View Full Version : Dubbio: iPhone 4 o 4s?
silver_omega88
15-11-2011, 22:45
Ciao a tutti, avrei un dubbio circa l'acquisto del mio prossimo smartphone!?
Per spiegarmi meglio vi descrivo le due possibili alternative che mi rendono incerto relativamente all'acquisto tramite abbonamento tra iPhone 4 e 4s.
OPZIONE 1 - Apple iPhone 4S 32 GB con abbonamento “TOP 400*”:
- Anticipo 199,00€ (di cui 100,00€ vengono rimborsati sulla rata mensile);
- Rata mensile di 29,00€ al mese;
- Tassa di concessione governativa di 5,00€ al mese;
- Bollo prima rata di 14,62€;
Totale 1134,62€ in 30 mesi.
* l’abbonamento TOP 400 prevede mensilmente:
400 min (verso tutti) | 100 SMS (verso tutti) | 2 GB di Internet.
OPZIONE 2 - Apple iPhone 4 32 GB con abbonamento “scegli 20*”:
- Anticipo 299,00€;
- Rata mensile di 20,00€ al mese;
- Tassa di concessione governativa NESSUNA;
Totale 899,00€ in 30 mesi.
*l’abbonamento “scegli 20” prevede una ricarica automatica ogni mese di 20,00€ di traffico spendibile a piacimento (io avrei intenzione di fare un abbonamento per intenet del costo di 5,00€ al mese + i restanti 15,00€ li userei per chiamate e SMS) ed il seguente piano tariffario ricaricabile:
Chiamate naz. verso tutti a 10 cent/min | Scatto alla risposta 0 cent | SMS naz. verso tutti 10 cent/cad.
duffyduck
16-11-2011, 09:46
beh direi che per prima cosa, dovresti valutare bene quanto usi il cell per chiamare per decidere quale offerta sia più vantaggiosa per te.
Differenze enormi tra i due modelli non ce ne sono, il 4s è sicuramente meglio per i futuri giochi che usciranno sull'apple store.
Io ho avuto il 4 e se avessi visto prima le specifiche e il design del 4s, non lo avrei venduto
silver_omega88
16-11-2011, 15:29
Diciamo che lo uso molto poco (mai più di 10€ di traffico al mese) ma questo è dovuto principalmente al fatto che cerco di usare il telefono di casa per chiamate lunghe (ad esempio quando mi sento con la mia ragazza) e alla mia politica del risparmio che mi spinge a trovare delle alternative per (scusate il gioco di parole) risparmiare (nel senso che se devo risp ad un SMS spesso lo faccio utilizzando servizi gratuiti di SMS on-line oppure se devo chiamare ad un cellulare rimedio utilizzando quello di mio padre quando possibile). Non ti nego che se avessi la possibilità di chiamare o invia più SMS lo farei molto volentieri.
Diciamo che lo uso molto poco (mai più di 10€ di traffico al mese) ma questo è dovuto principalmente al fatto che cerco di usare il telefono di casa per chiamate lunghe (ad esempio quando mi sento con la mia ragazza) e alla mia politica del risparmio che mi spinge a trovare delle alternative per (scusate il gioco di parole) risparmiare (nel senso che se devo risp ad un SMS spesso lo faccio utilizzando servizi gratuiti di SMS on-line oppure se devo chiamare ad un cellulare rimedio utilizzando quello di mio padre quando possibile). Non ti nego che se avessi la possibilità di chiamare o invia più SMS lo farei molto volentieri.
