PDA

View Full Version : neofita mac... parte 2 (dopo 2 mesi)


Donagh
15-11-2011, 13:02
salve gente eccomi qua, da circa 2 mesi con questo imac 27" ssd

il passaggio da un sistema win è stato traumatico ora delle cose le ho risolte altre no... potete darmi un aiuto??? vi scrivo le cose "che non vanno"

-ce un modo semplice di fare nuovo documento di testo con il pulsante del mouse sul desktop? (come facevo con win)

-un programma che mi permetta di convertire da divx/xvid a dvd (insomma creare dvd video dai divx che si scaricano) usavo dvd flick e avevo raggiunto il mio nirvana

-il mulo non va e mi tocca usare vmwarefusion con linux da li i file devo copiarli su hd esterno, poi staccare l hd esterno da linux montarlo in mac e ricopiarli... (con win invece misteriosamente basta trascinarli fuori da fusion)

-un programma simile a dvd lab per autoring dvd

-un ripper audio veloce come easy cd da extractor.. al momento uso l importa di audition,.. ma possibile che programmini così veloci e semplici per mac non ce ne siano???

-ho final cut 7, con che estensione devo esportare per fare un dvd??? (anni di vegas mio programma preferito mi hanno abituato troppo bene???)

più che altro vorrei dei programmi che sfruttassero sti 4 core, dal monitoraggio attività non vedo questo gran sfruttare di cpu...

(lion in certe cose mi dice che le applicazioni power pc non sono supportate questo mi innervosisce a volte)

-se metto con boot camp w7 64bit posso gestire in totale sicurezza i file scritti su hfs con ad esempio mac drive? anche montaggi video etc etc con vegas????



Cose trovare che rendono il mac + simile a windows (anche per chi sta cercando qualcosa come cercavo io 2 mesi fa):

-visualizzatore di immagini leggerissimo compatibile ras etc XEE
-gestore archivi Zipeg (difetto non puoi scegliere la sua cartella temp)
-player audio leggerissimo VOX (odio iTunes)
-finder cambiato con finestre libere stile windows TOTALFINDER

la cosa che mi rode è a volte la non consocenza di come ottenere una cosa che prima dopo 10 anni di windows mi veniva automaticamente....

patanfrana
15-11-2011, 14:07
Ti rispondo per i punti di cui ho reale conoscenza, lascio ad altri ciò che ignoro :)
-ce un modo semplice di fare nuovo documento di testo con il pulsante del mouse sul desktop? (come facevo con win)
Invece di usare il tasto destro, perché non mettere TextEdit sul dock e aprirlo quando ti serve?
-il mulo non va e mi tocca usare vmwarefusion con linux da li i file devo copiarli su hd esterno, poi staccare l hd esterno da linux montarlo in mac e ricopiarli... (con win invece misteriosamente basta trascinarli fuori da fusion)
Io uso da anni aMule su MacOsX e va, quindi non vedo perché fare sto arzigogolo... :) Ieri hanno pure rilasciato un aggiornamento: http://www.macupdate.com/app/mac/16818/amule
-un programma simile a dvd lab per autoring dvd
iDvd che dovresti aver ricevuto con il Mac nella suite iLife dovrebbe fare al caso tuo credo
-un ripper audio veloce come easy cd da extractor.. al momento uso l importa di audition,.. ma possibile che programmini così veloci e semplici per mac non ce ne siano???
Io uso con gran soddisfazione da tempo XLD: veloce (usa tutti i core che trova), semplice (drag'n'drop) e potente. Lo trovi qui http://www.macupdate.com/app/mac/23430/x-lossless-decoder
-se metto con boot camp w7 64bit posso gestire in totale sicurezza i file scritti su hfs con ad esempio mac drive? anche montaggi video etc etc con vegas????
MacDrive lo usavo anche io con BootCamp e non mi ha mai dato problemi. Altrimenti puoi fare il contrario e formattare un disco in NTFS facendolo leggere a Lion con i vari Paragon (che ha anche il "lettore" di HFS+ per Win) e simili.
Cose trovare che rendono il mac + simile a windows (anche per chi sta cercando qualcosa come cercavo io 2 mesi fa):

-visualizzatore di immagini leggerissimo compatibile ras etc XEE
-gestore archivi Zipeg (difetto non puoi scegliere la sua cartella temp)
-player audio leggerissimo VOX (odio iTunes)
-finder cambiato con finestre libere stile windows TOTALFINDER

la cosa che mi rode è a volte la non consocenza di come ottenere una cosa che prima dopo 10 anni di windows mi veniva automaticamente....
Secondo me stai sbagliando approccio, per questo ti trovi male: affrontare MacOsX come se fosse Windows vuol dire solo andare incontro a frustrazioni.

iTunes ne è l'esempio: è un ottimo programma, scritto male su Win, ma che sulla sua piattaforma nativa diventa IMHO irrinunciabile.

