Entra

View Full Version : nell'era di windows 7..ha ancora senso il file di paging?


Simona85
15-11-2011, 22:10
ciao, come SO ho windows 7 64 bit

fino ad ora avevo 4 GB di ram fisica, e in una partizione su un altro HD avevo un file di paging di 4gb circa

adesso ho messo 8GB di ram fisica, secondo voi ha ancora senso tenere un file di paging?

chiaramente a me interessa che il SO sia il + veloce possibile

ciao grazie
Simona

papillon56
15-11-2011, 22:46
No.. per me con 8 GB di RAM non ti serve il paging vedresti sempre solo l'HD in attività anche se non stai usando messuna applicazione.. e comunque non ne trarresti beneficio neppure se usassi CAD, Photoshop e giocassi contemporaneamente con giochi di ultima generazione...
IMHO...... serve solo quando appare la l'avviso di windows "memoria virtuale insufficiente"... e non penso sia il tuo caso :D
Bye

Simona85
15-11-2011, 23:24
ohhhh..ma allora è per questo che ho l'hd sempre in funzione?
domandona..ma la memoria virtuale quindi serve solo se uno ha poca ram?
nel senso se si ha tanta ram..il paging può apportare qualche minimo vantaggio? o solo svantaggi?

Eress
16-11-2011, 07:26
Se è impostato di default significa che serve in qualche modo, però non riescoa capire questo falso problema di cui si legge spesso. Personalmente l'ho sempre lasciato come l'ho trovato con tutte le sue impostazioni automatiche di sistema.
Se il tuo hd frulla spesso è più probabile sia il servizio di indicizzazione che il file di paging.

Simona85
16-11-2011, 09:52
+ che latro frulla molto all'avvio del sistema operativo, tipo da quando appare il desktop..a quando finisce di rullare passano credo tipo 3 minuti buoni..
ed in quel momento aprire qualunque cosa diventa molto lungo, apre a rilento insomma..

non saprei se centra l'indicizzazioine, potrei scoprirlo controllando qualcosa?
ciao

Eress
16-11-2011, 12:57
Allora è il superfetch, anche quello non c'entra nulla col paging

Simona85
16-11-2011, 15:54
dai eress..un consiglio su come farlo avviare senza frullare..questo super ad esempio..posso disattivarlo o settarlo meglio?
grazie ciao

Eress
16-11-2011, 17:23
No, il Superfetch ti consiglio di non toccarlo, anche perché con l'andare del tempo si assesta e inoltre hai un minor tempo di caricamento dei programmi. A me per esempio ora che è molto che ho fatto l'ultima formattazione, non impegna più che un minuto in quei rari casi di riavvio dopo aggiornamenti, poi uso regolarmente l'ibernazione che riduce ulteriormente questo processo.

papillon56
16-11-2011, 17:43
ohhhh..ma allora è per questo che ho l'hd sempre in funzione?
domandona..ma la memoria virtuale quindi serve solo se uno ha poca ram?
nel senso se si ha tanta ram..il paging può apportare qualche minimo vantaggio? o solo svantaggi?
---->Leggi cosa dicono (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/file-di-paging-su-windows-7/fbcd94b6-2977-e011-8dfc-68b599b31bf5) ...
sono tecinci informatici che masticano windows fino alla nausea... :D
Bye

Simona85
16-11-2011, 19:12
---->Leggi cosa dicono (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/file-di-paging-su-windows-7/fbcd94b6-2977-e011-8dfc-68b599b31bf5) ...
sono tecinci informatici che masticano windows fino alla nausea... :D
Bye

o caspita...se lo dicono questi della microzoz..io ci credo..
cmq l'ho disabilitato..poi vedo che succede :-)
ciao

Simona85
16-11-2011, 19:14
No, il Superfetch ti consiglio di non toccarlo, anche perché con l'andare del tempo si assesta e inoltre hai un minor tempo di caricamento dei programmi. A me per esempio ora che è molto che ho fatto l'ultima formattazione, non impegna più che un minuto in quei rari casi di riavvio dopo aggiornamenti, poi uso regolarmente l'ibernazione che riduce ulteriormente questo processo.

ok..si anche io uso l'ibernazione..però ogni tot per gli aggiornamenti tocca riavviare..e al riavvio quei 3-4 minuti di frullaggio a desktop gia visibile mi rodono :-)
ciao

Eress
16-11-2011, 19:27
ok..si anche io uso l'ibernazione..però ogni tot per gli aggiornamenti tocca riavviare..e al riavvio quei 3-4 minuti di frullaggio a desktop gia visibile mi rodono :-)
ciao
Adesso non esageriamo 3 minuti al mese! :D

Simona85
16-11-2011, 20:05
si cmq nel frattempo ho evitato di avviare varie schifezze ( adobe..northon ecc..) ne ho disabilitate circa 10 :eek:

adesso vedo se posso fare altro per migliorare questa cosa..
work in progress

ad esempio CCC.exe ( catalyst..) impegna parecchio all'avvio..
pperò ho dei dubbi se disabilitandone l'avvio..poi non mi carica magari il centro dei catalyst..devo vedere

Simona85
16-11-2011, 22:06
strana cosa..prima ho avuto un riavvio inaspettato..mai capitato prima

però non credo forse dipenda dal fatto di aver impostato nessun file di paging...

nei giorni scorsi ho aggiunto i 2 banchi di ram..
e poi ho aggiornato i driver video..

mmmmm....:mad:

Eress
17-11-2011, 06:57
Possibile causa da ricercare negli ultimi due, il paging attivo/disattivo non c'entra

Simona85
17-11-2011, 10:10
mah..

dopo il riavvio quindi o deciso di far girare per 2 ore linx per testare cpu e ram..
ha passato il test senza nessun errore.

tra l'altro..senza paging ad esempio linx non fa il test, serve il paging..

quindi al momento l'ho riattivato, e credo che lo lascio cosi..
sempre nella partizione dedicata dell'altro hd..l'ho fatto personalizzato minimo e massimo 1000mb, spero sia la soluzione migliore ( avrei osato anche meno..)
attualmente il paging è sempre fisso sui 320mb..

adesso gira da parecchie ore il pc e non ha + fatto scherzi, vedremo