Ma se tu lo comprassi normalmente e ti facessi una tariffa ricaricabile che con 10 euro al mese ti da messaggi, internet e chiamate? Nel mio caso parlo della vodafone smart zero limits +, calcola però che sono 500 mega al mese e le chiamate sono gratis solo verso un numero preferito (come la morosa appunto), ma magari per altri operatori ci sono tariffe simili o più convenienti :)
Te lo dico perché sono appena ripassato a ricaricabile dopo 2 anni di abbonamento (fatto per il 3gs) e ho visto che è assurdamente costoso... già ci sono 5 euro di tassa al mese, più 20 o 30 euro di rata fissa più le opzioni che attivi, diventa una spesa decisamente più alta che facendo una ricaricabile, tra l'altro di vantaggi tangibili io non ne ho trovati, a parte l'ovvietà di pagare il telefono a rate, ma se riesci a prenderlo direttamente fidati che risparmi, e non poco ;)
silver_omega88
16-11-2011, 22:23
Ma se tu lo comprassi normalmente e ti facessi una tariffa ricaricabile che con 10 euro al mese ti da messaggi, internet e chiamate? Nel mio caso parlo della vodafone smart zero limits +, calcola però che sono 500 mega al mese e le chiamate sono gratis solo verso un numero preferito (come la morosa appunto), ma magari per altri operatori ci sono tariffe simili o più convenienti :)
Te lo dico perché sono appena ripassato a ricaricabile dopo 2 anni di abbonamento (fatto per il 3gs) e ho visto che è assurdamente costoso... già ci sono 5 euro di tassa al mese, più 20 o 30 euro di rata fissa più le opzioni che attivi, diventa una spesa decisamente più alta che facendo una ricaricabile, tra l'altro di vantaggi tangibili io non ne ho trovati, a parte l'ovvietà di pagare il telefono a rate, ma se riesci a prenderlo direttamente fidati che risparmi, e non poco ;)
Da quanto dici tu posso dedurre che a questo punto mi conviene la seconda Opzione con la "Scegli 20"; così facendo infatti avrei 20,00€ di credito da spendere liberamente come voglio (ad esempio mi potrei fare abbonamento per internet ed avere 3GB a 5,00€ al mese e i restanti 15,00€ li spenderei per il traffico telefonico oppure attivare qualche altra promozione della 3 come ad esempio "gente di 3" che sempre a 5,00€ al mese ti da 3600 min e 3600 SMS al mese verso tutti i numeri 3).
La tariffa della ricaricabile sarebbe pure molto vantaggiosa visto che sono 10 cent/min verso tutti senza scatto e 10 cent a SMS.
L'unica nota dolente sarebbe l'anticipo (alquanto oneroso) di ben 299,00€ ed il fatto di acquistare iPhone 4 e non 4s!
Da quanto dici tu posso dedurre che a questo punto mi conviene la seconda Opzione con la "Scegli 20"; così facendo infatti avrei 20,00€ di credito da spendere liberamente come voglio (ad esempio mi potrei fare abbonamento per internet ed avere 3GB a 5,00€ al mese e i restanti 15,00€ li spenderei per il traffico telefonico oppure attivare qualche altra promozione della 3 come ad esempio "gente di 3" che sempre a 5,00€ al mese ti da 3600 min e 3600 SMS al mese verso tutti i numeri 3).
La tariffa della ricaricabile sarebbe pure molto vantaggiosa visto che sono 10 cent/min verso tutti senza scatto e 10 cent a SMS.
L'unica nota dolente sarebbe l'anticipo (alquanto oneroso) di ben 299,00€ ed il fatto di acquistare iPhone 4 e non 4s!
Lì devi vedere tu se vuoi l'uno o l'altro.. io proprio in questo periodo sto pensando di prendere un iPhone e puntavo al 4, perché oltre al fatto che costa 110 euro in meno (parlo degli sbloccati) secondo me il 4s non porta quei grossi vantaggi, si è un po' più veloce, ma alla fine la potenza del processore la noti solo nei giochi, siri sarà in italiano dall'anno prossimo (e non credo da gennaio) e tra l'altro secondo me non sarà mai al livello di quella inglese perché wolfram alpha, su cui si basa per alcune risposte, è solo in inglese... per la questione antenna io ci metto una bella custodia e via.. e le altre caratteristiche sono uguali dato che gira ios5 su tutti e due.. ognuno poi fa come vuole ;)
Differenze enormi tra i due modelli non ce ne sono, il 4s è sicuramente meglio per i futuri giochi che usciranno sull'apple store.
Io ho avuto il 4 e se avessi visto prima le specifiche e il design del 4s, non lo avrei venduto
Errato!
Processore dual core,scheda video dual Gpu,miglioramento dell'antenna,fotocamera da 8 megapixel che non ha nulla a che vedere con quella precedente e possibilità di girare i video in full hd
Non le chiami differenze enormi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.