View Full Version : PC per il gaming
Bestseller
15-11-2011, 18:16
Buongiorno,
circa un anno fa comprai un computer con le seguenti caratteristiche:
OS: Windows 7 Home Premium 64-bit
CPU: Intel Core i3 540 @ 3.07 GHz
RAM: 6,0GB
Scheda video: Nvidia Geforce 315
Vorrei sapere se è un pc adatto per giocare o comunque, quali componenti hardware bisogna cambiare per farlo diventare. Grazie.
Overture1928
15-11-2011, 22:18
Bisogna che tu controlli il wattaggio del tuo alimentatore,in particolare gli Ampere sulla linea/e +12V e ci dica la risoluzione del monitor che utilizzi.
DVD 2000
16-11-2011, 10:31
Il processore non è maluccio ma per poterlo traformare in un PC Gaming bisogna cambiare assolutamente quella scheda video con una piu potente. Per darti il miglior consiglio devi dirci la risoluzione del monitor, l'alimentatore e il budget
Bestseller
28-11-2011, 13:49
Ho aperto il case e ho letto la scritta "Max Output 300W"..era questo il valore che volevate sapere sull'alimentatore? Per quanto riguarda la risoluzione, ora utilizzo la 1024x768, anche se ho letto che il monitor che utilizzo(Samsung Syncmaster 713BM 17'') può arrivare anche fino alla 1280x1024. Per il budget non saprei, giudico in seguito in base a prezzi, anche perchè non ho idea di quanto possa costare una scheda video.
p.s. ma perchè mi avete chiesto la risoluzione? Cioè, se per caso devo cambiare il monitor perchè si è rotto, devo per forza cambiare anche la scheda video?
Grazie ancora. :)
bertani8
28-11-2011, 22:14
Ho aperto il case e ho letto la scritta "Max Output 300W"..era questo il valore che volevate sapere sull'alimentatore? Per quanto riguarda la risoluzione, ora utilizzo la 1024x768, anche se ho letto che il monitor che utilizzo(Samsung Syncmaster 713BM 17'') può arrivare anche fino alla 1280x1024. Per il budget non saprei, giudico in seguito in base a prezzi, anche perchè non ho idea di quanto possa costare una scheda video.
p.s. ma perchè mi avete chiesto la risoluzione? Cioè, se per caso devo cambiare il monitor perchè si è rotto, devo per forza cambiare anche la scheda video?
Grazie ancora. :)
Ma no, è che in base alla risoluzione che può visualizzare il monitor si può scegliere la scheda video più o meno performante (che poi si traduce in più o meno costosa). Con la risoluzione che può visualizzare il tuo monitor non servono sk video con molta ram o molto potenti. Anche l' alimentatore
non è molto potente, pertanto dovresti orientarti su una sk video al MASSIMO tipo la Nvidea gtx 550. (credo però che gli amperaggi dell' alimentatore potrebbero essere già al lmite). Quidi prima di procedere devi ASSOLUTAMENTE verificare con esattezza gli amperaggi dell' alimentatore (cioè gli ampere sulla linea +12V, nell' etichetta dell' alimentatore è scritto sicuramente).
Non avrai un supercomputer da gamer ma se gli abbini la scheda video giusta ti divertirai alla grande spendedo anche molto poco ;)
PS. se invece hai in pevisione di cambiare monitor in un prossimo futuro (per es. con un 22-24 pollici) allora il discorso cambia completamente.
PS2. ahh :doh: dimenticavo, bisogna pure verificare lo spazio a disposizione all' interno del pc per il corretto montaggio e ovviamente la presenza dello slot pci-e per alloggiare la scheda video
Facci sapere
ciao
Bestseller
29-11-2011, 11:34
Allora, ho riaperto il case e ho preso nota delle specifiche dell'alimentatore:
Model: HP-D3006A0
AC INPUT: (50-60Hz): 100-240V~/6A
DC OUTPUT: +5.08V--/25A, +12V--/19A
3.3V--/18A, -12V--/0.3A
+5.08Vsb--/2A
+5.08V & +3.3V SHALL NOT EXCEED 175W
+5.08V & +12V SHALL NOT EXCEED 268W
MAX OUTPUT POWER: 300W
Non avrai un supercomputer da gamer ma se gli abbini la scheda video giusta ti divertirai alla grande spendedo anche molto poco ;)
Vedo che hai capito le mie esigenze alla grande. E poi non volevo spendere moltissimo, infatti. ;)
PS. se invece hai in pevisione di cambiare monitor in un prossimo futuro (per es. con un 22-24 pollici) allora il discorso cambia completamente.