Devi mettere da parte la logica di Windows e "assorbire" quella di Lion, altrimenti butti il Mac dalla finestra ;)

Donagh
15-11-2011, 14:14
difatti mi viene da buttare il mac dalla finestra... ehm

grazie ora metto a frutto quello che mi hai detto...
come lo metto il mulo aggiornato? ce da compilarlo???

patanfrana
15-11-2011, 14:22
difatti mi viene da buttare il mac dalla finestra... ehm

grazie ora metto a frutto quello che mi hai detto...
come lo metto il mulo aggiornato? ce da compilarlo???
Usare un Mac come Win è come guidare una macchina a trazione anteriore come se fosse a trazione posteriore: in curva come minimo ti trovi male (se non cozzi) ;)

Il mulo lo installi come tutte le app sul Mac: prendi l'icona e la trascini nella cartella delle App. Poi la avvii e la imposti a tuo piacimento.

A memoria puoi pure importare i crediti, ma non ne sono certissimo.

Donagh
15-11-2011, 14:46
Usare un Mac come Win è come guidare una macchina a trazione anteriore come se fosse a trazione posteriore: in curva come minimo ti trovi male (se non cozzi) ;)

Il mulo lo installi come tutte le app sul Mac: prendi l'icona e la trascini nella cartella delle App. Poi la avvii e la imposti a tuo piacimento.

A memoria puoi pure importare i crediti, ma non ne sono certissimo.

Adoro le auto con la trazione posteriore....

il mulo vaaaa miracoloooo deve essere la versione nuovaaaa
tu come ti sei regolato con i temp e i file condivisi? ho messo la cache file a palla per far scrivere su hd meno volte... io prima avevo un hd dedicato.... (il mio sistema win aveva 12 hd)
ora ho l ssd di serie +2tb e esternamente un gdrive da 3tb per backup... e due scatolotti che sto usando per travasando i dati da vecchi hd

theJanitor
15-11-2011, 14:58
iTunes ne è l'esempio: è un ottimo programma, scritto male su Win, ma che sulla sua piattaforma nativa diventa IMHO irrinunciabile.




io ci rinuncio benissimo..... la mia libreria musicale è perfettamente organizzata da me, mi serve solamente un player mp3 :D

patanfrana
15-11-2011, 16:14
io ci rinuncio benissimo..... la mia libreria musicale è perfettamente organizzata da me, mi serve solamente un player mp3 :D
Se ho scritto IMHO ci sarà un motivo...

Ognuno ha le sue abitudini e/o necessità, e mi rendo conto che iTunes richieda un certo grado di adattamento, ma a livello di organizzazione e immediatezza io lo trovo ottimo..

theJanitor
15-11-2011, 16:42
ma non è una questione di adattamento anche perchè io la libreria l'ho sempre tenuta perfetta a livello di tag e cover, proprio per questo non mi serviva a nulla iTunes ma solamente un player minimale.
avrei usato QT X se solo non avessero deciso che ogni file aperto apre una nuova istanza del programma che suona in contemporanea alla precedente la nuova canzone :asd:

se devo trovare un pezzo mi basta spotlight nella cartella musica in maniera altrettanto immediata

buglis
15-11-2011, 17:26
Io uso vox in alternativa ad itunes, lo uso però quando non devo aggiungere brani alla libreria.
Ho visto che c'è pure una versione di winamp per mac :D

Donagh
15-11-2011, 18:36
ho risolto il fatto di emule

la cosa da risolvere è rippando da cd la velocità è davvero misera delle unita cd
sia la sua dell imac che una esterna usb...
ero abituato a cd da extractor che andava velocissimo... esperienze ??

patanfrana
15-11-2011, 18:46
ma non è una questione di adattamento anche perchè io la libreria l'ho sempre tenuta perfetta a livello di tag e cover, proprio per questo non mi serviva a nulla iTunes ma solamente un player minimale.
avrei usato QT X se solo non avessero deciso che ogni file aperto apre una nuova istanza del programma che suona in contemporanea alla precedente la nuova canzone :asd:

se devo trovare un pezzo mi basta spotlight nella cartella musica in maniera altrettanto immediata
Continuo a non capire l'attinenza del tuo ragionamento all'argomento del thread: a te non serve iTunes, e allora? :mbe:
ho risolto il fatto di emule

la cosa da risolvere è rippando da cd la velocità è davvero misera delle unita cd
sia la sua dell imac che una esterna usb...
ero abituato a cd da extractor che andava velocissimo... esperienze ??
Se il rip viene fatto di qualità non può certo essere a 48x... ;)

Cmq è una questione del lettore, non certo del programma.

