View Full Version : ASUS X53SV-SX607V vs ASUS K53SV-SX621V
beppespr
15-11-2011, 14:00
alla fine ho deciso che il mio prossimo portatile sarà uno di questi 2,quindi da voi esperti vorrei l'ultimo consiglio finale, tra i due asus cmq ballano circa 100 euro di differenza:
699 euri
ASUS X53SV-SX607V
processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz with turbo boost up to 3.10Ghz,
RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3 (4GBx2),
HDD 500GB 5400rpm,
Grafica 2GB GT540M nVidia geforce,
LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD,
Masterizzatore DVD interno/multistandard Dual Layer/±/RAM
Lettore memory card 4 in 1
Scheda Audio High Definition Audio
Wifi 802.11b/g/n
Webcam integrata 0.3M
porte 1 HDMI, 1 Line in Mic, 1 Line out cuffia/diffusori, 1 RJ-45 LAN, 1 USB 3.0,, 1 VGA, 2 USB 2.0
1 batteria 6 celle Ioni di litio (L-Ion)
Peso circa (KG)2,60
Cover in alluminio ,colore marrone scuro
vs
595 euri
ASUS K53SV-SX621V
Intel Core i7-2670QM 2.2Ghz, DDR 6GB, Hard Disk 750GB, Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 540 1GB dedicati, Masterizzatore Blu-ray/DVD±RW S-Multi DL, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, WebCam, Bluetooth 3.0, HDMI, 3p Usb 2.0, Windows 7 Home Premium 64bit.
il secondo, 1gb in più di scheda video e 2gb in + di ram non valgono assolutamente 100 euro
il secondo, 1gb in più di scheda video e 2gb in + di ram non valgono assolutamente 100 euro
Pare che non abbia neanche una porta USB 3.0 però (per quanto possa essere utile).
già, niente usb 3.0 , ma per quello che costa ha un processore pazzesco!:eek:
che spesso si trova su modelli da oltre 1000 euro, e anche la vga non è male, addirittura masterizzatore bluray!
per quello che costa è una bomba;)
beppespr
16-11-2011, 13:16
già, niente usb 3.0 , ma per quello che costa ha un processore pazzesco!:eek:
che spesso si trova su modelli da oltre 1000 euro, e anche la vga non è male, addirittura masterizzatore bluray!
per quello che costa è una bomba;)
mi sa che prenderò il secondo,anche se online oggi ho trovato il primo a 649 euri,mi sono convinto,poi comprerò 4 gb di ram e sono apposto credo per un po
cmq volevo conferme se esattamente il secondo modello monta il masterizzatore blu-ray
Occhio alla questione garanzia degli asus. non aspettarti troppo...
c'e' una discussione apposita piena di utenti che smoccolano!
Occhio alla questione garanzia degli asus. non aspettarti troppo...
c'e' una discussione apposita piena di utenti che smoccolano!
Mi diresti qual'è questa discussione? Grazie
Preso su un sito online il K53SV-SX621V a € 596,00
Rispetto a quanto riportato, segnalo che NON ha il masterizzatore Blu-Ray (ma un semplice masterizzatore Matshita), ed ha una porta USB 3.0 (e due porte 2.0).
vuoi1scinquanta
30-11-2011, 22:00
Preso su un sito online il K53SV-SX621V a € 596,00
Rispetto a quanto riportato, segnalo che NON ha il masterizzatore Blu-Ray (ma un semplice masterizzatore Matsushita), ed ha una porta USB 3.0 (e due porte 2.0).
dove lo trovi? su che sito?
dove lo trovi? su che sito?
Hai un messaggio privato
mi aggiungo, vorrei anche io il negozio in pvt
tomahawk
08-12-2011, 16:41
Come vi sembra il raffreddamento del K53SV-SX621V?
Quindi niente blueray ma una usb 3.0, giusto?
Come vi sembra il raffreddamento del K53SV-SX621V?
Quindi niente blueray ma una usb 3.0, giusto?
Il raffreddamento della serie K è buono, soprattutto sui modelli più recenti che, rispetto alla prima serie che ho io, sono anche silenziosissimi.
Zetatronix
08-12-2011, 17:07
Salve ragazzi
vorrei sapere quali sono le differenze tra questi notebook:
ASUS K53SV-SX624V : 699euro http://www.essedi.it/Pages/Product.aspx?cat=Prodotti_Essedi&pid=AV.EC%28Prodotti_CDC%29&utm_source=sfogliabile_volantino_sd_7&utm_medium=pagina_web&utm_campaign=volantino_sd_7
ASUS K53SV-SX621V : ?