No, non ho intenzione di cambiare monitor nel prossimo futuro. Al massimo sostituisco il cavo VGA con qualcos'altro...
PS2. ahh :doh: dimenticavo, bisogna pure verificare lo spazio a disposizione all' interno del pc per il corretto montaggio e ovviamente la presenza dello slot pci-e per alloggiare la scheda video
Ehm..l'immagine ti può aiutare?
http://imageshack.us/photo/my-images/207/img3790m.jpg/
Grazie, sei gentilissimo. :)
bertani8
29-11-2011, 21:05
:nono: Guarda, dobbiamo essere realisti: con quell' alimentatore non si riesce a montare una scheda video decente. Al massimo puoi montare questa:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GT_440/
C' è tutta una recensione con vari test:
con i giochi più recenti è molto scarsa, con quelli più vecchiotti tipo Call of dutty 4 se la cava abbastanza bene.
:boh:
Costano poco, ma secondo me non siamo a livello.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_440.aspx
Queste sono le caratteristiche di NVidea. Se vedi in basso a destra nella sezione "specifiche tecniche" è indicato che il "requisito minimo di potenza è appunto 300W".
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gt-440-it.html
Se guardi altri modelli, sempre qui nel sito Nvidea, vedrai che occorrono wattaggi superiori. Come questa che non sarebbe affatto male
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-550ti-it.html
Se tu avessi un alimentatore migliore da almeno 400W - 450W allora si potrebbe puntare a qualcosa di serio.... (con prezzi intorno alle 100 euro)
ciao
Bestseller
30-11-2011, 18:57
Ho capito. Grazie delle informazioni.
Non pensavo bastasse guardare soltanto il wattaggio dell'alimentatore, altri mi avevano detto di guardare anche gli amper.
Comunque, ponendo il caso che cambiassi alimentatore, tu tra ATI e Nvidia mi consiglieresti Nvidia e come modello mi consiglieresti una GeForce GTX 550 Ti?
Ora vedrò che fare, di certo non penso proprio di comprare la Geforce GT440, se mai devo fare questo upgrade, lo faccio come si deve, sennò tanto vale che rimango con la configurazione attuale.
Grazie ancora,
Bestseller
bertani8
30-11-2011, 20:31
Ho capito. Grazie delle informazioni.
Non pensavo bastasse guardare soltanto il wattaggio dell'alimentatore, altri mi avevano detto di guardare anche gli amper.
Comunque, ponendo il caso che cambiassi alimentatore, tu tra ATI e Nvidia mi consiglieresti Nvidia e come modello mi consiglieresti una GeForce GTX 550 Ti?
Ora vedrò che fare, di certo non penso proprio di comprare la Geforce GT440, se mai devo fare questo upgrade, lo faccio come si deve, sennò tanto vale che rimango con la configurazione attuale.
Grazie ancora,
Bestseller
No, no aspetta gli ampere sul canale +12 sono fondamentali, ma nel tuo caso sei già limitato dalla potenza di picco (300W). se decidi di cambiare anche l' ali, fatti consigliare. Non spendere uno sproposito, ma non acquistarne une solo guardando i Watt. La somma delle linee +12 deve arrivare almeno a 40 (50 meglio) ampere. In linea di massima comuque un 450W-500W con almeno un connettore 6 pin dedicato per schede video dovrebbe essere più che sufficiente.
Io preferisco nvidea ...ma è una questione di gusti.
Con le risoluzioni supportate dal tuo monitor non è necessario andare oltre alla 550 TI. (max 460 o 560 liscia...ma sarebbero già sprecate)
ciao
Sciarese
30-11-2011, 20:37
Se l'ali. non è di marca anche le scritte, idati dichiarati sono da prendere con le pinze. Se cambi scheda grafica, preventiva anche la spesa dell'ali.
Bestseller
22-01-2012, 10:59
Grazie a tutti per i consigli.
E portando il budget a 300-400€, si può migliorare qualcosa?
(Comunque penso di aggiungere un quarto banco ram per arrivare a 8GB e sfruttare il dual-channel)
marcodigital
23-01-2012, 11:49
Grazie a tutti per i consigli.
E portando il budget a 300-400€, si può migliorare qualcosa?
(Comunque penso di aggiungere un quarto banco ram per arrivare a 8GB e sfruttare il dual-channel)
Mio consiglio:
- alimentatore xfx pro 450W (ottimo) - circa 55 euro.
- scheda video sapphire 6750 1gb - circa 70 euro.
Aggiungi 15 euro di spedizione (per stare larghi).
Con 140 euro hai risolto i tuoi problemi con la tua risoluzione ( e anche con qualcosina in più)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.