View Full Version : Outdoor: Extender, Bridge, Ponte radio, access point....?
Salve a tutti,
Situazione:
ho uno studio (A) all'interno di un palazzo, piano terra.
Router Vodafone,
8 PC Wireless
3 stampanti
1 computer che condivide dati, plotter e 1 stampante.
A questo studio vi devo aggiungere 3 pc situati nel palazzo accanto (B).
Dato che ho libero accesso al tetto di A, ho preso un cavo lan da 80 metri con il quale raggiungo la terrazza e mi avvicino al palazzo accanto.
Ho già verificato che il cavo lan funziona.
1- Ora cosa mi consigliate di fare? un bridge di rete? un access point su A e un extender su B? queali apparecchiature mi consigliate ?
Siccome è una soluzione Outdoor devono poter reggere alle intemperie.
2- Se volessu usare PoE ed ovviare anche al cavo dell'alimentazione, per usarlo lo deve supportare il router?
Grazie a tutte le anime pie che risponderanno,
Ciauz
nebbia88
15-11-2011, 10:59
non ho capito se nel palazzo B ti basta arrivare con un cavo di rete, o vuoi il wifi anche lì..
ad ogni modo, una volta che arrivi con un cavo di rete, puoi attaccarci un AP qualsiasi.
allora, io ti consiglio 2 WA5210G:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WA5210G
impostati uno come AP e l'altro come Client.
in questo modo dall'altra parte il cavo LAN che esce è come fosse attaccato al primo.
Hanno il POE, cioè, ti danno un injector come questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111115115535_poe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111115115535_poe.jpg)
qui uno schema di collegamento se non ti è chiaro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111115115740_schemapoe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111115115740_schemapoe.jpg)
Dichiarano max 30 metri, direi al massimo 20 per star tranquilli, quindi lo devi usare solo per la parte terminale del cavo eth, cioè magari dall'interno dove hai la 220V all'esterno.. non per tutti gli 80 metri!
Alfonso78
15-11-2011, 11:07
allora, io ti consiglio 2 WA5210G:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WA5210G
Se è un "g" perchè sul titolo mettono "N"?
nebbia88
15-11-2011, 12:02
Se è un "g" perchè sul titolo mettono "N"?
se intendi nel banner enorme in alto con scritto "Ultimate Wireless N Gigabit Router" si riferisce al WR1043ND come si vede dalla foto...
ogni "categoria" di prodotti ha il banner con il prodotto "di punta", in quel caso è della categoria Wireless (Router/AP/schede...)..
Alfonso78
15-11-2011, 14:58
:O
Non mi ero soffermato sulla foto a destra del banner...
non ho capito se nel palazzo B ti basta arrivare con un cavo di rete, o vuoi il wifi anche lì..
ad ogni modo, una volta che arrivi con un cavo di rete, puoi attaccarci un AP qualsiasi.
allora, io ti consiglio 2 WA5210G:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WA5210G
impostati uno come AP e l'altro come Client.
in questo modo dall'altra parte il cavo LAN che esce è come fosse attaccato al primo.
Hanno il POE, cioè, ti danno un injector come questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111115115535_poe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111115115535_poe.jpg)
qui uno schema di collegamento se non ti è chiaro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111115115740_schemapoe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111115115740_schemapoe.jpg)
Dichiarano max 30 metri, direi al massimo 20 per star tranquilli, quindi lo devi usare solo per la parte terminale del cavo eth, cioè magari dall'interno dove hai la 220V all'esterno.. non per tutti gli 80 metri!
Ok, grazie mille per la risposta.
-Informazioni aggiuntive:
Sul palazzo B ho un'altro cavo che mi aspetta che andrà nella stanza ove risiedono i pc da aggiungere. In quella stanza, al terminale del cavo penso ci dovrò mettere un access point o uno switch. Tra il cavo tetto A e il cavo tetto B c'è l'aria. Forse una decina di metri.
-Il prodotto mi sembra quello che cercavo, speravo qualcosa tipo "N 300" però può andare.