ASUS K53SV-SX607V : ?
ASUS K53SV-SX605V : unieuro 649 euro
ASUS X53SD-SX197V : ?
gli altri non so dove trovarli (ne ho solo sentito parlare in alcuni forum)
siate più specifici possibile .. grazie mille :D
Zetatronix
08-12-2011, 17:16
il secondo, 1gb in più di scheda video e 2gb in + di ram non valgono assolutamente 100 euro
Solo che se si deve usare il pc per lavorare con autocad o photoshop (o altro..) 2GB di scheda video fanno la differenza
e poi di pc a 600 euro con scheda grafica da 1GB in questi giorni se ne trovano a valanga
io ho ordinato l'ASUS K53SV-SX624V a 699 euro, non so se ho fatto bene ma ha anke il masterizzatore blu-ray :D
spero ci sia una porta USB 3.0 (visto che alcuni dicono si altri no)
e poi non ho ankora ben capito le differenze tra la serie X53 e K53
non so perchè ma sento che la K è migliore ihihih
tomahawk
08-12-2011, 17:33
Ringrazio demy74 per la risposta.
Anche a me piacerebbe capire le differenze tra serie X53 e K53.
Perché vorrei andare a comprare un portatile che abbia soddisfatto a pieno gli acquirenti e in giro si legge molto di più sulla serie x53 che sulla k53. Mi pare di capire che la k53 sia appena uscita o no?
Occhio alla questione garanzia degli asus. non aspettarti troppo...
c'e' una discussione apposita piena di utenti che smoccolano!
Potresti mettere il link?
raga io dopo che mi sono letto la discussione sui centri assistenza asus penso che non comprerò mai piu' qualcosa di questa marca.
il mio notebook comprato solo 6 mesi fa mi sta lasciando. 650 euro a vuoto visto che ne ho lette di tutti i colori sul centro assistenza di milano e vicenza.
qualcuno mi chiedeva della discussione dove si parlava o meglio smoccolava riguardo i centri assistenza asus: eccola http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282439
danielevr
13-12-2011, 19:13
Ringrazio demy74 per la risposta.
Anche a me piacerebbe capire le differenze tra serie X53 e K53.
Perché vorrei andare a comprare un portatile che abbia soddisfatto a pieno gli acquirenti e in giro si legge molto di più sulla serie x53 che sulla k53. Mi pare di capire che la k53 sia appena uscita o no?
La serie X53 è la serie commerciale della K53 nel senso che è la serie per i centri commerciali, per la grande distribuzione.
Sicuramente a parità di configurazioni qualcosa di inferiore dentro c'è indipendentemente dalle prestazioni. Qualche componente sulla scheda madre, qualche componente o qualche plastica è di qualità inferiore.
Infatti in questa discussione la spiegazione alla prima domanda è lacunosa nel senso che anche per la serie K53 ci sono le varianti di configurazione e alla seconda domanda (la più importante) non c'è stata risposta :-)
http://it-it.facebook.com/ASUS.Italia/posts/278047712245379
La serie X53 è la serie commerciale della K53 nel senso che è la serie per i centri commerciali, per la grande distribuzione.
Sicuramente a parità di configurazioni qualcosa di inferiore dentro c'è indipendentemente dalle prestazioni. Qualche componente sulla scheda madre, qualche componente o qualche plastica è di qualità inferiore.
Infatti in questa discussione la spiegazione alla prima domanda è lacunosa nel senso che anche per la serie K53 ci sono le varianti di configurazione e alla seconda domanda (la più importante) non c'è stata risposta :-)
http://it-it.facebook.com/ASUS.Italia/posts/278047712245379
ma anche toshiba, samsung e acer fanno tutta questa confusione con i nomi?
se la serie x53 è per i centri commerciali come mai su trovaprezzi ci sono 324 notebook per lo piu' venduti da negozi che vendono solo computer?
danielevr
14-12-2011, 08:47
Bella domanda... ho semplicemente riporato quanto trovato.
Penso che anche se la serie X53 è nata per la grande distribuzione nulla vieta che possa essere comunque venduta anche ad altri rivenditori che la richiedono.
Tutte ste sigle fanno confusione. In ogni caso asus fa buoni computer come toshiba e samsung ... acer è in una fascia un pò più bassa.
ciao :)
che intendi per fascia piu' bassa? si rompono piu' facilmente?!!
danielevr
14-12-2011, 15:48
Una qualità più bassa ma non vuol dire per forza che si rompono più facilmente.
