PDA

View Full Version : Siri violato, presto una versione in grado di funzionare anche su Android?


Redazione di Hardware Upg
15-11-2011, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/siri-violato-presto-una-versione-in-grado-di-funzionare-anche-su-android_39458.html

Siri e il sistema di controllo di autenticità del dispositivo da cui avviene la richiesta è violato: spazio allora ad applicazioni non ufficiali?

Click sul link per visualizzare la notizia.

piererentolo
15-11-2011, 14:35
Ah bene! Saran contenti quelli dalla Apple che si troveranno la loro killer application su un Galaxy! :D

the_joe
15-11-2011, 14:43
Non so come funzioni, mi sembra però che il meccanismo di controllo sull'autenticità del device che si connette sia alquanto debole....

Pier2204
15-11-2011, 14:43
S.I.R.I. ... il segreto peggio custodito dell'universo... :asd: forse lo hanno confuso con S.E.T.I. ...il programma per l'esplorazione di forme di comunicazione extraterrestri..:D hanno avuto risposta da siri ed è nato il casino, pensavano che fosse un extraterrestre..

..scherzo :)

wolfm01
15-11-2011, 15:00
La paerte intelligente di Siri risiede nei server Apple e continua ad essere una proprietà della casa della mela.

Questa notizia mi fa venire dei dubbi però.
Perche questa Applidium dovrebbe fare un dispetto ad Apple? Hanno voglie di rimanere senza lavoro?

Il fatto di poter interrogare Siri anche con apparecchi non Apple comporta dei costi a quet'ultima perchè porterebbe un carico di lavoro aggiuntivo per i loro server.
Questo costo trascina con se anche un'opportunità, ovvero quella di consetire ad Apple di verificare direttamente le diverse modalità di utilizzo e interazione degli utenti sia della propria piattaforma che di quella concorrente conquistando così una base informativa assolutamente invidiabile su cui costruire gli sviluppi futuri di iOS.

Se così non fosse credo che faranno presto e metterci la proverbiale patch.

piererentolo
15-11-2011, 15:04
Se così non fosse credo che faranno presto e metterci la proverbiale patch.

Concordo pienamente, se è possibile connettersi a SIRI è perchè la Apple vuole.

PaSteam
15-11-2011, 15:14
Concordo pienamente, se è possibile connettersi a SIRI è perchè la Apple vuole.

si certo come voleva i bug su ios 5

pur di difendere apple ma cosa siete in grado di scrivere? :D

tazok
15-11-2011, 15:14
:rolleyes: Come fanno a distinguere un endpoint Apple da un Frullatore qualunque? A meno che non sia un qualcosa di Hardware, è impossibile :fagiano:

dwfgerw
15-11-2011, 15:15
ma figuriamoci... è un progetto in fase embrionale e, a detta della stessa Apple, etichettato ancora come Beta, anche se funziona molto bene già. Apple ci sta lavborando alacremente e verrà presto integrato anche in altri prodotti,. Contestualmente verrà anche chiuso da "attacchi" esterni.

herny
15-11-2011, 15:25
va bene per gli anziani,che hanno problemi di vista e poveretti nn li ascolta piu' nessuno...con siri si troveranno in buona compagnia :))

wolfm01
15-11-2011, 15:32
Non mi interessa assolutamente difendere Apple, non ho mai acquistato nulla della mela, anzi tendo a fermi tentare dai prodotti Samsung.

Conoscere nel dettaglio l'interazione fra utenti e i dispositivi può dare dei vantaggi enormi nella definizione dei nuovi prodotti e nel migliorarne l'esperienza d'uso.
Un po' come fa google per la navigazione internet, ma esteso all'intero funzionamento del dispositivo.

Vedo un'opportunità enorme per Apple nel funzionamento di Siri e se ci penso io figurati se non lo fanno delle menti brillanti come quelle che lavorano a Cupertino!

Coyote74
15-11-2011, 15:32
Fino a che ci si dovrà appoggiare a server della Apple state pur tranquilli che possono chiudere le falle quando vogliono... al momento a parte questa fantomatica azienda, non esiste alcuna app esterna che possa connettersi a Siri, quindi per la Apple il problema non sussiste, se mai venisse distribuita una tale applicazione nel giro di qualche giorno chiuderebbero i rubinetti, con buona pace di tutti gli scrocconi.

piererentolo
15-11-2011, 15:38
si certo come voleva i bug su ios 5

pur di difendere apple ma cosa siete in grado di scrivere? :D

Guarda, caschi male, non ho niente di apple e non era sicuramente mia intenzione difenderla, parlavo solo del fatto che secondo me facendosi "bucare" ha solo da guadagnarci.