Ho letto sulla descrizione che supporta 60(30?) metri per il PoE e io ho 80m. Non ho capito come mi consigli di usare il kit incluso. Tagliare il cavo a metà e inserirvi il kit? Mi pone dei problemi questa cosa considerando che dallo studio A il cavo esce fuori la porta per salire direttamente fino al terrazzo.
Nel caso stavo osservando questo TL-POE150S (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=234&model=TL-POE150S#down), mi risolverebbe il problema?
Nelle caratteristiche mi parla di 100 metri ma su cat5, io ho un cavo cat 6, fa lo stesso secondo te?
Grazie, ciauz
nebbia88
17-11-2011, 09:31
hai ragione forse mi ricordavo le specifiche di un altro modello.. dicono 60m..
certo non mi spiego come tu possa avere 60m di cavo per la sola parte all'esterno!
cioè subito prima di uscire ci sarà una scatola o qualcosa dove prendere la corrente?
conviene sempre avere la parte di POE più corta possibile, per minimizzare le cadute di tensione.
per l'ap..
ah cavoli ma solo 10m??? pensavo molti di più!
per 10m sono sprecati quei 2 ap, ne possono fare centinaia...
a quel punto FORSE sarebbero meglio 2 ap tipo WA801ND, chiusi in 2 scatole stagne tipo GW44208 che costano una decina di euro, oppure costruirtele con pvc e abbondante silicone...
in quel modo avresti molta più banda (immagino che se parlavi di 300 Mbps vuol dire che i PC non devono solo navigare su una adsl a 7 Mbps, giusto?), pero' dovrai spendere molto più tempo per fissare la scatola (non hanno staffe..), etc etc, non è una soluzione pronta all'uso...
Alfonso78
17-11-2011, 10:23
ap tipo WA801ND
Piccola domandina OT: il modello sopracitato implementa la caratteristica del Multi SSID.
Ti chiedevo, nel caso specifico, se due reti (quindi due SSID) risulterebbero separate fra di esse.
nebbia88
17-11-2011, 12:07
Piccola domandina OT: il modello sopracitato implementa la caratteristica del Multi SSID.
Ti chiedevo, nel caso specifico, se due reti (quindi due SSID) risulterebbero separate fra di esse.
sì via wifi sono separate, se poi hai uno switch che supporta le VLAN, ad ogni SSID associ un ID diverso ;)
http://www.tp-link.it/resources/software/200912243135419.pdf
Pagina 32 del pdf.
poi ovviamente se ad esempio ti serve una rete solo per l'accesso ad internet, una per internet+risorse locali, deve farlo il router..
anzi per quelle feature forse ti conviene direttamente un router come il wr841nd con dd-wrt (che pero' mi sembra non supporti le VLAN sullo switch ethernet, per quello ci vuole openwrt..)...
nebbia88
17-11-2011, 12:13
2 scatole stagne tipo GW44208 che costano una decina di euro, oppure costruirtele con pvc e abbondante silicone...
EDIT: in quella scatola ci sta l'ap ma non le antenne in verticale.. forse se stanno in diagonale XD
Alfonso78
17-11-2011, 15:19
sì via wifi sono separate, se poi hai uno switch che supporta le VLAN, ad ogni SSID associ un ID diverso ;)
http://www.tp-link.it/resources/software/200912243135419.pdf
Pagina 32 del pdf.
poi ovviamente se ad esempio ti serve una rete solo per l'accesso ad internet, una per internet+risorse locali, deve farlo il router..
anzi per quelle feature forse ti conviene direttamente un router come il wr841nd con dd-wrt (che pero' mi sembra non supporti le VLAN sullo switch ethernet, per quello ci vuole openwrt..)...
No. A me interessa appunto la separazione totale. Entrambe le reti dovranno andare in internet ma non condividere le stessa risorse.
Grazie delle info. ;)
nebbia88
17-11-2011, 22:03
No. A me interessa appunto la separazione totale. Entrambe le reti dovranno andare in internet ma non condividere le stessa risorse.
pero' quindi devi avere un router che riconosce le 2 VLAN e le tratta in modo diverso.. non ho idea di cosa succeda se colleghi quell'ap a un router che non sa cosa siano le VLAN!
Alfonso78
18-11-2011, 08:03
Probabilmente serve un dispositivo L3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.