nuovo top di gamma HTC, nome in codice Zeta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche a me la forma bombata non esalta, ma apprezzo molto le cornici estremamente sottili.
Mi sarebbe piaciuto trapelasse qualche informazione in più sul display.
MR.HOUSE 88
16-11-2011, 10:11
Quoto alla grande
unnilennium
16-11-2011, 10:14
stanno cercando in tutti i modi di rimediare al mezzo flop degli altri modelli in questa fascia, rispetto alla concorrenza stanno vendendo molto meno, quindi ben venga sto nuovo modello, anche se nel frattempo le pigliano da samsung e da apple... le soluzioni costruttive sono interessanti, vedremo il software come è... certo che un telefono google experience maca in casa htc, il primo nexus ormai è storia...
Tecnicamente dovrebbe essere superiore come prestazioni ad un netbook.
Le app cominciano ad esserci, a quando un netbook con ARM?
Ah già non lo venderebbero a 299€ quindi non ha senso. (o sense) :D
L'eccessiva bombatura sul retro è in forte controtendenza rispetto alla concorrenza, così come la leggera curvatura al centro dello schermo per facilitare l'impugnatura.
Vogliono distinguersi sì, ma personalmente questo HTC non mi piace, preferisco la strada estetica ed ergonomica intrapresa da Sony e Motorola.
Sulle caratteristiche hw, ovviamente sono per il top.
sarò anche l'unico, ma a me piace molto esteticamente.
L'hw è semplicemente esagerato invece.
se avesse una maniglia posteriore sarebbe un ottimo scudo anti-sommossa :D
Estetica a parte.. (pessima idea fare angoli così appuntiti)
Vedo che la tendenza è quella di fare smartphone che sono sempre più dei "PICCOLI TABLET".
In effetti è una buona mossa per hi come me piace l'idea del tablet ma vuol comunque averlo in tasca.
Processore quad-core Qualcomm APQ8064 operante alla frequenza di 2,5 GHz, display da 4,5 pollici HD, 1 GB di RAM, fotocamera da 8 megapixel e ottimizzazione audio by Beats Audio sono alcune delle caratteristiche della soluzione. Completa la scheda tecnica la batteria da 1830 mAh che dovrebbe garantire un'autonomia in grado di supportare una giornata lavorativa standard.
OMG, questo cellulare è più potente del mio netbook!
Dopo aver letto l'articolo mi sorgono 2 domande:
1 - Con 4 core a 2,5Ghz e uno schermo da 4,5" quanto durerà una batteria da 1830 mAH? Mezzora?
2 - Con quelle caratteristiche non era meglio puntare ad un tablet o a sto punto addirittura ad un netbook?
Peccato che non si sappia nulla del comparto video.
Di positivo c'è che di sicuro per quando uscirà Win8 ci saranno dispositivi adeguati all'OS, anche nella versione Ultimate! :D
Pier2204
16-11-2011, 12:23
Ecco un esempio di come l'hardware vada per una strada tutta sua rispetto il Sistema Operativo.
Qualcuno riesce a capire a che serve, oggi, un quad core a 2.5 Ghz :eek: ..su uno smartphone?
Non oso immaginare la durata della batteria se il SO non gestisce bene i risparmi energetici.
Mi sembra un'evoluzione di marketing, ma molto poco tecnico/funzionale..imho
sdjhgafkqwihaskldds
16-11-2011, 12:37
a me sembra interessantissimo, è carino, immagino abbia degli accorgimenti per il risparmio energetico (tipo che ne so: core che si spengono, frequenze che si abbassano?) e finalmente un disegno un po' diverso dal solito.
Sono curioso di saperne di più. Vorrei provarlo...
ma un qwerty serio e non come quell'ultima schifezza di desireZ con la tastiera ballerina?
se avesse una maniglia posteriore sarebbe un ottimo scudo anti-sommossa :D
buahahahahahaha idolo mi sono ribaltato dalla sedia xD...
Cmq sia pure a me piace esteticamente, ricercato e diverso dai soliti standard
sinceramente lo trovo carino, cambierei gli spigoli, ma per il resto va bene... direi inoltre che c'è una cosa che mi mette un certo senso di amarezza, la mancanza della qwerty fisica, htc ha sempre avuto top-gamma con tastiera fisica e l'idea che una delle poche aziende che segue questa linea cambi idea per vendere qualche terminale in più a qualche bamboccio non mi piace.
ahahahah un Quad Core ARM !!! ahahahahah
si vede che non sappiamo più cosa inventare per far spendere la gente!!
Già un dual-core ARM è sovradimensionato per tutti gli utilizzi figurasi stà roba ciuccia batteria!
e 1 GB di ram quando la riempirebbe andoid? fosse WP7 ancora lo capirei che con tutte le applicazioni che ci sono possa esserci bisogno di + ram ma per android...