Coyote74
15-11-2011, 15:44
Guarda, caschi male, non ho niente di apple e non era sicuramente mia intenzione difenderla, parlavo solo del fatto che secondo me facendosi "bucare" ha solo da guadagnarci.

In effetti potrebbe anche essere una strategia, troppe volte già vista anche in altri ambiti. Ti fanno provare la funzione con un tacito consenso fino a che non sei assuefatto e poi chiudono i rubinetti e visto che molte persone, una volta che gli dai il gingillo non possono più farne a meno, diventano dei probabili nuovi clienti.

WarSide
15-11-2011, 15:54
In effetti potrebbe anche essere una strategia, troppe volte già vista anche in altri ambiti. Ti fanno provare la funzione con un tacito consenso fino a che non sei assuefatto e poi chiudono i rubinetti e visto che molte persone, una volta che gli dai il gingillo non possono più farne a meno, diventano dei probabili nuovi clienti.

Bah, il riconoscimento vocale messo a disposizione da google non ha niente da invidiare a siri; non vedo perché ci si dovrebbe assuefare a tal punto a siri da passare ad iphone.

Non so voi, ma il riconoscimento vocale lo uso quando sono in macchina (per dare istruzioni al mio sgs2) o a casa per aprire una pagina web al volo/dettare un sms e Google Voice funziona un amore; non capisco cos'altro si pretenda da un riconoscitore vocale.

zavfx
15-11-2011, 15:55
Se non sbaglio il software Siri è proprietà esclusiva di Apple, che lo ha pagato fior di milioni di dollari.
Di conseguenza un eventuale utilizzo su Android, a prescindere dalla fattibilità tecnica, non sarebbe altro che pirateria.

Dylan il drago
15-11-2011, 16:00
Bah, il riconoscimento vocale messo a disposizione da google non ha niente da invidiare a siri; non vedo perché ci si dovrebbe assuefare a tal punto a siri da passare ad iphone.

Non so voi, ma il riconoscimento vocale lo uso quando sono in macchina (per dare istruzioni al mio sgs2) o a casa per aprire una pagina web al volo/dettare un sms e Google Voice funziona un amore; non capisco cos'altro si pretenda da un riconoscitore vocale.

io anche uso google voice con enorme soddisfazione.. Siri però è un passo avanti davvero notevole. Poche storie..

Magari si potesse usare sul mio androidino :(

WarSide
15-11-2011, 16:03
io anche uso google voice con enorme soddisfazione.. Siri però è un passo avanti davvero notevole. Poche storie..

Magari si potesse usare sul mio androidino :(

Un riconoscitore vocale deve riconoscere ciò che dici e Google Voice non mi ha mai scritto qualcosa di diverso da quanto pronunciato, quindi per me funziona fin troppo bene :)

Cosa fa siri di diverso? Ti corregge la grammatica?

Stappern
15-11-2011, 16:06
Un riconoscitore vocale deve riconoscere ciò che dici e Google Voice non mi ha mai scritto qualcosa di diverso da quanto pronunciato, quindi per me funziona fin troppo bene :)

Cosa fa siri di diverso? Ti corregge la grammatica?

guarda un qualsiasi video su youtube,poi se non vuoi capire non so che dirti

Progeny
15-11-2011, 16:13
mi avete fatto loggare apposta apposta per rispondervi...

1) ai server di siri ci si identifica con l'id del proprio (dispositivo) quindi per fingere di essere un iphone4 bisogna fornire il proprio id, quindi la apple può disabilitare gli id usati in modo da fregare i server, tipo quando si verificano i codici delle licenze dei programmi shareware.

2) prima la apple fa diventare siri-dipendenti gli utenti android, poi ci mette qualche patch. risultato: gli utenti android si comprano un iphone per usare siri

WarSide
15-11-2011, 16:16
guarda un qualsiasi video su youtube,poi se non vuoi capire non so che dirti

Sembra una versione un pò più raffinata di Vlingo che è messo di base su sgs2. Niente di extraterrestre :rolleyes:

Coyote74
15-11-2011, 16:19
Un riconoscitore vocale deve riconoscere ciò che dici e Google Voice non mi ha mai scritto qualcosa di diverso da quanto pronunciato, quindi per me funziona fin troppo bene :)

Cosa fa siri di diverso? Ti corregge la grammatica?

