PDA

View Full Version : problema con hd dopo formattazione fallita


SUPERALEX
16-11-2011, 08:35
ieri ho provato a formattare il mio vecchio disco da 80gb avendo messo l'os su un ssd...ho usato la funzionalità di windows (nn veloce)e tutto andava bene fino a quando arrivato a circa 90% la procedura nn andava + avanti....dopo un pò di tempo pensando che ci fosse un problema ho forzato l'annullamento...ora il disco viene visto dal bios ma nn da win che ci mette un sacco ad avviarsi perchè nn riesce a riconoscerlo...ho provato con seatool da dos a fare una full erase ma ha fallito dopo mezz'ora...c'è qualcos'altro che posso provare x ripristinare il disco??

alecomputer
16-11-2011, 20:14
Dovresti provare a formattare il disco in modo veloce , a volte in questo modo si riesce a ripristinare il disco . Per formattarlo puoi utilizzare qualche programma tipo g-parted , partition manager o simili .
E comunque probabile che la masterizzazione lenta si sia bloccata perche ha trovato dei settori danneggiati su disco .

SUPERALEX
16-11-2011, 20:41
ma win nn riesce a riconoscerlo...e il tool da dos da errore

alecomputer
16-11-2011, 20:51
Per formattare il disco dovresti provare a utilizzare qualche cd di boot tipo una live di linux , il cd di boot di Hiren's boot cd , o il cd di installazione di windows .
Se utilizzi il cd di boot di Hiren's trovi tanti programmini utili per fare tutti i test che vuoi al disco fisso .

SUPERALEX
17-11-2011, 10:02
proverò ma se con seatools che è il tool uffciale nn va ho qualche dubbio...