...dimenticavo che questa configurazione serve per giocare! e con un HW del genere perfino una PSP svilisce!
Esteticamente non mi piace, dal punto di vista hardware è a dir poco mostruoso e al giorno d'oggi inutile.. ma potrebbe essere un passo concreto verso una periferica universale, un unico oggetto che funzioni da telefono, computer, console, mediacenter e via dicendo il tutto basato su una serie di docking stations che lo rendano adatto via via ai vari scopi. In fondo credo che la tendenza sia questa, e dopo l'annuncio che windows 8 funzionerà anche su processori ARM credo che non dovremo nemmeno aspettare molti anni per un futuro simile.
Presto un telefono potrebbe benissimo contenere in hardware processori e chip video equivalenti a quelli che montano i pc di oggi, naturalmente sarebbero in parte disabilitati quando lo si usa come telefono e si viaggia a batteria, ma arrivati a casa ed infilati nella docking station da pc o da mediacenter attaccato al televisore si potrebbe sbloccare l'intero potenziale ed avere in un unico oggetto racchiuso un pò tutto quello per cui oggi usiamo diversi dispositivi ben separati
edit:ahahahah un Quad Core ARM !!! ahahahahah
si vede che non sappiamo più cosa inventare per far spendere la gente!!
Già un dual-core ARM è sovradimensionato per tutti gli utilizzi figurasi stà roba ciuccia batteria!
e 1 GB di ram quando la riempirebbe andoid? fosse WP7 ancora lo capirei che con tutte le applicazioni che ci sono possa esserci bisogno di + ram ma per android...
...dimenticavo che questa configurazione serve per giocare! e con un HW del genere perfino una PSP svilisce!
Perchè parli di cose che non conosci? Per il processore PER ORA posso anche darti ragione (per quanto andare su un sito con flash pesanti fa scatticchiare anche un galaxy s2), ma le affermazioni sulla ram sono proprio ridicole... WP7 sarebbe più affamato di ram di Android? da quando? Ti ricordo che su android di telefoni con un 1gb di ram ce ne sono diversi, e per la struttura stessa del sistema operativo tanta se ne ha e tanta se ne usa, tutto a vantaggio della velocità e delle capacità di multitasking (vedi tenere aperto un browser con 8 tab di navigazione e non vederselo chiudere appena si passa ad un qualche giochino). Io con un galaxy s 1 (512mb di ram) un pò più di ram la vorrei pure, 1gb è sufficiente per ora, fra un'anno sarà poco probabilmente
sicuramente non sarà così la forma non centra assolutamente nulla con i vecchi htc e non vedo perchè dovrebbero cambiarla proprio ora che i nuovi moedelli gli stanno fruttando parecchio.. inoltre al nuovo android bastano 3 tasti non più 4.. cene sta uno di troppo..
VirtualFlyer
16-11-2011, 14:49
OMG, questo cellulare è più potente del mio netbook!
Dopo aver letto l'articolo mi sorgono 2 domande:
1 - Con 4 core a 2,5Ghz e uno schermo da 4,5" quanto durerà una batteria da 1830 mAH? Mezzora?
2 - Con quelle caratteristiche non era meglio puntare ad un tablet o a sto punto addirittura ad un netbook?
Peccato che non si sappia nulla del comparto video.
Di positivo c'è che di sicuro per quando uscirà Win8 ci saranno dispositivi adeguati all'OS, anche nella versione Ultimate! :D
Spero tu abbia visto l'utilizzo della batteria di un tegra 3, non credo che Qualcomm invece stia lì a fare quad core che consumano quanto tir grattandosi la testa per capire come faccia nvidia a consumare fino al 60% in meno con un tegra3 di un tegra2.
Pier2204
16-11-2011, 15:19
Spero tu abbia visto l'utilizzo della batteria di un tegra 3, non credo che Qualcomm invece stia lì a fare quad core che consumano quanto tir grattandosi la testa per capire come faccia nvidia a consumare fino al 60% in meno con un tegra3 di un tegra2.
Si ma i miracoli ancora li devo vedere.
Si tratta di un quad core a 2.5 Ghz, con un processo produttivo a 40 nm, per quanto si ottimizzi il tutto i consumi salgono rispetto l'equivalente versione dual core o peggio ancora monocore, a meno che la matematica sia opinione per pochi.
A meno che nel normale utilizzo funzioni solo un core, i quattro core si attivano solo quando viene richiesto da giochi o applicazioni pesanti tipo un navigatore satellitare, ma non so se Qualcomm ha questa possibilità.
Il tegra 3 ha un quinto core attivo e quattro spenti, per questo c'è una riduzione dei consumi, ma se attivi tutti i core anche sul tegra 3 voglio vedere se arrivi a metà giornata..