Ma forse non hai ben presente come funziona Siri. E guarda che io sono un utente Android, ma su tale piattaforma non c'è ancora nulla di paragonabile. Ti faccio un esempio. Con Google Voice puoi dire allo smartphone di spostarti un appuntamento e vederti automaticamente aggiornata l'agenda e contemporaneamente inviare un messaggio all'altra persona che viene avvisata dello spostamento? Siri non è un semplice traduttore vocale, ma un assistente personale che automatizza i processi e li gestisce contestualmente in scaletta.

WarSide
15-11-2011, 16:25
Ma forse non hai ben presente come funziona Siri. E guarda che io sono un utente Android, ma su tale piattaforma non c'è ancora nulla di paragonabile. Ti faccio un esempio. Con Google Voice puoi dire allo smartphone di spostarti un appuntamento e vederti automaticamente aggiornata l'agenda e contemporaneamente inviare un messaggio all'altra persona che viene avvisata dello spostamento? Siri non è un semplice traduttore vocale, ma un assistente personale che automatizza i processi e li gestisce contestualmente in scaletta.

Dai una occhiata a vlingo, siri mi sembra solo qualcosa di più raffinato.

Sarà perché sono abbastanza preciso quando faccio le cose, ma preferisco che il telefono faccia quel che gli dico più che cercare di interpretare le mie parole.
Per la serie, se devo cambiare l'agenda o mandare un messaggio, preferisco io dire al telefono aprimi l'app X e fai questo.

Fatto sta che non mi strapperei i capelli o perderei tempo a fare app underground per usare siri altrove; anche perché, checché se ne dica, se apple vuole ha una infinità di modi per bloccare e rendere il servizio iphone-only (lei produce i device, lei sviluppa l'os, lei controlla il software a livello server).

Dylan il drago
15-11-2011, 16:28
Ma forse non hai ben presente come funziona Siri. E guarda che io sono un utente Android, ma su tale piattaforma non c'è ancora nulla di paragonabile. Ti faccio un esempio. Con Google Voice puoi dire allo smartphone di spostarti un appuntamento e vederti automaticamente aggiornata l'agenda e contemporaneamente inviare un messaggio all'altra persona che viene avvisata dello spostamento? Siri non è un semplice traduttore vocale, ma un assistente personale che automatizza i processi e li gestisce contestualmente in scaletta.

ecco hai riassunto il concetto ;) però warside credo sia un pelino troppo pro android in questo caso :)

non è che si deve sempre criticare tutto e tutti, quando qualcosa è bello e funziona bene va lodata anche da chi usa terminali "nemici".

In ogni caso ho avuto modo di provare siri che anche se non localizzato sul territorio italiano si dimostra davvero qualcosa di impressionante.

Coyote74
15-11-2011, 16:36
Dai una occhiata a vlingo, siri mi sembra solo qualcosa di più raffinato.

Sarà perché sono abbastanza preciso quando faccio le cose, ma preferisco che il telefono faccia quel che gli dico più che cercare di interpretare le mie parole.
Per la serie, se devo cambiare l'agenda o mandare un messaggio, preferisco io dire al telefono aprimi l'app X e fai questo.

Fatto sta che non mi strapperei i capelli o perderei tempo a fare app underground per usare siri altrove; anche perché, checché se ne dica, se apple vuole ha una infinità di modi per bloccare e rendere il servizio iphone-only (lei produce i device, lei sviluppa l'os, lei controlla il software a livello server).

Ma si Vlingo lo uso anche io sul mio Android ed è un bel programma, ma ho potuto testare Siri su un iPhone 4s e ti assicuro che è qualcosa di impressionante. E' proprio la sua integrazione totale con l'ecosistema dell'iOS che è fuori dall'ordinario e ti assicuro che interpreta le tue esigenze in una maniera che ha del magico... non so bene come spiegartelo, ma credo che o lo si prova di persona o non è possibile capire quello che può fare... ovviamente non è un'intelligenza artificiale, perchè ancora non esiste, ma è ciò che di più simile io abbia mai visto.