La qualità dipende anche dal tipo di plastica usata, dalla marca degli hd o delle ram, dal fatto che siano +/- rumorosi ecc ecc.
Nulla contro Acer visto che al momento ti sto scrivendo da un notebook acer di qualche anno fa (aspire 1652zwlmi...pentium m740), però come qualità c'è di meglio. Poi dipende sempre da cosa uno deve fare e quanto lo usa... se lo usi 2 ore al giorno sulla scrivania di casa va bene "tutto"...
tomahawk
23-12-2011, 17:07
Ragazzi è vero che queste due serie k53 e x53, lascino un po' perplessi per quanto riguarda schermo (poco angolo di visione e molto riflettente) e audio?
sansenri
27-12-2011, 11:55
i7 -2670QM 2.20 Ghz
8Gb ram
win 7 64
1 usb 3 e 2 usb 2
lo schermo è molto bello anche se leggermente lucido (d'altra parte se lo rivolgete verso la finestra vi state cercando il problema da soli, sedete dall'altro lato...)
la tastiera a isola è rigida, ma comoda
purtroppo attualmente ho problemi con la scheda grafica GT540M 2Gb
evidente tearing nei giochi
non sono riuscito a risolvere modificando né le impostazioni né aggiornando i driver :muro:
evidente tearing nei giochi
provato a usare il Vsync?
e con la intel integrata succede lo stesso?
io che ho lo stesso notebook, ho provato pro street e funziona perfettamente, oltre 50fps anche con il massimo dettaglio grafico, AA x8, massima qualità dal pannello di controllo nvidia.
comunque anche con la intel integrata togliendo un pò di effetti grafici funziona bene
sansenri
29-12-2011, 21:50
grazie, ma ho provato le varie opzioni possibili, il difetto si presenta in ugual modo su tutti i giochi provati, Fifa 11, fifa 12, NFS hot pursuit, con difetti grafici sia nei menù che all'interno del gioco quando usa la gt 540 M, inclusi alcuni crash, mentre fuori dai giochi tutto ok
ho provato ad aggiornare i driver, niente
sono tornato da mediaworld a restituirlo
(ho passato un paio di brutte ore a discutere con i commessi e spiegare perchè non accetto la riparazione dato che è stato scartato a natale, e usato pochi giorni - anzi non usato dato che non va... - con fatica ho ottenuto un buono di pari valore, per ora nulla con cui sostituirlo, ovviamente lo stesso è terminato, a natale hanno fatto fuori tutti i portatili decenti...)
peccato, per il resto era un bel PC ma d'altra parte lo avevo preso proprio per la GT540M, e non era una cattiva offerta
confesso un po' di delusione dato che ho altri 3 portatili asus che funzionano perfettamente
comunque ho letto vari commenti di chi lo usa e pare che la parte grafica si comporti bene, si vede che era difettoso il mio
credo che appena lo trovo opterò per un N53
andrevil3
11-01-2012, 15:47
i7 -2670QM 2.20 Ghz
8Gb ram
win 7 64
1 usb 3 e 2 usb 2
lo schermo è molto bello anche se leggermente lucido (d'altra parte se lo rivolgete verso la finestra vi state cercando il problema da soli, sedete dall'altro lato...)
la tastiera a isola è rigida, ma comoda
purtroppo attualmente ho problemi con la scheda grafica GT540M 2Gb
evidente tearing nei giochi
non sono riuscito a risolvere modificando né le impostazioni né aggiornando i driver :muro:
Per il resto come ti sei trovato? il pc è silenzioso o meno? si scalda molto? vorrei prendere questo modello grazie!
archianna
14-01-2012, 01:50
Preso su un sito online il K53SV-SX621V a € 596,00
Rispetto a quanto riportato, segnalo che NON ha il masterizzatore Blu-Ray (ma un semplice masterizzatore Matshita), ed ha una porta USB 3.0 (e due porte 2.0).
Potresti dire anche a me da quale sito hai acquistato?se ti sei trovata bene, tempi di consegna e altro... grazie in anticipo :)
omykamal
24-02-2012, 21:20
scusate, ma ho un piccolo problema con il K53SV.
mi si è impallato windows 7 e adesso devo installarlo di nuovo.
piccolo problema: ero abituato con i cd di ripristino che avevo sul mio vecchio pc, mentre adesso so che c'è un hard disk recovery...
qualcuno di voi sarebbe così gentile da inviarmi la procedura corretta?
Vi ringrazio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.