VirtualFlyer
16-11-2011, 15:23
Si ma i miracoli ancora li devo vedere.
Si tratta di un quad core a 2.5 Ghz, con un processo produttivo a 40 nm, per quanto si ottimizzi il tutto i consumi salgono rispetto l'equivalente versione dual core o peggio ancora monocore, a meno che la matematica sia opinione per pochi.
A meno che nel normale utilizzo funzioni solo un core, i quattro core si attivano solo quando viene richiesto da giochi o applicazioni pesanti tipo un navigatore satellitare, ma non so se Qualcomm ha questa possibilità.
Il tegra 3 ha un quinto core attivo e quattro spenti, per questo c'è una riduzione dei consumi, ma se attivi tutti i core anche sul tegra 3 voglio vedere se arrivi a metà giornata..
Esattamente, quello che voglio dire, non conosco l'architettura di questi nuovi qualcomm, è che penso che anche loro si saranno svegliati e in qualche modo ci avranno pensato.
OMG, questo cellulare è più potente del mio netbook!
Dopo aver letto l'articolo mi sorgono 2 domande:
1 - Con 4 core a 2,5Ghz e uno schermo da 4,5" quanto durerà una batteria da 1830 mAH? Mezzora?
2 - Con quelle caratteristiche non era meglio puntare ad un tablet o a sto punto addirittura ad un netbook?
Peccato che non si sappia nulla del comparto video.
Di positivo c'è che di sicuro per quando uscirà Win8 ci saranno dispositivi adeguati all'OS, anche nella versione Ultimate! :D
1 - Ad un aumento dei core corrisponde una generale riduzione dei consumi ed un aumento delle prestazioni.
2 - I quad ARM arriveranno infatti anche su tablet e netbook, pare anche small server.
Estetica molto elegante ed altrettanto discutibile; sembra, tra l'altro, molto spesso.
Spero tu abbia visto l'utilizzo della batteria di un tegra 3, non credo che Qualcomm invece stia lì a fare quad core che consumano quanto tir grattandosi la testa per capire come faccia nvidia a consumare fino al 60% in meno con un tegra3 di un tegra2.
Si ma i miracoli ancora li devo vedere.
Si tratta di un quad core a 2.5 Ghz, con un processo produttivo a 40 nm, per quanto si ottimizzi il tutto i consumi salgono rispetto l'equivalente versione dual core o peggio ancora monocore, a meno che la matematica sia opinione per pochi.
A meno che nel normale utilizzo funzioni solo un core, i quattro core si attivano solo quando viene richiesto da giochi o applicazioni pesanti tipo un navigatore satellitare, ma non so se Qualcomm ha questa possibilità.
Il tegra 3 ha un quinto core attivo e quattro spenti, per questo c'è una riduzione dei consumi, ma se attivi tutti i core anche sul tegra 3 voglio vedere se arrivi a metà giornata..
L'architettura di base la progetta ARM, poi i vari licensed la implementano come pare a loro. L'architettura Cortex A15 è molto più ottimizzata e performante dell'A9.
Se arrivano a consumare fino al 60%(*) in meno c'è un perchè!
(*) nVidia dichiara 60% in meno a causa del 5' core a 800MHz che, in idle, spegne tutti gli altri più potenti.
Ecco un esempio di come l'hardware vada per una strada tutta sua rispetto il Sistema Operativo.
Qualcuno riesce a capire a che serve, oggi, un quad core a 2.5 Ghz :eek: ..su uno smartphone?
Non oso immaginare la durata della batteria se il SO non gestisce bene i risparmi energetici.
Mi sembra un'evoluzione di marketing, ma molto poco tecnico/funzionale..imho
Sono daccordo, infatti il primo pensiero che mi e' passato per la testa e' stato : "accidenti al marketing avrei preferito un dualcore da 1,5 GHz ma con 2 giornate di autonomia su un cell"
Ok per gli eventuali l'evoluzione, i netbook o altro ma su uno smartphone!!!
ciao ciao
Processore quad-core Qualcomm APQ8064 operante alla frequenza di 2,5 GHz, display da 4,5 pollici HD, 1 GB di RAM
ci gira crysis? cioe... QUAD CORE A 2,5GHZ in un CELLULARE! ma siamo impazziti? vedremo quanto costerà e quanta autonomia avrà questo scherzo della natura
4,5 pollici poi 0.o boh, ci vuole una gru per metterlo in tasca
lonewo|_f
16-11-2011, 16:26
Si ma i miracoli ancora li devo vedere.
Si tratta di un quad core a 2.5 Ghz, con un processo produttivo a 40 nm, per quanto si ottimizzi il tutto i consumi salgono rispetto l'equivalente versione dual core o peggio ancora monocore, a meno che la matematica sia opinione per pochi.