WarSide
15-11-2011, 16:39
ecco hai riassunto il concetto ;) però warside credo sia un pelino troppo pro android in questo caso :)

Forse ho letto troppi libri di Asimov :D

Quel che cercavo di far capire è che il linguaggio naturale può dare adito a fraintendimenti anche quando si parla tra tra umani, figuriamoci con un terminale :)
Impartire comandi chiari ad un terminale IMHO è preferibile, ovviamente ne perdi in usabilità, ma almeno hai qualche certezza in più su quel che fai :)

EDIT:

@Coyote: se mi ritrovo con un iphone tra le mani lo proverò, per ora più che vedere qualche video su youtube non posso fare.

floc
15-11-2011, 17:34
e voi vi fidate a far spostare un appuntamento a siri e notificarlo a un altro senza uno stracico di verifica o conferma? voi siete matti secondo me

Coyote74
15-11-2011, 17:45
e voi vi fidate a far spostare un appuntamento a siri e notificarlo a un altro senza uno stracico di verifica o conferma? voi siete matti secondo me

Guarda che Siri mentre fa le cose, ti dice quello che fa a voce e puoi controllare anche attraverso le notifiche... che poi possa anche sbagliare questo non lo so, purtroppo bisognerebbe testarlo nel lungo periodo, ma che sia il futuro non ne ho alcun dubbio. Comunque se volete pensare che Google Talk e Vlingo siano la stessa cosa fate pure.

sniperspa
15-11-2011, 18:45
2) prima la apple fa diventare siri-dipendenti gli utenti android, poi ci mette qualche patch. risultato: gli utenti android si comprano un iphone per usare siri

Seee ma proprio......

Certamente una strategia di marketing guarda :mc:

BrandFX
15-11-2011, 19:01
Scusate,non sono molto informato,ma da cosa differisce questo SIRI dal classico Google Voice o Vlingo che ho già sul mio android scrauso da meno da 150€?

Coyote74
15-11-2011, 19:11
Scusate,non sono molto informato,ma da cosa differisce questo SIRI dal classico Google Voice o Vlingo che ho già sul mio android scrauso da meno da 150€?

Si distingue per il fatto che con Vlingo&Co magari per effettuare un'operazione più complessa, devi suddividerla in tante operazioni da effettuare manualmente, mentre Siri dovrebbe essere in grado da solo di capire cosa vuoi fare e completare i vari step da solo. Un esempietto stupido, non so se lo fa veramente, ma la filosofia di Siri dovrebbe essere questa, hai un appuntamento sull'agenda alle 10.00 con un tuo contatto, ma devi spostare l'appuntamento alle 8.00... basta che dici a Siri di spostarlo e lui da solo manda un sms al contatto avvisandolo dello spostamento, ti sposta automaticamente l'appuntamento nell'agenda e se avevi la sveglia impostata alle 9.00, te la anticipa a dovere. Insomma fa cose del genere, anche se nello specifico questo esempio è campato per aria.

MaxArt
15-11-2011, 19:20
ma figuriamoci... è un progetto in fase embrionale e, a detta della stessa Apple, etichettato ancora come Beta, anche se funziona molto bene già. Apple ci sta lavborando alacremente e verrà presto integrato anche in altri prodotti,. Contestualmente verrà anche chiuso da "attacchi" esterni.Ma ssiiiì, certo, chi lo ha messo in dubbio, Apple non sbaglia mai, MAI. :O

Se non sbaglio il software Siri è proprietà esclusiva di Apple, che lo ha pagato fior di milioni di dollari.
Di conseguenza un eventuale utilizzo su Android, a prescindere dalla fattibilità tecnica, non sarebbe altro che pirateria.??? Questi signori mica hanno preso i sorgenti di Siri e li hanno ricompilati per Android. Anzi, Android in tutto questo non c'entra proprio nulla, finora, visto che le prove le hanno fatte con un desktop.
Quel che hanno fatto è stato sfruttare i loro server, che hanno interpretato la richiesta vocale e fornito la risposta. Questa non la chiamerei pirateria, ma un bel lavoro di hacking.

Ma forse non hai ben presente come funziona Siri.Quello che manca a Google è un sistema di interpretazione delle richieste avanzato come quello di Apple. Il riconoscimento vocale va già benone su Android.

E guarda che io sono un utente Android, ma su tale piattaforma non c'è ancora nulla di paragonabile.Sì, ci sono almeno un paio di software che fanno altrettanto. Forse il migliore è SpeakToIt.

glav
15-11-2011, 19:24
le risposte quantitative di siri sono prese da http://www.wolframalpha.com/
che è diponibile anche come app android

Dylan il drago
15-11-2011, 22:21
Ma ssiiiì, certo, chi lo ha messo in dubbio, Apple non sbaglia mai, MAI. :O

??? Questi signori mica hanno preso i sorgenti di Siri e li hanno ricompilati per Android. Anzi, Android in tutto questo non c'entra proprio nulla, finora, visto che le prove le hanno fatte con un desktop.
Quel che hanno fatto è stato sfruttare i loro server, che hanno interpretato la richiesta vocale e fornito la risposta. Questa non la chiamerei pirateria, ma un bel lavoro di hacking.