Io ho appena importato un CD in Apple Lossles su iTunes e ci avrà messo 1m e 30s, e calcola che il mio lettore è pure da cambiare, visto che non legge più i dvd di alcun genere :asd:

theJanitor
15-11-2011, 19:26
Continuo a non capire l'attinenza del tuo ragionamento all'argomento del thread: a te non serve iTunes, e allora? :mbe:


veramente non lo sopporta neanche l'autore del topic che usa altro... sei tu che hai cominciato la discussione cercando di convincerlo della meraviglie del programma e dicendogli che sbaglia approccio, allo stesso modo ti si potrebbe rispondere che non ce ne frega nulla di quello che pensi tu se la metti in questi termini

patanfrana
15-11-2011, 20:55
Io non ho tentato di convincere nessuno (meraviglie del programma.. Ho solo spiegato quello che fa..), ho solo fatto un esempio di approccio diverso alle cose: iTunes su Win fa schifo come reattività ed integrazione, quindi non spinge nemmeno ad essere compreso, su Mac funziona, quindi ci si può sempre provare... Per quanto mi riguarda potete pure ascoltarvi la musica con anteprima... :rolleyes:

Vabbè, lasciamo perdere :doh:

Para Noir
15-11-2011, 21:19
iTunes è comodissimo per la mia musica, bella catalogata e sincronizzata. Però se devo sentirmi della musica a caso, che mi hanno prestato, la sparo su Cog, nightly build http://cogx.org/development.php

MacNeo
15-11-2011, 21:25
Eheh io ho sempre considerato iTunes il vero banco di prova per capire gli utenti: se alla persona piace allora non avrà mai nessun vero problema d'approccio a Mac OS. Se non gli piace, può usare sicuramente il Mac ma altrettanto sicuramente avrà una vita leggermente più difficile perché significa che vuole fare le cose a modo suo e non gradisce fino in fondo l'approccio Apple.

Detto questo, come player secondario suggerisco anch'io Vox.

theJanitor
16-11-2011, 06:07
io non ho alcun problema di utilizzo di Mac Os anzi a leggere il forum mi sa che di problemi ce ne hanno molti di più gli altri puristi e preciso che non è un riferimento a nessuno che ha postato in questa discussione prima che parta un altro sterile scambio di opinioni

hspp
16-11-2011, 07:22
ho risolto il fatto di emule

la cosa da risolvere è rippando da cd la velocità è davvero misera delle unita cd
sia la sua dell imac che una esterna usb...
ero abituato a cd da extractor che andava velocissimo... esperienze ??

Puoi specificare cosa intendi per misera? che tempi hai?

Donagh
16-11-2011, 13:16
Puoi specificare cosa intendi per misera? che tempi hai?

1 minuto un minuto e mezzo per brano...

il più veloce finora lo fa audition che ci mette tipo 30 secondi

(3 minuti di brano diciamo)

patanfrana
16-11-2011, 13:52
1 minuto un minuto e mezzo per brano...

il più veloce finora lo fa audition che ci mette tipo 30 secondi

(3 minuti di brano diciamo)
Ripeto, non va proprio benissimo il rip "veloce", se si vuole un risultato ben fatto :)

-razziatore-
16-11-2011, 13:54
Eheh io ho sempre considerato iTunes il vero banco di prova per capire gli utenti: se alla persona piace allora non avrà mai nessun vero problema d'approccio a Mac OS. Se non gli piace, può usare sicuramente il Mac ma altrettanto sicuramente avrà una vita leggermente più difficile perché significa che vuole fare le cose a modo suo e non gradisce fino in fondo l'approccio Apple.

Detto questo, come player secondario suggerisco anch'io Vox.

Questo non mi sembra certo un "peccato originale". L'adattamento va fatto a due: sistema e utente. Io mi adatto a OS X, OS X si adatta a me. Se c'è qualcosa che secondo me posso migliorarla con tweak o programmi esterni la faccio, poco me ne frega se magari è una cosa "alla Windows" (nel mio caso ho messo BetterTouchTool per la funzionalità stile Aero Snap). L'importante è trovarsi bene col paradigma generale, poi coi particolari non è necessario preoccuparsi più di tanto. Se uno non si trova con iTunes dubito non si debba trovare per forza con l'intero OS X, come ho appena detto è un particolare all'interno di un contesto più generale. Per il resto, sono il primo a dire che iTunes su OS X è un software decisamente più must-have rispetto a quanto lo sarebbe su Windows, dove funziona molto meno bene. Stesso discorso per Safari.