A meno che nel normale utilizzo funzioni solo un core, i quattro core si attivano solo quando viene richiesto da giochi o applicazioni pesanti tipo un navigatore satellitare, ma non so se Qualcomm ha questa possibilità.
Il tegra 3 ha un quinto core attivo e quattro spenti, per questo c'è una riduzione dei consumi, ma se attivi tutti i core anche sul tegra 3 voglio vedere se arrivi a metà giornata..
No.
È a 28 nanometri. Usa core krait invece che scorpion, e un adreno 320 come gpu. Ah, il soc dovrebbe uscire nel 2012.
Per chi si lamenta dei consumi qualcomm ha annunciato soc single core e dual core basato su krait a 28 nanometri, ce lo vedrei bene uno snap single core a 1.2/1.5 ghz su un telefono da 180 euro l'anno prossimo.
Non può essere android... la versione 4.0 non prevede i tasti fisici!!!
Completa la scheda tecnica la batteria da 1830 mAh che dovrebbe garantire un'autonomia in grado di supportare una giornata lavorativa standard.
Ecco, questo mi fa incazzare.
QUADCOREOTTOMEGAPIXELSCHERMOHDTURBOMINCHIAPOWER con una batteria che dovrebbe arrivare a fine giornata.
Aaaahhhhhh ok, la batteria di emergenza mi permette forse di arrivare a fine giornata in caso quella principale sia scarica.... Giusto? Non e' male.... Perche' poi c'e' la batteria principale, vero?
Processore quad-core Qualcomm APQ8064 operante alla frequenza di 2,5 GHz, display da 4,5 pollici HD, 1 GB di RAM, fotocamera da 8 megapixel e ottimizzazione audio by Beats Audio sono alcune delle caratteristiche della soluzione.
http://memebase.com/wp-content/themes/vip/cheezcommon2/ragecomic/packs/scared/images/Shocked.png
Altra cazzata, non poco importante. Un quad core affiancato ad 1 GB di ram, come i primi dual core che erano affiancati da 512MB di memoria. E' una stronzata allucinante, in quanto quello che piu' importa e' la ram non la CPU o i suoi core.
Dato che Android e' ottimizzato per sentito dire, tanta potenza con cosi' poca ram riduce la longevita' stessa del dispositivo anche con le rom custom. Ancora non hanno capito nulla. Oppure, come piu' mi sembra ovvio, lo fanno apposta per spillarti altri soldi con lo smartphone successivo.
Qua per evitare di spendere ogni volta una barca di soldi e comprare un Android o si punta sui Google Phone (i vari Nexus) oppure si cambia OS. Almeno in questi 2 casi si e' sicuri che il dispositivo qualche annetto con gli aggiornamenti ufficiali se li fa...
Ah, P.S.: "ottimizzazione audio by Beats Audio" e poi nella foto vedo il solito altoparlante scrauso-cinese da 0,0002 euro? Come nel mio Desire HD che e' impossibile usarlo come vivavoce perche' ad alto volume gracchia e se vuoi vedere un filmato o far sentire una traccia audio a qualcuno, la qualita' e' piu' pessima di un Nokia polifonico di 15 anni fa?
:doh: Mi sembra come l'Asus, che per quanto adori mi ha messo una scheda audio a chissa' quanti canali con tecnologia EAX 4.0.........e gli altoparlanti con una potenza di 0,2 lol-watt...
Si ad occhio (con Meazure) dovrebbe essere alto esattamente 4.5 pollici, cioè 114 mm e largo 63mm, dimensioni paragonabili al Desire che ho nel taschino, però con un display e una risoluzioni enormi, il che è abbastanza entusiasmante. Invece, non mi espimo sulla ram, ma posso testimoniare personalmente che HTC con il Desire, ha fatto sicuramente una str... allucinante nel risparmiare sulla memoria interna del Desire, il che impedisce di installare più di poche decine di app. Speriamo che non faccia altre assurdità del genere...
TheDoctor1983
17-11-2011, 11:55
Non può essere android... la versione 4.0 non prevede i tasti fisici!!!
Assolutamente falso! ICS supporta normalmnte i tasti fisici!!! il fatto che il Galaxy nexus non li abbia (sacrificando parte dello schermo per averli "virtuali") non significa che non li supporti. Infatti, dichiarazioni ufficiali, affermano che i tasti virtuali vengono automaticamente disabilitati in dispositivi con tasti fisici! Tant'è che gli ultimi Top gamma HTC riceveranno ICS, come il Galaxy SII...
eh beh siamo molto meglio del mio netbook :D
rockrider81
18-11-2011, 09:01
Fischia che spigoli , pensa in tasca ... e parlo da felice possessore di HD2 con cover in silicone ... :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.