Quello che manca a Google è un sistema di interpretazione delle richieste avanzato come quello di Apple. Il riconoscimento vocale va già benone su Android.

Sì, ci sono almeno un paio di software che fanno altrettanto. Forse il migliore è SpeakToIt.

SpeakToIt come Siri? ma magari :sofico:

suvvia, Siri non è paragonabile a questo programmino..

MaxArt
15-11-2011, 22:50
le risposte quantitative di siri sono prese da http://www.wolframalpha.com/
che è diponibile anche come app androidWolfram Alpha è solo una parte della storia, in verità. Se chiedi "come si prepara un white russian?" Siri ti risponde come Wolfram Alpha, ma se dici "annulla il mio appuntamento delle 11" viene seguito tutto un altro percorso.

SpeakToIt come Siri? ma magari :sofico:

suvvia, Siri non è paragonabile a questo programmino..Intendo, come intenti e modalità d'uso. Siri lo sviluppa Apple, SpeakToIt una software house indipendente, di certo non possono ottenere risultati paragonabili.

ABCcletta
15-11-2011, 22:50
Siri? C'è gente che lo usa?

MiKeLezZ
15-11-2011, 23:36
:rolleyes: Come fanno a distinguere un endpoint Apple da un Frullatore qualunque? A meno che non sia un qualcosa di Hardware, è impossibile :fagiano:Codice seriale univoco che ha ogni iPhone 4S che esce dalla fabbrica;
notizia spazzatura.

mihos
16-11-2011, 15:33
1) ai server di siri ci si identifica con l'id del proprio (dispositivo) quindi per fingere di essere un iphone4 bisogna fornire il proprio id, quindi la apple può disabilitare gli id usati in modo da fregare i server, tipo quando si verificano i codici delle licenze dei programmi shareware.

Codice seriale univoco che ha ogni iPhone 4S che esce dalla fabbrica;
notizia spazzatura.

Non posso che quotare solo per affermare che la notizia è incompleta, e la maggior parte dei commenti sono un semiflame di persone che si lamentano di apple e non hanno seguito la vicenda.
Se non possedete un iPhone 4s o non vi fate dare l'UDID di qualcuno che lo possiede, non potete accedere a SIRI.

MaxArt
16-11-2011, 15:41
Se non possedete un iPhone 4s o non vi fate dare l'UDID di qualcuno che lo possiede, non potete accedere a SIRI.Mai sottovalutare la forza degli hacker :D

WarSide
16-11-2011, 15:44
Mai sottovalutare la forza degli hacker :D

E che hackerano se il check è lato server?

Welcome in the cloud! :asd:

Tutto sta a vedere se quelli di apple decidono di andare fino in fondo e bannare gli uid dei furbastri.

mihos
16-11-2011, 15:52
Mai sottovalutare la forza degli hacker :D

security through obscurity

Mihos

MaxArt
16-11-2011, 16:07
E che hackerano se il check è lato server?Ti fai questa domanda perché non ragioni come un hacker :ciapet:

Non che io lo sia, ma le possibilità di azione (o almeno di tentativo) non sono nulle:
1. Rubare un bel pacco di ID da Apple
2. Ingannare il server facendo credere che si sia in possesso di un ID valido
3. Tentare degli ID con la forza bruta
4. Capire l'algoritmo di generazione di ID di Apple (questa mi pare molto improbabile, tale algoritmo potrebbe anche non esistere)
5. ... boh, ripeto, non sono un hacker...

Fino a ieri anche un tentativo come questo dell'articolo poteva sembrare impossibile.

Tutto sta a vedere se quelli di apple decidono di andare fino in fondo e bannare gli uid dei furbastri.Sicuramente banneranno se vedono un carico anomalo di richieste da un unico ID. E sicuramente avranno specificato nella loro EULA che possono bannare chiunque per qualunque ragione.