Donagh
16-11-2011, 14:45
Ripeto, non va proprio benissimo il rip "veloce", se si vuole un risultato ben fatto :)

si capito li ci sono....

resta da trovare un modo pratico per convertire divx-xvid in dvd magari con un programma all in one (toast non sempre lo fa ho provato)

e un programma di autoring dvd che non trovo al momento

almeno il mulo da soddisfazioni finalmente!

patanfrana
16-11-2011, 16:58
si capito li ci sono....

resta da trovare un modo pratico per convertire divx-xvid in dvd magari con un programma all in one (toast non sempre lo fa ho provato)

e un programma di autoring dvd che non trovo al momento

almeno il mulo da soddisfazioni finalmente!
Per l'authoring dei dvd non ti va bene iDvd (domando, non è una materia che mi vede troppo preparato :D)?

Per fare dei Dvd con dei Divx (strano Toast non funzioni) hai guardato DVDRemaster, oltre al già citato iDvd?

In giro ci sono programmi come questo http://www.xilisoft.com/dvd-creator-mac.html o questo http://www.aimersoft.com/how-to-burn/convert-divx-to-dvd-on-mac.html , ma mi han sempre fatto un po' caghicchiare... :asd:

Donagh
17-11-2011, 12:25
Per l'authoring dei dvd non ti va bene iDvd (domando, non è una materia che mi vede troppo preparato :D)?

Per fare dei Dvd con dei Divx (strano Toast non funzioni) hai guardato DVDRemaster, oltre al già citato iDvd?

In giro ci sono programmi come questo http://www.xilisoft.com/dvd-creator-mac.html o questo http://www.aimersoft.com/how-to-burn/convert-divx-to-dvd-on-mac.html , ma mi han sempre fatto un po' caghicchiare... :asd:

il punto che non ce idvd sul mio mac ecco perché non lo trovo

patanfrana
17-11-2011, 13:24
il punto che non ce idvd sul mio mac ecco perché non lo trovo
Mmm... strano... :mbe:

Quando hai comprato il Mac non c'erano dvd a corredo? So che sui nuovi c'è Lion installato e senza dvd (per la partizione di recupero), ma iLife non c'è? :stordita:

Edit: ok, ho fatto un giretto sul sito di supporto Apple e ho scoperto che sui nuovi Mac è incluso iLife in versione "limitata". Ci sono solo Garageband, iPhoto e iMovie, che sono successivamente anche riscaricabili dallo store. iWeb e iDvd sono spariti e non esistono sullo store. Questo elimina la mia ipotesi (a meno che tu non riesca a reperire una copia del programma).

theJanitor
17-11-2011, 14:37
non è che mettono una versione limitata, in iLife 11 li hanno tolti del tutto

patanfrana
17-11-2011, 15:49
non è che mettono una versione limitata, in iLife 11 li hanno tolti del tutto
Ma anche no, come puoi vedere dalla versione su Dvd presente tutt'ora sullo store: http://store.apple.com/it/product/MC623T/A/iLife-11

Semplicemente sui Mac "post-Lion" danno solo i tre programmi che sono presenti sull'AppStore, mentre iDvd e iWeb subiscono un abbandono "silenzioso".

theJanitor
17-11-2011, 15:55
io non ce li ho nel dvd :mbe: :mbe: :mbe:

ed infatti mi sono rimaste le versioni vecchie, che pare che siano quelle indicate in quella pagina web ( iWeb (v3.0.2), iDVD (v7.1) )

patanfrana
17-11-2011, 15:58
io non ce li ho nel dvd :mbe: :mbe: :mbe:

ed infatti mi sono rimaste le versioni vecchie, che pare che siano quelle indicate in quella pagina web ( iWeb (v3.0.2), iDVD (v7.1) )
Sì, purtroppo non hanno più aggiornato, ma nei dvd ci sono ancora a quanto ho visto. Il tuo bundle di quand'è?

theJanitor
17-11-2011, 15:59
l'ho preso appena uscito

patanfrana
17-11-2011, 16:17
l'ho preso appena uscito
Scusa, mi son perso il soggetto :D

Edit: se era iLife 11 il soggetto, è strano non ci fossero i due applicativi, perché li hanno sempre messi, anche se non aggiornati...

theJanitor
17-11-2011, 17:45
controllerò il dvd.... magari mi sono sognato tutto e sono sempre stati lì :asd:

ceschi
17-11-2011, 18:07
Nel mio nuovo macbook non c'erano idvd e iweb, ma facendo il ripristino da timemachine mi sono trovato le versioni che avevo sul mini del precedente ilife, non ho provato a vedere se partono però