Stappern
16-11-2011, 16:10
mah non saprei se il mio udid venisse in qualche modo ottenuto da malintenzionati e un bel giorno mi vedessi negato l'accesso a siri,mi incazzerei non poco e ciao ciao apple,e la apple ci tiene al cliente

WarSide
16-11-2011, 16:15
[QUOTE=WarSide]E che hackerano se il check è lato server?[QUOTE]Ti fai questa domanda perché non ragioni come un hacker :ciapet:

Non che io lo sia, ma le possibilità di azione (o almeno di tentativo) non sono nulle:
1. Rubare un bel pacco di ID da Apple
2. Ingannare il server facendo credere che si sia in possesso di un ID valido
3. Tentare degli ID con la forza bruta
4. Capire l'algoritmo di generazione di ID di Apple (questa mi pare molto improbabile, tale algoritmo potrebbe anche non esistere)
5. ... boh, ripeto, non sono un hacker...

Fino a ieri anche un tentativo come questo dell'articolo poteva sembrare impossibile.

Sicuramente banneranno se vedono un carico anomalo di richieste da un unico ID. E sicuramente avranno specificato nella loro EULA che possono bannare chiunque per qualunque ragione.

Ma per piacere, non tutti coloro che rispondono o sono iscritti sul forum sono dei pirlotti.
Se loro vogliono bloccano tutto, altro che hacker (che poi qui di hacker non c'è niente, al massimo cracker...).

Non so se ci fate o ci siete :doh: Ma vi rendete conto che mandate ai loro server addirittura la vostra voce?
Basta fare analisi sui dati che tu stesso gli mandi ed altro che check su uid & Co. :doh:

Loro possono fare controlli incrociati sull'imei, sul vostro operatore telefonico, sulla vostra voce (da quella si possono capire tante di quelle cose che voi non avete idea), sulle operazioni che eseguite di routine & Co.

Usate UID random? Secondo voi non si accorgono che il servizio è usato random da voci femminili, voci maschili, inglesi, russi, pachistani, cinesi & Co? :rolleyes:

Se loro vogliono bloccano tutto nel giro di 1mese (e sono stato anche troppo generoso).

MaxArt
16-11-2011, 16:36
Se loro vogliono bloccano tutto, altro che hacker (che poi qui di hacker non c'è niente, al massimo cracker...).Riescono ad accedere ad un servizio tramite canali totalmente diversi da quelli previsti e rendendolo potenzialmente disponibile a tante altre piattaforme, e non è lavoro di un hacker? Tu hai idee ben confuse su cosa è "hacking".
Il "cracker" lavora per ottenere vantaggio personale e la sua è un'attività illegale se non proprio criminale, non confondiamo le cose.

Usate UID random? Secondo voi non si accorgono che il servizio è usato random da voci femminili, voci maschili, inglesi, russi, pachistani, cinesi & Co? :rolleyes:Se sono random, possono usarne quanti ne vogliono senza lasciare abbastanza basi per un'analisi decente.

Ad ogni modo, secondo me Apple ha poco da temere. In primo luogo perché l'impresa sembrerebbe ardua, e poi non credo che molti utenti sfrutterebbero l'occasione.
Rimane lo smacco, ma uno smacco che non gli toglierà soldi.

WarSide
16-11-2011, 16:44
Riescono ad accedere ad un servizio tramite canali totalmente diversi da quelli previsti e rendendolo potenzialmente disponibile a tante altre piattaforme, e non è lavoro di un hacker? Tu hai idee ben confuse su cosa è "hacking".
Il "cracker" lavora per ottenere vantaggio personale e la sua è un'attività illegale se non proprio criminale, non confondiamo le cose.

rotfl va beh, perché il tuo hacker non produrrebbe un danno alla apple?

Hacker: io scopro la falla e ti comunico come chiuderla, io lo faccio per puro divertimento, non per altro.

Cracker: io scopro la falla, ci tiro su un programma e ti danneggio (direttamente o indirettamente).

Se sono random, possono usarne quanti ne vogliono senza lasciare abbastanza basi per un'analisi decente.

Random ma sempre presi da un db di id attivi e funzionanti (magari recuperati silentemente con qualche app presa da market paralleli...) e le basi le lasci eccome, ci vuole poco a vedere anomalie in un sistema del genere, basta che la persona "con l'uid fregato" ne faccia un uso moderato.

Va beh, mi arrendo, pensatela come volete, non sono dipendente apple, non sono fan apple e non ho prodotti apple, che ci pensino loro a proteggersi :asd:

MaxArt
16-11-2011, 17:11
Cracker: io scopro la falla, ci tiro su un programma e ti danneggio (direttamente o indirettamente).Non "ti danneggio" ma "ci guadagno". È diverso. E questi signori non ci guadagnano nulla, se non fama.